Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

4 risultati in 28 msricerca avanzata
1 Sentenza
... il rigetto dell'istanza di permesso di costruire in sanatoria presentata dal ricorrente per la realizzazione di una canna fumaria. Visti ... l’adeguamento della canna fumaria un’opera irrilevante sotto il profilo paesaggistico. Si deduce, infine, violazione delle norme in tema ... di pizzeria. Rappresenta che i suddetti locali sono muniti di canna fumaria, che il precedente conduttore aveva omesso di adeguare ... della preesistente canna fumaria, senza inoltrare SCIA e munirsi del preventivo titolo abilitativo, avendo solo inoltrato, sul presupposto ... insuscettibili di sanatoria “in quanto non risulta accertata la conformità urbanistica …e paesaggistica…” quindi ingiungendo la demolizione ... della canna fumaria di che trattasi. Avverso la detta ordinanza è quindi proposto il presente ricorso a sostegno del quale si deduce ... alla installazione di una canna fumaria in acciaio, lungo la verticale del fabbricato nella parte retrostante il locale servito (pizzeria ... . Non è controverso tra le parti che l’installazione della canna sia avvenuta in assenza di autorizzazione paesaggistica e della richiesta ... fattispecie relativa alla installazione di canna fumaria nello stesso comune di Pozzuoli, l’intervento edilizio di che trattasi ... . T.A.R. Napoli, VI Sezione, 3 aprile 2017 n. 1790). Depongono in tal senso le significative dimensioni della canna fumaria...
2 Sentenza
... in cui la domanda di sanatoria riguardi opere abusive realizzate su un’area oggetto di vincolo paesaggistico - ambientale (cfr. T.A.R. Campania ... . realizzato a seguito della realizzazione della scala di cui al punto precedente (foto n. 9 e 10); e) Canna fumaria realizzata in aderenza ... ed installazioni e installazione di canna fumaria) non essendo un fabbricato sottoposto a vincolo diretto, tali opere rientrano ... , 25/03/2011, n. 1746; d) “Canna fumaria realizzata in aderenza alla scala in ferro e legno di cui sopra”. Anche questa doglianza ... è infondata alla luce della giurisprudenza pacifica, specie del Tribunale, che predica il principio secondo cui una canna fumaria ... – Napoli, Sez. VIII , 1 ottobre 2012 n. 4005). Si era già, del resto, affermato in termini che “La canna fumaria, di palese evidenza ... dalle riproduzioni fotografiche in atti, la canna fumaria mutua le caratteristiche di “palese evidenza” rispetto alla costruzione proprio ... fu rilasciata a quest’ultima il permesso di costruire in sanatoria per le opere di trasformazione edilizia consistenti nella manutenzione ... al Permesso in Sanatoria prot. 7850 del 6.2.2009; “opere abusive” per la sistemazione delle aree esterne sub. c), emanava le ordinanze ... ), atteso che per le opere in discussione è stata presentata la richiesta di costruire in sanatoria ai sensi dell’art. 36, d.P.R. n. 380...
3 Sentenza
... ad oggetto la denuncia di inizio attività in sanatoria ex articolo 37 del d.p.r. numero 380 del 2001 e articolo 22 della legge regionale ... , essendo preesistente la canna fumaria e, quanto alla fioriera esterna, in un mero ornamento non richiedente titoli abilitativi. 6º motivo ... prescritto dall’articolo 24 delle norme tecniche di attuazione alla Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio ... , distinte dalla domanda di accertamento di conformità in sanatoria, trattandosi di opere per le quali il silenzio dell’amministrazione ... nella denuncia di inizio attività non soggette ad accertamento di sanatoria; l’amministrazione, comunque, avrebbe violato le regole ... dal ricorrente, comprendente un accertamento di conformità ex articolo 37 del testo unico dell’edilizia numero 380 del 2001 ed ex articolo 22 ... certi limiti. Invece, si deve ritenere che alla denuncia di inizio attività in sanatoria, presentata congiuntamente alle prime due ... ma funzionalmente distinta da esse, sia applicabile la disciplina dettata dall’articolo 37 del testo unico dell’edilizia e dall’articolo 22 ... le opere oggetto della dichiarazione. Invece, nel caso di denuncia di inizio attività in sanatoria, per l’accertamento di conformità ... della propria denuncia di inizio attività non relativa alla sanatoria per conformità urbanistica della demolizione della latrina esterna...
4 Sentenza
... ad oggetto la denuncia di inizio attività in sanatoria ex articolo 37 del d.p.r. numero 380 del 2001 e articolo 22 della legge regionale ... , essendo preesistente la canna fumaria e, quanto alla fioriera esterna, in un mero ornamento non richiedente titoli abilitativi. 6º motivo ... prescritto dall’articolo 24 delle norme tecniche di attuazione alla Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio ... , distinte dalla domanda di accertamento di conformità in sanatoria, trattandosi di opere per le quali il silenzio dell’amministrazione ... nella denuncia di inizio attività non soggette ad accertamento di sanatoria; l’amministrazione, comunque, avrebbe violato le regole ... dal ricorrente, comprendente un accertamento di conformità ex articolo 37 del testo unico dell’edilizia numero 380 del 2001 ed ex articolo 22 ... certi limiti. Invece, si deve ritenere che alla denuncia di inizio attività in sanatoria, presentata congiuntamente alle prime due ... ma funzionalmente distinta da esse, sia applicabile la disciplina dettata dall’articolo 37 del testo unico dell’edilizia e dall’articolo 22 ... le opere oggetto della dichiarazione. Invece, nel caso di denuncia di inizio attività in sanatoria, per l’accertamento di conformità ... della propria denuncia di inizio attività non relativa alla sanatoria per conformità urbanistica della demolizione della latrina esterna...