Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

171 risultati in 44 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... in motivazione sia le ragioni di tale acquiescenza, sia la ponderazione tra l’interesse alla repressione dello abuso ed il suddetto ... di motivazione, omessa ponderazione interesse pubblico e privato). La relazione del geom. Crocco, in virtù della quale è stato emanato l’atto ... ; eccesso di potere (Sviamento; difetto di istruttoria; omessa ponderazione e comparazione degli interesse pubblico e privato ... ; eccesso di potere (carenza dei presupposti; travisamento; sviamento; omessa ponderazione interesse pubblico e privato; difetto ... del principio del giusto procedimento; eccesso di potere (sviamento; omessa ponderazione interesse pubblico e privato; difetto ... di istruttoria; difetto di motivazione). La P.A. non avrebbe svolto una ragionevole e compiuta ponderazione degli interessi coinvolti ... di efficacia, efficienza e di buon andamento dell’azione amministrativa). Violazione del principio del giusto procedimento. Eccesso ... ricorrente. 2) Violazione e falsa applicazione dell’art. 97 Cost. (principi di efficacia, efficienza e di buon andamento della azione ... dell’interesse pubblico e privato; sviamento) La costruzione della recinzione in oggetto sarebbe espressione di una tipica facoltà dominicale ... di istruttoria; carenza assoluta dei presupposti; ingiustizia manifesta; omessa comparazione dell’interesse pubblico e privato; sviamento...
2 Sentenza
... pubblico affidato all'una od all'altra branca dell'Amministrazione ed è espressione del principio di buon andamento di cui all'art. 97 ... di una particolare motivazione circa l’interesse pubblico sotteso a tale determinazione; infatti il provvedimento di demolizione non deve ... degli interessi e non essendo rinvenibile un affidamento tutelabile del privato. 3.2 Ritenuto che, proprio perché l'esercizio dei poteri ... di vigilanza e repressivi rappresenta una delle modalità di cura dell'interesse pubblico affidato all'Amministrazione, l'Autorità ... espressione del principio di democraticità dell’ordinamento, ma anche lo strumento per l’attuazione dei principi di buon andamento ... determinazione finale, derivante dalla ponderazione di tutti gli interessi in campo e determinando una possibile riduzione del contenzioso ... fra le parti. Peraltro, avuto riguardo alla necessaria sussistenza di concrete ragioni di interesse pubblico alla rimozione ... dell’atto pretesamente illegittimo anche previa ponderazione del medesimo con gli interessi dei destinatari e dei controinteressati ... che dia conto della valutazione delle ragioni di interesse pubblico sottese alla determinazione assunta o della comparazione ... l’insorgenza di uno stato di legittimo affidamento e non innesta in capo all’amministrazione uno specifico onere di motivazione, ciò...
3 Sentenza
... riguardanti i provvedimenti di autotutela, con particolare riguardo alla incongruenza della motivazione nella comparazione tra l’interesse ... in ogni caso di esercizio del potere di autotutela, della valutazione dell’attualità dell’interesse pubblico all’annullamento ... alla sussistenza di ragioni di interesse pubblico prevalenti rispetto alla posizione di affidamento del privato, occorre(va) innanzitutto ... all’interesse al corretto assetto del territorio, nonché al buon andamento e imparzialità dell’azione amministrativa, ritenuti prevalenti ... generali e delle norme in materia di autotutela della pubblica amministrazione, eccesso di potere per difetto assoluto di un interesse ... dalla conduttrice del capannone, Iper Oasi s.p.a., per la “omessa comparazione fra interessi pubblici e privati in relazione al non breve ... in sanatoria n. 138275 del 19.10.1998, previa considerazione, questa volta, a) della preminenza dell’interesse pubblico all’annullamento ... dell’annullamento del condono, e al palese difetto di proporzionalità tra atto adottato, interesse pubblico da tutelare e sacrificio imposto ... . 211/2002, disponendo nuovamente, con la d.d. n. 298 del 20.11.2002, previa ponderazione degli interessi coinvolti e concreta ... indicazione dei preminenti interessi pubblici perseguiti, l’annullamento della concessione in sanatoria del 1998. Con ricorso introduttivo...
4 Sentenza
... istruttoria, mancanza di adeguata motivazione, omessa ponderazione degli Interessi contrapposti, omessa valutazione e assoluta carenza ... di motivazione in ordine alle ragioni di interesse pubblico giustificatrici, violazione del giusto procedimento. Violazione del principio ... , carente e difettosa istruttoria, mancanza di adeguata motivazione, omessa ponderazione degli interessi contrapposti, omessa ... valutazione e assoluta carenza di motivazione in ordine alle ragioni di interesse pubblico giustificatrici, violazione del giusto ... amministrativi. Violazione del principio di efficacia e buon andamento della Pubblica Amministrazione. La natura di atto privato della DIA ... dei provvedimenti amministrativi. Violazione del principio di efficacia e buon andamento della Pubblica Amministrazione: illegittimità derivata ... di efficacia e buon andamento della Pubblica Amministrazione. L’annullamento d’ufficio sarebbe comunque illegittimo perché non terrebbe ... conto del legittimo affidamento della ricorrente sulla validità della DIA, non avrebbe esposto le prevalenti ragioni d’interesse ... procedimento. Violazione del principio di efficacia e buon andamento della Pubblica Amministrazione: illegittimità derivata. L’ordinanza ... . Violazione del principio di efficacia e buon andamento della Pubblica Amministrazione. L’ordinanza impugnata richiama l’art. 31 del d.P.R...
5 Sentenza
... in autotutela; - l’amministrazione intimata non avrebbe fornito un’adeguata motivazione circa la prevalenza dell’interesse pubblico ... dell’interesse pubblico al ritiro dei titoli abilitativi edilizi annullati rispetto all’affidamento privato nella loro conservazione ... adeguatamente motivato in ordine all’esistenza dell’interesse pubblico, specifico e concreto, che giustifica il ricorso all’autotutela ... e la loro rimozione. Nella specie, nessuna ponderazione tra interesse pubblico e privato risulta, in sostanza, effettuata ed esplicitata ... circa l’interesse pubblico sotteso all'esercizio del potere di autotutela oltre il termine ragionevole: per l’effetto, ed assorbiti ... , nonché in base al rilievo dell’interesse pubblico alla rimozione dei predetti titoli abilitativi edilizi, corrispondente ad “esigenze ... , la valutazione della rispondenza della sua rimozione a un interesse pubblico non solo attuale e concreto, ma anche prevalente rispetto ... anche in ordine alla prevalenza del predetto interesse pubblico su quello antagonista del privato”. Anche nell’ipotesi di annullamento ... tradizionale che trova il suo fondamento nei valori di rango costituzionale di buon andamento e dell’imparzialità dell’azione ... amministrativo illegittimo ai sensi dell'articolo 21 octies può essere annullato d'ufficio, sussistendone le ragioni di interesse pubblico...
6 Sentenza
... ponderazione degli Interessi contrapposti, omessa valutazione e assoluta carenza di motivazione in ordine alle ragioni di interesse ... pubblico giustificatrici, violazione del giusto procedimento. Violazione del principio di efficacia e buon andamento della Pubblica ... di adeguata motivazione, omessa ponderazione degli interessi contrapposti, omessa valutazione e assoluta carenza di motivazione in ordine ... alle ragioni di interesse pubblico giustificatrici, violazione del giusto procedimento. Violazione del principio di efficacia e buon ... di efficacia e buon andamento della Pubblica Amministrazione: illegittimità derivata. L’ordinanza di demolizione, conseguente ... dell'affidamento. Eccesso di potere per mancanza dei presupposti, carente e difettosa istruttoria, mancanza di adeguata motivazione, omessa ... sulla validità della DIA, non avrebbe esposto le prevalenti ragioni d’interesse pubblico che ne imporrebbero la rimozione e sarebbe, infine ... , violazione del giusto procedimento, illogicità, contraddittorietà. Violazione del principio di efficacia e buon andamento della Pubblica ... variante n. 190/A/V del 10.10.2005, in zona classificata B/5 del P.R.G.; - nei limiti dell'interesse della ricorrente ... , avente ad oggetto: "Annullamento in autotutela della D.I.A. del 31.10.2006, prot. n. 69578, presentata dall'ing. Michele LEONETTI...
7 Sentenza
... ponderazione degli Interessi contrapposti, omessa valutazione e assoluta carenza di motivazione in ordine alle ragioni di interesse ... pubblico giustificatrici, violazione del giusto procedimento. Violazione del principio di efficacia e buon andamento della Pubblica ... di adeguata motivazione, omessa ponderazione degli interessi contrapposti, omessa valutazione e assoluta carenza di motivazione in ordine ... alle ragioni di interesse pubblico giustificatrici, violazione del giusto procedimento. Violazione del principio di efficacia e buon ... e buon andamento della Pubblica Amministrazione. La natura di atto privato della DIA escluderebbe la possibilità di disporne ... del principio di efficacia e buon andamento della Pubblica Amministrazione: illegittimità derivata. L’ordinanza di demolizione, conseguente ... dell'affidamento. Eccesso di potere per mancanza dei presupposti, carente e difettosa istruttoria, mancanza di adeguata motivazione, omessa ... sulla validità della DIA, non avrebbe esposto le prevalenti ragioni d’interesse pubblico che ne imporrebbero la rimozione e sarebbe, infine ... , violazione del giusto procedimento, illogicità, contraddittorietà. Violazione del principio di efficacia e buon andamento della Pubblica ... variante n. 190/A/V del 10.10.2005, in zona classificata B/5 del P.R.G.; - nei limiti dell'interesse della ricorrente...
8 Sentenza
... ponderazione degli Interessi contrapposti, omessa valutazione e assoluta carenza di motivazione in ordine alle ragioni di interesse ... pubblico giustificatrici, violazione del giusto procedimento. Violazione del principio di efficacia e buon andamento della Pubblica ... di adeguata motivazione, omessa ponderazione degli interessi contrapposti, omessa valutazione e assoluta carenza di motivazione in ordine ... alle ragioni di interesse pubblico giustificatrici, violazione del giusto procedimento. Violazione del principio di efficacia e buon ... di efficacia e buon andamento della Pubblica Amministrazione. La natura di atto privato della DIA escluderebbe la possibilità di disporne ... del principio di efficacia e buon andamento della Pubblica Amministrazione: illegittimità derivata. L’ordinanza di demolizione, conseguente ... dell'affidamento. Eccesso di potere per mancanza dei presupposti, carente e difettosa istruttoria, mancanza di adeguata motivazione, omessa ... sulla validità della DIA, non avrebbe esposto le prevalenti ragioni d’interesse pubblico che ne imporrebbero la rimozione e sarebbe, infine ... , violazione del giusto procedimento, illogicità, contraddittorietà. Violazione del principio di efficacia e buon andamento della Pubblica ... del 10.10.2005, in zona classificata B/5 del P.R.G.; - nei limiti dell'interesse della ricorrente, della Determinazione n. 449 del 19.3.2009...
9 Sentenza
... ponderazione degli Interessi contrapposti, omessa valutazione e assoluta carenza di motivazione in ordine alle ragioni di interesse ... pubblico giustificatrici, violazione del giusto procedimento. Violazione del principio di efficacia e buon andamento della Pubblica ... di adeguata motivazione, omessa ponderazione degli interessi contrapposti, omessa valutazione e assoluta carenza di motivazione in ordine ... alle ragioni di interesse pubblico giustificatrici, violazione del giusto procedimento. Violazione del principio di efficacia e buon ... e buon andamento della Pubblica Amministrazione. La natura di atto privato della DIA escluderebbe la possibilità di disporne ... del principio di efficacia e buon andamento della Pubblica Amministrazione: illegittimità derivata. L’ordinanza di demolizione, conseguente ... dell'affidamento. Eccesso di potere per mancanza dei presupposti, carente e difettosa istruttoria, mancanza di adeguata motivazione, omessa ... sulla validità della DIA, non avrebbe esposto le prevalenti ragioni d’interesse pubblico che ne imporrebbero la rimozione e sarebbe, infine ... , violazione del giusto procedimento, illogicità, contraddittorietà. Violazione del principio di efficacia e buon andamento della Pubblica ... variante n. 190/A/V del 10.10.2005, in zona classificata B/5 del P.R.G.; - nei limiti dell'interesse della ricorrente...
10 Sentenza
... ponderazione degli Interessi contrapposti, omessa valutazione e assoluta carenza di motivazione in ordine alle ragioni di interesse ... pubblico giustificatrici, violazione del giusto procedimento. Violazione del principio di efficacia e buon andamento della Pubblica ... di adeguata motivazione, omessa ponderazione degli interessi contrapposti, omessa valutazione e assoluta carenza di motivazione in ordine ... alle ragioni di interesse pubblico giustificatrici, violazione del giusto procedimento. Violazione del principio di efficacia e buon ... di efficacia e buon andamento della Pubblica Amministrazione: illegittimità derivata. L’ordinanza di demolizione, conseguente ... dell'affidamento. Eccesso di potere per mancanza dei presupposti, carente e difettosa istruttoria, mancanza di adeguata motivazione, omessa ... sulla validità della DIA, non avrebbe esposto le prevalenti ragioni d’interesse pubblico che ne imporrebbero la rimozione e sarebbe, infine ... , violazione del giusto procedimento, illogicità, contraddittorietà. Violazione del principio di efficacia e buon andamento della Pubblica ... variante n. 190/A/V del 10.10.2005, in zona classificata B/5 del P.R.G.; - nei limiti dell'interesse della ricorrente ... , avente ad oggetto: "Annullamento in autotutela della D.I.A. del 31.10.2006, prot. n. 69578, presentata dall'ing. Michele LEONETTI...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima