Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

31 risultati in 38 msricerca avanzata
1 2 3 4 avanti ultima
1 Sentenza
... alla disciplina urbanistica” (Cons. St., Sez. IV, 8 settembre 2015, n. 4176). 6 – Con un altro ordine di censure si contesta la violazione ... di Francesco Nigro; Visti tutti gli atti della causa; Relatore nell'udienza pubblica del giorno 6 dicembre 2018 il Cons. Giordano Lamberti ... di abitabilità. 7 - Come costantemente ribadito in giurisprudenza (ex plurimis, Cons. Stato, sez. VI, 27 novembre 2017, n. 5516), la nozione ... autorizzabile, sia ai fini del calcolo dell’altezza e delle distanza ragguagliate all’altezza (cfr. Cons. St., Sez. VI, 4 novembre 2014 ... . St.  sez. VI, 24 aprile 2017, n. 1907). 9 – Alla luce delle considerazioni che precedono, devono trovare accoglimento ... . sez. IV, 7 aprile 2015, n. 1769). 12 – Non può invece trovare accoglimento il quarto motivo di appello che ha censurato ... , con nota del 22 marzo 2013, ai sensi dell’art. 10 bis della l. n. 241/90, esprimeva i motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza ... istanza era rigettata con il provvedimento n. 2768 del 20 aprile 2014. 3 - Con motivi aggiunti, depositati in data 25 giugno 2013 ... di un sottostante interesse a ricorrere, giacché in nessun caso le stesse potrebbero portare all'invalidazione dell'atto (ex multis Cons. St ... in Roma nella camera di consiglio del giorno 6 dicembre 2018 con l'intervento dei magistrati: Luigi Carbone, Presidente Vincenzo...
2 Sentenza
... penalistica di certezza probatoria raggiunta al di là del ragionevole dubbio (Cons. St., sez. III, 18 aprile 2018, n. 2343). Ai fini ... , cosicché ciascuno di essi acquisti valenza nella sua connessione con gli altri (Cons. St., sez. III, 18 aprile 2018, n. 2343). Ciò ... rappresenti il 50% + 1 di possibilità, ovvero, con formulazione più appropriata, la c.d. probabilità cruciale” (Cons. St., sez. III, 26 ... alla mafia mediante il contatto col proprio congiunto…” (da ultimo Consiglio di Stato, Sez. III, 13 aprile 2018, n. 2231). Applicando ... dall’Avvocatura Distrettuale dello Stato, presso i cui uffici, siti in Palermo, via V. Villareale n. 6, è per legge domiciliato ... degli artt. 84 e 91, comma 6, del D.Lgs. n. 159/2011"; - di tutti gli eventuali atti, prodromici e/o consequenziali, ancorché ... o aleatori…” (cfr. Consiglio di Stato, Sez. III, 25 novembre 2021, n. 7890). Per quanto attiene agli elementi indiziari, deve rammentarsi ... Pubblicato il 09/03/2023 N. 00742/2023 REG.PROV.COLL. N. 01769/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... generale 1769 del 2017, proposto da -OMISSIS-, rappresentato e difeso dall’avvocato Sebastiano Luca Migliore, con domicilio digitale ... come da PEC da Registri di Giustizia, e con domicilio fisico eletto presso lo studio del predetto difensore in Palermo, Cortile Benso n. 2...
3 Sentenza
... . sez. IV, 7 aprile 2015, n. 1769; Cons. St. Sez. VI sent. n. 12/2014: “nel caso in cui il provvedimento amministrativo sia sorretto ... all’amministrazione (cfr. Cons. St. sez. VI, n. 3744/2015; Cons. St. 4475/2018). 13 – Le questioni vagliate esauriscono la vicenda sottoposta ... di esse”; cfr. anche Cons. St. Sez. VI sent. n. 2894/2012). 9.2 – A prescindere da tale dirimente constatazione, la documentata ... da quello adottato” (cfr. Cons. St., sez. I, 24 febbraio 2017, n. 507; Cons. St., sez. III, 3 agosto 2015, n. 3791). 12 – Al rigetto del ricorso ... dalle originarie parti ricorrenti (ricorso n. 1434/2018 e n. 1494/2018). 6 – Con l’appello avverso la sentenza del TAR n. 8713/2017 viene ... , Cassazione civile, sez. II, 22 marzo 1995 n. 3260 e, per quelle più recenti, Cassazione civile, sez. V, 16 maggio 2012 n. 7663 ... Pubblicato il 19/03/2021 N. 02385/2021REG.PROV.COLL. N. 01494/2018 REG.RIC. N. 01434/2018 REG.RIC. N. 01400/2018 REG.RIC ... in giudizio; per la riforma quanto al ricorso n. 1434 del 2018: della sentenza del T.A.R. per il Lazio n. 8712/2017; quanto al ricorso n ... . 1494 del 2018: sentenza del T.A.R. per il Lazio n. 8714/2017; quanto al ricorso n. 1400 del 2018: della sentenza del T.A.R ... videoconferenza con l’utilizzo di piattaforma “Microsoft Teams” come previsto della circolare n. 6305 del 13 marzo 2020 del Segretario...
4 Sentenza
... le stesse potrebbero portare all'invalidazione dell'atto (ex multis Cons. St. sez. IV, 7 aprile 2015, n. 1769)” (CdS, VI, 23 aprile 2019, n. 2574 ... affermata la irrilevanza, “in quanto successivo al provvedimento impugnato” (CdS, III, 20 marzo 2018, n. 1801; cfr., altresì, TAR ... dall’Amministrazione medesima al momento dell’adozione del provvedimento (TAR Lombardia, I, 6 marzo 2020, n. 453; TAR Lombardia, I, 24 dicembre ... .-OMISSIS-- datato 19-6-20 notificato il 4-8-20, con il quale il Questore di Napoli ha annullato il precedente titolo di soggiorno ... rilevanza, indi, può essere attribuita ai fatti sopravvenuti al momento di esplicazione del potere (CdS, III, 11 maggio 2018 n. 2823; Id ... ., id., 18 aprile 2018 n. 2349; TAR Lombardia, I, 29 ottobre 2018, n. 2428; TAR Lombardia, I, 31 luglio 2018, n. 1896). 2.4.3. Vale ... condotto necessariamente con riferimento al momento dell’adozione dell’atto medesimo (CdS, III, 28 maggio 2018, n. 3157; Id., id. 612 ... Pubblicato il 03/12/2021 N. 07792/2021 REG.PROV.COLL. N. 04732/2020 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... di condanna del 26 luglio 2018 del Tribunale di Mantova, a mesi 8 di reclusione e multa di € 2672,00 per il reato di cui all’art. 603-bis ... , III, 30 agosto 2019, n. 4237; Id., id., 24 giugno 2016 n. 2818) salvo circostanze eccettuative, come ad esempio vincoli e legami...
5 Sentenza
... ha efficacia probatoria qualificata, cioè sino a querela di falso ex art. 2700 c.c., delle attività ivi riportate (ex multis Cons. St., sez ... . sez. IV, 7 aprile 2015, n. 1769). Per le stesse ragioni, deve essere disattesa la censura volta a contestare la mancata ... della Giustizia Amministrativa 13 marzo 2020, n. 6305; Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue. FATTO 1 - Con la SCIA ... del 16 marzo 2012. Anche quest’ultimo atto è stato impugnato dalla società Gatterer innanzi al TRGA di Bolzano (RG n. 110/2017). 3 ... del sopralluogo eseguito dalla Polizia municipale in data 20 luglio 2018, è stato accertato che: - l’attività di vendita era stata avviata ... al TRGA di Bolzano che, con la sentenza n. 128/2019, ha respinto il ricorso. 6 – Le società ricorrenti in primo grado hanno proposto ... giudizio, giova ricordare che, a seguito del sopralluogo del 20 luglio 2018, è emerso che: a) la superficie di vendita è superiore ... autorizzati svolgano, effettivamente il servizio al quale sono stati abilitati (cfr. Consiglio di Stato, Sez. V, 14 maggio 2003, n. 2576 ... , non risulta soggetto ad alcun termine decadenziale (cfr. art. 22 comma 6, d. lg. 31marzo 1998, n. 114: in caso di svolgimento abusivo ... dell’attività commerciale il sindaco ordina la chiusura “immediata” dell’esercizio di vendita, cfr. anche Cons. St. 3209/2021), dovendosi...
6 Sentenza
... dell'esistenza di elementi che fondino solo una ragionevole previsione di un uso inappropriato (Cons. St., Sez. III, 18 aprile 2017, n. 1814 ... di Stato, sez. III, 10/08/2016, n. 3590)” (Cons. St. Sez. III, 13 settembre 2017, n. 4334). In ogni caso, attesa la delicatezza ... della camera di consiglio del 29 settembre 2018, acquisito quanto richiesto (a seguito di deposito del 6 settembre 2018), con ordinanza n ... n. 716 e 20 giugno 2018, n. 4106). Di ciò il Prefetto e il Questore ne danno atto nelle premesse motivazionali dei provvedimenti ... d'armi (T.A.R. Lombardia, Brescia, 5 marzo 2007, n. 246)” (TAR Sicilia, Catania, Sez. IV, 31 marzo 2016, n. 917). Nel caso di specie ... Pubblicato il 22/02/2019 N. 00044/2019 REG.PROV.COLL. N. 00178/2018 REG.RIC. N. 00246/2018 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME ... Guido Reni n. 4; sul ricorso numero di registro generale 246 del 2018, proposto da -OMISSIS-, rappresentato e difeso dall'Avvocato ... Guido Reni n. 4; per l'annullamento quanto al ricorso n. 178 del 2018: del Decreto del Prefetto della Provincia di Reggio Emilia n ... del medesimo Comando dei Carabinieri di Cavriago; quanto al ricorso n. 246 del 2018: del Provvedimento del Questore della Provincia ... di Reggio Emilia Cat.6.F u.s. – 2018/PAS/Cont. emesso in data 4/05/2018 e notificato individualmente il successivo 22/06/2018 di revoca...
7 Sentenza
... in una prospettiva aderente alle esigenze di economia processuale e di celerità del giudizio (Cons. St., sez. IV, 27 agosto 2019 n. 5891). 3 ... siano armonizzabili con l'organizzazione d'impresa prescelta dall'imprenditore subentrante" (Cons. di St., sez. IV, 2 dicembre 2013 n. 5725 ... ., sez. III, 5 maggio 2017 n. 2078 e 30 marzo 2016 n. 1255; T.A.R. Piemonte, Torino, sez. I, 18 dicembre 2015 n. 1769 ... " (Cons. di St., Ad. Plen., 6 agosto 2013 n. 19). Conclusivamente, la clausola sociale non impone affatto all’aggiudicatario ... dal citato art. 33 all’organizzazione aziendale della futura aggiudicataria (cfr. Cons. St., sez. III, 23 aprile 2021, n. 297; id. 23 ... , correnti e non di investimento, incontrate dall'ente")" (cfr. Cons. Stato, comm. spec., parere 20 agosto 2018 n. 2052). Infatti ... dall'appaltatore uscente in altri settori - sono destinatari delle misure legislative in materia di ammortizzatori sociali" (Cons. di St., sez ... e con le sue strategie aziendali, frutto, a loro volta, di quella libertà di impresa pure tutelata dall'art. 41 Cost." (Cons. di St., sez. V, 28 ... di cui all'art. 3 della Cost. (ex multis cfr. Cons. St., VI, n. 5319/2019; id., V, n. 1552/2015; id., II, n. 5261/2015; T.A.R. Lazio, Roma ... . V, 28 agosto 2017 n. 4079; T.A.R. Puglia, Lecce, sez. II, 27 giugno 2017 n. 1056; T.A.R. Toscana, Firenze, sez. III, 13 febbraio...
8 Sentenza
... ” (cfr. Consiglio di Stato, Sez. VI, 20 novembre 2017, n. 5327; nello stesso senso, Sez. V, 22 giugno 2018, n. 3869, Sez. V, 27 ... dei termini di impugnazione (cfr. Cons. Stato Sez. IV, 14-04-2014, n. 1805, Cons. Stato, sez. IV, 14 aprile 2014, n. 1805; Cons. St. sez ... . IV, 12 febbraio 2015, n.758; Cons. St. sez. IV, 29 febbraio 2016, n. 812). In altre parole, nel caso in esame, l'Amministrazione ... edilizia con prescrizioni n. 343 del 17 dicembre 2013 (doc. 6 del Comune). In data 20 maggio 2015 il tecnico incaricato del Comune ... il sopralluogo, l’Amministrazione notificava alla ricorrente l’ordinanza di autorizzazione all’accesso ai luoghi n. 103 del 13 marzo 2018 ... . Con ordinanza n. 306/2018, depositata il 25 ottobre 2018, il Collegio ha rinviato la discussione del ricorso all’udienza pubblica del 6 ... aggiunti il documento n. 18 depositato dal Comune in data 21 dicembre 2018. All’udienza pubblica del 6 febbraio 2019 il procuratore ... novembre 2017, n. 5547 e Sez. IV, 14 aprile 2014, n. 1805). Nel caso di specie, l’impugnata nota del 13 febbraio 2018, in quanto atto ... compiere alcuna nuova istruttoria e senza una nuova motivazione del diniego” (cfr. Sez. VI, 20 novembre 2017, n. 5327). In conclusione ... (cfr. Consiglio di Stato, Sez. V, 13 aprile 2017, n. 1769 e TRGA Bolzano, 4 aprile 2017, n. 121). 2.4. La domanda di accertamento...
9 Sentenza
... (da ultimo, ex plurimis, Cons. Stato, sez. V, 15 marzo 2019 n. 1705; id. sez. V, 13 settembre 2018 n. 5362; T.A.R. Campania, Napoli, sez ... estintivocostitutivo che dà la stura a una novazione dell'obbligazione originaria (cfr. Cons. St., Sez. IV, 22 marzo 2013, n. 1633).” “L'ammissione ... , in una delle situazioni di cui ai commi 1,2, 4 e 5. 6.1.3. È pertanto del tutto inconferente la sentenza (Cons. St., sez. V, 3 settembre 2018 n. 5139 ... con il quale si manifesta la pretesa impositiva, non sia stata tempestivamente impugnata (cfr. Cons. Stato, sez. V, 3 aprile 2018, n. 2049; sez. V, 10 ... (sentenza CTP Napoli, sez. 23, n°565/23/2018, depositata il 23 gennaio 2019 – doc. 1 prod. MIBAC dell’11 marzo 2019). 4.2. In forza ... le ordinanze n.1769 del 24 novembre 2018, n. 6536 del 9 novembre 2018 e n. 446 del 29 gennaio 2019; Visti gli atti di costituzione ... comma, del d.p.r. n. 602/1973, dell’art.6, comma 1, della l. 212/2000, degli artt. 20, comma 1 bis, e 21, del d.lgs. n. 82/2005 ... , 26, 2 comma, del d.p.r. n. 602/1973; dell’art. 6, comma 1, della l. 212/2000; degli artt. 20, comma 1 bis, e 21, del d.lgs. n. 82 ... ordinanza cautelare n. 1769 del 24 novembre 2018, il Collegio ha respinto l’istanza di sospensione del provvedimento di esclusione ... dicembre 2018) del giudizio instaurato da SIRE presso la Commissione tributaria provinciale di Napoli, sez. 23 (R.G.R. n. 12568/2018...
10 Sentenza
... di falso ex art. 2700 c.c., delle attività ivi riportate (ex multis Cons. St., sez VI, 11 dicembre 2013, n. 5943). 3.2 – Deve ... . Cons. St. sez. V, 8 aprile 2014, n. 1651). 4.4 – Quanto alla dedotta impossibilità di procedere al ripristino, deve osservarsi ... al quale all’amministrazione non è attribuito alcun margine di discrezionalità (cfr. Cons. St., Sez. V, 17 settembre 2008, n. 4446). Sotto altro profilo ... alcun margine di apprezzamento discrezionale in capo all’amministrazione (cfr. Cons. St. sez. VI, n. 3744/2015). In tal senso ... . Cons. Stato, Sez. V, 31 dicembre 2008, n. 6756; Cons. Stato, Sez. V, 22 dicembre 2005, n. 7343). La giurisprudenza ha inoltre ... i relativi presupposti (cfr. Cons. Stato, sez. VI, 23 novembre 2017, n. 5472; Cons. Stato, sez. VI, 29 novembre 2017, n. 5585). 4.5 ... . sez. IV, 7 aprile 2015, n. 1769). 4.6 – Quanto alle dedotte violazione di ordine procedimentale ed alla mancata valorizzazione ... ai sensi dell’art.84, comma 5, d.l. 17 marzo 2020, n. 18, attraverso videoconferenza con l’utilizzo di piattaforma “Microsoft Teams ... ” come previsto dalla circolare n. 6305 del 13 marzo 2020 del Segretario generale della Giustizia Amministrativa; Ritenuto e considerato ... l’interesse alla sua impugnazione (Cfr. Cons. St. 2681/2017, Cons. St. 1565/2017, Cons. St. 1393/2016, Cons. St. 466/2015, Cons. St. 2307...
1 2 3 4 avanti ultima