Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

1138 risultati in 59 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, era stimato in €. 15.048.943,19 al netto dell’IVA, comprensivo degli oneri ... era quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, i punteggi sarebbero stati attributi con i seguenti criteri: - 75 punti/100 per l’offerta ... , limitandosi a specificare che RFI avrebbe potuto procedere contemporaneamente alla verifica di anomalia delle migliori offerte fino ... alla verifica delle offerte anomale; con riferimento al secondo profilo evidenziato nella nota del 24.5.2016, nessun criterio basato ... (i.e. nel caso di specie, venendo in rilievo una gara con criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa ... ha riguardo ad una procedura di gara (da aggiudicare con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa) che non si riferiva ... di escludere la verifica dell’anomalia delle offerte anormalmente basse; - ove occorra, del disciplinare di gara, lett. J) “ricognizione ... e valutazione delle offerte”, laddove interpretato nel senso di escludere la verifica dell’anomalia delle offerte anormalmente basse ... alla verifica di anomalia delle migliori offerte sino alla quinta classificata. … ». In precedenza già la lettera di incarico del 9.3.2015 ... (cfr. art. 10 in tema di “Criteri di individuazione delle offerte anomale da indicare nell’avviso o sulle lettere di invito...
2 Sentenza
... , da aggiudicarsi secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. La gara era articolata in 3 Lotti e la ricorrente presentava ... disposto emergerebbe, con riguardo alle procedure da aggiudicare secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ... in base al quale nella verifica di anomalia dell’offerta il sindacato del giudice non può e non deve risolversi in una “invasione ... . 8641 del 14.02.2017, che ha disposto l'esclusione per non aver superato la verifica dell'anomalia dell'offerta del costituendo RTI ... dell'offerta; - dei Verbali della Commissione Giudicatrice; - dei Verbali della Commissione per la verifica dell'anomalia dell'offerta, ivi ... economica della ricorrente disponendo, nel contempo, la verifica dell’anomalia sulla medesima offerta. Faceva seguito l’impugnata ... di verifica dell’anomalia dell’offerta e, contestualmente, si aggiudicava la gara al RTI con mandataria Coopservice società cooperativa ... della verifica di anomalia e dell’esclusione, violazione e falsa applicazione dell’art. 88 d.lgs. 163/2006 e dell’art. 97 Cost., violazione ... del principio di effettività del contraddittorio; 5) illegittimità della verifica di anomalia, violazione degli artt. 86, 87, 88 d.lgs. 163 ... di sottoporre la relativa offerta alla verifica di anomalia. Con il terzo motivo, la ricorrente censura l’illegittimità del procedimento...
3 Sentenza
... \", per una durata di 36 mesi, da assegnarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, per un importo complessivo a base ... relativi al sub-procedimento di verifica della presunta anomalia dell'offerta della ricorrente, con particolare riferimento ... di verifica della congruità delle offerte sospette di anomalia in quanto in aperto contrasto con la funzione che l’ordinamento attribuisce ... della verifica gli elementi sui quali si sarebbe appuntato il giudizio di anomalia, e per non avere valutato l’offerta nella sua globalità ... pronunciarsi sulla legittimità della effettuazione della verifica dell’anomalia da parte del R.U.P. nelle gare da aggiudicare con criterio ... dell’offerta più vantaggiosa, atteso che l’art. 84 del decreto legislativo 163/2006, secondo un copioso indirizzo giurisprudenziale ... sulle valutazioni compiute in sede di verifica di anomalia delle offerte ai soli casi di manifesta e macroscopica erroneità o irragionevolezza ... anomalia dell'offerta formulata dalla suddetta impresa; - del verbale n. 13 relativo alla seduta riservata del 25.6.2014 ... , nella quale, in esito al subprocedimento di verifica dell'anomalia, la Commissione di gara ha deliberato la suddetta esclusione; - di tutti gli atti ... del sub procedimento di verifica dell’anomalia. Con il presente motivo la ricorrente impugna anche la previsione di cui al Regolamento...
4 Sentenza
... con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, la valutazione delle offerte sia demandata ad una Commissione giudicatrice ... che il principio secondo il quale il sindacato giurisdizionale sulle valutazioni compiute in sede di verifica di anomalia delle offerte deve ... , da una commissione giudicatrice, quindi, collegiale –utilizzabile solo in caso di aggiudicazione con il criterio dell’offerta economicamente ... ai sensi dell’art. 86 del D.Lgs. n. 163/2006, si rilevava che, per attivare la verifica facoltativa di anomalia ex art. 86, comma 3 ... dei plichi, alla verifica della regolarità della documentazione amministrativa, al calcolo della soglia di anomalia delle offerte ... illegittimità di tutta l’attività amministrativa da essa originata, cioè l’attivazione della verifica facoltativa dell’anomalia dell’offerta ... , secondo i criteri di cui all’art. 86 comma 1 del D.Lgs. n. 163/2006, e si procederà all’esclusione automatica dalla gara delle offerte ... , il successivo comma 3 si limita a facoltizzare la stazione appaltante a procedere alla suddetta verifica sempre che l'offerta, pur ... , imponendo alle stazioni appaltanti di sottoporre a verifica tutte le offerte che eguagliano o superano la soglia di anomalia ... di aggiudicazione, al fine di sottoporre a verifica di anomalia l’offerta presentata dalla ricorrente (aggiudicataria provvisoria) e da altri...
5 Sentenza
... dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 53, comma 4, e dell’art. 83 d. lgs. 163/2006. In esito alle operazioni ... di gara, Flora Napoli risultava prima classificata; la sua offerta era tuttavia soggetta al procedimento di verifica di anomalia ... non avrebbe indirizzato le sue verifiche alla congruità sostanziale dell'offerta e perché il RUP si sarebbe limitato ad un “confronto formalistico ... che in sede di verifica della congruità delle anomalie delle offerte, “I giustificativi delle condizioni di vantaggio competitivo ... . 26 del 29 novembre 2012 secondo cui “il sindacato giurisdizionale sulle valutazioni compiute in sede di verifica di anomalia ... ”. La giurisprudenza amministrativa ha inoltre chiarito che “In materia di sindacato sulla legittimità della verifica dell’anomalia, il giudice ... (modello C)\" da redigersi secondo i criteri di cui all'art. 87, comma 3, d. lgs. 163/2006. A seguito di contraddittorio, il R.U.P ... anomala\" . La censura è infondata ed è smentita dalla ricostruzione della procedura di verifica dell’anomalia condotta dal comune ... ed anomali della propria offerta e, conseguentemente, di fornire, in più occasioni, ogni elemento utile a darne giustificazioni ... ed importi indicati nell’offerta sono apparsi incongrui; né l’esame di valutazione dell’anomalia ha permesso di superare il carattere...
6 Sentenza
... della Commissione tecnica, avente ad oggetto la verifica dell'anomalia dell'offerta; del verbale dell'audizione del 23.12.2014, innanzi ... alla Commissione tecnica, relativo alla verifica dell'anomalia dell'offerta (in tesi, non conosciuto dal ricorrente); dei verbali ... di selezione delle offerte a presentarsi veniva individuato in quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art 83 ... dell’offerta tecnica in sede di verifica dell’anomalia dell’offerta da parte di una Commissione diversa da quella aggiudicatrice, nonché ... . n. 163/2006 per violazione del principio del contraddittorio in seno al subprocedimento di verifica dell’anomalia. Violazione ... , D.Lgs. n. 163/2006, sotto ulteriore profilo, essendosi posto in essere un giudizio di verifica dell’anomalia in tesi concretizzatosi ... . del D.Lgs. n. 163/2006, in merito alla configurazione del potere di valutazione dell’anomalia dell’offerta nel relativo subprocedimento ... di verifica. Come è noto, il subprocedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta, imposto dalle regole di trasparenza, tutela ... la necessità procedimentale e, probabilmente, ontologica di un giudizio di verifica sull’offerta anomala, sul piano metodologico si postula ... dalla Commissione tecnica di verifica dell’anomalia è una valutazione sull’offerta economica che analizza la congruità dei prezzi proposti...
7 Sentenza
... in appalto delle opere di manutenzione del verde pubblico -triennio 2013 - 2015" con il criterio dell’offerta economicamente ... di verifica di congruità dell’offerta dell’aggiudicataria per violazione degli artt. 86,87 e 88 del D. L.vo n. 163/2006 e 121, comma 4 ... anche di questo Collegio in materia di valutazione dell'anomalia dell'offerta e del relativo procedimento di verifica. Come è noto, il procedimento ... di verifica dell'anomalia non ha carattere sanzionatorio e non ha per oggetto la ricerca di specifiche e singole inesattezze dell'offerta ... , del d.lgs. 163/06, richiede di parametrare la valutazione dell'anomalia dell'offerta proprio al miglior prezzo di mercato. 11 ... previa obbligatoria verifica dell’anomalia della sua offerta, ribadita dal c.t.u. nella sua relazione (pag. 7) e ribadito ... peritale dello stesso c.t.u. nominato dal Collegio avesse escluso l’anomalia dell’offerta presentata dall’originaria aggiudicataria. 3 ... articolati motivi di gravame, con cui ha dedotto l’illegittimità del giudizio di anomalia della sua offerta, erroneamente riscontrata ... dell’anomalia della sua offerta, ritenuta matematicamente anomala dalla stazione appaltante e ribadito dallo stesso c.t.u. (relazione ... del giudizio di anomalia dell’offerta di parte appellante, affermata dalla sentenza di primo grado. I primi giudici, dopo aver conferito...
8 Sentenza
... economicamente più vantaggiosa, prevede una verifica obbligatoria nei confronti delle offerte in relazione alle quali, sia i punti relativi ... di gara ha operato un preciso richiamo alla disciplina sulla verifica di anomalia precisando che “In presenza di offerte anomale ... , mentre l'art. 86, comma 2, D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 impone un obbligo di procedere alla verifica nei casi di anomalia ... giurisprudenza assolutamente consolidata, nell'ambito del sistema di aggiudicazione mediante il criterio dell'offerta economicamente ... dell’offerta di cui ai commi 3 e 3bis dell’art. 86 del D.Lgs. 163/2006; - l’illegittima attribuzione all’offerta della controinteressata ... /2011. Con il secondo motivo di ricorso, parte ricorrente contesta l’omessa attivazione della verifica di congruità dell’offerta ... dagli articoli 87 e 88 del D.Lgs. 163/2006. L’amministrazione si riserva la facoltà di valutare la congruità dell’offerta, ai sensi del terzo ... contenuta nell’articolo 86 sopracitato che, relativamente alle gare il cui criterio di aggiudicazione è quello dell'offerta ... verifica sempre che l'offerta, pur in assenza delle condizioni indicate dal comma precedente, appaia, in base ad elementi specifici ... la verifica facoltativa. Nel caso di specie, quindi, è indubbio che la verifica di anomalia non era doverosa, mentre la determinazione...
9 Sentenza
... e Urbino. La gara, da aggiudicarsi con il metodo dell'offerta economicamente più vantaggiosa, prevedeva la sommatoria aritmetica ... di anomalia dell'offerta non fosse automatica ai sensi dell'art. 86 c. 2 d.lgs 163/2006. In realtà la medesima decisione, seguendo ... di rilevare che sebbene, ai sensi degli artt. 17 e 27 del d.lgs. n. 163 del 2006, la procedura riguardante la verifica dell'anomalia ... di sensibile scostamento spetta alla stazione appaltante disporre la verifica delle anomalie ai sensi dell'art. 86, d.lgs 163 del 2006 ... a verifica di anomalia. 1.5 Deve ulteriormente essere chiarito che l'offerta, tecnica ed economica, della ricorrente non è stata oggetto ... dell'offerta vincitrice a verifica di anomalia ha fatto sì che la scomposizione della varie componenti della medesima(ad esempio costo ... sottoposizione a verifica sulla base dei seguenti fattori: - nel ricorso sarebbe indicata una base d'asta errata; - l'offerta non è anomala ... di affidamento delle gare per le cooperative sociali, disponendo che debbano essere sottoposte a verifica di anomalia le offerte ... relativo alla valutazione dell'offerta tecnica, del terzo verbale di gara del 16/04/2014 di apertura dell'offerta economica di verifica ... un corrispettivo orario unico, con conseguente inaffidabilità dell'offerta medesima. L'anomalia sarebbe aggravata dall'offerta di ulteriori 350...
10 Sentenza
... della disciplina di cui all’art. 84, d.lgs. n. 163/2006, che riguarda le gare aggiudicate con il criterio dell’offerta economicamente ... . 36/2012, ha chiarito che, “Nelle gare d'appalto da aggiudicare con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa ... , d.lgs. n. 163/2006 individua, nei commi 1 e 2, distinti criteri per l’individuazione delle offerte che si sospetti essere anomale ... dell’appellata era ritenuta anomala. Pertanto, ex artt. 88 d.lgs. n. 163/2006 e 284, d.p.r. n. 207/2010, l’appellante procedeva alla verifica ... alla valutazione dell’anomalia dell’offerta; b) l’A.G.E.C. non avrebbe avuto titolo per procedere alla verifica di anomalia e ciò avrebbe fatto ... , atteso che il ricorso di prime cure sarebbe stato diretto ad ottenere il riesame della verifica di anomalia dell’offerta ... di verifica non essendo l’offerta anomala, atteso l’esiguo ribasso pari al 14%, ed in considerazione del fatto che erano state presentate ... solo due offerte mentre la verifica di anomalia potrebbe essere disposta solo quando ne siano state presentate almeno cinque ... anche nel contestato procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta della D.R. Multiservice, ovvero la sospensione del processo ex art. 79 ... già rassegnate, ribadendo altresì la legittimità della scelta di procedere a verifica di anomalia dell’offerta dell’appellata...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima