Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (9)
  • Sentenze (9)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

9 risultati in 38 msricerca avanzata
1 Sentenza
... dell’anomalia dell’offerta dell’aggiudicataria e della seconda graduata e della definitiva risultanza di congruità di queste ultime ... e del procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta dell’aggiudicataria e della definitiva risultanza di congruità di quest’ultima ... inammissibile e, comunque, anomala; B. quanto all’offerta della seconda graduata (Europolice s.r.l.): 1) anomalia dell’offerta, atteso ... di utilizzare il concetto di “costo medio orario societario” conduce a ritenere che nel calcolo dell’anomalia dell’offerta il costo orario ... la violazione delle norme relative al subprocedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta sotto duplice profilo, da un lato, sotto ... il profilo istruttorio atteso che la s.a., in sede di giudizio sull’anomalia delle offerte, ha richiesto alla Nuova Invincibile s.r.l ... ). Nel merito, quindi, rileva il Collegio che il procedimento posto in essere dalla s.a. per la verifica dell’anomalia dell’offerta ... dell’offerta dell’aggiudicataria. Invero, costituisce ius receptum il principio secondo cui: “Il giudizio sull'anomalia delle offerte ... potessi dirsi superata, comunque, ad avviso del Collegio, l’offerta dell’aggiudicataria non potrebbe giudicarsi anomala. Invero ... mediante procedura aperta ex art. 55 d.lgs. n. 163/2006 per l’affidamento del servizio di vigilanza armata e servizi fiduciari...
2 Sentenza
... 2014, n. 6231). In definitiva, il giudizio di verifica della congruità di un'offerta potenzialmente anomala ha natura globale ... cui il giudizio di anomalia dell’offerta ha natura globale e sintetica (cfr., Consiglio di Stato, Sez. IV, 5 marzo 2015, n. 1122); dovendosi ... , ha comunicato gli esiti del procedimento di anomalia e ritenuto congrue sia l'offerta della Mondialpol, che quella della Ksm; - della nota ... alla valutazione delle offerte tecniche e all’apertura delle offerte economiche, si procedeva alla valutazione dell’anomalia delle offerte ... , ed in particolare degli articoli 86, 87, 88 e 89 del d. lgs. n. 163 del 2006 – incongruità in concreto dell’offerta economica, in quanto il RUP ... e della contestuale istanza cautelare. La controinteressata ha depositato ricorso incidentale, contestando la valutazione di anomalia dell’offerta ... presentato da Mondialpol s.p.a. e la correlata valutazione di non anomalia dell’offerta nel suo complesso, deducendo le seguenti censure ... , 88 e 89 del d. lgs. n. 163 del 2006 – incongruità in concreto dell’offerta economica – violazione del principio di libera ... le giustificazioni dell’aggiudicataria, benché vi fossero molti indici sintomatici dell’anomalia dell’offerta, anche con particolare riferimento ... dello stesso art. 121 stabiliscono che: “3. Il soggetto che presiede la gara, in seduta pubblica, dichiara l'anomalia delle offerte...
3 Sentenza
... di un'offerta potenzialmente anomala ha natura globale e sintetica, vertendo sulla serietà o meno dell'offerta nel suo insieme; il relativo ... un formale provvedimento di esclusione, in quanto quest’ultimo sarebbe un mero atto dovuto a seguito della ritenuta anomalia dell’offerta ... della ricorrente; -) a tutti gli atti afferenti al giudizio di anomalia delle offerte risultate anormalmente basse presentate dagli altri ... della anomalia dell'offerta fino all'aggiudicazione definitiva””. La ricorrente ha, in seguito, gravato con motivi aggiunti l’intervenuto ... aprile 2013, n. 2063)”. Inoltre, “il giudizio di anomalia o di incongruità dell'offerta costituisce espressione di discrezionalità ... del giudizio escludente anomalie dell’offerta”. (C.d.S., VI, 14 agosto 2015, n. 3935). Ancora, “…non possono non essere considerati ... assoluto di distinte offerte è in sé, ai sensi e per i fini del giudizio di anomalia, ben poco significativo. La carenza ... delle sopravvenienze passive che, vista l’esigua stima dell’utile d’impresa, rendono inaffidabile l’offerta nel caso di anomalo andamento ... alle specifiche contestazioni formulate dalla ricorrente, che l’Amministrazione non ha basato il censurato giudizio di anomalia dell’offerta ... ; per l'annullamento A) quanto al ricorso introduttivo: - della decisione di ANAS di giudicare non congrua l’offerta economica di MIT Costruzioni...
4 Sentenza
... , ha ritenuto anomala l'offerta della medesima Security Service ed ha dichiarato provvisoriamente aggiudicataria la Metronotte d'Italia ... nella parte in cui ha dichiarato e concluso che "... l'offerta della Security Service... è anomala in quanto non remunerativa ... che della globalità dell’offerta. Si costituivano le controparti, articolando difese. Con atto dell’1 agosto 2015 la società impugnava ... delle criticità evidenziate sull’offerta globalmente considerata” accoglieva la domanda cautelare e per l'effetto ordinava all’Azienda ... di “rinnovare il giudizio conclusivo sull’anomalia dell’offerta presentata dalla ricorrente, alla luce degli elementi forniti nel corso ... e si ri-formula, pertanto, giudizio di anomalia dell’offerta presentata dalla Security Service s.r.l.”. Con atto notificato il 24 ... – aveva impugnato l’aggiudicazione a favore di Metronotte, la cui offerta, reputata non anomala, era stata individuata come aggiudicataria, dopo ... di anomalia dell’offerta è atto della Commissione, allorché istituita ad hoc dalla stazione appaltante ai sensi dell’art. 88, co. 1 bis ... , giacché il verbale della Commissione riunitasi per rinnovare il giudizio sull’anomalia dell’offerta della ricorrente era vincolato ... della Commissione istituita per la valutazione delle offerte del 12 marzo 2015, del 3 aprile 2015, del 20 aprile 2015 e del 19 maggio 2015...
5 Sentenza
... anomala ha natura globale e sintetica, vertendo sulla serietà o meno dell'offerta nel suo insieme. Quanto, invece, all’ampiezza ... dalla consolidata giurisprudenza su richiamata - la valutazione di anomalia dell’offerta consiste in un giudizio globale su tutte le componenti ... ai fini dell'esecuzione dell'appalto, così che l'esclusione dalla gara dell'offerente per l'anomalia della sua offerta è l'effetto ... all'attività tecnico-discrezionale esercitata dall'Amministrazione in sede di sub procedimento di verifica delle offerte anomale ... una manifesta irragionevolezza o erroneità o travisamento del giudizio escludente anomalie dell’offerta”. (Consiglio di Stato, n. 3935/2015 ... in sede di verifica dell’anomalia delle due offerte, tradottasi nella disposta esclusione della prima per anomalia (MIT Costruttori: v ... , con il procedimento di verifica dell’anomalia - il quale non ha per oggetto singole e specifiche inesattezze dell’offerta economica ... ; - del giudizio di congruità dell'offerta delle ditte controinteressate; - della graduatoria finale, dell'eventuale provvedimento di rigetto ... si erano classificate al secondo posto della graduatoria, dietro il raggruppamento con capogruppo MIT Costruttori, la cui offerta veniva ritenuta ... anomala, con conseguente aggiudicazione alle suddette ditte; - l’odierna ricorrente, a seguito di accesso agli atti, si avvedeva...
6 Sentenza
... S.p.A. in “Jumbo Grandi Eventi S.p.A." e del positivo superamento della verifica d'anomalia della relativa offerta economica ... aggiudicataria, anche alla luce della migliore offerta economica. 3. “Violazione e/o falsa applicazione dell’art. 86 del D. Lgs. 163/2006 ... in quanto la Commissione non ha giudicato anomala l’offerta della Globe Events Management S.p.A. – Eccesso di potere”. Le giustificazioni relative ... del sub procedimento di verifica dell’anomalia di cui all’art. 86 comma 2 del D. Lgs. 163/2006, non sarebbero congrue e plausibili, né ... - Siti provincia di Messina” con valore economico globale pari ad € 1.087.215,04, da suddividersi in n.4 Lotti. In data 23 giugno ... e la zona Archeologica di Giardini-Naxos nonchè il teatro greco romano di Taormina - per il quale pervenivano quattro offerte ... del quale "Le offerte tecniche che non raggiungeranno il punteggio minimo di 55 punti saranno escluse dalla fase successiva di valutazione ... delle offerte economiche" - procedeva all’esclusione della seconda e della terza classificata, odierna ricorrente, ammettendo alla fase ... della valutazione della offerta economica soltanto il R.T.I. con mandataria la Globe Events Management S.p.A. Alla successiva seduta pubblica ... motivi: 1. “Violazione e/o falsa applicazione dell’art. 97 della Costituzione e dell’art. 38 del D. Lgs. 163/2006 – Illegittima...
7 Sentenza
... delle giustificazioni rese dalla Guerrato in sede di verifica dell'anomalia dell'offerta; - della delibera del Commissario Straordinario ... in sede di verifica dell’anomalia dell’offerta (motivo n. 7). In subordine, la ricorrente chiede l’annullamento dell’intera procedura ... nella sua globalità, ed anche il fatturato richiesto era globale, senza quote minime per singole porzioni del servizio. Quanto al subappalto, poi ... giorni dall'aggiudicazione provvisoria, ai sensi dell'art. 12, comma 1, d. lgs. 163/2006, la stessa si intende approvata e pertanto ... , i sottoplichi della documentazione amministrativa e dell'offerta tecnica e ha ammesso a gara la Guerrato S.p.A.; - nonché di tutti gli altri ... verbali di gara, compresi quelli relativi alle sedute di valutazione delle offerte tecniche e i verbali di valutazione ... e Di Cristina per un importo complessivo di € 84.500.000,00; - presentavano offerte in tutto quattro concorrenti e nella seduta pubblica ... del 16 gennaio 2015 la Commissione, escluse due delle quattro concorrenti, apriva le offerte economiche delle due concorrenti rimaste ... in gara; - la gara veniva aggiudicata, con il criterio della offerta economicamente più vantaggiosa, alla Guerrato s.p.a ... . con il punteggio complessivo di 93,64017 (di cui 65 punti per l’offerta tecnica e 28,64017 punti per l’offerta economica), mentre l’A.T.I...
8 Sentenza
... cod. appalti ed eccesso di potere. Contesta parte ricorrente la manifesta anomalia dell’offerta della controinteressata Ruambiente ... . c) del D.Lgs. 163/2006 (concernente il fatturato globale d'impresa e l'importo relativo ai servizi o forniture nel settore oggetto ... che, ai fini della individuazione delle offerte anormalmente basse, trova applicazione non già il comma 1 dell’art. 86 D.Lgs. 163/2006 ... di congruità annotata a mano dal RUP della gara sull'offerta prodotta dalla controinteressata; nella loro parte in cui illegittimamente ... la mancata comprova dell’idoneità dell’offerta dei contenitori nei termini richiesti dall’art.1 lett. c) del capitolato ... dalla lettera d’invito e dall’art. 41 D.Lgs. 163/2006), assegnando per altro alla stessa impresa il termine di giorni 10 per l’integrazione ... documentale mancante. Il servizio veniva aggiudicato quindi provvisoriamente alla Ruambiente Servizi s.r.l., risultando l’offerta ... dell’offerta, con particolare riferimento ai certificati di omologazione dei prodotti offerti, per cui illegittimamente la stazione ... espressamente richiesti a pena di esclusione, sia l’elenco delle attrezzature e delle tipologie dei contenitori offerti (come previsto punto ... dell’ANAC, di documentare con il deposito di fatture e del bilancio 2013 quanto dichiarato in sede di offerta. In ultimo, anche la terza...
9 Sentenza
... del 29.06.2016 con il quale la Commissione di gara ha valutato positivamente le giustificazioni sull'anomalia dell'offerta del RTI ... del punteggio massimo attribuibile, la Commissione di gara chiedeva le giustificazioni sull’anomalia dell'offerta, e ulteriori chiarimenti ... di potere per difetto di motivazione e di istruttoria — Illegittimità della verifica di anomalia dell'offerta della contro interessata ... non anomala l'offerta presentata dal RTI aggiudicatario. B. – Si sono costituiti in giudizio Ecosud s.r.l. e l’Assessorato regionale ... dei punteggi attribuiti al progetto tecnico dagli stessi presentato, ha proceduto altresì all'apertura delle buste contenenti le offerte ... con il quale la Commissione di gara ha proceduto alla valutazione delle giustificazioni dell'offerta presentate dal RTI contro interessato; - del verbale ... è stata aggiudicata in via definitiva (importo complessivo della gara € 8.173.774,00 IVA esclusa; criterio dell’offerta economicamente ... finanziaria, che l’impresa avrebbe dovuto dichiarare un fatturato globale nell’ultimo triennio pari a € 4.100.000,00 al netto dell’IVA ... dell'art. 42 del D.Lgs.n.163/2006 e successive modifiche ed integrazioni (Codice degli Appalti nel testo applicabile ratione temporis ... integralmente da ciascuna della imprese raggruppate; 2) Violazione e/o falsa applicazione degli artt. 86-88 del D.Lgs.n.163/2006 — Eccesso...