Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

92 risultati in 30 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... di fatto abusiva. (in tal senso, da ultimo, Cons. St., sez. VI, 04 giugno 2018, n. 3350; T.A.R. Campania Napoli, sez. IV, 13 giugno ... in concreto adottato.” (Cons. St., sez. VI, 12 agosto 2016, n. 3620). Va comunque evidenziato che, come risulta dalla documentazione ... , Napoli, sez. IV, 25 ottobre 2018, n. 6218). Infatti per effetto della dequotazione introdotta dall'articolo 21-octies, l. 7 agosto ... Pubblicato il 30/04/2019 N. 02306/2019 REG.PROV.COLL. N. 02644/2013 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... 2018, n. 3953). 5.1. Per le medesime ragioni risultano inconferenti le prospettazioni della parte ricorrente in ordine al fatto ... presso il suo studio in Napoli, via Cilea n. 183 e domicilio digitale come da pec in atti; contro Comune di Napoli in persona ... Municipio, e domicilio digitale come da pec in atti; per l'annullamento della ordinanza n. 85 a/2013 recante la demolizione di opere ... del giorno 21 novembre 2018 la dott.ssa Maria Barbara Cavallo e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale; Ritenuto ... ha chiesto l’annullamento della disposizione dirigenziale n. 85/A del 11 febbraio 2013 con la quale è stata ordinata la demolizione ... e il ripristino dello stato dei luoghi per le opere realizzate in Napoli, alla via Vicinale Verdolino n. 40, nonché di tutti gli atti connessi...
2 Sentenza
... principale (Cons. St., sez. V, sentenze 13 settembre 2018, 5360, 7 agosto 2018, n. 4849, 23 febbraio 2015, n. 848 e 2 settembre 2013, n ... può ragionevolmente intendere, anche in ragione del principio costituzionale di buon andamento» (Cons. St. sentenze n. 5360/2018 ... e 4849/2018 cit.; nello stesso senso cfr. Cons. St., sez. V, n. 848/2015; in senso sostanzialmente conforme negli esiti cfr. Cons. St ... incertezza del loro significato» (Cons. St., sez. V, sent. 9 agosto 2022, n. 7022; cfr. in tal senso anche Cons. St., sez. V, sent. 6 ... del principio di economia processuale (cfr. Cons. Stato, Ad. pl., sent. 5 gennaio 2015, n. 5 nonché Cass. civ., SS.UU., sent. 12 dicembre ... » (Cons. St. n. 7022/2022 cit.). Né rilevano nel caso di specie le norme di cui alla legge n. 150/2000 sulla comunicazione ... - dinanzi al Tribunale amministrativo regionale per la Lombardia per l’annullamento della deliberazione n. 572/2017/A del 3 agosto 2017 ... , IV serie speciale n. 98 del 13 dicembre 2016) e aveva proceduto all’assunzione con contatto a tempo determinato della vincitrice ... agosto 2021, n. 5781). Inoltre «La lex specialis di gara deve essere interpretata in termini strettamente letterali ... legislativo 30 giugno 2003, n. 196, e dell’articolo 9, paragrafo 1, del Regolamento U.E. 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio...
3 Parere PARERE DEFINITIVO
... nella seduta del 5 agosto 2018 ivi riportato; alla nota n. 20240 del 30 novembre 2018 con la quale è stato trasmesso a Bies ... , ma non per inadempienze del beneficiario (cfr. Cons. St. Ad. Plen. 29 gennaio 2014, n. 6; Cass. Civ., Sez. Un., 24 gennaio 2013, n. 1710 e 7 luglio ... . I e II, parere 7 maggio 2012 n. 2131; per l’assimilazione ai rimedi di tipo giurisdizionale si vedano anche Cons. Stato, Ad. Pl., 6 ... ., per l’annullamento della determinazione dirigenziale n. 2584/ric. del 5 ottobre 2018, con la quale il Dirigente della Direzione generale ... con la quale il MIUR ha comunicato l’avvio del procedimento di revoca e al parere del gruppo di lavoro del 3 agosto 2017 ivi riportato; alla nota n ... . 11849 del 13 luglio 2018 con la quale il MIUR ha respinto le osservazioni proposte da Bies e al parere del Gruppo di lavoro espresso ... ricorrente presentava, in data 5 maggio 2005, la domanda di cui all’articolo 14 del decreto n. 593 dell’8 agosto 2000, con riferimento ... le controdeduzioni della società e confermava il parere negativo, il quale veniva comunicato alla società con nota del 13 luglio 2018 informando ... . del 5 ottobre 2018, comunicato alla società con nota del 30 novembre 2018. 4. La società ricorrente ha impugnato gli atti ... 2017, n. 16831)” (Cons. Stato, Sez. I, parere n. 592/2019). 8. Nel caso di specie, il provvedimento impugnato si basa su elementi...
4 Sentenza
... il servizio nel modo più confacente con la propria organizzazione produttiva (Cons. St., sez. V, 10 giugno 2019 n. 3885; sez. III, 30 ... , rispetto a quello richiamato da altra impresa concorrente (Cons. St., sez. V, 13 luglio 2020 n. 4515; T.A.R. Lazio, sez. III, 2 ... alle prestazioni oggetto del servizio da affidare (Cons. St., sez. V, 23 luglio 2018 n. 4443; Cons. St., sez. V, 5 ottobre 2016 n. 4109 ... il servizio in modo efficiente e coerente con la possibile organizzazione produttiva (Cons. St., sez. V, 10 giugno 2019 n. 3885; III, 30 ... siano mutati i servizi in concreto da prestarsi (Cons. St., sez. III, 18 settembre 2018 n. 5444; V, 1 marzo 2017 n. 932; III 9 dicembre ... dell’aggiudicataria (Cons. Stato, Ad. Pl., 2 luglio 2020 n. 12). Pertanto, il ricorso notificato in data 4.11.2021 è tempestivo. L’eccezione ... novembre 2019 n. 1491, confermata in appello dal Cons. St., sez. VI, 20 ottobre 2020 n. 6336, con la quale si è acclarato ... , perché verrebbe meno gran parte dell’autonomia negoziale e organizzativa del lavoro (Cons. St., sez. V, 12 settembre 2019 n. 6148). È stato ... al quale l’applicazione di un determinato contratto collettivo non può essere imposta dalla lex specialis (Cons. St., sez. III, 2 marzo 2017 n. 975; 9 ... dicembre 2015 n. 5597). Si rinvia sul punto alla sentenza del Cons. St., sez. VI, 20 ottobre 2020 n. 6336, in parte qua in precedenza...
5 Sentenza
... della controinteressata con determinazione n. 75/2018; - ove e per quanto occorra, della nota prot. n. 7355 del 13 agosto 2018 ... o ingiustizia della determinazione conclusiva (cfr., per tutte, la sentenza della Sezione del 28/3/2018 n. 1979, nonché Cons. St., sez. V ... all'aggiudica in favore della controinteressata; quanto ai motivi aggiunti - della determinazione n. 171 del 6 agosto 2018 ... . 4180 del 9 luglio 2018; Cons. St. 5870 del 2017). Più nel dettaglio, sebben e il comma 2-bis dell'art. 120 cod. proc. amm ... Pubblicato il 06/11/2018 N. 01604/2018 REG.PROV.COLL. N. 00694/2018 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... 103; per l'annullamento - della determina n. 75, n. ord. gen. 163 del 27 marzo 2018, con la quale il Comune di Sicignano ... di raccolta del Comune di Sicignano degli Alburni”, in favore della S.A.R.I.M. s.r.l.; - della nota prot. n. 3100 del 28 marzo 2018 ... ottobre 2017, 9 del 24 novembre 2017, 10 del 22 gennaio 2018, 11 del 2 febbraio 2018, 12 del 2 marzo 2018 e 13 del 23 marzo 2018 ... agosto 2018, con la quale la Centrale Unica di Committenza ha convocato la ricorrente, quale affidataria del servizio in corso ... , per il giorno 28 agosto 2018 per la programmazione del passaggio di consegna del Servizio di RSU alla S.A.R.I.M. s.r.l. (previsto...
6 Sentenza
... è fondata. 9.2. La giurisprudenza amministrativa (Cons. St. Ad. Pl. 29 luglio 2011, n. 15; Consiglio di Stato sez. IV, 5 luglio 2017 n ... Seconda, n. 571 del 30 agosto 2017, resa tra le parti, concernente l’annullamento della d.i.a. edilizia. Visti il ricorso in appello ... e l’efficacia del titolo. 2. Il T.a.r. per la Sardegna, Cagliari, Sezione Seconda, con la sentenza n. 571 del 30 agosto 2017 ... , n. 241, introdotto dall'art. 6, comma 1, lett. c), d.l. 13 agosto 2011, n. 138, secondo cui “la segnalazione certificata ... Pubblicato il 26/10/2018 N. 06104/2018REG.PROV.COLL. N. 08763/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... settembre 2008, n. 4513; sez. IV, 12 marzo 2009, n. 1474; sez. IV, 13 maggio 2010, n. 2919). 9.3. Nel caso di specie, il ricorrente ... all’amministrazione ai sensi dell’art. 19, comma 6 ter, della l. 7 agosto 1990, n. 241 o, in caso di suo comportamento silenzioso, nel giudizio ... Capo di Ferro, 13; contro Comune di Arzachena, in persona del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall'avvocato Stefano ... Forgiarini, domiciliato presso la Segreteria della IV Sezione del Consiglio di Stato, in Roma, piazza Capo di Ferro, 13; nei confronti ... della causa; Relatore nell'udienza pubblica del giorno 12 luglio 2018 il consigliere Daniela Di Carlo e uditi per le parti gli avvocati...
7 Sentenza
... . St. Ad. Pl. n. 6 del 2017). Quanto alla seconda questione, l’intimazione della parte controinteressata è comunque avvenuta ... aliis, Cons. St. n. 514 del 2017). A ben vedere, l’Amministrazione non ha nel procedimento per cui è causa revocato in dubbio ... ed al rispetto dei tempi e dei costi contrattuali (in tal senso, Cons. St. n. 4683 del 2017). Le tabelle ministeriali, secondo ... , Cons, St. n. 4699 del 2015). Ora, costituisce pacifico principio giurisprudenziale quello secondo cui «il giudizio di verifica ... , essendo irrilevanti delle - pur sempre possibili - isolate e singole voci di scostamento (ex multis, Cons. Stato, VI, 14 agosto 2015, n. 3935; Id ... plurimis, Cons. St. n. 1370 del 2017). Serietà che, nel caso di specie, come si è detto, non risulta esser stata revocata in dubbio ... Pubblicato il 22/02/2018 N. 00183/2018 REG.PROV.COLL. N. 00556/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... appellante, anziché - in difformità all’indirizzo giurisprudenziale consolidato (cfr., da ultimo, Cons. Stato, sez. V, 27 marzo 2017 n ... del d.P.C.M. 16 febbraio 2016, n. 40 ed indipendentemente dall’autorizzazione presidenziale, di cui all’art. 52, comma 2, c.p.a.» (Cons ... . Massimiliano Brugnoletti, con domicilio eletto presso lo studio dell’avv. Michele De Fina sito in Bologna, via Santo Stefano n. 29...
8 Sentenza
... fino alla decisione (per l'elencazione degli uni e degli altri, cfr. Cons. Stato, Ad. pl., 27 aprile 2015, n. 5); - i limiti ... riguardanti più ricorrenti che prospettano censure non omogenee avverso atti dal contenuto eterogeneo;» (Cons. St., sez. VI, 13 ottobre ... processuale per eludere le disposizioni fiscali in materia di contributo unificato (Cons. St., sez. III, 20 ottobre 2021, n. 7045). Ciò ... . giurisd., 11 agosto 2022, n. 921; T.A.R. Sicilia, Palermo, sez. III, 13 maggio 2022, n. 1572); valutazione che trova la sua ratio ... superfluo l'esame di quelle relative alle altre parti del provvedimento (cfr., ex plurimis, Cons. St., Sez. V, 3 marzo 2022 n. 1529 ... ; Cons. St., Sez. VI, 17 febbraio 2022, n. 1200; Cons. St., Sez. V, 8 febbraio 2022, n. 899; Cons. St., Sez. IV, 24 gennaio 2022, n ... . 436; Cons. St., Sez. V, 11 gennaio 2022, n. 200). 4. Stante quanto precede, il ricorso è inammissibile e, comunque, infondato ... agosto 2016, n. 11950; - di ogni altro atto o provvedimento presupposto, conseguente o comunque connesso; Visti il ricorso ... , 16 maggio 2018 n. 2910, Sez.V, 27 luglio 2017 n. 3725 e Sez. VI, 14 giugno 2017 n. 2921); - costituisce jus receptum la massima ... amministrativa. Ritenuto che sussistano i presupposti di cui all'articolo 52, commi 1 e 2, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196...
9 Parere PARERE DEFINITIVO
... . La consolidata giurisprudenza della Corte di Cassazione e del Consiglio di Stato (Cass. SS. UU. n. 25213/2020; Cons. St., Ad. Pl., n.6/2014 ... , per l’annullamento del decreto dirigenziale n. 173 del 28 luglio 2017 – o.c.d.p.c. n. 373 del 16 agosto 2016 “Contributi a favore di attività ... 2015”; del diniego comunicato tramite pec del 6 aprile 2018. LA SEZIONE Vista la nota di trasmissione della relazione prot. n ... straordinario la società ricorrente ha chiesto l’annullamento del decreto dirigenziale n.173/2017 – O.C.D.P.C. n. 373 del 16 agosto 2016 ... Campania nel periodo 14-20 ottobre 2015” e atti connessi, tra cui la nota n. 223563 del 6 aprile 2018 della regione Campania ... aprile 2018) non è stato annullato in autotutela e che la materia del contendere non è cessata per effetto del decreto n. 29/2019 ... . 223563 del 6 aprile 2018 (oggetto dell’impugnazione), come risulta dal prospetto economico allegato al decreto n. 29/2019 ... della Repubblica proposto, con presentazione diretta, ex art. 11 d.P.R. n. 1199/1971, da Perlagestione S.r.l., contro Regione Campania ... . 426265 del 13 dicembre 2021 con la quale il Ministero dello sviluppo economico ha chiesto il parere del Consiglio di Stato ... in violazione degli articoli 3 e 97 della Costituzione. 3. Nella relazione istruttoria trasmessa in data 13 dicembre 2021 il Ministero...
10 Sentenza
... che non si producano conseguenze incongrue o asistematiche (cfr., in argomento, Cons. Stato, Ad. pl., 22 dicembre 2017 n. 13 e Sez. VI, 6 aprile ... , 19 maggio 2014, n. 5209; T.A.R. Catania, Sez. I n. 2395/2017; da ultimo, Cons. St. sez. VI, 1 aprile 2019, n. 2155/e n. 5263/19 ... 2018 n. 2133). È stato condivisibilmente sostenuto (cfr., tra le ultime, Cons. Stato, Sez. VI, 16 aprile 2018 n. 2268 ... di questo giudizio), non rileva il testo dell’art. 4, comma 2-bis, d.l. 30 giugno 2005, n. 115 (come convertito nella l. 17 agosto 2005, n. 168 ... Pubblicato il 06/07/2020 N. 01631/2020 REG.PROV.COLL. N. 02092/2018 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... ) del D.R. n. 2408/2018 con cui si emanava il bando per l'ammissione e l'iscrizione al I anno dei corsi di Laurea e di Laurea Magistrale ... Rosaria, che, secondo quanto emerge dalla nota dell’università del 19 dicembre 2018, è l’ultima immatricolata. 4. Con ordinanza n.153 ... della richiesta di parte ricorrente, il ricorso può essere dichiarato improcedibile (Cons. Stato, Sez. VI, 6 maggio 2014, n. 2298; Sez. III ... sul ricorso numero di registro generale 2092 del 2018, proposto da Giovanni Chillemi, rappresentato e difeso dagli avvocati Michele ... dell'elenco di ulteriori 5 soggetti ammessi all'anzidetto corso di laurea, avvenuta il 14 novembre 2018 per l'a.a. 2018/2019...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima