Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

579 risultati in 33 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... che giustifica per l’ATI orizzontale la previsione del possesso di una percentuale maggioritaria dei requisiti in capo alla mandataria ... orizzontale, ovvero “la capogruppo deve possedere i requisiti in misura percentuale superiore rispetto a ciascuna delle mandanti”. Avverso ... , del DPR 207/2010 dettata per le ATI orizzontali, in base alla quale - come si è detto - “la capogruppo deve possedere i requisiti ... dell’Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici n. 265 del 26.7.2007). Detti requisiti, in caso di ATI (o di sub-ATI) orizzontale ... (o sub-ATI) orizzontale, il possesso dei requisiti in misura superiore al 50% (cfr. in tale senso Tar Liguria, 30 ottobre 2008, n ... la conformazione delle quote dell’ATI. Anche questo aspetto non può trovare accoglimento giacché la percentuale maggioritaria dei requisiti va ... la stazione appaltante, in caso di ATI mista, si vengono a costituire delle sub-associazioni di tipo orizzontale (con riferimento ... e categoria/e scorporabile/i. Nemmeno si ravviserebbe la ratio della norma che è quella di individuare la mandataria dell’ATI orizzontale ... 6, ultimo periodo, del d.lgs. 163/2006, le ATI miste sono costituite da sub raggruppamenti di tipo orizzontale, ai quali ... -raggruppamenti orizzontali che si aggiungono all’ATI verticale. E’ assolutamente coerente con questo dato normativo che la disciplina...
2 Sentenza
... - raggruppamento orizzontale di un'impresa avente requisiti in misura percentuale superiore rispetto a ciascuna delle mandanti non comporta ... dell'Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici n. 265 del 26.7.2007). Detti requisiti, in caso di ATI (o di sub-ATI) orizzontale ... debbano essere applicate tutte le norme previste per l'ATI orizzontale, tra cui anche quella del possesso maggioritario dei requisiti ... e del disciplinare di gara ove dovessero essere interpretati nel senso di vietare la partecipazione alla gara delle ATI orizzontali e delle ATI ... ove dovessero essere interpretati nel senso di vietare la partecipazione alla gara delle ATI orizzontali e delle ATI miste nonché ... della A.t.i. (o sub - A.t.i.) orizzontale (cfr.: T.A.R. Roma, (Lazio) sez. II, 15/01/2013, n.338). La caratteristica dell'ATI mista ... è quella di combinare il modello dell'ATI verticale con quello dell'ATI orizzontale, sicché all'interno della prima sono possibili ulteriori sub ... -raggruppamenti orizzontali che frazionino tra loro o la prestazione della mandataria (sicché si avrà un'ATI orizzontale per la prestazione ... ", separabile in ATI verticale, ma che a sua volta può essere un'ATI orizzontale che nel complesso svolge la prestazione secondaria ... periodo del comma 6 ha precisato che nelle ATI orizzontali tutti i soggetti, facenti parte dell'ATI, eseguono i lavori della stessa...
3 Sentenza
... di una percentuale minima del requisito relativo all’organico vada riferita solamente ai raggruppamenti orizzontali o misti ... in misura superiore al 60% vale solamente per i raggruppamenti orizzontali. Nel caso di ATI verticale, quale quello di specie ... che la mandataria debba possedere una percentuale minima degli stessi requisiti, che, comunque, non può essere stabilita in misura superiore ... al 60% - si riferiscono, in quanto prescrivono specifiche maggioranze percentuali, ai soli raggruppamenti orizzontali (ovvero ... possedere i requisiti nella percentuale del 100% con riferimento alla prestazione principale, che nel caso di specie era pari al 68,3 ... orizzontali. Alla luce delle suesposte considerazione, il provvedimento di esclusione è illegittimo, in quanto, trattandosi di ATI ... generale 454 del 2016, proposto da: Mancini Srl, in proprio e quale Capogruppo Mandataria dell'Ati costituenda con Tecnoclima S.r.l ... ., in persona del legale rappresentante p.t., nonché da Studio Schiattarella e Associati S.r.l. in proprio e quale Capogruppo Ati con Pct ... ritualmente notificato, Mancini Srl, in proprio e quale mandataria dell’ATI costituenda con la Tecnoclima Srl, e lo Studio Schiattarella ... e associati Srl, in proprio e quale mandatario dell’ATI costituenda con la PCT Ingegneria Srl, impugnavano, chiedendone l’annullamento...
4 Sentenza
... , prevedeva, in caso di ATI orizzontale, come nel caso di specie, che il requisito sub a) – ossia l’avvenuto espletamento di servizi ... percentuale in capo alla mandataria (60%) fa riferimento, in modo unitario, al requisito relativo ai precedenti servizi”, disponendo ... di gara prevedeva, in caso di ATI orizzontale, come quella di specie, che il requisito sub a) – ossia l’avvenuto espletamento ... e lo Studio tecnico Masucci Srl. I progettisti incaricati hanno partecipato in ATI orizzontale, in cui la VM Progetti era capogruppo ... essere letta nel senso che, ai fini del possesso del requisito di capacità tecnica dell’avvenuto espletamento di servizi ... dei requisiti del raggruppamento, che la mandataria debba possedere una percentuale minima degli stessi requisiti, che, comunque, non può ... ritualmente notificato, Intercantieri Vittadello Spa e la VM Progetti, in proprio e quale mandataria dell’ATI con lo Studio tecnico ... di Collemaggio; la società ricorrente indicava quale progettista incaricato l’ATI VM-STM; la mandataria dichiarava il possesso del 60 ... % dei requisiti di capacità tecnica e la mandante del 40%; la Stazione appaltante gli comunicava l’esclusione dalla gara ... , in quanto la capogruppo VM non possedeva il 60% del requisito di capacità tecnica nelle classi IA 02 e IA 04. A fondamento del proprio gravame, parte...
5 Sentenza Breve
... applicata – al pari di ogni altra ATI orizzontale – la norma sul possesso maggioritario dei requisiti. << Nemmeno può essere condivisa ... n. 265 del 26.7.2007). Detti requisiti, in caso di ATI (o di sub-ATI) orizzontale, non possono che riferirsi a ciascuna ... orizzontale, avrebbe speso i requisiti di qualificazione in misura maggioritaria, assumendo una quota di partecipazione maggioritaria ... , con riferimento alla categoria scorporabile OG7, assunta in sub-raggruppamento orizzontale, avrebbe speso i requisiti di qualificazione ... orizzontali che si aggiungono all'ATI verticale. << È assolutamente coerente con questo dato normativo che la disciplina delle ATI ... che ha, in una fattispecie identica, affermato l'applicazione delle norme dettate per le ATI orizzontali alle sub-associazioni orizzontali componenti ... di imprese…di tipo orizzontale, i requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi richiesti nel bando di gara per le imprese ... “orizzontale”, prevede, all’ultimo periodo che: “Nell'ambito dei propri requisiti posseduti, la mandataria in ogni caso assume, in sede ... di offerta, i requisiti in misura percentuale superiore rispetto a ciascuna delle mandanti con riferimento alla specifica gara ... percentuale superiore) che connota la percentuale del possesso dei requisiti da parte della capogruppo, indica che la mandataria deve...
6 Sentenza
... assolto il servizio in ATI orizzontale con altra impresa (MM F.lli Morgante), con partecipazione all’ATI secondo diverse quote (90 ... ed inscindibile. Nell’ATI orizzontale, infatti, tutte le imprese si occupano del servizio, proprio perché non può essere scisso ... l’erogazione del servizio in percentuali seguendo la ripartizione percentuale della partecipazione all’ATI), non può essere condivisa ... di una diversa esecuzione delle prestazioni rispetto alle quote di partecipazione all’ATI orizzontale, la ripartizione di queste ultime ... (che risulta dal contratto), non potrà che conformare il requisito dichiarato. Ne consegue una riduzione del 10% delle percentuali ... dimostrato in base al servizio effettivamente svolto all’interno dell’ATI sarebbe stata male applicata dal T.a.r. e, ad ogni modo ... che l’aver prestato il servizio di igiene urbana per un Comune sia un requisito infrazionabile, perché di natura tecnico-operativa ... , con la conseguenza che tutte le imprese che lo hanno conseguito in ATI orizzontale possono spenderlo per intero. L’appellante ha quindi chiesto ... , esponendo che: a) la percentuale del 65% di raccolta differenza, nel caso di RTI orizzontale, andrebbe misurata, piuttosto che pro quota ... rigidamente il rispetto delle percentuali di partecipazione al raggruppamento anche nell’ambito della concreta esecuzione del servizio...
7 Sentenza
... (quantitativa) della percentuale di “servizi analoghi” necessaria (maggioritaria) in capo alla mandataria, rappresentativa del requisito ... , per l’ATI orizzontale, della in capo alla mandataria in materia di “requisiti economico-finanziari e tecnico ... con costituenda ATI con CENTRO EUROPEO RICERCHE srl – CER, con punti 87,65 La commissione ha aggiudicato provvisoriamente il servizio ... delle quote di partecipazione. In sostanza il requisito per \"servizi analoghi\" non sussisteva al 51%, in quanto, anche se computati ... , non aveva (in pari livello) i requisiti tecnici richiesti per \"servizi analoghi\" maturati nel triennio 2008-2010 (come dichiarati ... . Innanzitutto nel verbale n. 1 la commissione rinviava l'esame dei \"servizi analoghi\", in sede di verifica dei requisiti, in applicazione ... del requisito, non in termini di tipologia, ma in termini di “quantitativi” (di percentuale) era il primo dato riscontrabile oggettivamente ... in ogni caso possiede i requisiti in misura maggioritaria\". *IN MERITO ALL'APPLICABILITÀ AI CONTRATTI DI “SERVIZI”. Il Consiglio ... anche agli appalti “di servizi”. *IN MERITO AL RAGGRUPPAMENTO “ORIZZONTALE” Il Consiglio Stato , sez. IV, 27 gennaio 2011 , n. 606 (idem sez. V ... d), e) ed e- bis), della legge orizzontale>, i requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi richiesti...
8 Sentenza
... dei criteri per l'ammissione alla gara in ordine ai requisiti tecnici organizzativi, tra le ATI orizzontali e verticali, risponde ... da questa essere posseduti con riferimento alla categoria prevalente”; - per i raggruppamenti temporanei di tipo orizzontale, “i requisiti ... ; invece, l'ATI orizzontale è caratterizzata dal fatto che le imprese associate o associande sono portatrici delle medesime competenze ... orizzontale, tutte qualificate per la categoria prevalente, di cumulare il requisito di qualificazione ai fini dell’ammissione alla gara ... di partecipazione e quote di esecuzione, valevole sia in caso di ATI orizzontali che in caso di ATI verticali. 4. In conclusione il ricorso va ... dell'intervento di sistemazione a verde del Parco della Marinella\", comunicato con nota 836156/13 a firma del Dirigente del Servizio Autonomo ... %). Va poi precisato che Re.am. ha chiesto di concorrere come raggruppamento temporaneo d’imprese di tipo orizzontale, atteso ... ); - di voler subappaltare a terzi interamente le categorie scorporabili per le quali l’ATI non è qualificata. 3. Ad avviso del Collegio ... anziché quella relativa ai raggruppamenti orizzontali, per i quali è sufficiente che le associate siano complessivamente in possesso ... del suddetto requisito. 3.1. Al riguardo, l’art. 37, comma 6, del codice dei contratti pubblici dispone quanto segue: “Nel caso di lavori...
9 Sentenza Breve
... alla mandante nelle ATI verticali il possesso dei requisiti di idoneità professionale previsti per l'esecuzione della prestazione principale ... tra loro o la prestazione della mandataria (sicchè si avrà un’ATI orizzontale per la prestazione principale e una verticale che separa la prestazione ... essere un’ATI orizzontale che nel complesso svolge la prestazione secondaria)” (cfr. Cons. Stato, sez. V, 8 settembre 2011, n. 5051 ... dell’esecuzione in ATI orizzontale nell’ambito delle sole prestazioni prevalenti di pulizia, mentre nell’ipotesi, che ricorre nel caso ... di specie, di ATI verticale, in cui l’esecuzione di tali prestazioni era effettuata da parte della sola mandataria, il requisito ... , mediante il quale e stata disposta I'esclusione dalla procedura di appalto per l'affidamento dei servizi di pulizia, ritiro ... e smaltimento rifiuti indetta da ALER Milano, «di competenza territoriale del settore servizi Milano sud-ovest»; - del provvedimento ... , estremi ignoti, mediante il quale è stata disposta l'esclusione dalla procedura di appalto volta all'affidamento dei medesimi servizi ... di pulizia/ritiro/smaltimento rifiuti, parimenti indetta da ALER Milano, ma «di competenza territoriale del settore servizi Milano nord ... di registro generale 2200 del 2014, proposto da: Universal Service Azienda di Servizi Srl, rappresentata e difesa dall'avv. Marco Vittorio...
10 Sentenza Breve
... alla mandante nelle ATI verticali il possesso dei requisiti di idoneità professionale previsti per l'esecuzione della prestazione principale ... tra loro o la prestazione della mandataria (sicchè si avrà un’ATI orizzontale per la prestazione principale e una verticale che separa la prestazione ... essere un’ATI orizzontale che nel complesso svolge la prestazione secondaria)” (cfr. Cons. Stato, sez. V, 8 settembre 2011, n. 5051 ... dell’esecuzione in ATI orizzontale nell’ambito delle sole prestazioni prevalenti di pulizia, mentre nell’ipotesi, che ricorre nel caso ... di specie, di ATI verticale, in cui l’esecuzione di tali prestazioni era effettuata da parte della sola mandataria, il requisito ... , mediante il quale estata disposta l'esclusione dalla procedura di appalto per l'affidamento dei servizi di pulizia, ritiro ... e smaltimento rifiuti indetta da ALER Milano, «di competenza territoriale del settore servizi Milano sud-ovest»; -del provvedimento, estremi ... ignoti, mediante il quale e stata disposta, I'esclusione dalla procedura di appalto volta all'affidamento'dei medesimi servizi ... di pulizia/ritiro/smaltimento rifiuti, parimenti indetta da ALER Milano, ma «di competenza territoriale del settore servizi Milano nord ... ad evidenza pubblica indette dall’ALER di Milano per l’affidamento con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa dei servizi...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima