Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

49 risultati in 41 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 avanti ultima
1 Sentenza
... ricorrente ed assumendo di dover applicare l’art. 14 quater, comma 1, della legge n. 241 del 1990 che ritiene inammissibili i pareri ... al rilascio delle autorizzazioni uniche regionali solo intervenendo nella sede della conferenza di servizi ai sensi dell’art. 14 quater ... in conferenza di servizi. Sempre in punto di diritto deve ancora osservarsi che ai sensi dell’art. 14 ter, comma 6 bis, della legge n. 241 ... delle determinazioni a tal fine adottate ai sensi dell’art. 14 quater, comma 1, della legge n. 241 del 1990 che, qualificando siffatta forma ... nella conferenza di servizi”: l’invocato effetto preclusivo opera pertanto solo in presenza di un parere ritualmente espresso in conferenza ... essere manifestato nella conferenza di servizi…”. Nel caso di specie il parere è stato reso al di fuori della conferenza di servizi ... dell’autorizzazione unica secondo quanto previsto dagli artt. 14 ter, comma 6 bis e 14 quater, comma 1 della legge n. 241 del 1990. Il collegio ... periferici del MIBAC è intervenuto alla conferenza di servizi a tal fine indetta con nota del 4.6.2010 dal servizio energia della Regione ... Molise per il giorno 25.6.2011. Il suddetto parere del Direttore Regionale, acquisito al protocollo del servizio energia ... partecipazione della Soprintendenza alla conferenza di servizi indetta per l’esame contestuale delle domande presentate dalla società...
2 Sentenza
... che le amministrazioni convocate debbono esprimersi in sede di conferenza di servizi, dal che discende la nullità dei pareri postumi. Ciò, ovviamente ... , anche dall’interessato, il quale potrebbe abbandonare o modificare l’iniziativa approvata dalla conferenza di servizi, laddove dal parere postumo ... di varianti urbanistiche relative ad impianti produttivi già esistenti. Violazione artt. 14-ter e 14-quater della L. n. 241/1990 ... ; in terzo luogo, la ricorrente deduce l’illegittimità del parere regionale, in quanto reso al di fuori della conferenza di servizi ... -septies della L. n. 241/1990. Al riguardo, si evidenzia che: l’art. 14-quater, comma 1, come modificato dalla L. n. 15/2005, prevede ... (parlando di “inammissibilità” del c.d. parere postumo), si deve ritenere che la sanzione applicabile nel caso di specie è la nullità ... , le amministrazioni invitate alla conferenza di servizi avevano la possibilità di esprimere il proprio parere anche al di fuori della sede ... ) avente ad oggetto “Richiesta permesso in sanatoria per piano interrato destinato a deposito (…) Conferenza di servizi”, nonché ... indetta dal Comune per l’esame dell’istanza di Jonical Pane, e quindi in violazione del termine tassativo di cui all’art. 14-quater ... , convocando la conferenza di servizi, ha ammesso che l’istanza della ricorrente era accoglibile ai sensi dell’art. 5 del DPR n. 447/1998...
3 Sentenza
... 2009 n. 1478); - ai sensi dell'art. 14 quater L. 7 agosto 1990 n. 241, un parere negativo reso al di fuori della conferenza ... configurare l’assenso reso in sede di conferenza di servizi. 2) Violazione e falsa applicazione dell’art. 14 e segg. L. n. 241/1990 e art ... desumersi che il legislatore, che ha comminato la “inammissibilità” dei pareri postumi, resi cioè fuori dalla conferenza di servizi ... di conferenza di servizi. La possibilità di esprimere pareripostumi” rispetto a quelli espressi in sede di conferenza di servizi ... /01/2010). Rileva il Collegio che la nullità dei pareri postumi non esclude che il parere negativo espresso fuori dalla conferenza ... operato dalla Soprintendenza in quanto afferente ad un parere reso in sede di conferenza di servizi. La censura è fondata. A tenore ... dell’art. 14 quater, comma 1 L. n. 241/90 , “il dissenso di uno o più rappresentanti delle amministrazioni, regolamente convocate ... , ha inteso disporne la “nullità”, come del resto può ritenersi confermato dal disposto del precedente art. 14 ter della L. n. 241/90, ove ... in autotutela del proprio precedente parere favorevole reso in conferenza di servizi indetta ex art. 5 D.P.R. n. 509/1997 (c.d. Decreto ... .S. del 23/02/2011, è stato annullato l’assenso manifestato in sede di conferenza di servizi con riferimento alla richiesta...
4 Sentenza
... dell’art. 14 quater della legge n. 241/1990, in quanto il Comune di Scandale, esprimendo il parere positivo in sede di conferenza ... . parere postumo, ha inteso sanzionare con la nullità per carenza di potere i pareri espressi fuori dalla conferenza di servizi ... . Il parere della Provincia di Crotone, la quale, ritualmente convocata, non prendeva parte alla Conferenza, era acquisito ex art 14 ter ... , comma 7, delle legge n. 241/1990. A conclusione della conferenza di servizi, la Regione Calabria, con D.D.G. del Dipartimento ... di legge (art 21 quater, co. 2, L. n. 241/1990) – Eccesso di potere per sviamento; 3)Violazione di legge (artt. 3, 14 ter, co. 7, 14 ... ancora la violazione dell’art. 21 quater legge n. 241/1990, sotto un diverso profilo, nonché la violazione degli artt. 3, 14 ter ... , comma 7, e 14 quater, comma 1 stessa legge n. 241 e artt. 5, comma 11 e 9 comma 4 della legge n. 59/2005, oltre ad un difetto ... “di fatto” il parere espresso in sede di conferenza dei servizi, integrando in tal modo, ad un tempo, sia il vizio di difetto ... , sussistente anche la denunciata violazione dell’art. 14 quater della legge n. 241/1990 Giova ricordare che, a seguito della domanda ... della Regione Calabria. Devesi rilevare, peraltro, che, una volta espresso il parere in sede di conferenza dei servizi, l’Amministrazione...
5 Sentenza
... amministrativo. In data 17.04.2018 è stata indetta la Conferenza dei Servizi decisoria ai sensi dell’art. 14, comma 2, della Legge n.241/1990 ... è stata indetta ai sensi dell’art. 14, comma 2 della legge n. 241 del 1990 e succ. mod. secondo cui “la conferenza di servizi ... dell’art. 14-bis della L. 241/1990) la determinazione motivata di conclusione positiva della Conferenza, invece dopo aver lasciato ... invitati ad esprimere il loro parere nella Conferenza dei Servizi. 1.1. Pertanto il Cral sopra indicato ha proposto ricorso avverso ... tardivamente (dopo la scadenza del termine perentorio del 26 aprile 2019 previsto in Conferenza di servizi), in violazione dell’art. 14-bis ... della conclusione della Conferenza dei Servizi, ovvero il 26.04.2019, la Regione avrebbe dovuto adottare entro cinque giorni (ex comma 5 ... , della Legge n.241/1990, alla luce del quale debbono ritenersi acquisiti senza condizione i pareri richiesti agli enti ... che non si sono espressi nei termini perentori disposti nell’indizione della Conferenza dei Servizi, in quanto nella specie si sarebbe concretizzato ... con prescrizioni espressi in ritardo dagli enti convocati nella Conferenza dei Servizi indetta e conseguentemente per la condanna della stessa ... della Legge n. 241 del 1990 (dovendo invece, a prescindere dal contenuto, considerare tutti i pareri giunti tardivamente come pareri...
6 Sentenza
... ignorato il parere negativo espresso dalla soprintendenza nel corso della prima conferenza di servizi; essendo stato espresso ... considerazioni sono avvalorate dal contenuto degli articoli 14-ter, comma 3-bis, e 14-quater, primo comma, della legge n. 241 del 1990 ... per invalidità della nuova convocazione della conferenza di servizi. Ad avviso del Collegio, deve escludersi che la asserita nullità ... dell’impianto, avrebbe dovuto pronunciare un motivato parere nell’ambito della conferenza di servizi legittimamente convocata per l’esame ... : convocazione di conferenza dei servizi per il giorno 25 ottobre ore 10,30 – Realizzazione e esercizio di un impianto di produzione ... la conferenza di servizi per l’esame del suddetto progetto, nell’ambito della quale il ministero dei beni culturali ha dichiarato ... della torre. 5. Il 9 ottobre 2012 la regione Molise ha convocato una nuova conferenza di servizi, per la valutazione della variante ... di servizi e, successivamente, con atto del 18 ottobre 2012, ha riconvocato la conferenza di servizi per la data del 25 ottobre 2012. 6 ... che la decisione della prima conferenza di servizi, convocata il 21 giugno, in esito alla quale la regione aveva autorizzato il progetto ... unica emessa dal servizio regionale con atto n. 83 del 2012. 7. Il giorno successivo, 25 ottobre 2012, si è tenuta la conferenza...
7 Sentenza
... di servizi o di mancata applicazione del modulo previsto dall’art. 14-quater l. n. 241/1990 per il superamento del motivato dissenso ... , da un lato, l’art. 14 quater, comma 1, della legge n. 241 del 1990 qualifica come inammissibili i pareri resi al di fuori ... in una fattispecie in cui la competenza spettava al Consiglio dei ministri stante il parere negativo reso al di fuori della conferenza di servizi ... sulla sentenza del Consiglio di Stato n. 1562/2013 relativa alla vicenda del parere paesaggistico espresso fuori della conferenza di servizi ... dalla regione, nonostante il parere negativo reso al di fuori della conferenza di servizi, sono legittime; in ogni caso, eventuali ... violazioni della disciplina legale della conferenza di servizi comportano la illegittimità e non la nullità della autorizzazione unica ... alla conferenza di servizi e ad aver reso il parere al di fuori della sede conferenziale, ha anche omesso di impugnare nei termini di legge ... sulla legittimità del parere negativo di compatibilità paesaggistica reso al di fuori della conferenza di servizi, annullandolo ... della legittimità del parere soprintendentizio espresso al di fuori della conferenza di servizi e non la scelta regionale di procedere ... necessariamente condizionante del giudizio sulla legittimità del parere reso al di fuori della conferenza di servizi sulle autorizzazioni...
8 Sentenza
... alla Conferenza unificata, ai sensi dell’art. 14 quater della L. n. 241/1990 e s.m.i. Tale rimessione, secondo la difesa dell’Avvocatura ... . Il divieto di autorizzazione postuma su cui si fonda il parere contrario della Soprintendenza nell’ambito della Conferenza di Servizi ... Unificata Stato Regioni ai sensi dell’art. 14quater comma 3 bis L. n. 241/90; - di tutti gli atti presupposti, consequenziali ... dei presupposti in fatto ed in diritto, contraddittorietà. Il parere reso in sede di Conferenza di Servizi sarebbe contraddittorio ... dubbi sull’iter procedimentale volto all’attivazione della Conferenza Unificata ai sensi dell’art 14-quater comma 3, tanto ... aggiornamenti alla Presidenza del Consiglio dei Ministri circa lo stato del procedimento ex art. 14 quater comma 3 della L. n. 241/1990 ... dei Ministri, ai sensi dell’art. 14-quater, comma 3, L. 241/1990. L’iter procedimentale avviato, nel frattempo oggetto di modifiche ... con il ricorso principale), e, dopo (nel parere espresso in sede di Conferenza di Servizi, oggetto di motivi aggiunti), a richiamare ... al soddisfo; quanto al ricorso per motivi aggiunti depositato il 22 ottobre 2007: - del verbale della Conferenza di Servizi tenutasi ... Geom. Vincenzo Restani contenente comunicazioni dell’esito negativo della Conferenza di Servizi del 28.06.2007; - ove occorra...
9 Sentenza
... di istruttoria e ingiustizia manifesta; 3) violazione dell’art. 14-quater l. n. 241/90; nullità del parere della Soprintendenza ... ; illegittimità derivata; 4) violazione dell’art. 17-bis l. n. 241/90; 5) violazione degli artt. 97 Cost. e 14-quater l. n. 241/90 ... , con cui la P.A. resistente ha adottato la determinazione di conclusione negativa della conferenza dei servizi decisoria indetta il 27.07.2017 ... e DIRITTO 1. È impugnata la nota in epigrafe, di determinazione negativa della conferenza di servizi decisoria indetta il 27.7.2017 ... : - la prima (motivi sub 3) e 5) del ricorso) concernente la violazione delle regole decisionali dettate in tema di conferenza di servizi ... (parere postumo asseritamente nullo; affermata perdita della sua portata vincolante), esse sono smentite dalle seguenti risultanze ... esprimere sul progetto nella prossima seduta della conferenza di servizi”. Tale integrazione documentale è stata prodotta ... 16.10.2017. Orbene, emerge da tali accadimenti fattuali che: a) la natura postuma del parere è conseguenza della non tempestiva evasione ... negativa di conclusione della conferenza di servizi. 3.4. Per tali ragioni, il primo gruppo di censure (motivi sub 3) e 5) del ricorso ... non trova applicazione la normativa invocata dalla ricorrente, sicché quella dettata in tema di conferenza di servizi. Già soltanto...
10 Sentenza
... di istruttoria e ingiustizia manifesta; 3) violazione dell’art. 14-quater l. n. 241/90; nullità del parere della Soprintendenza ... ; illegittimità derivata; 4) violazione dell’art. 17-bis l. n. 241/90; 5) violazione degli artt. 97 Cost. e 14-quater l. n. 241/90. […] 2 ... negativa della conferenza dei servizi decisoria in relazione alla pronuncia del T.a.r. Lecce n. 947 del 12 giugno 2018, relativamente ... della determinazione del Comune di Presicce - SUAP prot. n. 1039 del 29 gennaio 2018, di conclusione negativa della conferenza dei servizi ... decisoria ex art.14-ter l. n. 241/90 relativa all’istanza di pronuncia di compatibilità ambientale del progetto di “ampliamento cava ... e per le ragioni che seguono: <<1. È impugnata la nota in epigrafe, di determinazione negativa della conferenza di servizi decisoria indetta ... delle regole decisionali dettate in tema di conferenza di servizi; - la seconda (motivo sub 4) del ricorso), concernente la violazione ... si duole del fatto che, essendo il parere negativo della locale Soprintendenza stato espresso in via postuma, esso sarebbe da ritenersi ... di rinnovare la valutazione di compatibilità paesaggistica del progetto già espressa in seno alla Conferenza dei servizi>> (Consiglio ... per le Attività Produttive prot. n. 0012743 dell’11 dicembre 2018, confermava la conclusione negativa della conferenza dei servizi, da un lato...
1 2 3 4 5 avanti ultima