Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (16)
  • Sentenze (16)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

16 risultati in 51 msricerca avanzata
1 2 avanti ultima
1 Sentenza
... - del provvedimento di cui al verbale della 8^ seduta della Commissione incaricata del procedimento di verifica delle offerte anomale dell'ANAS ... delle offerte anormalmente basse ai sensi degli artt. 86, segg. d.lgs. n. 163/2006 riservandosi la facoltà di procedere contemporaneamente ... alla verifica di anomalia delle migliori offerte non oltre la quinta e, nel caso di loro esclusione, di procedere progressivamente ... nei confronti delle successive migliori offerte sino ad individuare la migliore offerta non anomala come previsto dall’art. 88, co. 7, d.lgs ... di anomalia dell’offerta della ricorrente. 3.1. L’efficacia dell’aggiudicazione è stata sospesa con decreto interinale n. 28/2015 in data ... . Sono impugnati i seguenti atti e provvedimenti: - verbale dell’VIII seduta della commissione incaricata della verifica delle offerte anomale ... anomale ex art. 86, d.lgs. n. 163/06 secondo le previsioni del bando di gara); - era stato pertanto richiesto alle prime cinque ... imprese con offerte anomale risultate in graduatoria (alle quali erano stati restituiti integri i plichi contenenti la documentazione ... di aggiudicazione al prezzo più basso mediante offerta a prezzi unitari ex art. 82, d.lgs. n. 163/2006, con valutazione delle offerte ... di anomalia delle migliori offerte non oltre la quinta, e, nel caso di esclusione delle prime cinque, di procedere progressivamente...
2 Sentenza
... come effettivamente riferibile al canone annuo globale ed ha conseguentemente attivato la procedura di anomalia dell’offerta. E’ intervenuto ... ed ha esperito la procedura di valutazione dell'asserita anomalia delle offerte della societa' ricorrente; - della nota del 13 giugno 2012 ... di procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta sulla base di una distorta e parziale lettura della memoria e dei documenti alla stessa ... ; tenendo invece conto dell’errore di calcolo, l’offerta risulterebbe comunque anomala, ma giustificabile ai sensi dell’art. 87 ... , sviamento. L’offerta anomala non può essere di per sé esclusa, ma spetta al concorrente fornire la prova contraria; in caso ... di anomalia dell’offerta dallo stesso presentata. Lamenta parte ricorrente come si verta al cospetto di un errore materiale di calcolo ... essenzialmente l’esito del procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta, che sarebbe inficiato da un’errata lettura delle allegazioni ... svolte dal raggruppamento ricorrente, finalizzate a dimostrare che si trattava di offerta in perdita, ed a giustificare l’anomalia ... … per dubitare dell’affidabilità dell’offerta in un contesto di verifica di sospetta anomalia». In realtà, le giustificazioni ... giurisdizionale di legittimità sull’anomalia dell’offerta, ritiene il Collegio che, già in considerazione di tale errata lettura...
3 Sentenza
... , lettera c) D. Lgs. n. 163/2006 mediante procedura aperta ai sensi dell'art. 54 del D.Lgs. n. 163/2006, con il criterio dell'offerta ... . Lgs. n. 163/2006, con criterio di aggiudicazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell'art. 83 del D.lgs. n ... le giustificazioni presentate dal Consorzio nel sub procedimento di anomalia delle offerte, con una significativa differenza con gli importi ... sancito dall’art. 46 comma 1-bis del D.lgs. 163 del 2006, come tale disapplicabile da parte della stazione appaltante; - l’offerta ... “a ritroso” l’esistenza di un utile non emerso né in sede di offerta né di giustificazioni prodotte nel sub procedimento di anomalia ... , con criterio di aggiudicazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell'art. 83 del d.Lgs. n. 163/2006 ed importo a base ... e di valutazione dell’anomalia dell’offerta, lamentando la mancata esclusione del Consorzio Consystem e la conseguente illegittimità dell’esito ... procedimento di verifica delle offerte anomale, costituisce espressione di un potere tecnico discrezionale dell'Amministrazione, di per sé ... di fatto e il giudizio conclusivo ha natura globale e sintetico sulla serietà o meno dell'offerta nel suo insieme (Consiglio di Stato ... , 1 ottobre 2015, n. 4591). In sede di verifica dell'anomalia dell'offerta o di mancata verifica della stessa, il giudizio...
4 Sentenza
... di valutazione dell'anomalia dell'offerta; - ove occorra del provvedimento di aggiudicazione provvisoria, adottato nei confronti del RTI ... alla valutazione di anomalia dell’offerta (doc.ti 5, 6-bis, 7, 8, 9, 10), nessuno escluso, ivi incluso il verbale c.d. finale dd. 24.2.2011 ... il giudizio di non anomalia dell’offerta presentata dal R.T.I. controinteressato, e, conseguentemente, caratterizzandosi l’aggiudicazione ... al procedimento di valutazione dell’anomalia dell’offerta, ed in particolare il verbale finale del 24 febbraio 2011, deducendosi le seguenti ... della Commissione deputata a valutare l’anomalia dell’offerta, ed in particolare l’arch. Monica Finotto. Con un secondo atto di motivi aggiunti ... , di globale affidabilità dell’offerta presentata dall’A.T.I. PA.E.CO. Del resto, occorre considerare che il giudizio di congruità non deve ... perfetto con riguardo alla Commissione incaricata di valutare l’anomalia dell’offerta, allegando che in due riunioni (quella del 13 ... ., ai quali sono state esposte le modalità di verifica dell’anomalia dell’offerta e rappresentate le criticità evidenziate, aggiornandosi ... nel suo contenuto e non comunicata, in spregio alle disposizioni di cui all’art. 79 del D.Lgs n. 163/06 - recante aggiudicazione definitiva ... risultata seconda graduata, dietro il R.T.I. PA.E.CO., che ha proposto un ribasso del 49,126 per cento. Espone che le offerte sono state...
5 Sentenza Breve
... . n. 163/2006. Lamenta la società ricorrente la mancanza nell’offerta aggiudicataria delle schede tecniche dei prodotti presentati ... giugno 2018, la società ricorrente principale ha censurato la valutazione dell’anomalia dell’offerta aggiudicataria, proponendo ... di motivazione. Sostiene la società ricorrente l’anomalia dell’offerta aggiudicataria per assenza di adeguata analiticità delle informazioni ... motivo proposto con atto per motivi aggiunti, la ricorrente principale lamenta l’anomalia dell’offerta aggiudicataria per assenza ... del sub-procedimento di verifica dell’anomalia la commissione di gara ha concluso per la congruità dell’offerta aggiudicataria ... ) e di ricavo della commessa (delle quali peraltro risulta un utile pari ad €. 2.386.915,31)” (cfr. verbale di verifica anomalia offerta ... componenti l’offerta aggiudicataria può far concludere il Collegio per l’anomalia di quest’ultima, non potendo il giudice amministrativo ... una offerta condizionata e/o o incompleta e/o inadeguata ovvero per mancato raggiungimento del punteggio minimo previsto dalla lettera ... della offerta e di valutazione della stessa, ove interpretabili in senso difforme da quello qui fatto valere; - di ogni altro atto connesso ... . Violazione dell’art. 97 della Costituzione. Violazione degli artt. 13 e 79 del d. lgs. n. 163/2006. Lamenta la ricorrente...
6 Sentenza
... , si è classificata al primo posto la costituenda a.t.i. capeggiata dalla Chean s.r.l. con un ribasso offerto (inferiore alla soglia di anomalia ... meccanismi di esclusione automatica delle offerte anomale; - l’automaticità dell’esclusione si porrebbe altresì in contrasto ... nell’offerta economica dei costi relativi alla sicurezza da “rischio specifico” o aziendali (art. 87 c. 4 D.lgs. 163/2006 e s.m ... testualmente che “Nella predisposizione delle gare di appalto e nella valutazione dell'anomalia delle offerte nelle procedure ... valutarsi nel sub - procedimento di valutazione dell’anomalia, nel rispetto del contraddittorio (art. 88 D.lgs. 163/2006). Sul punto ... ai meccanismi di esclusione automatica delle offerte sospettate di anomalia (C.G.U.E. 15 maggio 2008 C- 148/2006). Conclusivamente, solo ... appaltante in merito all’informativa ex art. 243 - bis del D.lgs. 163/2006 e s.m. di cui alla nota A.R. della ricorrente in data 8 giugno ... di aggiudicazione del massimo ribasso ed importo a base di gara di euro 3.188.433,03. All’esito della valutazione delle offerte pervenute ... ha partecipato alla gara, offrendo un ribasso pari al 29,812 %, superiore alla soglia di anomalia, calcolata nella percentuale del 28,759 ... %. A seguito dell’informativa di cui all’art. 243 - bis del D.lgs. 163/2006 e s.m., la stazione appaltante ha sospeso l’aggiudicazione...
7 Sentenza
... di un'offerta sospetta di anomalia, per giurisprudenza consolidata, ha natura globale e sintetica sulla serietà o meno dell'offerta ... , con la quale veniva ritenuta congrua l’offerta della società ACTL ai sensi dei combinato disposto dagli art. 86 e 87 del T..U. 163/2006 (doc.. 3 ... : la cooperativa ACTL non avrebbe indicato nell’offerta economica ma soltanto nel sub procedimento di valutazione dell’anomalia la quota ... congruità dell’offerta nel sub procedimento di anomalia. II. Violazione dell’art. 83 del Codice contratti pubblici, dell’art. 24 ... dell’anomalia dell’offerta e del conseguente provvedimento di aggiudicazione definitiva, lamentando la mancata esclusione ... della controinteressata per aver presentato offerta anomala, e, in via subordinata, vizi concernenti l’illegittimità dell’intera gara per violazione ... ). Risulta diffusa, benché non pacifica, l’opzione giurisprudenziale secondo cui in tema di anomalia delle offerte, sussiste un puntuale ... dell’offerta sospettata di anomalia effettuata dalla stazione appaltante - al di là di specifiche e singole incongruenze di alcuni voci ... tenendosi sempre presente che nelle gare pubbliche il giudizio di anomalia o di incongruità dell'offerta espresso dalla stazione ... delle offerte, ma ad offerte già aperte e note alla stazione appaltante, con evidente violazione dell’art. 84 c. 3 D.lgs. 163/2006 e s.m...
8 Sentenza
... dell’art. 49 comma 2, lett. f), del D.lgs. 163 del 2006. Diversamente dalla lettura offerta da parte ricorrente, la suddetta ... , per giurisprudenza pacifica, il giudizio che conclude il sub procedimento di verifica delle offerte anomale (di per sé insindacabile, salva ... ), ha natura “globale e sintetica sulla serietà o meno dell'offerta nel suo insieme” e, conseguentemente, la relativa motivazione deve ... essere rigorosa in caso di esito negativo; al contrario, la positiva valutazione di congruità della presunta offerta anomala ... della loro incidenza sull'offerta globale, non può limitarsi parte ricorrente a lamentare nella fattispecie la mancata valutazione del “fattore ... , comunicata alla ricorrente in data 8 luglio 2016, con nota ex art. 79, c.5, D.Lgs. 163/2006 ; - del documento istruttorio allegato ... nella parte in cui la Commissione non ha proceduto all'esclusione della Elettro Stella ed ha valutato l'offerta tecnica di quest'ultima ... , del verbale di verifica offerta del 20 giugno 2016 e del provvedimento conclusivo del relativo procedimento, con il quale l'offerta ... e criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Con delibera del Direttore Generale n. 373 del 4 luglio 2016 ... di 83,740 punti sottoposta a verifica della sospetta anomalia, mentre l’odierna ricorrente principale Melillo Appalti s.r.l...
9 Sentenza
... , il giudizio di verifica della congruità di un'offerta sospetta di anomalia, per giurisprudenza consolidata, ha natura “globale e sintetica ... per la scelta dell'offerta economicamente più vantaggiosa nonché quelli relativi al sub procedimento di verifica di anomalia dell'offerta ... agli atti del sub procedimento di valutazione dell’offerta sospetta di anomalia, conclusasi con giudizio di congruità; in via ... di verifica dell’offerta del raggruppamento A.C.T.L. sospettata di anomalia, sono infondate. Mette conto in primo luogo evidenziare ... aprile 2013, n. 467) Risulta diffusa, benché non pacifica, l’opzione giurisprudenziale secondo cui in tema di anomalia delle offerte ... . Per giurisprudenza consolidata da cui il Collegio non ha ragione di discostarsi, ai fini della valutazione di anomalia delle offerte presentate ... , alle condizioni tutte previste dalla documentazione di gara e dall'offerta presentata dall'ATI A.C.T.L., per la durata di anni tre ... nel provvedimento di aggiudicazione definitiva del 15 marzo 2013; - di tutti gli atti relativi al sub procedimento di verifica di anomalia ... dell'offerta, tra cui i verbali in data 1 marzo 2013, 7 febbraio 2013, 29 gennaio 2013, 23 gennaio 2013, la nota prot. 0123116/2012 in data ... , di tutti gli atti relativi al procedimento di scelta dell'offerta economicamente più vantaggiosa, tra cui i verbali e relativi allegati del 17...
10 Sentenza
... globale e sintetico sull'affidabilità dell'offerta nel suo complesso e compensazioni tra sottostime e sovrastime (ex multis Consiglio ... delle offerte anomale non ha per oggetto la ricerca di specifiche e singole inesattezze dell'offerta economica (la c.d. "caccia all'errore ... faccia proprie le ragioni addotte dall'impresa a giustificazione della propria offerta anomala, considerando attendibili le spiegazioni ... di utile al di sotto della quale l’offerta deve essere considerata anomala, poiché anche un utile apparentemente modesto può comportare ... , ai sensi dell’art. 1 del capitolato speciale d’appalto, il ribasso doveva essere offerto sull’importo mensile pari a 1.000,00 euro ... offerta con ribasso del 17,24 % mentre prima è risultata l’ICA s.r.l. con ribasso del 50 %, la cui offerta ai sensi dell’art. 97 c. 6 ... derivata dal giudizio di congruità dell’offerta effettuato dalla stazione appaltante, con motivi così riassumibili: I)VIOLAZIONE ... dalla controinteressata, la cui offerta presenta un ribasso pari a ben il 50 % rispetto all’importo a base di gara; l’onere motivazionale a carico ... della stazione appaltante sarebbe puntuale non solo ove la verifica di anomalia sia negativa ma anche in ipotesi di valutazione positiva ... offerte dalla controinteressata sarebbero lacunose; II) VIOLAZIONE DELL’ART. 97 DEL D.LGS. N. 50/2016; VIOLAZIONE DEL GIUSTO...
1 2 avanti ultima