Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

6 risultati in 47 msricerca avanzata
1 Sentenza
... della autorizzazione paesaggistica mancante, il Comune ha, pertanto, accertato l’abusività dell’installazione della canna fumaria e, pur ... , nonché nella installazione di una canna fumaria, a servizio del locale denominato “Mia Mamma Mia”. per quanto riguarda i motivi ... allo Sportello Unico Edilizia una CILA per l’esecuzione di alcune opere, tra cui l’installazione di una canna fumaria, ottenendo in data 14 ... del fabbricato nonché della canna fumaria realizzata nel pozzo luce. La società presentava istanza per l’annullamento in autotutela ... richiesta di regolarizzazione della canna fumaria. Parte ricorrente lamenta la illegittimità della gravata ordinanza del 2 settembre ... presso il SUAP la domanda di “regolarizzazione di una canna fumaria emanante soli vapori, installata all’interno di un posso luce ... e che per l’installazione della canna fumaria non può ritenersi sufficiente una mera CILA. 7. Con ordinanza n. 287 del 20 dicembre 2019 la Sezione ... , il Comune ha rigettato la richiesta di regolarizzazione della “canna fumaria emanante soli vapori”, installata all’interno del pozzo ... utile al fine di smentire la fondatezza di tale assunto. Nel caso di specie, infatti, la canna fumaria non impedisce ai condomini ... febbraio 2017, n. 31 pervenendo alla conclusione secondo la quale per l’installazione della canna fumaria è necessaria l’autorizzazione...
2 Sentenza
... introduttivo: - del permesso di costruire in sanatoria ex art.37 Dpr 38072001 del 20.9.2017 prot. PG/2017/585633, rilasciato dal Comune ... con l’immobile interessato dall’avvenuto rilascio del permesso di costruire in sanatoria e dell’autorizzazione paesaggistica per nuovi fori ... della CILA sono insufficienti a dimostrare la sussistenza dei requisiti. In particolare, la relazione tecnica relativa alla canna fumaria ... ) inadeguatezza della canna fumaria all’espulsione di fumi del ristorante; 3) violazione dell’art.10 del Regolamento di igiene essendo stata ... calcolata l’altezza della canna fumaria da un punto più basso rispetto alla linea di gronda dell’edificio; 4) insufficiente altezza ... , schema dell’impianto con il tracciato dell’impianto gas dal contatore alla canna fumaria fino alla quota di evacuazione fumi. Nulla ... , l’irricevibilità del ricorso introduttivo. Il pdc in sanatoria è stato rilasciato il 20.9.2017 e l’autorizzazione paesaggistica il 14.3.2018 ... alla mancata attivazione dei poteri di verifica relativi alla canna fumaria. Costituisce orientamento ormai consolidato ... specifico per la vivibilità degli appartamenti di proprietà è costituito dalla conformità alla normativa tecnica della canna fumaria ... sono, però, sotto altro aspetto inammissibili. Quanto alla canna fumaria i ricorrenti hanno contestato: - l’assenza della documentazione...
3 Sentenza
... di cottura tramite canna fumaria; - in data 30 maggio 2019 ha presentato la SCIA edilizia, acquisita al protocollo del Municipio n ... della canna fumaria (che, secondo quanto si legge in ricorso, “aveva dato adito a particolare clamore mediatico”) con uno in rame ... , proprietaria dei locali, di avere annullato d’ufficio il parere favorevole del 6 settembre 2018, relativo alla canna fumaria, affermandone ... l’irregolarità edilizia e diffidando la medesima ICAL a trasmettere “documentazione attestante la liceità della canna fumaria” (provvedimento ... alla rimozione della quota parte di canna fumaria svettante dal filo di gronda dell’immobile; - in via subordinata, artt. 11 comma 3, 16, 17 ... del Ministero aventi ad oggetto la regolarità della canna fumaria (lesivi in via diretta della posizione giuridica della proprietà, che fa ... favorevole del 6 settembre 2018 relativo alla sostituzione della canna fumaria, non avendo rinvenuto prova della preesistenza della canna ... esterni, motivato dall’annullamento in autotutela del parere sulla compatibilità della canna fumaria. Quanto al terzo motivo ... riguardanti il capo della sentenza di primo grado con il quale si è ritenuta non provata la preesistenza della canna fumaria rispetto ... alla sostituzione della canna fumaria; violazione degli artt. 24 Cost., 60 e 64, comma 2, c.p.a.; difetto di istruttoria per omessa...
4 Sentenza
... , la realizzazione di una canna fumaria e di ritti in ferro “finalizzati alla costruzione di una ringhiera”; -che risultava richiamato ... l’ulteriore atto di dissequestro che ha accertato la demolizione dell’incremento di 35 mq del solaio intermedio e della canna fumaria ... , con il quale è stato negato il permesso di costruire in sanatoria ai sensi della legge n.724/1994 e si è ordinata la demolizione delle opere ... che comunque incida sulla pretesa della ricorrente all'ottenimento della sanatoria e alla conservazione del cespite Visti il ricorso ... l’astratta condonabilità delle opere chieste in sanatoria”; -che, inoltre, l’Ufficio aveva anche rilevato: 1) la trasformazione ... le seguenti censure in diritto: I.Violazione l. 724 del 1994 – art. 2, comma 37, lett d) della l. 662 del 1996 – Violazione l. 47 del 1985 ... ), con il quale il Comune di Napoli ha respinto l’istanza di concessione edilizia in sanatoria straordinaria (cd. condono edilizio) ai sensi della legge ... . Il Collegio rileva che: -l’istanza di sanatoria edilizia straordinaria, presentata dalla ricorrente in data 28/02/1995 (prot. n. 27221 ... . 3910110 del 04/06/2020) e, comunque, successive all’anzidetta domanda di sanatoria edilizia straordinaria -sopralluoghi ... nell’istanza di sanatoria edilizia da mq. 45,00 a mq. 100; l’apposizione al un solaio di copertura della sala ristorante, originariamente...
5 Sentenza
... una diversa e migliore distribuzione interna dei vani; b) la realizzazione di un caminetto nell‘ambito del soggiorno con canna fumaria ... di accesso, adiacente al muro perimetrale dell’abitazione che affaccia sul cortile interno; F) canna fumaria allocata lungo tutto il muro ... , con scala di accesso, adiacente al muro perimetrale dell’abitazione che affaccia sul cortile interno; F) canna fumaria di grosse ... all’abitazione; d) realizzazione di una canna fumaria allocata lungo tutto il muro perimetrale del fabbricato che si affaccia sul cortile ... edilizia ricollegabile agli interventi abusivi e mai sanati. D’altronde il Comune di Mottola, negando espressamente la sanatoria ... immobile l’allora proprietario dello stesso, in data 25 settembre 2009, presentava al Comune di Mottola una DIA in sanatoria (n. 137 ... ) per ottenere la sanatoria “di due locali destinati a vano tecnico realizzati con struttura portante in conci di tufo a copertura a solaio ... della veranda in anticorodal; b) la realizzazione di un locale tecnico dedicato a vano caldaia (già oggetto della negata DIA in sanatoria n ... in sanatoria n. 137/09); - divenuto proprietario il signor Tagliente, il 7 novembre 2016, questi presentava SCIA prot. n. 4676 del 4 aprile ... dell’appartamento fosse stato sanato dalla precedente proprietaria con detta SCIA; - in data 11 settembre 2017, il signor Tagliente presentava...
6 Sentenza
... nel sottotetto e delle relative opere accessorie tipo canna fumaria e camino o sfiato andranno rimessi in pristino, ristabilendo ... urbanistica e tutela del paesaggio della Provincia un parere sulla procedura da seguire per la sanatoria e, in particolare, «se la domanda ... , la predisposizione della centrale termica nel sottotetto e delle relative opere accessorie tipo canna fumaria e camino o sfiato, andranno rimessi ... nel sottotetto e delle relative opere accessorie tipo canna fumaria e camino o sfiato» - risulta palese che tali opere, anche se considerate ... il quale la concessione edilizia in sanatoria relativa ad un manufatto realizzato su area sottoposta a vincolo ambientale-paesaggistico presuppone ... ed edilizia privata del Comune di Borgo Valsugana in data 22 settembre 2020, con cui è stata rigettata la domanda di sanatoria presentata ... urbanistica e tutela del paesaggio della Provincia autonoma di Trento S013/2020/1541/ES, notificata al ricorrente il 26 marzo 2021 ... , con cui è stato trasmesso il parere della Commissione provinciale per l’urbanistica e il paesaggio, Sottocommissione per il paesaggio ... , della Provincia autonoma di Trento n. 34/21 in data 10 marzo 2021; C) il parere della Commissione provinciale per l’urbanistica e il paesaggio ... , Sottocommissione per il paesaggio, della Provincia autonoma di Trento n. 34/2021 in data 10 marzo 2021, nella parte in cui è stato dichiarato...