Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

10 risultati in 80 msricerca avanzata
1 Sentenza
... determinazione del quantum da rimborsare» (cfr., Cons. Stato. Stato, IV, 3 maggio 2016, n. 1720, T.A.R. Marche Ancona Sez. I, Sent., (ud. 07 ... le ragioni del loro mancato recepimento» (cfr., in proposito, T.A.R. Campania, Sez. V, 17 maggio 2021, n. 3252, T.A.R. Sicilia Palermo ... Sez. III, Sent., (ud. 22/06/2021) 05-07-2021, n. 2139; Cons. Stato Sez. IV, 01/07/2021, n. 5018; T.A.R. Sicilia Palermo Sez. II ... /02/2018) 08-03-2018, n. 183; in senso conforme T.A.R. Sicilia Catania Sez. III, 12/03/2019, n. 520 per cui: «il parere ... . 25/02/2021) 04-03-2021, cfr., la recente pronuncia del Consiglio di Stato n. 8524/2020 n. 185; T.A.R. Campania Salerno Sez ... . I, Sent., (ud. 05/05/2021) 17-05-2021, n. 1237; T.A.R. Milano, sez, III, 1682/2019). Tale ricostruzione è conforme alla ratio ... dalle contestazioni giudiziarie connesse all’attività compiuta» (cfr., T.A.R. Campania Salerno Sez. I, Sent., (ud. 05/05/2021) 17-05-2021, n. 1237 ... del Ministero della Difesa n. M_D GMIL REG 2018 – 00274055 del 4 maggio 2018, notificato al ricorrente, per il tramite del Comando Legione ... in uno al provvedimento ministeriale sopraindicato; - della nota dell’Avvocatura Distrettuale dello Stato di Trento n. 5876-GD 785/2016 del 10 maggio ... 2017, trasmessa al ricorrente in data 9 febbraio 2018, in uno al “preavviso di diniego” ai sensi dell'articolo 10 bis legge n. 241...
2 Sentenza
... 2018, n. 376; Id., 16 aprile 2018, n. 401; Id., 17 aprile 2018, n. 408 e Id., 18 aprile 2018, n. 426 e del T.A.R. Friuli Venezia ... Comunale n. 19 del 30 settembre 2017 nella quale individuava quale misura di razionalizzazione la “fusione con altra società avente ... di attuazione della revisione straordinaria delle partecipazioni approvata in data 30 settembre 2017 (delibera n. 19). In tale sede ... le azioni di razionalizzazione approvate con deliberazione consiliare n. 19/2017”, ed “ATTESO, comunque, che è intenzione ... con la deliberazione di revisione straordinaria di C.C. n. 19/2017, avvalendosi solo in ultima istanza della ipotesi residuale di alienazione ... ora l’impossibilità di attuare la delibera n. 19/2017. Plavisgas S.r.l. ha avversato la delibera del Consiglio Comunale ... . Cons. Stato, sez. V, 5 giugno 2013, n. 3091; T.A.R. Lombardia, Milano, sez. II, 2 luglio 2018, n. 1641; T.A.R. Lombardia, Milano ... , sez. II, 16 gennaio 2017, n. 115). Deve inoltre evidenziarsi che la conferma in senso proprio, sebbene pervenga ... , viene ad operare in sostituzione di quello (Cons. Giust. Amm. Reg. Sic., sez. giur., 26 aprile 2017, n. 194). Orbene, nel caso ... , Sezione delle autonomie, del. 21 luglio 2017, n. 19/SEZAUT/2017/INPR). Detta deliberazione, come eccepito dall’Amministrazione...
3 Sentenza
... destinatario dell’atto” - TAR Marche, 15 maggio 2017, n. 357). Fatte tali precisazioni, va osservato che tali profili appaiono ormai ... “con un successivo e separato atto”, come affermato da condivisibile giurisprudenza (cfr. T.A.R. Napoli Campania, Sez. VI, 05 giugno 2012 n. 2635 ... )”, da ultimo TAR Campania, Napoli, sez. II, sent. 25/3/19 n. 1665. 6.2.2 - E’ infondata anche la censura con cui la ricorrente deduce ... conformazione, ricorrendone i presupposti” (ex multis, TAR Campania, Salerno, sez. II, sent. 27/5/19 n. 839). 6.2.8 - Infondato è pure ... (T.A.R. Palermo sez. III, 23 gennaio 2015, n. 211)”, così, TAR Campania – Salerno – sez. II, sent. 25/1/2018 n. 127). 7 - Il ricorso ... ; (con il ricorso per motivi aggiunti) dell’ordinanza prot. n. 75 del 19/9/13 emessa dal Comune di Cerreto Sannita recante ordine di rimozione ... ha chiesto all’intestato Tribunale di annullare l’ordinanza n. 32 del 22 maggio 2013 a firma del Responsabile del SUE del Comune ... non ha pregio e va respinta” (CGARS, Adunanza Sezioni Riunite, parere del 14/04/2016 n. 376). 6.2 - Nel merito, il ricorso è infondato ... e settimo motivo, si osserva che per costante giurisprudenza (ex plurimis: Consiglio di Stato sez. VI, 26 gennaio 2015, n. 319 ... di ripristino” (Ad. Plen. n. 9 del 2017). Non sarebbe perciò rilevante, al fine di fondare un affidamento tutelabile della ricorrente...
4 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... possa ed in parte qua - della Circolare MEF – MDS, prot. n. 1341 del 19 febbraio 2016 – fatture elettroniche riguardanti ... , del decreto-legge 19 giugno 2015 n.78 – integrazione della nota del 19 febbraio 2016 (doc. 4 – circolare prot. n. 3251); - della Circolare ... per l'applicazione delle disposizioni previste dall'art. 9-ter, co. 8, del decreto-legge 19 giugno 2015 n.78, come modificato dall'art. 1, co ... previste dall'art. 9-ter, commi 8 e 9, del decreto-legge 19 giugno 2015 n.78, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2015 ... , n.125, per gli anni 2015, 2016, 2017 e 2018 (doc. 6 – circolare prot. n.22413); - della Circolare MEF – MDS, prot. n. 7435 ... per l'applicazione delle disposizioni previste dall'art. 9-ter del decreto-legge 19 giugno2015, n.78, come modificato dalla L. 30 dicembre 2018 ... , 2016, 2017 e 2018 (doc. 8 – Accordo Atto rep. N. 181); - dell'Accordo Stato-Regioni del 7 novembre 2019, Atto Rep. N. 182 – criteri ... MEF – MDS, prot. n. 1341 del 19 febbraio 2016 – fatture elettroniche riguardanti i dispositivi medici – indicazioni operative ... per l'applicazione delle disposizioni previste dall'art. 9-ter, co. 6, del decreto-legge 19 giugno 2015 n.78 (doc. 3 – circolare prot. n.1341 ... per l'applicazione delle disposizioni previste dall'art. 9-ter, co. 6, del decreto-legge 19 giugno 2015 n.78 – integrazione della nota del 19...
5 Sentenza
... rigettate dalla sentenza T.a.r. per le Marche, sez. I, n. 376 del 2022, ovvero, in particolare, le eccezioni (1) di mancata notifica ... . 5. Con la impugnata sentenza n. 376 del 17 giugno 2022 il T.a.r. per le Marche ha riunito i tre ricorsi, li ha respinti ... i ricorsi in appello: della sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per le Marche, sezione prima, n. 376 del 17 giugno 2022 ... , comma 3, d.lgs. n. 152 del 2006. 2. Con ricorso instaurato dinanzi al T.a.r. per le Marche ai sensi e per gli effetti dell’art. 10 ... di Ascoli Piceno n. 58 del 10 maggio 2021 r.g. n. 620 del 10 maggio 2021 avente ad oggetto “art. 27-bis d.lgs. 152/2006 e s.m.i ... di produzione di biometano ed ammendante di qualità da forsu”; b) dal rapporto istruttorio di prot. n. 9308 del 7 maggio 2021 ... ; c) dal riscontro alle osservazioni prot. n. 9309 del 7 maggio 2021; d) dal quadro prescrittivo di prot. n. 9307 del 7 maggio 2021 ... ; e) dal decreto del dirigente n. 12 del 20 gennaio 2021 della PF Bonifiche, Fonti Energetiche, Rifiuti e Cave e Miniere della Regione Marche ... ; f) dalla nota prot. n. 7492 del 19 aprile 2021 del Dirigente del Settore IV Pianificazione territoriale della Provincia recante ... integrata ambientale (AIA), la determinazione dirigenziale impugnata n. 58 del 10 maggio 2021 che ha approvato il PAUR del progetto...
6 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... MEF – MDS, prot. n. 1341 del 19 febbraio 2016 – fatture elettroniche riguardanti i dispositivi medici – indicazioni operative ... per l'applicazione delle disposizioni previste dall'art. 9-ter, co. 6, del decreto-legge 19 giugno 2015 n.78 (doc. 3 – circolare prot. n.1341 ... per l'applicazione delle disposizioni previste dall'art. 9-ter, co. 6, del decreto-legge 19 giugno 2015 n.78 – integrazione della nota del 19 ... , del decreto-legge 19 giugno 2015 n.78, come modificato dall'art. 1, co. 557 della L. 30 dicembre 2018, n. 145 (doc. 5 – circolare prot. n ... – indicazioni operative per l'applicazione delle disposizioni previste dall'art. 9-ter, commi 8 e 9, del decreto-legge 19 giugno 2015 n.78 ... , convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2015, n.125, per gli anni 2015, 2016, 2017 e 2018 (doc. 6 – circolare prot. n.22413 ... delle fatture di interesse per l'applicazione delle disposizioni previste dall'art. 9-ter del decreto-legge 19 giugno2015, n.78 ... di ripiano per gli anni 2015, 2016, 2017 e 2018 (doc. 8 – Accordo Atto rep. N. 181); - dell'Accordo Stato-Regioni del 7 novembre 2019 ... possa ed in parte qua: - della Circolare MEF – MDS, prot. n. 1341 del 19 febbraio 2016 – fatture elettroniche riguardanti ... , del decreto-legge 19 giugno 2015 n.78 – integrazione della nota del 19 febbraio 2016 (doc. 4 – circolare prot. n. 3251); - della Circolare...
7 Sentenza
... marzo 2018, n. 561, del T.A.R. Sicilia, Palermo, Sez. I, 27 dicembre 2017, n. 3015, confermate dalle sentenze del Consiglio di Stato ... del 12 febbraio 2018, n. 403, del T.A.R. Bologna del 14 marzo 2018, n. 241, del T.A.R. Napoli del 20 novembre 2017, n. 5476 ... , del T.A.R. Piemonte del 19 aprile 2018, n. 464, del T.A.R. Veneto del 14 febbraio 2018, n. 165, del T.A.R. Sardegna del 5 febbraio 2018 ... dal Ministero della Giustizia avverso, rispettivamente, la sentenza del T.A.R. Piemonte n. 790/2020 e la sentenza del T.A.R. Sardegna n. 704 ... , la sentenza del T.A.R. Toscana n. 1515/2020, del T.A.R. Lombardia n. 2317/2020, del T.A.R. Catanzaro n. 358/2021 e del T.A.R. Veneto n ... , n. 69, del T.A.R. Milano del 12 febbraio 2018, n. 403, del T.A.R. Bari del 6 aprile 2018, n. 526, del T.A.R. Catanzaro del 5 ... interessati (Consiglio di Stato, Sez. V, 13 agosto 2020, n. 5029). 32. Nell’elaborazione giurisprudenziale ormai consolidata vengono ... dei dati essenziali per la formulazione dell’offerta (tra le numerose, Consiglio di Stato sez. V, 7 giugno 2021, n. 4301). 33. Deve poi ... , Consiglio di Stato, Sez. V, 8 gennaio 2021, n. 298) con la precisazione che, sebbene tali principi si trovano generalmente enunciati ... del Ministro della Giustizia 9 maggio 2017, allegate al Capitolato prestazionale. L’Appaltatore è tenuto ad assicurare, altresì...
8 Sentenza
... ed urgenti” (in tal senso, invece, T.A.R. Puglia, Lecce, sez. I, 4 novembre 2014, n. 2637). Invero, diversa è la funzione dei due atti ... situazione non possa essergli imputata” (T.A.R. Campania, Napoli, sez. V, 14 ottobre 2013, n. 4603). In particolare, “le ordinanze ... agli aspetti essenziali della decisione” (T.A.R. Emilia-Romagna, Bologna, sez. I, 18 dicembre 2014 n. 1240; T.A.R. Calabria, Catanzaro, sez ... effettivamente responsabile della situazione abusiva” (T.A.R. Puglia, Bari, sez. III, 5 settembre 2007, n. 2087). Conseguentemente ... inquinanti nell'aria e scarichi inquinanti” (T.A.R. Calabria, Catanzaro, sez. II, 1 dicembre 2010 n. 2831; T.A.R. Lombardia, Milano, sez ... senso Tar Campania, sez. V, 30.8.2017 n. 4201; Tar Piemonte, sez. I, 8 aprile 2011, n. 376; Tar Lecce, I, n. 2085/2011; TAR Veneto ... con i provvedimenti tipici già previsti dall’ordinamento (Cons. St., Sez. VI, 31 maggio 2013, n. 3007; Id., Sez. V, 20 febbraio 2012, n. 904; Id ... (Cons. St., Sez. V, 25 maggio 2012, n. 3077; Id.,12 ottobre 2010, n. 7411); e) la situazione di pericolo deve essere attuale ... rispetto al momento dell’adozione del provvedimento (Cons. St., Sez. V, 19 settembre 2012, n. 4968); f) le ordinanze contingibili ... notificato in data 18-20/12/2017 e depositato il successivo 12 gennaio 2018 la Regione Campania ha impugnato l'Ordinanza sindacale n. 24...
9 Sentenza
... ed urgenti” (in tal senso, invece, T.A.R. Puglia, Lecce, sez. I, 4 novembre 2014, n. 2637). Invero, diversa è la funzione dei due atti ... situazione non possa essergli imputata” (T.A.R. Campania, Napoli, sez. V, 14 ottobre 2013, n. 4603). In particolare, “le ordinanze ... agli aspetti essenziali della decisione” (T.A.R. Emilia-Romagna, Bologna, sez. I, 18 dicembre 2014 n. 1240; T.A.R. Calabria, Catanzaro, sez ... effettivamente responsabile della situazione abusiva” (T.A.R. Puglia, Bari, sez. III, 5 settembre 2007, n. 2087). Conseguentemente ... inquinanti nell'aria e scarichi inquinanti” (T.A.R. Calabria, Catanzaro, sez. II, 1 dicembre 2010 n. 2831; T.A.R. Lombardia, Milano, sez ... senso Tar Campania, sez. V, 30.8.2017 n. 4201; Tar Piemonte, sez. I, 8 aprile 2011, n. 376; Tar Lecce, I, n. 2085/2011; TAR Veneto ... con i provvedimenti tipici già previsti dall’ordinamento (Cons. St., Sez. VI, 31 maggio 2013, n. 3007; Id., Sez. V, 20 febbraio 2012, n. 904; Id ... (Cons. St., Sez. V, 25 maggio 2012, n. 3077; Id.,12 ottobre 2010, n. 7411); e) la situazione di pericolo deve essere attuale ... rispetto al momento dell’adozione del provvedimento (Cons. St., Sez. V, 19 settembre 2012, n. 4968); f) le ordinanze contingibili ... notificato in data 18-20/12/2017 e depositato il successivo 12 gennaio 2018 la Regione Campania ha impugnato l'Ordinanza sindacale n. 24...
10 Sentenza
... di fornire una diversa spiegazione lecita delle loro condotte e dei loro contatti (cfr. Cons. Stato, Sez. VI, 13 maggio 2011, n. 2925 ... , consequenziale o connesso, ancorché non conosciuto, ivi inclusi in particolare: il Provvedimento AGCM n. 26476 del 22 marzo 2017 ... (Cons. Stato, Sez. VI, 4 settembre 2015, n. 4123). L’esistenza di una pratica concordata, considerata l’inesistenza ... da rendere inutile la dimostrazione degli effetti concreti sul mercato (ex multis, T.A.R. Lazio, Sez. I, 16 novembre 2015, nn. 12931 ... Pubblicato il 24/05/2021 N. 06053/2021 REG.PROV.COLL. N. 12784/2019 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... , il Provvedimento AGCM n. 27411 del 31 ottobre 2018, la comunicazione delle risultanze istruttorie trasmessa il 17 aprile 2019 e le Linee guida ... . con Ds Smith Holding Italia S.p.A. e Toscana Ondulati S.p.A.; Vista l’ordinanza n. 7213 del 7 novembre 2019 e l’ordinanza n. 8021 ... del Presidente del Consiglio di Stato n. 134/2020 e delle Linee Guida sull’applicazione del predetto art. 4 D.L. 28/2020, come specificato ... nel verbale; Ritenuto e considerato in fatto e in diritto quanto segue. FATTO Con Provvedimento n. 27849 del 17 luglio 2019, pubblicato ... sul sito web dell’Autorità in data 6 agosto 2019 e sul Bollettino dell’AGCM n. 32 del 12 agosto 2019, l’AGCM ha accertato e sanzionato...