Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

142 risultati in 37 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... anche in assenza del piano attuativo, richiesto dalle norme di piano regolatore, quando il lotto del richiedente possa definirsi “intercluso ... e dotata delle opere di urbanizzazione. Il lotto, al fine di essere considerato “intercluso”, deve però presentare alcune ... edificazione della zona, sia addirittura incompatibile con un piano attuativo (ad es. il lotto residuale ed intercluso in area ... edificazione della zona, sia addirittura incompatibile con un piano attuativo (ad es. il lotto residuale ed intercluso in area ... la peraltro esigua area di proprietà dell’appellante come lotto intercluso, vanificano l’esigenza della pianificazione attuativa prima ... le opere di urbanizzazione (primarie e secondarie), previste dagli strumenti urbanistici; d) sia valorizzata da un progetto edilizio ... ha ritenuto che: - “non si ravvisa la “eccezionale” deroga costituita dalla fattispecie del c.d. “lotto intercluso ... , qualora tra approvazione del piano attuativo/schema di convenzione e momento di stipulazione della stessa sia decorso un notevole ... , sarebbe quella di rinunciare alla pianificazione attuativa ove non se ne palesi la necessità. Il passaggio successivo, sicuramente fecondo sul piano ... essere rilasciato in assenza di un piano attuativo nell’ipotesi in cui, “per effetto di una edificazione disomogenea, ci si trovi...
2 Sentenza
... di un piano attuativo, non è consentito superare tale prescrizione facendo leva sulla situazione di sufficiente urbanizzazione della zona ... stessa (Cons. St., sez. IV, 3 novembre 2008, n. 5471); - l'assenza del piano attuativo non è surrogabile con l'imposizione di opere ... la funzione del piano attuativo, la cui indefettibile approvazione, se ritarda, può essere stimolata dall'interessato con gli strumenti ... le opere di urbanizzazione (primarie e secondarie), previste dagli strumenti urbanistici; d) sia valorizzata da un progetto edilizio ... , lo strumento urbanistico può considerarsi superfluo in quanto è stata ormai raggiunta la piena edificazione e urbanizzazione della zona ... degli uffici comunali la presenza delle opere di urbanizzazione primaria a servizio del lotto". Parte ricorrente lamenta al riguardo ... interessata da costruzioni; - sia dotata di tutte le opere di urbanizzazione (primarie e secondarie), previste dagli strumenti urbanistici ... dell’area tale da rendere superfluo lo strumento attuativo, l’istanza, considerato il suo tenore, non è determinante, riducendosi a dare ... , come la giurisprudenza ha più volte ribadito il principio di vincolatività delle previsioni degli strumenti urbanistici che prevedono piani attuativi ... giurisprudenziale, comunemente indicata come “lotto intercluso”, che rende possibile derogare tale principio ed ottenere il permesso...
3 Sentenza
... , che rende superflua la pianificazione di dettaglio, deve ritenersi equivalente all’operatività di un piano attuativo ancorché previsto ... intercluso” o “lotto residuo”, ossia un’area compresa in zona totalmente dotata di opere di urbanizzazione primaria e secondaria pari ... le opere di urbanizzazione (primarie e secondarie), previste dagli strumenti urbanistici; d) sia valorizzata da un progetto edilizio ... del tutto conforme al Piano Regolatore Generale. In termini urbanistico-edilizi, per poter qualificare l’area in termini di lotto intercluso ... amministrativa ha adottato soluzioni più rigorose, ritenendo che il piano attuativo sia strumento indispensabile per l'ordinato assetto ... delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria e di conseguenza valutare se persiste o meno la necessità di adottare il piano ... di un piano di lottizzazione o di altro strumento urbanistico attuativo prima del rilascio della concessione edilizia, deve essere intesa ... interessata dal piano. Ogni altra soluzione avrebbe evidentemente il torto di trasformare lo strumento attuativo in un atto ... di attuazione allegate allo strumento urbanistico consente l'edificazione solo previa approvazione di un piano di lottizzazione ... convenzionata, ha osservato, in primo luogo, che il lotto in esame (particelle catastali n.1157, 1158 e 689 del foglio 3) "non è intercluso...
4
C.G.A., Sez. 1, 2023, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... , di cui al d.P.R. 380/2001 -). Essendo previsto il Piano Attuativo, dovrebbe ritenersi intercluso il predetto lotto di terreno ... del quale, per i lotti interclusi dotati delle opere di urbanizzazione primaria, si può derogare ai piani attuativi, come per altro confermato ... per la realizzazione di capannoni commerciali anche in deroga al piano attuativo previsto dal PRG, utilizzando la nozione di lotto intercluso ... dell'assenza del piano attuativo con l'imposizione di opere di urbanizzazione all'atto del rilascio del titolo edilizio; invero, l'obbligo ... di tutte le opere di urbanizzazione (primarie e secondarie) previste dagli strumenti urbanistici (anche se la zona ha subito ... attuativo. Per quanto attiene alla contestata carenza di opere di urbanizzazione, si insisteva sull’avvenuta urbanizzazione del viale ... la preventiva pianificazione attuativa e, altresì, qualificando come “intercluso” quello spazio di territorio comunale anche privo di opere ... -: “l’esistenza di opere di urbanizzazione primaria prospicienti il lotto in questione, che si possono così riassumere: - strada residenziale ... ma non è in grado di colmare l'assenza dello strumento esecutivo; d) l'inconfigurabilità di equipollenti al piano attuativo, circostanza ... integralmente interessata da costruzioni, sia dotata di tutte le opere di urbanizzazione (primarie e secondarie), previste dagli strumenti...
5 Sentenza
... che vedrebbe nella presenza di un lotto intercluso una deroga alla necessità di un piano attuativo dello strumento urbanistico generale. 3 ... a civile abitazione, con applicazione della disciplina concernente il lotto intercluso; - che il vigente piano regolatore comunale ... urbanistici ed edilizi, contenute nel piano regolatore, nei piani attuativi o in altro strumento generale individuato dalla normativa ... , nell’ammettere casi in cui non sia necessario un piano attuativo dello strumento urbanistico generale, specifichi i requisiti necessari ... le opere di urbanizzazione (primarie e secondarie), previste dagli strumenti urbanistici; d) sia valorizzata da un progetto edilizio ... del tutto conforme al Piano Regolatore Generale. In termini urbanistico-edilizi, per poter qualificare l’area in termini di lotto intercluso ... di costruire all’approvazione di un piano attuativo a iniziativa privata, impossibile stante il dimensionamento dell’area, determina ... fosse necessaria l’esecuzione preventiva di opere di urbanizzazione prima di ottenere un provvedimento autorizzativo alla edificazione. 4 ... , la localizzazione di opere pubbliche o di interesse collettivo) e le altre regole che, più in dettaglio, disciplinano l'esercizio dell'attività ... attività di edificazione nel suo fondo, salva l'applicazione della disciplina del lotto intercluso, anch'essa oggetto di censura...
6 Sentenza
... attuativi è, insomma, necessario che lo stato delle urbanizzazioni sia tale da rendere assolutamente superflui gli strumenti attuativi ... l’esistenza delle opere di urbanizzazione, rilevante ai fini della necessità o meno della previa redazione di un piano di lottizzazione ... urbanizzazione dell’area, che renderebbe superfluo ogni ulteriore adempimento nella definizione della disciplina urbanistica di dettaglio ... si è costituto in giudizio eccependo che le interessate non hanno dimostrato in alcun modo la natura di lotto intercluso, unico a non essere ... presentato uno stralcio del piano di lottizzazione dal quale si possa evincere che il lotto è parte residua”. Le ricorrenti ... , per cui sarebbe divenuta un lotto intercluso tale da rendere inattuale, per la zona in questione, la prescrizione ivi prevista della obbligatorietà ... , rete elettrica, metano, telefono etc… Inoltre, sarebbero presenti opere di urbanizzazione secondaria. Viceversa il Comune di San ... Vitaliano nel costituirsi ha eccepito che le interessate non hanno dimostrato in alcun modo la natura di lotto intercluso, unico ... ed acquisito che, la necessità della presentazione di un previo piano attuativo si impone qualora si tratti di asservire per la prima volta ... , per il loro armonico raccordo col preesistente aggregato abitativo, la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria. In tal...
7 Sentenza
... , che rende superflua la pianificazione di dettaglio, deve ritenersi equivalente all’operatività di un piano attuativo ancorché previsto ... della zona, sia addirittura incompatibile con un piano attuativo (ad es. il lotto residuale ed intercluso in area completamente ... previsti negli strumenti urbanistici attuativi purché approvati e con convenzione efficace alla data di adozione del Piano ... , sarebbe del tutto superfluo ed inutile, trattandosi di lotto riconducibile alla categoria del c.d. lotto intercluso per il quale, secondo l’art. 60 ... di una pressoché completa edificazione della zona, sia addirittura incompatibile con un piano attuativo (ad es. il lotto residuale ... residenziale in un lotto intercluso” nell'immobile sito in via Leonardo Da Vinci n. 45, a Quartu Sant'Elena; - della nota prot. n. 27495 ... interessato dall'intervento non ricade all'interno di un Piano Attuativo approvato e con convenzione efficace alla data di azione ... di Sopra in ambito già classificato 'F.I.', dove l'intervento è subordinato alla predisposizione di un Piano Attuativo o di Comparto ... oggetto dell'intervento ed inoltre le opere di urbanizzazione sia primarie che secondarie estese all'intero ambito sono, allo stato ... deve essere compreso in un Piano Attuativo di iniziativa pubblica o privata che comprenda l’intero ambito delimitato...
8 Sentenza
... di urbanizzazione primaria e secondaria: in particolare, trattandosi di “lotto intercluso”, il Comune non può limitarsi a richiamare la norma ... di piano che prevede la necessaria adozione dello strumento di dettaglio ma deve verificare in concreto se ed in quale misura ... abitativo, la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria) si è affermata la necessità del piano esecutivo (piano ... di uno strumento urbanistico attuativo. Ebbene, quanto alla prova dello stato di urbanizzazione della zona, basta fare riferimento ... di urbanizzazione (che consente di derogare all’obbligo di previsione dello strumento attuativo) ha riguardato solo le sole aree di contorno ... di fatto, con particolare riguardo al suo stato di urbanizzazione primaria e secondaria ed alla conseguente necessità o meno del piano ... di opere di urbanizzazione. Inoltre, sempre nell’impostazione di parte ricorrente, sarebbe ben possibile prescindere dai suesposti ... rilievi ostativi, in ragione della pretesa urbanizzazione dell’area, che renderebbe superfluo ogni ulteriore adempimento ... di uno strumento urbanistico di dettaglio. Ebbene, con riguardo alla questione della possibile edificazione in assenza di uno strumento ... la cadenza, in ordine successivo, dell’approvazione del piano regolatore generale e della realizzazione dello strumento urbanistico...
9 Sentenza
... . 5471); c) l'insurrogabilità dell'assenza del piano attuativo con l'imposizione di opere di urbanizzazione all'atto del rilascio ... nell’affermazione dell’obbligatorietà del previo piano attuativo nonostante la completa urbanizzazione della zona interessata ed il fatto ... primaria e secondaria: ci si trova di fronte al cd. lotto intercluso, essendo assicurata nella zona la sufficiente presenza di opere ... interessata da costruzioni; c) sia dotata di tutte le opere di urbanizzazione (primarie e secondarie), previste dagli strumenti ... ). Quindi, lo strumento urbanistico deve considerarsi superfluo posto che è stata ormai raggiunta la piena edificazione e urbanizzazione ... e circondata da una serie di abitazioni private, di tal ché l’approvazione di un piano attuativo sarebbe del tutto superflua, non rimanendo ... attuativo, nel particolare caso del “lotto intercluso” e alla presenza delle tassative condizioni richieste dalla giurisprudenza sopra ... comma 3 delle NTA, ritenendo, dunque necessaria la presenza del Piano Attuativo anche per il rilascio di permessi di costruire ... che il lotto in questione sia un lotto intercluso. L’appellata, invece, chiede la conferma della sentenza impugnata sulla base ... privata né l’esistenza di un piano particolareggiato ad istanza pubblica. A parere dell’appellata, inoltre, la completa urbanizzazione...
10 Sentenza
... , la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria. In tal caso non può prescindersi dalla previa predisposizione di un piano ... di un lotto intercluso o in altri analoghi casi in cui la zona risulti totalmente urbanizzata attraverso la realizzazione delle opere ... di costruire la sola mancanza del piano attuativo, ma sia tenuta altresì a verificare e valutare quale sia lo stato di urbanizzazione già ... della previa redazione di un piano di lottizzazione o di altro strumento urbanistico attuativo, prima del rilascio della concessione ... del verificatore (pagina 8), che evidenzia come sebbene il lotto di proprietà delle ricorrenti sia dotato delle opere di urbanizzazione ... urbanistica di dettaglio. Le richiamate conclusioni si fondano sulla asserita esistenza di opere di urbanizzazione primaria e secondaria ... dall’approvazione dei piani attuativi è, insomma, necessario che lo stato delle urbanizzazioni sia tale da rendere assolutamente superflui ... non avrebbe considerato che il lotto interessato ricade in zona interamente edificata ed urbanizzata, per il quale non sarebbe più necessario il piano ... convenzionata, a tal proposito non è stato presentato uno stralcio del piano di lottizzazione dal quale si possa evincere che il lotto ... sullo stato di urbanizzazione dell'area, che viceversa consentirebbe di realizzare l’immobile di progetto anche in assenza di un piano...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima