Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

420 risultati in 88 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... dall’AMAT nell’ambito di un precedente rapporto contrattuale intercorso fra di loro. Tale omissione era ritenuta inficiante la fedeltà ... della dichiarazione formulata ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 in ordine all’insussistenza di cause di esclusione di cui all’art. 38,comma 1, lett ... dichiarazione della nota – adottata da AMAT, nella fase d’esecuzione delle prestazioni relative ad un precedente rapporto contrattuale ... il riferimento all’art. 38, lett f) d.lgs. 163/06 – in quanto già conosciuta dalla stazione appaltante esonerava la società ricorrente ... -applicazione dell’art. 38, comma 1, lett. f) d.lgs. n. 163/2006. Resiste Oma Service Srl, che ripropone le censure sollevate col ricorso ... e di motivazione – s’incentra(va) sull’insussistenza in fatto e diritto del presupposto richiesto dall’art. 38 d.lgs.n.163 per adottare ... e non nella omissione della dichiarazione ex se considerata. Vale a dire che la ricorrente ha specificamente dedotto la quaestio iuris, sottesa ... , comma 1, lett f), d.lgs. n. 163/2006, si osserva quanto segue. 6.2.1. La dichiarazione dell’esistenza delle vicende o situazioni ... di risoluzione o rescissione di quel rapporto contrattuale idoneo ad evidenziare negligenze o inadempienze contrattuali, per quanto, dopo ... che nel caso che ne occupa l’omissione della dichiarazione non poteva in alcun modo giustificare l’automatica adozione dell’esclusione...
2 Sentenza
... del Decreto Lgs. n. 163 del 2006, obbligavano specificamente le parti ad indicare l’insussistenza di pronunce di risoluzione di contratti ... ad un precedente appalto pubblico (sentenza n. 53 del 29.04.2015), in violazione dell’art. 38 comma 1 lettera f) del Decreto Lgs. n. 163 ... non veridicità delle dichiarazioni rese sul punto ex art. 75 D.P.R. n. 445 del 2000. In subordine, laddove non ritenuta l’omissione ... pronuncia, avrebbe dovuto escludere l’A.T.I. controinteressata ex art. 38 comma 1 lettera f) del Decreto Lgs. n. 163 del 2006, anziché ... qualificare come irrilevante in relazione al contratto in esame, il suo precedente inadempimento nel rapporto contrattuale fatto oggetto ... . 38 lettera f) del Decreto Lgs. n. 163 del 2016 da parte della stazione appaltante resistente, rilievo che risulta dirimente ... ai fini della diversa conclusione nei due giudizi, in punto di falsità o meno della dichiarazione ex art. 38 lettera f) Codice Appalti ... dell’autodichiarazione che il concorrente è tenuto a fare ai sensi dell’art. 38 lettera f) del Decreto Lgs. n. 163 del 2016, concernente l’assenza ... la valutazione discrezionale anzidetta circa la loro incidenza sul contratto in esame, lo scopo avuto di mira dall’art. 38 lettera f ... sottolinea - da un lato - che l’art. 38 comma 2 del Decreto Legislativo n° 163/2006 prevede, espressamente, che il concorrente attesta...
3 Sentenza
... in graduatoria, che ha censurato la condotta omissiva dell’aggiudicataria che, in violazione dell’art. 38, co. I, lett. f) D.lgs. n. 163/2006 ... , ha reso alla stazione appaltante una dichiarazione non veritiera, poiché priva della menzione di due precedenti risoluzioni subìte ... precedentemente disposta. Deduce: - Violazione e falsa applicazione dell’art. 38, co. I, lett. f) e co. II bis, D.lgs. n. 163/2006 ... , nonché nell’eventuale contratto stipulato con la IVSD s.r.l. nelle more del presente giudizio, chiedendone la dichiarazione ... co. I, lett. f), D.lgs. n. 163/2006 a presidio dell’elemento fiduciario nei rapporti contrattuali della pubblica amministrazione ... di AMIU Puglia s.p.a., degli obblighi motivazionali imposti dagli artt. 3, L. n. 241/1990 e 38, co. I, lett. f), D.lgs. n. 163/2006 ... della stazione appaltante, che avrebbe ampliato il perimetro di applicazione della norma dettata dall’art. 38, co I, lett. f), D.lgs. n. 163 ... dichiarativi imposti dall’art. 38, D.lgs. n. 163/2006 rispondono ad una funzione di garanzia dell’elemento fiduciario nei rapporti ... rientrare i casi di totale omissione delle dichiarazioni richieste dalla legge – ovvero dalla lex specialis di gara – poiché in tal caso ... , la risoluzione contrattuale subìta da un soggetto partecipante alla gara costituisce, di per sé, indice sintomatico negativo rispetto...
4 Sentenza Breve
... di risoluzione contrattuale adottato nei suoi confronti da altra pubblica amministrazione, atteso che l'art. 38 comma 1 lett. f), d.lgs. 12 ... aprile 2006 n. 163 impone di dichiarare la sussistenza di pregresse risoluzioni contrattuali a prescindere dal fatto che la stazione ... di presentazione dell’offerta, di non trovarsi nella cause di esclusione di cui all’art. 38 d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163, e di non aver ... la propria offerta, delle risoluzioni contrattuali verificatesi con altre amministrazioni. In tali termini, il provvedimento ... . - Con il terzo motivo, la ricorrente si duole della violazione dell’art. 38, comma 2-bis, e dell’art. 46 d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163 ... . dalla procedura ad evidenza pubblica è motivata (anche) dall’omissione, da parte della stessa, della dichiarazione di aver subito ... la risoluzione di alcuni rapporti contrattuali con amministrazioni pubbliche. Ciò emerge dalle seguenti circostanze: a) nel provvedimento ... di esclusione di cui all’art. 38 d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163, e di non aver commesso errore grave nell’esercizio dell’attività ... interpretazione della normativa in vigore, indicare “la sussistenza di pregresse risoluzioni contrattuali”. 5.7. - Tale motivazione, idonea ... ad evidenza pubblica hanno l’obbligo di dichiarare l’avvenuta risoluzione di contratti intercorsi con altre amministrazioni, ai sensi...
5 Sentenza
... di assistenza domiciliare disposta in favore del Consorzio Parsifal e risolto, ai sensi dell'art. 135 D.Lgs 163/2006, il contratto rep. n.6 ... definitiva e risoluzione del contratto; - della nota prot. 15485 dell'11.8.2014 e della determinazione n. 99 del 16.10.2014 e relativi ... , delle esclusioni dalle procedure per mancanza dei requisiti dell'articolo 38 del d.lgs. 163/2006; - della nota prot. 19858 del 16.10.2014 ... . 97 del 16.10.2014, di annullamento in sede di autotutela dell'aggiudicazione definitiva e di risoluzione del contratto, la parte ... e risolto, ai sensi dell'art. 135 D.Lgs 163/2006, il contratto rep. n.6 del 20.3.2014 stipulato con il medesimo aggiudicatario, nonché ... . 19838 del 16.10.2014 di comunicazione di annullamento dell'aggiudicazione definitiva e risoluzione del contratto; della nota prot ... dell'articolo 38 del d.lgs. 163/2006; della nota prot. 19858 del 16.10.2014 di segnalazione alla Procura della Repubblica; di ogni altro ... dell'aggiudicazione definitiva e risoluzione del contratto; della nota prot. 15485 dell'11.8.2014 e della determinazione n. 99 del 16.10.2014 ... , delle esclusioni dalle procedure per mancanza dei requisiti dell'articolo 38 del d.lgs. 163/2006; della nota prot. 19858 del 16.10.2014 ... disposizioni di cui all'articolo 38 del d.lgs. n. 163/2006 introdotte dal predetto d.l. n. 90/2014; considerato che, nel caso di specie...
6 Sentenza
... dell’articolo 38, comma 1, lettera f) del d. lgs. n. 163 del 2006, non risultando dalla dichiarazione resa ai sensi del citato articolo 38 ... l’applicazione del soccorso istruttorio per acquisire la dichiarazione ex articolo 38, comma 1, lettera f) del d. lgs. n. 163/2006 ... in cui la dichiarazione ex articolo 38, comma 1 del d. lgs. n. 163/2006, non riguarda qualsiasi irregolarità, inadempienza o ritardo nello svolgimento ... contrattuale è riservata alla stazione appaltante rimane fuori dalla sanatoria introdotta dall’articolo 38, comma 1 ter del d. lgs. n. 163 ... che l’aver omesso di dichiarare le pregresse risoluzioni contrattuali in cui era incorsa la consorziata Aimeri Ambiente, integrava ... del giudizio riguarda la corretta interpretazione degli articoli 38 e 46 del d. lgs. n. 163 del 2006 alla luce della novella introdotta ... alla esclusione per violazione dell’articolo 38, comma 1, lettera f) del d. lgs. n. 163/2006. 7.- Ad avviso della ricorrente, illegittimamente ... in proposito che la novella citata ha modificato gli articoli 38 e 46 del codice dei contratti pubblici che riguardano rispettivamente ... di omissione o di irregolarità degli elementi e delle dichiarazioni rese in sede di gara, con la conseguenza che l’esclusione rimane ... nelle vicende contrattuali oggetto di risoluzione, sia per costituire esse una percentuale minima rispetto al fatturato della società (pari...
7 Sentenza
... appaltante; …”) e sul presupposto della non veridicità della dichiarazione ex art. 38 dlgs n. 163/2006 resa dall’impresa. La Ancapri ... a giustificare l’esclusione; l’omesso riferimento, nella dichiarazione ex art. 38 dlgs n. 163/2006 resa dal legale rappresentante ... adeguatamente motivato in ordine al presupposto del “grave inadempimento contrattuale” di cui all’art. 38, comma 1, lett. f) dlgs n. 163 ... della Anacapri Costruzioni, della previsione di cui all’art. 38, comma 1, lett. f) dlgs 12 aprile 2006, n. 163 (in forza ... e falsa applicazione dell’art. 38, comma 1, lett. f) dlgs n. 163/2006; violazione e falsa applicazione dell’art. 48 dlgs n. 163/2006 ... della società, del provvedimento di risoluzione contrattuale (determinazione del Provveditorato Interregionale alle OO.PP. di Puglia ... non veritiera e di grave negligenza o malafede di cui agli artt. 38, comma 1, lett. f) dlgs n. 163/2006 e 27, comma 2, lett. p) d.p.r. n. 34 ... alla menzionata risoluzione contrattuale; che, quindi, è evidente la buona fede del proprio legale rappresentante, in considerazione ... della circostanza della previa conoscenza, da parte della stazione appaltante, della risoluzione contrattuale de qua; che, conseguentemente ... , nel caso di specie non sussiste il presupposto operativo di cui all’art. 38, comma 1, lett. f) dlgs n. 163/2006. Con ricorso per motivi...
8 Sentenza Breve
... generale di cui all’art. 38 D.Lgs. n. 163/2006. 3. In particolare, non è stata dichiarata la condanna inflitta al legale rappresentante ... , avendo già eseguito circa il 60% delle opere subappaltate ed essendosi vista comunicare da Edil Moter la risoluzione del contratto ... di subappalto – deduce le seguenti censure: - violazione e falsa applicazione dell’art. 38 D.Lgs. n. 163/2006 (in quanto: l’omessa ... della presente gara, in perfetta consonanza con l’art. 38 del D.Lgs. n. 163/2006, prevedeva espressamente che andavano dichiarate ... l’eventuale sussistenza della causa di esclusione di cui all’art. 38, let. c), D.Lgs. n. 163/2006. Nella specie, come detto ... la ditta Vallesi). 2. A fondamento della revoca Ancona Ambiente ha posto la falsità della dichiarazione rilasciata dal legale ... al sig. Vallesi). 4. La stazione appaltante ha ritenuto che l’omessa dichiarazione della prefata condanna è di per sé causa ... dichiarazione della condanna non è di per sé causa di esclusione, dovendo la stazione appaltante valutare comunque l’inerenza della stessa ... le sentenze di condanna a carico del sig. Vallesi sono due, mentre in sede di dichiarazione è detto testualmente che “…nei confronti ... . Non sono pertanto condivisibili le argomentazioni con le quali parte ricorrente tenta di sminuire la portata dell’omissione, e ciò...
9 Sentenza
... . 38, c. 1, lett. f) del D.Lgs. n. 136/2006 imponga, a pena di esclusione, la dichiarazione di pregresse risoluzioni contrattuali ... di cui all’art. 38, comma 1, lett. f) dlgs n. 163/2006 se la formalizzazione del contratto non è ancora intervenuta e se il servizio viene ... un’unica censura così sinteticamente riassumibile: - violazione dell’art. 38, comma 1, lett. f) dlgs n. 163/2006; eccesso di potere ... ) dlgs n. 163/2006; inoltre, l’aggiudicataria avrebbe subito la rescissione (parimenti non dichiarata) di un contratto da parte ... risoluzioni contrattuali, rescissioni e revoche di aggiudicazioni (anche relative a rapporti con stazioni appaltanti diverse ... 2015, n. 943. Secondo la prima pronuncia in commento la lett. f) dell’art. 38, comma 1 dlgs n. 163/2006 prescrive l’obbligo ... : «… Nelle gare d’appalto, ai fini dell’esclusione per gravi motivi o negligenza prevista dall’art. 38 lett. f) D.L.vo 12 aprile 2006 n. 163 ... che una corretta interpretazione della lett. m) della lettera di invito e del dettato dell’art. 38, d.lgs. 163/2006, porta a ritenere che ciò ... del contratto in via d’urgenza (cfr. art. 11, comma 9, d.lgs. 163/2006), senza che da ciò possa farsi derivare che le eventuali inadempienze ... ) dell’art. 38, d.lgs. 163/2006. 12. Pertanto, a fronte di un’autonoma valutazione operata dalla stazione appaltante ed in assenza...
10 Ordinanza ORDINANZA CAUTELARE
... l’omissione della pronuncia giurisdizionale di risoluzione del contratto con una P.A. spagnola, permettendo alla Stazione appaltante ... del controllo, da parte della Stazione appaltante, dell’autodichiarazione ex art. 38, comma 1, lett. f) del D.Lgs. n. 163/2006, ha, comunque ... violazione dell’art. 38, comma 1, lett. f) del D.Lgs. n. 163/2006 (la cui ratio sostanziale - cioè, sottoporre la vicenda ... richiamato dall’art. 38, comma 2 del D.Lgs. n. 163/2006 - (applicabile, invece, allorquando, all’esito del controllo da parte della P.A ... e motivatamente apprezzata dal Comune di Taranto, ex art. 38, comma 1, lett. f) del D.Lgs. n. 163/2006, non ravvisando il grave errore ... .; per l'annullamento, previa sospensione dell'efficacia, - della determinazione dirigenziale del Servizio Appalti e Contratti del Comune di Taranto ... , 56 del 18.4.2017, 86 del 19.6.2017 e 170 del 23.4.2015; - nonché per la declaratoria di inefficacia del contratto di appalto ... , spontaneamente integrato, nell’ambito della procedura de qua, la dichiarazione iniziale resa in sede di partecipazione alla gara, contenente ... ., emerga la non veridicità della dichiarazione); - per il resto, l’affidabilità del contraente è stata discrezionalmente...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima