Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

1616 risultati in 21 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... , sulla base di un parere pro veritate prodotto dal ricorrente , una “ evidente illogicità metodologica e l’insufficienza motivazionale ... , unitamente alla perentorie ed argomentate osservazioni rese nel parere pro veritate da un qualificato esperto della materia in ordine ... ; composizione di quest’ultime da esperti delle materie sulle quali vengono articolate le prove; irrilevanza dei pareri pro veritate prodotti ... , nonchè le ”perentorie ed argomentate osservazioni “ contenute nel parere pro-veritate Senonchè , la Sezione ritiene, condividendo ... di evidenziare lo stesso giudice di prime cure. Nè alcun valore può avere il parere pro-veritate , non potendo quest’ultimo determinare ... di impugnazione, la falsa applicazione dei principi giurisprudenziali in tema di sufficienza del voto numerico e di irrilevanza dei pareri pro ... ORALI ESAMI AVVOCATO - SESSIONE 2005. Sul ricorso numero di registro generale 3077 del 2009, proposto da: Ministero ... Avvocato-Sess.2005-c/o Corte Appello Napoli, Commissione Esami Avvocato -Sess.2005-c/o Corte App. Bologna; Tomasino Giuseppe ... della causa; Relatore nell'udienza pubblica del giorno 18 dicembre 2009 il cons. Sandro Aureli e udito l’avvocato dello Stato Noviello ... con cui la commissione per gli esami di avvocato, istituita presso la Corte di Appello di Bologna, preposta alla correzione degli elaborati redatti...
2 Sentenza Breve
... nel quale sia incorsa la Commissione giudicatrice, mediante la produzione di pareri pro- veritate, e cioè opinioni che, per il fatto di essere ... argomentazione è stata posta in discussione dal Consiglio di Stato il quale non ha condiviso che la produzione di un parere pro veritate ... febbraio 2008 n.2781; idem 22 giugno 2011 n. 3802). In ogni caso, nella fattispecie, il parere pro veritate che il ricorrente ... che, proprio richiamando il parere pro- veritate prodotto dal ricorrente, il candidato non ha sufficientemente sviluppato e destrutturato ... più che, come rilevato nel citato parere pro- veritate, “per sostenere la doverosa richiesta assolutoria il candidato avrebbe dovuto interpretare ... , con cui la IV Sottocommissione per gli esami di Avvocato presso la Corte d'Appello di Catania, per la sessione 2012, competente per l'esame ... della Giustizia, Commissione Esami Avvocato Corte Appello Lecce, rappresentati e difesi per legge dall'Avvocatura Distrettuale Stato ... di costituzione in giudizio del Ministero della Giustizia e della Commissione Esami Avvocato Corte Appello Lecce; Viste le memorie difensive ... . amm.; E’ impugnato l’epigrafato provvedimento con il quale la IV sottocommissione per gli esami di avvocato presso la Corte ... e non ammettono alla prova orale il candidato agli esami per l'abilitazione alla professione di avvocato devono ritenersi adeguatamente...
3 Ordinanza ORDINANZA CAUTELARE
... è avvalorata dai pareri pro-veritate puntualmente prodotti per ogni prova effettuata; - che, secondo i principi consolidati, il giudizio ... o inciso da pareri pro-veritate acquisiti ab externo, i quali non possono in particolare sostituirsi all’organo straordinario ... . 328); c) a queste conclusioni non possono essere contrapposti i pareri pro veritate in quanto, secondo un consolidato indirizzo ... trovare conforto nella produzione unilaterale di “pareri pro-veritate” di esperti esterni (cfr.: T.A.R. Molise – 12/4/2017 n. 135 ... di padronanza delle tecniche argomentative”; - che, dalla lettura delle prove svolte (e anche dei pareri pro-veritate), non affiorano ... ORDINANZA sul ricorso numero di registro generale 785 del 2017, proposto da: -OMISSIS-, rappresentato e difeso dagli avvocati Matteo ... di Avvocato c/o La Corte di Appello di Ancona non costituito in giudizio; per l'annullamento previa sospensione dell'efficacia ... , - DEL VERBALE IN DATA 17/3/2017, CON IL QUALE LA TERZA SOTTO-COMMISSIONE PER GLI ESAMI DI AVVOCATO, ISTITUITA PRESSO LA CORTE D’APPELLO ... DI ANCONA, HA DICHIARATO IL NON SUPERAMENTO DELLE PROVE SCRITTE PER L’ACCESSO ALLA PROFESSIONE DI AVVOCATO; - DEL PROVVEDIMENTO ... . Stefano Tenca e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale; Rilevato, ad un sommario esame: - che, in assenza...
4 Ordinanza Sospensiva
... nel verbale; Ritenuto che i pareri pro veritate possono acquistare rilievo, a condizione che gli elaborati giudicati insufficienti ... di diritto civile e diritto penale e 27/50 nell’atto giudiziario; Rilevato altresì, rispetto ai pareri pro veritate ... per l’esame di Avvocato - Sessione 2012, Sesta Sottocommissione Per L'Esame Di Avvocato Presso La Corte D'Appello Di Napoli, Commissione ... per l’esame Di Avvocato Presso La Corte D'Appello Di Milano, rappresentati e difesi per legge dall'Avvocatura Distrettuale dello Stato ... dell'efficacia, del provvedimento di non ammissione dl ricorrente alla prova orale dell'esame per il conseguimento dell'abilitazione ... all'esercizio della professione di avvocato (sessione 2012-2013) da parte della Commissione d'esami per l'iscrizione all'Albo degli avvocati ... non presentino lacune o difetti talmente gravi ed evidenti da frustrare immediatamente ogni sforzo difensivo e che i pareri ... di legittimità è ritenuto “slegato dal contesto”; nel parere di diritto penale si da atto di una lacuna argomentativa dell’elaborato...
5 Sentenza
... DAL PARERE PRO VERITATE. 2) ECCESSO DI POTERE PER ILLOGICITA? E CONTRADDITTORIETA? DELLA MOTIVAZIONE, DISPARITA? DI TRATTAMENTO ... di un parere pro veritate esterno. Per tale ragione la Commissione, secondo quanto previsto dall’art. 16, comma 3, lett. i), L. n. 240/2010 ... nonché dall’art. 5, comma 4, D.D. n. 2175/2018 (bando 2018), procedeva all’acquisizione di un parere pro veritate da parte ... l’Università degli Studi di Pavia. Il Prof. Pierluigi Valsecchi formulava un parere pro veritate ampiamente positivo sulle pubblicazioni ... che avrebbe formulato il giudizio negativo senza tenere in adeguata considerazione il parere pro veritate formulato dal Prof. Pierluigi Valsecchi ... . Il giudizio finale della Commissione, infine, sarebbe immotivatamente difforme rispetto al contenuto positivo del parere pro veritate ... delle valutazioni della Commissione rispetto a quelle formulate nel parere pro veritate. La Commissione, infatti, giudicava le pubblicazioni ... , tuttavia, si rilevano conclusioni opposte rispetto a quelle formulate nel parere pro veritate. Quest’ultimo, infatti, concludeva ... tra le conclusioni del parere pro veritate e quelle del giudizio collegiale non pare adeguatamente motivata, determinando una violazione dell’art ... nel caso di dissenso dal parere pro veritate. Il motivo, pertanto, deve essere accolto. Con secondo motivo di ricorso il ricorrente...
6 Sentenza Breve
... ; - che, tuttavia, nel caso in esame l’obbligatorio parere pro veritate acquisito non è stato tenuto in considerazione alcuna dalla Commissione ... , discostandosi dal parere pro veritate assunto ai sensi dell’art. 8 comma V del D.P.R. n. 95\2016 (per cui “Il parere è obbligatorio nel caso ... individuali (che hanno ritenuto che la produzione del ricorrente mancasse di originalità) rispetto al parere pro veritate obbligatorio ... la sentenza n. 8700\2017), l’acquisizione del parere pro veritate non può risolversi in una mera formalità nei casi previsti ... .; sul ricorso numero di registro generale 2302 del 2018, proposto da: Dejaco Mario Claudio, rappresentato e difeso dagli avvocati Ilaria ... dell'Avv. I. Conte, e l'Avvocato dello Stato O. Biagini; Sentite le stesse parti ai sensi dell'art. 60 cod. proc. amm.; Rilevato ... di professionalità specifiche, abbia dovuto avvalersene, con la conseguenza che tale parere deve necessariamente essere tenuto in considerazione...
7 Ordinanza Sospensiva
... di sua non ammissione agli orali, con la produzione di pareri pro veritate con i quali vengono formulate una pluralità di considerazioni tecnico ... , che gli allegati pareri pro veritate non evidenziano l’esistenza di siffatti errori di valutazione -ovvero di errori meramente materiali ... alla sfera della sua legittima discrezionalità tecnica. Sottolineato, anzi, che nell’esibito parere pro-veritate relativo alla prova ... DELLO STATO con domicilio eletto in LECCE VIA F.RUBICHI 23 presso la sua sede COMMISSIONE ESAME DI AVVOCATO PRESSO CORTE D'APPELLO ... di: COMMISSIONE ESAME DI AVVOCATO PRESSO CORTE D’APPELLO LE COMMISSIONE ESAMI AVVOCATO C/O CORTE D’APPELLO DI TORINO MINISTERO ... COMMISSIONE ESAMI AVVOCATO C/O CORTE D'APPELLO DI TORINO rappresentato e difeso da: AVVOCATURA DISTRETTUALE DELLO STATO con domicilio ... analitici e sintetici, di cui al verbale della 30^ adunanza del 31.01. 2005, con cui la 2^ Sottocommissione per gli esami di Avvocato ... di avvocato ritenendo che le lacune motivazionali dei giudizi espressi dalla Commissione non giustificassero in via autonoma ... di valutazione indicati dalla Commissione esaminatrice”. Osservato che, nel caso in esame, la parte ha accompagnato le censure relative...
8 Sentenza Breve
... ; - che, tuttavia, nel caso in esame l’obbligatorio parere pro veritate acquisito non è stato tenuto in considerazione alcuna dalla Commissione ... ”, in quanto la Commissione , discostandosi dal parere pro veritate assunto ai sensi dell’art. 8 comma V del D.P.R. n. 95\2016 (per cui “Il parere ... (che hanno ritenuto che la produzione del ricorrente mancasse di originalità) rispetto al parere pro veritate obbligatorio assunto ... per tutte la sentenza n. 8700\2017), l’acquisizione del parere pro veritate non può risolversi in una mera formalità nei casi previsti ... .; sul ricorso numero di registro generale 2287 del 2018, proposto da: Capone Pietro, rappresentato e difeso dagli avvocati Ilaria Conte ... di professionalità specifiche, abbia dovuto avvalersene, con la conseguenza che tale parere deve necessariamente essere tenuto in considerazione...
9 Sentenza
... del parere pro veritate in esame. Il parere reso dal Prof. Claudio Orizio presenta le medesime criticità. La valutazione ... delle attività sportive), si avvaleva di due pareri pro veritate resi da esperti nel settore. I pareri pro veritate, resi rispettivamente ... della Commissione che non avrebbe tenuto conto delle conclusioni positive contenute nei pareri pro veritate resi da esperti nel settore ... nei pareri pro veritate resi dai Professori Domenico Tafuri e Claudio Orizio. L Commissione, acquisendo i pareri pro veritate da parte ... . Tale norma prevede, infatti, l’obbligo di acquisire un parere pro veritate «nel caso di candidati afferenti ad un settore ... , che “l’eventuale dissenso dal parere pro veritate di cui al comma 5 è adeguatamente motivato”. Ne discende che la Commissione può ... ed esplicazione nei pareri pro veritate resi dagli esperti. Tale prospettazione non può essere condivisa. Il Collegio sottolinea che i criteri ... ». Occorre, tuttavia, distinguere tra l’obbligo di acquisizione del parere, nel caso in esame pienamente rispettato, e la facoltà ... legittimamente discostarsi dalle conclusioni dei pareri in questione con l’unico limite di una adeguata motivazione. Nel caso in esame ... sintetici e non offrono alcuna argomentazione relativa alle valutazioni sul contenuto delle pubblicazioni del ricorrente. Il parere pro...
10 Sentenza Breve
... , si contrappone la valutazione negativa effettuata dalla commissione, ai pareri pro veritate acquisiti in atti. 4.2.- Sul punto, in termini ... . sentenza 30 gennaio 2009, n. 20); –della non decisività dei pareri pro veritate (“non essendo consentito al giudice della legittimità ... della disciplina normativa specifica della posizione del direttore del mezzo televisivo”). Contrariamente a quanto si afferma nel parere pro ... “del telegiornale” si fossero recati presso lo studio di un avvocato penalista: è evidente dunque che il parere legale non potesse ... dell'efficacia, della esclusione esami per l'abilitazione di avvocato pubblicato presso la Corte di Appello di Napoli il giorno 11.9.2009 ... ammissione alle prove orali dell’esame abilitativo per la professione forense nella sessione 2008; 1.1.– Letti i due motivi ... da respingere. 4.1.- La parte ricorrente impugna, chiedendone l’annullamento, gli atti con i quali la commissione degli esami di avvocato ... sovrapporre alle determinazioni adottate dalla commissione esaminatrice il parere reso da un soggetto terzo ... discrezionalità espressiva della commissione di esame che non è tenuta a una motivazione analitica ovvero a contrassegnare necessariamente ... veritate che l’approfondimento di tale tematica “sarebbe stata operazione superflua e in conferente”, il Tribunale ne evidenzia...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima