Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (7)
  • Sentenze (7)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

7 risultati in 25 msricerca avanzata
1 Sentenza
... di Giustizia e domicilio eletto presso il suo studio in Catanzaro, via Ciaccio n. 7; Commissario ad acta per il piano di rientro ... anche la successiva graduatoria definitiva (ex multis, Consiglio di Stato, Sez. V, 23 giugno 2015, n. 3184; T.A.R. Toscana, Firenze, Sez. I, 23 ... sulla validità della lex specialis in precedenza emanata dall’Azienda Ospedaliera (ex plurimis, T.A.R. Lazio, Roma, Sez. III, 7 ottobre 2020 ... della commissione esaminatrice; - della deliberazione n. 258 del 28.09.2017, di indizione del concorso pubblico, per titoli ed esami ... che: - con delibera n. 258 del 28.09.2017, l’Azienda Ospedaliera Pugliese-Ciaccio ha indetto il concorso pubblico, per titoli ed esami ... oggetto della “riserva massima del 50% prevista dall’art. 20 Decreto Legislativo n. 75 del 25/05/2017 e dall’art. 1 comma 543 ... concorso presso l’A.s.p. di Catanzaro, conclusosi con l’approvazione della graduatoria di merito con provvedimento n. 1084 ... del 17.10.2018, oggetto di un successivo giudizio definito con sentenza T.a.r. n. 683/2020 di accoglimento dei ricorsi proposti ... . 1202/2019, passata in giudicato, il T.a.r. ha annullato il bando di concorso dell’Azienda Ospedaliera Mater Domini ... , per la copertura di n. 1 posto di dirigente avvocato, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 17 del giorno 1.03.2019...
2 Sentenza
... della successiva lett. c-bis) dell’art. 80 (in termini TAR Catanzaro, sez. I, 7 febbraio 2019, n. 258) posto che le linee guida ANAC n. 6 ... ; analogamente anche T.R.G.A. Trentino Alto Adige, Bolzano, sez. I, 26 novembre 2010 n. 314; T.A.R. Lazio, Roma, Sez. I, 27 ottobre 2010 n ... di esecuzione del codice dei contratti (T.A.R. Campania, Salerno, sez. I, 2 gennaio 2017, n. 12), a norma del quale deve ritenersi ... Pubblicato il 22/02/2019 N. 00388/2019 REG.PROV.COLL. N. 01058/2018 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... della -OMISSIS-, da realizzare nel Comune di Vaccarizzo Albanese (Cs); -dei verbali della commissione giudicatrice n° 1 del 11/04/2018, n° 2 ... , sez. II, 29 giugno 2018, n. 1291). 8.2. Trattasi, al più, di mera irregolarità suscettibile di essere sanata mediante il ricorso ... sottrarsi al principio della libertà delle forme degli atti di volontà fra privati” (Consiglio di Stato, Sez. VI, 11 gennaio 2012 n. 101 ... e trasformati in pdf, come tali tali redatti in conformità al combinato disposto degli artt. 38, commi 1, 2, e 47, comma 1, D.P.R. n. 445 ... la loro applicazione concreta (Consiglio di Stato, Sez. V, 18 gennaio 2016 n. 120). 11. La doglianza sub d), con la quale si contesta la validità ... . Ritenuto che sussistano i presupposti di cui all'art. 52, comma 1 D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, a tutela dei diritti o della dignità...
3 Sentenza
... , n. 10391; T.A.R. Campania, Na, Sez. V, n. 3514 del 2019; T.A.R. Calabria, Rc, n. 389/2012). Naturalmente, irrilevante ... per la sentenza della Corte d’Appello di Catanzaro n. 1155/2013, come da mandato del 17 febbraio 2023, ma insisteva sull’inottemperanza ... , potranno essere fatti valere nei confronti dell'ente risanato (così, in termini: T.A.R. Calabria, Rc, 6.10.21, n. 764; v. anche ivi ... richiamate: Cass. civ., sez. III, 30 gennaio 2008, n. 2095; Corte Cost. sentenza n. 269 del 1998; T.A.R. Lazio, sez. II, 3 dicembre 2013 ... in giudizio; per l'ottemperanza - della sentenza n. 1155, emessa inter partes dalla Corte d'Appello di Catanzaro in data 02.07/07.08.2013 ... , giusta attestazione della Corte d'Appello di Catanzaro del 14.2.2022, nonché - della sentenza n. 1321, emessa inter partes ... dalla Corte d'Appello di Catanzaro in data 24.11./27.12.2011, nel giudizio RG n. 1297 dell'anno 2005, munita di formula esecutiva in data ... il ricorso e i relativi allegati; Viste le ordinanze collegiali n. 1955/2022 del 7 novembre 2022 e n. 449/2023 del 21 marzo 2023; Viste ... transattiva. Pertanto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 258, comma 4, d. lgs n. 267/2000, era accantonato il 50% delle somme ... , Sez. II, 18.8.20, n. 9250 e 10.11.10, n. 33361; Cons. Stato., Sez. V, 19.9.07 n. 4878 e Sez. IV, 17.5.05 n. 2469). Lo stato...
4 Sentenza
... (Consiglio di Stato, Sez. IV, 12 novembre 2018, n. 5172; T.A.R. Calabria, Catanzaro, Sez. II, 14 novembre 2018, n. 1912). Parte ... d’esproprio nei termini di efficacia della dichiarazione di pubblica utilità (T.A.R Calabria, Catanzaro, Sez. II, 30 giugno 2020, n. 1175 ... data dal negozio unilaterale di rinuncia” (Consiglio di Stato, Sez. IV, 7 novembre 2016 n. 4636). In senso contrario, l’Adunanza ... . I, 13 novembre 2018 n. 29200; sez. III, 17 gennaio 2018 n. 906; sez. II, 10 aprile 2015, n. 7269)” (T.A.R. Lazio, Latina, Sez. I, 2 ... (Consiglio di Stato, Sez. IV, 19 febbraio 2020, n.1252); iii) dovrà recare l’indicazione delle circostanze che hanno condotto ... lo studio Valerio Zimatore in Catanzaro, via Buccarelli n.49; contro A.N.A.S. s.p.a., rappresentata e difesa ex lege dall'Avvocatura ... +900 e della costruzione del nuovo ponte sul fiume Amato; - che con decreto n. 250 del 2.06.1998 il Prefetto di Catanzaro ... della Corte di Appello di Catanzaro n. 1610/2018, che ha statuito, seppur con riferimento alla sola indennità da occupazione legittima ... usurpativa- di acquisizione del terreno (Corte Costituzionale, 4 ottobre 2010, n. 293; Consiglio di Stato, Sez. V, 2 novembre 2011, n ... . I, 8 aprile 2019 n. 272). Né una simile conclusione si pone in contrasto con il principio di corrispondenza tra il chiesto...
5 Sentenza
... – Catanzaro, sez. I, n. 248 dell’1.03.2010. Visti il ricorso e i relativi allegati; Visto l'atto di costituzione in giudizio di U.T.G ... di questo T.A.R. (sez. I, n. 248 dell’1.03.2010). L’atto annullato nel 2010 è una “riservata amministrativa” della Prefettura di Palermo ... Pubblicato il 14/05/2019 N. 00896/2019 REG.PROV.COLL. N. 01536/2010 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... disposta dal T.A.R. Si tratta: -) della nota prot. n. 90/94 del 23.3.2006 della Questura di Palermo, nella quale è scritto ... di stampo mafioso. 7. – Conseguentemente, si rileva nella citata sentenza n. -OMISSIS-, “l'informativa prefettizia impugnata risulta ... a dimostrare “ex sé” la sussistenza di tali elementi, specie se si considera che, al momento della stipula del contratto Rep. n. 258 ... in palese spregio delle regole di correttezza e di proporzionalità (Consiglio di Stato, Sez. III, 28 luglio 2015 n. 3707). Si è allora ... in Catanzaro nella camera di consiglio del giorno 27 marzo 2019 con l'intervento dei magistrati: Francesco Tallaro, Presidente FF Francesca ... Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro ... Vito Augusto Candia, Alfredo Gualtieri, con domicilio eletto presso lo studio Alfredo Gualtieri in Catanzaro, via Vittorio Veneto...
6 Sentenza
... e più aderente alle necessità dell'appalto (T.A.R. Calabria, Catanzaro, Sez. I, 7 febbraio 2019, n. 258; Consiglio di Stato, Sez. VI, 23 ... e come tale sia atto privo di carattere lesivo, dovendo ad essa seguire l’aggiudicazione (Consiglio di Stato, Sez. V, 27 aprile 2020 n ... , Roma, Sez. I-quater, 18 maggio 2018, n. 5534). Trasponendo il richiamato orientamento ermeneutico alla fattispecie, risulta ... annullamento della determina di esclusione n. 234/2022. 7. È possibile passare allo scrutinio dei motivi aggiunti, con cui è avversato ... di autotutela”, tuttavia non ravvisabile nella fattispecie (ex plurimis, Consiglio di Stato, Sez. III, 21 marzo 2022, n. 2003). Ne consegue ... Pubblicato il 20/10/2022 N. 01801/2022 REG.PROV.COLL. N. 00642/2022 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro ... generale 642 del 2022, integrato da motivi aggiunti, proposto da: R.T.I. Corest s.r.l. - Mirabelli Gianfranco - SL 1 System, in persona ... s.r.l., non costituito in giudizio; per l'annullamento riguardo al ricorso principale: - della determina n 234 del 22.03.2022 avente ... aggiunti: della determina n. 123 dell’8.04.2022 avente ad oggetto la l’aggiudicazione definitiva. Visti il ricorso, i motivi aggiunti...
7 Sentenza
... proposito, T.A.R. Calabria, Reggio Calabria, Sez. I, 21.5.2019, n. 356). - In secondo luogo, atteso che la tipologia del contributo ... , assumono una valenza centrale proprio gli atti di rendicontazione (in termini, sempre T.A.R. Calabria, Reggio Calabria, n. 356 del 2019 ... Calabria, n. 356 del 2019). Si chiarisce da ultimo che, nel quadro ora descritto, il sindacato del Giudice trova uno spazio alquanto ... in Catanzaro, via Vittorio Veneto n. 48; contro Ministero dell'Interno - Dipartimento per Le Libertà Civili e L'Immigrazione, Servizio ... come specificato nel verbale; Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue. FATTO 1- Con decreto ministeriale n. 20458 del 28.12.2017 ... comunque a determinare la revoca del contributo. 7- Con decreto n. 2063 del 28.1.2020, il Ministero dell’Interno revocava il contributo ... dello Stato contestando il dedotto avversario. 10- Con ordinanza n. 258/2020, depositata il 22.4.2020, veniva accolta l’istanza cautelare ... l’ordinanza di questo Tribunale n. 258/2020 e, per l’effetto, respingeva l’istanza cautelare. 13- In data 29.6.2020 l’amministrazione ... , con impostazione recepita anche dal Consiglio di Stato (Sez. III, 28.5.2020, n. 3375) il sistema di protezione dei richiedenti asilo nasce ... comportamento è di precludere ad altri aventi titolo di accedere all'assistenza garantita dallo Stato (sempre T.A.R. Calabria, Reggio...