Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

5050 risultati in 24 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... l’autorizzazione unica prevista dall’art. 12 del d.lgs. 29 dicembre 2003, n. 387 presentata dalla ricorrente in data 29 marzo 2007 ... sull’istanza di autorizzazione unica ex art. 12 del d.lgs. 29 dicembre 2003, n. 387 presentata dalla ricorrente in data 29 marzo 2007 ... dall'art. 12 del D.Lgs. 29 dicembre 2003 n. 387 - avviato con domanda di Sorgenia s.p.a. protocollata in data 29 marzo 2007 ... . 2 della L. 7 agosto 1990 n. 241 e dell'art. 12, comma 4 del D.Lgs. 29 dicembre 2003 n. 387. Sul ricorso numero di registro ... il procedimento nel termine di 180 giorni previsto dall’art. 12, 4° comma del d.lgs. 29 dicembre 2003, n. 387; la società ricorrente ... previsto dall’art. 12, 4° comma del d.lgs. 29 dicembre 2003, n. 387 e l’Amministrazione non ha nemmeno convocato la conferenza ... alla Regione Puglia di pronunciarsi con provvedimento espresso sull’istanza di autorizzazione unica ex art. 12 del d.lgs. 29 dicembre 2003 ... , la società ricorrente presentava all’Amministrazione Regionale istanza tesa ad ottenere l’autorizzazione unica prevista dall’art. 12 ... del d.lgs. 29 dicembre 2003, n. 387 per la realizzazione e l’esercizio nel Comune di Salice Salentino di un “Parco Eolico”; la domanda ... di servizi nel termine massimo di 30 giorni dalla presentazione dell’istanza previsto dal terzo comma del cit. art. 12 del d.lgs. 387...
2 Sentenza
... ad ottenere l’autorizzazione unica prevista dall’art. 12 del d.lgs. 29 dicembre 2003, n. 387 presentata dalla ricorrente in data 29 marzo ... espresso sull’istanza di autorizzazione unica ex art. 12 del d.lgs. 29 dicembre 2003, n. 387 presentata dalla ricorrente in data 29 ... dall'art. 12 del D.Lgs. 29 dicembre 2003 n. 387 - avviato con domanda di Sorgenia s.p.a. protocollata in data 29 marzo 2007 ... dell'art. 2 della L. 7 agosto 1990 n. 241 e dell'art. 12, comma 4 del D.Lgs. 29 dicembre 2003 n. 387. Sul ricorso numero di registro ... e non concludeva il procedimento nel termine di 180 giorni previsto dall’art. 12, 4° comma del d.lgs. 29 dicembre 2003, n. 387; la società ... per la definizione del procedimento previsto dall’art. 12, 4° comma del d.lgs. 29 dicembre 2003, n. 387 e l’Amministrazione non ha nemmeno ... . art. 12 del d.lgs. 387 del 2003; sostanzialmente irrilevante è poi il fatto che la realizzazione dell’opera sia soggetta a V.I.A ... , la società ricorrente presentava all’Amministrazione Regionale istanza tesa ad ottenere l’autorizzazione unica prevista dall’art. 12 ... del d.lgs. 29 dicembre 2003, n. 387 per la realizzazione e l’esercizio nel Comune di Francavilla Fontana di un “Parco Eolico ... ° comma l. 7 agosto 1990 n. 241) che concluda il procedimento instaurato a seguito dell’istanza di autorizzazione unica ex art. 12...
3 Sentenza
... instaurato a seguito dell’istanza di autorizzazione unica ex art. 12 del d.lgs. 29 dicembre 2003, n. 387 presentata dalla ricorrente ... di autorizzazione unica ex art. 12 del d.lgs. 29 dicembre 2003, n. 387 presentata dalla ricorrente in data 29 marzo 2007 e relativa ... dall'art. 12 del D.Lgs. 29 dicembre 2003 n. 387 - avviato con domanda di Sorgenia s.p.a. protocollata in data 29 marzo 2007 ... agosto 1990 n. 241 e dell'art. 12, comma 4 del D.Lgs. 29 dicembre 2003 n. 387. Sul ricorso numero di registro generale 1916 ... nel termine di 180 giorni previsto dall’art. 12, 4° comma del d.lgs. 29 dicembre 2003, n. 387; la società ricorrente presentava pertanto ... dall’art. 12 del d.lgs. 29 dicembre 2003, n. 387 presentata dalla ricorrente in data 29 marzo 2007 con un provvedimento espresso ... di 30 giorni dalla presentazione dell’istanza previsto dal terzo comma del cit. art. 12 del d.lgs. 387 del 2003; sostanzialmente ... per la Regione Puglia di pronunciarsi con provvedimento espresso sull’istanza di autorizzazione unica ex art. 12 del d.lgs. 29 dicembre 2003 ... presentava all’Amministrazione Regionale istanza tesa ad ottenere l’autorizzazione unica prevista dall’art. 12 del d.lgs. 29 dicembre ... 2003, n. 387 per la realizzazione e l’esercizio in Comune di Brindisi di un “Parco Eolico”; la domanda era corredata...
4 Sentenza
... instaurato a seguito dell’istanza di autorizzazione unica ex art. 12 del d.lgs. 29 dicembre 2003, n. 387 presentata dalla ricorrente ... di autorizzazione unica ex art. 12 del d.lgs. 29 dicembre 2003, n. 387 presentata dalla ricorrente in data 29 marzo 2007 e relativa ... dall'art. 12 del D.Lgs. 29 dicembre 2003 n. 387 - avviato con domanda di Sorgenia s.p.a. protocollata in data 29 marzo 2007 ... della L. 7 agosto 1990 n. 241 e dell'art. 12, comma 4 del D.Lgs. 29 dicembre 2003 n. 387. Sul ricorso numero di registro generale 1915 ... nel termine di 180 giorni previsto dall’art. 12, 4° comma del d.lgs. 29 dicembre 2003, n. 387; la società ricorrente presentava pertanto ... dall’art. 12 del d.lgs. 29 dicembre 2003, n. 387 presentata dalla ricorrente in data 29 marzo 2007 con un provvedimento espresso ... di 30 giorni dalla presentazione dell’istanza previsto dal terzo comma del cit. art. 12 del d.lgs. 387 del 2003; sostanzialmente ... per la Regione Puglia di pronunciarsi con provvedimento espresso sull’istanza di autorizzazione unica ex art. 12 del d.lgs. 29 dicembre 2003 ... presentava all’Amministrazione Regionale istanza tesa ad ottenere l’autorizzazione unica prevista dall’art. 12 del d.lgs. 29 dicembre ... 2003, n. 387 per la realizzazione e l’esercizio in Comune di Avetrana di un “Parco Eolico”; la domanda era corredata...
5 Sentenza
... l’autorizzazione unica prevista dall’art. 12 del d.lgs. 29 dicembre 2003, n. 387 per la realizzazione e l’esercizio nei Comuni di San Donaci ... di autorizzazione unica ex art. 12 del d.lgs. 29 dicembre 2003, n. 387 presentata dalla ricorrente in data 29 marzo 2007 e relativa ... di pronunciarsi con provvedimento espresso sull’istanza di autorizzazione unica ex art. 12 del d.lgs. 29 dicembre 2003, n. 387 presentata ... dall'art. 12 del D.Lgs. 29 dicembre 2003 n. 387 - avviato con domanda di Sorgenia s.p.a. protocollata in data 29 marzo 2007 ... in forza dell'art. 2 della L. 7 agosto 1990 n. 241 e dell'art. 12, comma 4 del D.Lgs. 29 dicembre 2003 n. 387. Sul ricorso numero ... e non concludeva il procedimento nel termine di 180 giorni previsto dall’art. 12, 4° comma del d.lgs. 29 dicembre 2003, n. 387; la società ... il procedimento instaurato a seguito dell’istanza tesa ad ottenere l’autorizzazione unica prevista dall’art. 12 del d.lgs. 29 dicembre 2003, n ... dell’istanza previsto dal terzo comma del cit. art. 12 del d.lgs. 387 del 2003; sostanzialmente irrilevante è poi il fatto ... , la società ricorrente presentava all’Amministrazione Regionale istanza tesa ad ottenere l’autorizzazione unica prevista dall’art. 12 ... del d.lgs. 29 dicembre 2003, n. 387 per la realizzazione e l’esercizio nei Comuni di San Donaci e San Pancrazio di un “Parco Eolico...
6 Sentenza
... serbato dalla Regione Campania sull’istanza di autorizzazione unica ai sensi dell’art. 12 del decreto legislativo n. 387/2003 ... del decreto legislativo n. 387/2003, dell’autorizzazione unica per la costruzione e l’esercizio di un impianto fotovoltaico ... del fatto che, nonostante il decorso dei termini previsti dall’art. 12, commi 3 e 4, del decreto legislativo n. 387/2003 (trenta giorni ... , per quanto di rispettiva competenza, alla conferenza di servizi di cui all’art. 12 del decreto legislativo n. 387/2003. Infatti, spetta esclusivamente ... alla conclusione del procedimento nel termine di centottanta giorni di cui all’art. 12 del decreto legislativo n. 387/2003; CONSIDERATO altresì ... che, in ragione della natura discrezionale del potere relativo all’autorizzazione unica prevista dall’art. 12 del decreto legislativo n. 387 ... della conferenza di servizi di cui dall’art. 12 del decreto legislativo n. 387/2003, nonché di concludere il procedimento nel termine ... di centottanta giorni di cui al medesimo art. 12 del decreto legislativo n. 387/2003. Condanna l’Amministrazione intimata al pagamento ... alla Regione la competenza a procedere all’indizione della conferenza di servizi ed a rilasciare l’autorizzazione unica di cui all’art. 12 ... del decreto legislativo n. 387/2003. Pertanto - come evidenziato da questa Sezione in altra occasione, con riferimento ad una fattispecie...
7 Sentenza
... , presentata dalla VGR Wind 127 S.r.l. il 15.1.2011, volta ad ottenere il rilascio dell’autorizzazione ex art. 12 D.Lg.vo n. 387/2003 ... , per l’inosservanza dei termini conclusione dei procedimenti di Valutazione Impatto Ambientale e di autorizzazione ex art. 12 D.Lg.vo n. 387/2003 ... per il rilascio dell’autorizzazione unica ex art. 12 D.Lg.vo n. 387/2003, da emanare, “sentita la Commissione Consiliare competente”, “entro ... . 12, comma 10, D.Lg.vo n. 387/2003”; al comma 5 che l’autorizzazione unica ex art. 12 D.Lg.vo n. 387/2003 doveva essere rilasciata ... , che “per gli impianti assoggettati ad autorizzazione unica di cui all’art. 12, comma 3, D.Lg.vo n. 387/2003, sottoposti alla procedura di VIA ... . e contemporaneamente assoggettate ad autorizzazione unica di cui all’art. 12, comma 3, D.Lg.vo n. 387/2003, il provvedimento definitivo ... , relativo agli impianti assoggettati ad autorizzazione unica ex art. 12, comma 3, D.Lg.vo n. 387/2003, spetta sempre alla Giunta ... , cioè l’adozione da parte del Dirigente dell’Ufficio Energia dell’autorizzazione ex art. 12 D.Lg.vo n. 387/2003. Per inciso, va ... in relazione alla domanda di autorizzazione ex art. 12 D.Lg.vo n. 387/2003 del 15.1.2011, relativa al predetto impianto eolico. Al riguardo ... Basilicata dovrà rilasciare l’autorizzazione ex art. 12 D.Lg.vo n. 387/2003 entro il termine perentorio di 45 giorni dalla comunicazione...
8 Sentenza
... di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili ai sensi dell’art. 12 del d.lgs. 387 del 2003; 2) della deliberazione di G.R ... censure; 1) violazione di legge in relazione all’art. 12 del d.lgs. 387 del 2003 e in relazione alla L. 241 del 1990, nonché ... Costituzione; 2) violazione di legge in relazione al comma 7 dell’art. 12 del d.lgs. 387 del 2003 e in relazione alla legge 241 del 1990 ... 2007; 3) violazione di legge in relazione all’art. 12 del d.lgs. 387 del 2003 e in relazione alla L. 241 del 1990, nonché ... /CE; 5) violazione di legge in relazione all’art. 12 comma 4 del d.lgs. 387 del 2003 e alla legge 241 del 1990, art. 97 ... costituzionale; 10) eccesso di potere per illogicità manifesta; 11) violazione di legge in relazione all’art. 12 del d.lgs. 387 del 2003 ... e dell’art. 12 d.lgs. 387 del 2003, degli artt. 8 comma 4 e 5 delle linee guida; 13) violazione di legge in relazione all’art. 5 ... del d.lgs. 387 del 2003; 15) violazione di legge in relazione alle norme di cui all’art. 12 d.lgs. 387 del 2003. In data 23.11.2010 ... di legge in relazione all’art. 12 del d.lgs. 387 del 2003 e in relazione alla L. 241 del 1990, nonché dei principi derivanti ... di legge in relazione alle norme e ai principi ispiratori di cui all’art. 12 del d.lgs. 387 del 2003, nonché dei principi derivanti...
9 Sentenza
... 23 febbraio 2009, al fine di ottenere l’autorizzazione unica ex art. 12 dlgs n. 387/2003 per la realizzazione di un parco eolico ... della società richiedente alla definizione del procedimento di autorizzazione unica ex art. 12 dlgs n. 387/2003 per la realizzazione ... di autorizzazione unica è sottoposta al termine di cui all’art. 12, comma 4 dlgs n. 387/2003. Sussiste pertanto l’ulteriore condizione ... del silenzio serbato dai competenti organi regionali in ordine alla richiesta di rilascio dell’autorizzazione unica ex art. 12 dlgs n. 387 ... per la declaratoria dell’obbligo dell’Amministrazione di concludere il procedimento previsto e disciplinato dall’art. 12 dlgs n. 387/2003 ai fini ... . 387/2003, lamentando che la Regione Puglia non si è espressamente pronunciata entro il termine previsto dalla norma da ultimo ... /2003 per la realizzazione di un parco eolico nel Comune di Volturino (FG) di potenza prevista pari a 24 MW; nonché ... del rilascio dell’autorizzazione unica per la realizzazione dell’impianto eolico; sul ricorso numero di registro generale 1648 del 2011 ... nel Comune di Volturino (FG). Deduce la violazione e falsa applicazione dell’art. 2 legge n. 241/1990 nonché dell’art. 12, comma 4 dlgs n ... sull’istanza di autorizzazione unica. Il ricorso deve quindi essere accolto, ordinando alla Regione Puglia di pronunciarsi espressamente...
10 Sentenza
... 15 novembre 2007, al fine di ottenere l’autorizzazione unica ex art. 12 dlgs n. 387/2003 per la realizzazione di un parco eolico ... della società richiedente alla definizione del procedimento di autorizzazione unica ex art. 12 dlgs n. 387/2003 per la realizzazione ... di autorizzazione unica è sottoposta al termine di cui all’art. 12, comma 4 dlgs n. 387/2003. Sussiste pertanto l’ulteriore condizione ... del silenzio serbato dai competenti organi regionali in ordine alla richiesta di rilascio dell’autorizzazione unica ex art. 12 dlgs n. 387 ... per la declaratoria dell’obbligo dell’Amministrazione di concludere il procedimento previsto e disciplinato dall’art. 12 dlgs n. 387/2003 ai fini ... . 387/2003, lamentando che la Regione Puglia non si è espressamente pronunciata entro il termine previsto dalla norma da ultimo ... /2003 per la realizzazione di un parco eolico nel Comune di Cerignola (FG) di potenza prevista pari a 99 MW; nonché ... del rilascio dell’autorizzazione unica per la realizzazione dell’impianto eolico; sul ricorso numero di registro generale 1646 del 2011 ... nel Comune di Cerignola (FG). Deduce la violazione e falsa applicazione dell’art. 2 legge n. 241/1990 nonché dell’art. 12, comma 4 dlgs n ... sull’istanza di autorizzazione unica. Il ricorso deve quindi essere accolto, ordinando alla Regione Puglia di pronunciarsi espressamente...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima