Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

127 risultati in 30 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... amministrativo ha innovato a detta limitazione in ordine agli atti impugnabili della fase preparatoria delle elezioni. Tra le innovazioni ... degli atti del procedimento preparatorio alle elezioni, ancorché immediatamente lesivi, anteriormente alla proclamazione degli eletti ... impugnabili immediatamente lesivi individuati anche negli atti di ammissione delle liste (con particolare riguardo alle doglianze relative ... alle elezioni amministrative, adesso sono impugnabili, più in generale, tutti “i provvedimenti immediatamente lesivi del diritto ... generale e va intesa nel senso che tutti gli atti lesivi che fanno parte del procedimento elettorale preparatorio sono immediatamente ... che sono impugnabili “i provvedimenti immediatamente lesivi relativi al procedimento elettorale preparatorio”. Il testo definitivo, come detto ... del ricorrente a partecipare al procedimento elettorale preparatorio è poco chiara. La volontà di ampliare il novero degli atti impugnabili ... gli atti preparatori non possono più essere impugnatio insieme alla proclamazione degli eletti (art. 130 d.lgs. n. 104/2010 - CPA ... che i provvedimenti relativi al procedimento preparatorio per le elezioni comunali, provinciali e regionali concernenti l'esclusione di liste ... , per le elezioni era impugnabile soltanto alla conclusione del procedimento elettorale, unitamente all'atto di proclamazione degli eletti...
2 Sentenza
... in cui esclude la possibilità di un’autonoma impugnativa degli atti del procedimento preparatorio alle elezioni, ancorché immediatamente ... relativo al procedimento, anche preparatorio, per le elezioni era impugnabile soltanto alla conclusione del procedimento elettorale ... orientata dell’art. 129 CPA in tema di atti impugnabili immediatamente lesivi individuati anche negli atti di ammissione delle liste ... e integrative del codice del processo amministrativo ha innovato a detta limitazione in ordine agli atti impugnabili della fase preparatoria ... del procedimento elettorale preparatorio sono immediatamente impugnabili. Dalla formulazione della novella legislativa non è esplicitato ... preparatorio è poco chiara. La volontà di ampliare il novero degli atti impugnabili, ricomprendendovi quelli di ammissione delle liste ... concluso il procedimento elettorale gli atti preparatori non possono più essere impugnatio insieme alla proclamazione degli eletti (art ... (secondo correttivo) prevedeva che i provvedimenti relativi al procedimento preparatorio per le elezioni comunali, provinciali ... immediatamente lesivi: l'immediata impugnabilità di detti atti si riconnette, secondo il ragionamento della Corte ai principi di effettività ... delle elezioni. Tra le innovazioni che riguardano il contenzioso elettorale in relazione alla fase del procedimento elettorale preparatorio...
3 Sentenza
... in cui escludeva la possibilità di un’autonoma impugnativa degli atti del procedimento preparatorio alle elezioni, ancorché immediatamente ... gli atti del procedimento preparatorio delle elezioni (art. 129), e una secondo avverso gli atti del procedimento elettorale, ovvero ... dal comma 1, ogni provvedimento relativo al procedimento, anche preparatorio, per le elezioni di cui al comma 1 è impugnabile soltanto ... ritenersi che la norma faccia riferimento agli atti (a tutti gli atti immediatamente lesivi) della fase preparatoria. E deve altresì ... delle elezioni, oppure se debba impugnare gli atti preparatori soltanto unitamente alla proclamazione degli eletti, secondo il rito ... quanto agli atti impugnabili (“i provvedimenti immediatamente lesivi del diritto del ricorrente a partecipare al procedimento elettorale ... sulla questione, la previsione positiva della possibilità di impugnare gli atti preparatori del procedimento elettorale è stata introdotta ... , prevedeva, per quanto qui rileva: “1. I provvedimenti relativi al procedimento preparatorio per le elezioni comunali, provinciali ... lesivi, anteriormente alla proclamazione degli eletti. La Corte ha ritenuto che gli atti relativi al procedimento preparatorio ... alle elezioni debbono poter essere impugnati immediatamente, al fine di assicurare la piena tutela giurisdizionale, ivi inclusa...
4 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... che “i provvedimenti immediatamente lesivi del diritto del ricorrente a partecipare al procedimento elettorale preparatorio per…il rinnovo ... immediatamente lesivi del diritto del ricorrente a partecipare al procedimento elettorale preparatorio”, essendo stato impugnato solo il DPR ... della Repubblica, del 22 marzo 2019, di convocazione dei comizi elettorali per l'elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti ... all'Italia, pubblicato sulla G.U. del 25 marzo 2019. Visti il ricorso e i relativi allegati; Visti tutti gli atti della causa; Visto ... dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia sono impugnabili innanzi al tribunale amministrativo regionale competente ... nel termine di tre giorni dalla pubblicazione…”, e che “gli atti diversi da quelli di cui al comma 1 sono impugnati alla conclusione ... di indizione delle elezioni per asserite risalenti sue illegittimità legate all’elezione del Presidente della Repubblica; e anche nel corso ... , non sono candidati alle suddette elezioni, cosicché il ricorso va rimesso sul ruolo, per essere trattato come ricorso elettorale ordinario. P.Q.M...
5 Sentenza
... proclamazione degli eletti. Gli atti relativi al procedimento preparatorio alle elezioni, come l'esclusione di liste o di candidati, debbono ... , anche preparatorio, per le elezioni di cui al comma 1 e' impugnabile soltanto alla conclusione del procedimento elettorale, unitamente all'atto ... alla regola per la quale ogni provvedimento relativo al procedimento, anche preparatorio, per le elezioni amministrative, è impugnabile ... della l. n. 1147/66, nella parte in cui escludeva la possibilità di un’autonoma impugnazione degli atti del procedimento preparatorio ... alle elezioni, ancorché immediatamente lesivi, anteriormente alla proclamazione degli eletti. Nel ricorso si rimarca, in particolare ... soggettive immediatamente lese dai predetti atti, con conseguente violazione degli artt. 24 e 113 Cost. , (e che) una simile compressione ... il procedimento in materia elettorale, (essendo) necessario distinguere tra procedimento preparatorio alle elezioni, nel quale è inclusa ... che la tutela anticipata va estesa a tutti gli atti del procedimento elettorale preparatorio, inclusi i provvedimenti di ammissione ... preparatorio per le elezioni comunali, provinciali e regionali. L’art. 129, ai commi 1 e 2 dispone che: (comma 1) “i provvedimenti relativi ... al procedimento preparatorio per le elezioni comunali, provinciali e regionali concernenti l'esclusione di liste o candidati possono essere...
6 Sentenza
... la possibilità di un’autonoma impugnativa degli atti del procedimento preparatorio alle elezioni, ancorché immediatamente lesivi ... di cui innanzi, ogni atto relativo al procedimento, anche preparatorio, per le elezioni era impugnabile soltanto alla conclusione ... elettorale preparatorio per le elezioni comunali, provinciali e regionali e per il rinnovo dei membri del Parlamento europeo spettanti ... all'Italia”. Per effetto dell’intervento legislativo del 2012, quindi, risultano ora impugnabili tutti i provvedimenti “immediatamente ... , l’interpretazione dell’art. 129 cod. proc. amm. che estende anche agli atti di ammissione di liste e candidati, in quanto immediatamente lesivi ... delle posizione giuridiche soggettive in ipotesi lese da atti preparatori, mentre il petitum è costituito dall’interesse del candidato ammesso ... un pregiudizio. In tale prospettiva, occorre anzi considerare che, nel procedimento elettorale, gli effetti dannosi di atti preparatori ... dell’'adunanza dei Presidenti delle Sezioni del 26 maggio 2014, nella parte in cui ha proclamato l'elezione a Consigliere Comunale -OMISSIS ... -; - del verbale delle operazioni dell’Adunanza dei Presidenti delle sezioni del 26 maggio 2014, nella parte in cui proclamava l’elezione ... , per quanto di interesse, nonché di tutti gli ulteriori atti e provvedimenti comunque connessi o consequenziali a quelli sopra indicati...
7 Sentenza
... impugnativa degli atti del procedimento preparatorio alle elezioni, ancorché immediatamente lesivi, anteriormente alla proclamazione ... tra atti che incidono (con effetto immediatamente lesivo) sul diritto a partecipare al procedimento elettorale preparatorio ... due commi: “I provvedimenti immediatamente lesivi del diritto del ricorrente a partecipare al procedimento elettorale preparatorio ... per le elezioni comunali, provinciali e regionali e per il rinnovo dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia sono impugnabili ... per le elezioni (cioè atti che precedono lo svolgimento delle elezioni) e atti diversi da quelli (che dunque sono adottati dopo lo svolgimento ... efficace e tempestiva delle situazioni soggettive immediatamente lese dai predetti atti, con conseguente violazione degli artt. 24 ... e 113 Cost.”; ma ha anche riconosciuto che “ è necessario distinguere tra procedimento preparatorio alle elezioni ... dell'odierna ricorrente per soli 93 voti. Visti il ricorso e i relativi allegati; Visti tutti gli atti della causa; Relatore nella udienza ... del processo amministrativo (notificato il 12/6/2016 e depositato il 13/6/2016) la sig.ra Paola Antonetto ha impugnato gli atti in epigrafe ... relativi al procedimento per l’elezione del Sindaco e dei Consiglieri comunali del Comune di San Mauro Torinese, a cui la ricorrente...
8 Sentenza
... , in base ai quali “il sindacato giurisdizionale sugli atti immediatamente lesivi relativi al procedimento preparatorio alle elezioni ... del giudice amministrativo nelle controversie concernenti atti del procedimento elettorale preparatorio per le elezioni per il rinnovo ... al procedimento preparatorio alle elezioni, immediatamente lesivi di situazioni giuridiche soggettive; - se, dunque, al giudice amministrativo ... non è stata attribuita la giurisdizione esclusiva in materia di atti preparatori alle elezioni politiche e se le posizioni coinvolte ... a partecipare al procedimento elettorale preparatorio per le elezioni comunali, provinciali e regionali e per il rinnovo dei membri ... al procedimento elettorale preparatorio per le elezioni politiche alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica; - del resto, non può ... delle liste nell’ambito del procedimento preparatorio delle elezioni politiche sono disciplinati dal D.P.R. n. 361 del 1957, esteso ... luglio 2010, seppure espressi con riferimento al procedimento preparatorio delle elezioni degli organi delle Amministrazioni comunali ... dell’istanza di autotutela del 7 febbraio 2018 adottato dall’Ufficio Centrale Nazionale; di tutti gli atti connessi, presupposto ... e conseguenziali; Visti il ricorso e i relativi allegati; Visti gli atti di costituzione in giudizio di Ministero dell’Interno, Ufficio...
9 Sentenza
... : sono impugnabili già nel corso del procedimento elettorale preparatorio i soli provvedimenti che ledono immediatamente il diritto ... e tempestiva delle situazioni soggettive immediatamente lese dai predetti atti, con conseguente violazione degli artt. 24 e 113 Cost ... dicembre 1966, n. 1147, nella parte in cui escludeva la possibilità di un’autonoma impugnativa degli atti del procedimento preparatorio ... alle elezioni, ancorché immediatamente lesivi, anteriormente alla proclamazione degli eletti). In ossequio al principio affermato ... al procedimento elettorale preparatorio per le elezioni comunali, provinciali e regionali e per il rinnovo dei membri del Parlamento europeo ... di atti immediatamente lesivi del diritto del candidato, del pari ammesso, a partecipare al procedimento elettorale in un quadro ... e rivalutazione fino at soddisfo. Visti il ricorso e i relativi allegati; Visti tutti gli atti della causa; Visto l’art. 129 c.p.a. Relatore ... le elezioni del Sindaco e del Consiglio Comunale del Comune di Montepaone. Sono state presentate tre liste di candidati a consigliere ... da quanto affermato dalla Corte costituzionale, secondo la quale “la posticipazione dell’impugnabilità degli atti di esclusione di liste ... o candidati ad un momento successivo allo svolgimento delle elezioni preclude la possibilità di una tutela giurisdizionale efficace...
10 Sentenza Breve
... che “i provvedimenti immediatamente lesivi del diritto del ricorrente a partecipare al procedimento elettorale preparatorio per…il rinnovo ... “provvedimenti immediatamente lesivi del diritto del ricorrente a partecipare al procedimento elettorale preparatorio”, essendo stato ... ”. Nel caso in esame, sebbene il DPR di indizione delle elezioni sia invece, astrattamente, impugnabile, in quanto relativo alle elezioni ... del Presidente della Repubblica, del 22 marzo 2019, di convocazione dei comizi elettorali per l'elezione dei membri del Parlamento europeo ... in giudizio di Presidenza del Consiglio dei Ministri; Visti tutti gli atti della causa; Relatore nella camera di consiglio del giorno 29 ... il DPR del 22 marzo 2019, di “Convocazione dei comizi elettorali per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti ... e di incompatibilità”; e “sulla base di tale principio costituzionale, l’elezione si completa con la convalida da parte dell’Assemblea delle due ... Camere, su proposta della Giunta per le elezioni”. Però, sostiene il ricorrente, “il 2 febbraio del 2015 Sergio Mattarella è stato ... convalida da parte dell’Assemblea delle due Camere”; cosicché, essendo la sua elezione illegittima, egli non avrebbe avuto ora il potere ... di indire le elezioni dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia. A tale conclusione il ricorrente giunge sulla base...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima