Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

1096 risultati in 40 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... , DOCUMENTI E DICHIARAZIONI PRESENTATI” (soccorso “ordinario” gratuito,1° comma art. 46); *vanno esclusi i partecipanti in caso di mancato ... adempimento di ALTRI ELEMENTI ESSENZIALI (comma 1 bis art. 46); *va applicato il potere di soccorso (a pagamento) per “ogni ipotesi ... alla legge, al bando o al disciplinare di gara”.(1 ter art. 46); * va applicato il potere di soccorso (a pagamento) per sanare carenze ... delle dichiarazioni in essa contenute), in termini di potere e obbligo generalizzato di soccorso esplica i propri effetti in una ampia gamma ... della sussistenza dei requisiti/dichiarazioni, anche tramite l’utilizzo del potere/dovere di soccorso inerente elementi anche potere/dovere di soccorso ... (con conseguente suo disinteresse a regolarizzare le dichiarazioni contenute nell’offerta). Trattasi in particolare di: 1)eccesso di potere ... dalla procedura; -non consente l’esercizio del potere di soccorso istruttorio, per inammissibile integrazione successiva di un’offerta ... di cui all’art. 46 1° comma del Codice 163/2006. E ciò anche considerando le nuove ipotesi di sanabilità introdotte con l’art. 38 comma 2 ... ipotesi di potere di soccorso. Va peraltro considerato che la controversia esaminata dall’AP 3/2015 effettivamente si riferiva...
2 Sentenza
... /2014 in materia di estensione del potere/dovere di soccorso, la questione dell’ ”essenzialità” dell’elemento/dichiarazione (artt ... che la rivoluzionaria riforma del potere/dovere di soccorso introdotta con il D.L. 90/2014, che ha inserito il comma 2° bis all’art. 38, consente ... /dovere di soccorso, così come contemplato e previsto dagli artt. 38 e 46 del Codice 163/2006. L’ampia previsione innovativa del 2014 ... di partecipazione (ed in particolare delle dichiarazioni in essa contenute), in termini di potere e obbligo generalizzato di soccorso esplica ... , con il quale il responsabile del settore tecnico del Comune di Uras, rilevato che l'esponente aveva omesso, in sede di dichiarazione d'offerta ... . 46 comma 1° e comma 1° ter, in relazione all’art. 38 comma 2 bis del D.Lgs. n.163/2006; 2) violazione e/o falsa applicazione ... . 46 comma 1-ter e 38 comma 2-bis del Codice 163/2006) non pare potersi estendere anche ad elementi propri dell’offerta economica ... ; considerato che l’estensione sostanziale del potere/dovere di soccorso istruttorio è applicabile per la fase (anteriore) di ammissione ... . n. 3 del 20.3.2015 (esaminando una questione sorta ante D.L. 90/2014, che ha ampliato radicalmente il potere di soccorso ... ) è ritornata sulla questione affermando che: “Nelle gare d'appalto non sono legittimamente esercitabili i poteri attinenti al soccorso...
3 Sentenza
... , il provvedimento di aggiudicazione definitiva, ritenendo -OMISSIS- la dichiarazione resa dalla R.C.C. ai sensi dell’art. 38 del d.lgs. n. 163 ... alle irregolarità formali nella dichiarazione sostitutiva ex art. 38; nulla risulta la nota dell’allegato “A” alla cui stregua la mancata ... dei certificati, documenti e dichiarazioni presentati. La violazione del -OMISSIS-, ma non -OMISSIS-. 2) Violazione dell’art. 38, comma 2-bis ... che, consentendo l’art. 38-bis l’integrazione postuma a chi non ha prodotto alcuna dichiarazione, risulta illogico ed ingiusto escludere ... la violazione degli artt. 38 e 46 del codice dei contratti pubblici, contestandosi l’impugnata revoca dell’aggiudicazione ... esercitato, da parte della Stazione appaltante, il potere di soccorso istruttorio. I motivi non appaiono meritevoli di positiva ... ai quali i concorrenti non devono rendere alcuna dichiarazione. Ne consegue che l’omessa -OMISSIS-costituisce una dichiarazione ... è da escludere ogni possibilità di soccorso istruttorio in caso di non veridicità della dichiarazione autocertificativa sui requisiti (Cons ... , il potere di soccorso istruttorio, anche nella sua forma di estensione massima del soccorso “integrativo”, quale prefigurato ... dell’istituto del soccorso istruttorio non è compatibile con la dichiarazione mendace, potendo essere invocato in caso di dichiarazione...
4 Sentenza Breve
... , del regolamento di esecuzione e delle leggi statali; - che il “potere di soccorso” sancito dall’art. 46, comma 1, del Codice, - sostanziandosi ... della stazione appaltante di attivare i poteri di soccorso istruttorio, di cui al co. 1 dell’art. 46, in quanto un conto è consentire, ex ... di dichiarazione da rendere in sede di gara; eccesso di potere per difetto di istruttoria, illogicità, irragionevolezza “. Nella sostanza ... applicazione del punto III.2.1 del bando di gara; violazione dei principi giurisprudenziali in materia di dichiarazione ex art. 38 d. lgs ... ; illogicità, irragionevolezza, irrazionalità “. Il Comune ha escluso la ricorrente senza fare uso del potere di soccorso istruttorio ... di per sé basandosi sulla sola violazione dell’art. 38 lett. m quater, in quanto la mancanza della espressa dichiarazione imposta ... della dichiarazione o del documento mancanti o la sanatoria della forma omessa, ove tali adempimenti siano previsti a pena di esclusione ... rilevanti per gli interessi in gioco. 4.1.2. In ordine al cd. “soccorso istruttorio” (art. 46, co. 1), esso consiste nella possibilità ... dell’esclusione. Secondo l’Adunanza Plenaria, quindi, “l’esegesi rigorosa delle disposizioni riguardanti il c.d. “potere di soccorso ... …”), il soccorso istruttorio consente di completare dichiarazioni o documenti già presentati (ma, giova ribadirlo, non di introdurre documenti...
5 Sentenza
... , del regolamento di esecuzione e delle leggi statali; - che il \"potere di soccorso\" sancito dall'art. 46, comma 1, del Codice, sostanziandosi ... omesso la denuncia di essere stati vittime di concussione o estorsione art.38 1° co 1 lett.m) -ter ; mancata dichiarazione ... di soccorso istruttorio, evitando di comminare l'esclusione immediata, tenuto conto che si trattava di dichiarazioni omesse afferenti ... unitamente alla dichiarazione sostitutiva attestante il possesso di tutti i presupposti di cui all'art. 38 D.Lgs. 163/2006 ... il 09.08.2010, poiché, \"la dichiarazione sostitutiva concernente i requisiti dell' articolo 38 comma 1° del decreto legislativo 163/2006 ... della presentazione della dichiarazione sostitutiva a pena di esclusione; l’errata interpretazione dall'art. 38 D.Lgs. 2006/163 che prevede ... previsto dal bando di gara per la presentazione della dichiarazione sostitutiva ed errata interpretazione del co. 2 dell'art. 38 D.Lgs ... ; Le censura proposte in sostanza , muovono dalla contestazione del giudizio d’incompletezza della dichiarazione resa ex art. 38 co.1 ... della dichiarazione o del documento mancanti o la sanatoria della forma omessa, ove tali adempimenti siano previsti a pena di esclusione ... rilevanti per gli interessi in gioco. In ordine al cd. \"soccorso istruttorio\" (art. 46, co. 1), esso consiste nella possibilità...
6 Sentenza
... sul soccorso istruttorio di cui al combinato disposto degli art. 38 co. 2 e co. 2 bis, nonché 46 co. 1 ter del codice dei contratti vigente ... , con quella della dichiarazioneomessa”, è da sempre stata oggetto di dibattito giurisorudenziale; ii) la disciplina sul soccorso istruttorio introdotta ... : I) Violazione e falsa applicazione degli artt. 46 comma 1-ter e 38, comma 2 bis d.lgs. 163/2006. In forza delle modifiche legislative ... quater, d. lgs. n. 163/2006 in combinato disposto con gli artt. 46 comma 1-ter e 38, comma 2 bis. La ricorrente lamenta la violazione ... della sentenza, e che il Sig. Marinozzi, in qualità di socio della società ricorrente, ha reso la dichiarazione ex art. 38 d.lgs. 163/2006 ... della soglia di anomalia delle offerte.” In base al comma 3 del medesimo art. 38, in sede di verifica delle dichiarazioni di cui ai commi 1 ... poste dalla Sogin alla base dell’esclusione della citata ditta e consistenti nell’omessa dichiarazione della condanna definitiva ... di soccorso istruttorio, posto che la contestazione mossa alla Ecolservizi dalla Sogin non è quella di falsa dichiarazione bensì l’altra ... , molto diversa, di omessa dichiarazione, come ben risulta dal contenuto del provvedimento impugnato, nel quale si contesta ... del 2014, che indica la volontà univoca del legislatore di valorizzare il potere di soccorso istruttorio al duplice fine di evitare...
7 Sentenza
... disposto degli artt.38 e 46 d.lgs. cit., mediante la procedimentalizzazione del potere di soccorso istruttorio (che diventa doveroso ... ed omessa applicazione art. 46 DLGS 163/2006, eccesso di potere per difetto di istruttoria, sviamento, difetto dei presupposti ... dei poteri di soccorso istruttorio e non autorizza, di per sé, l’esclusione dell’impresa che l’ha prodotta; c) una dichiarazione siffatta ... /2006, art. 46 stesso decreto, eccesso di potere per difetto di istruttoria, sviamento, difetto dei presupposti, violazione ... corporativo SA; e). in data 1.9.2016 Atesir chiedeva alla ricorrente di produrre la dichiarazione ex art. 38 per le sue amministratrici ... , nella dichiarazione sostituiva relativa al possesso dei requisiti di cui all’art.38 d.lgs. cit., di tutti i soggetti muniti di rappresentanza ... delle persone fisiche dotate di poteri rappresentativi e che si limita ad attestare l’assenza delle condizioni ostative previste dall’art.38 ... come sanzione unicamente legittimata dall’omessa produzione, integrazione o regolarizzazione delle dichiarazioni carenti entro il termine ... , incompletezza e per ogni altra irregolarità essenziale degli elementi e delle dichiarazioni sostitutive di cui al comma 2 dell’art. 38 ... inadempimento, non potendo invece basarsi sulla omessa dichiarazione. Tanto premesso, il ricorso è fondato e va accolto. 1). Con il primo...
8 Sentenza
... la procedimentalizzazione del potere di soccorso istruttorio (che diventa doveroso per ogni ipotesi di mancanza o di irregolarità delle dichiarazioni ... , con la quale il comune dell'Aquila ha irrogato nei confronti della ricorrente la sanzione di cui agli artt. 38, comma 2 bis, e 46, comma 1 ter ... , la nota n. 53067 del 2015, con cui il comune dell’Aquila le irrogava la sanzione di cui all’art. 38, comma 2 bis, e 46, comma 1 ter ... istruttorio. A fondamento del proprio gravame, parte ricorrente deduceva: violazione dell’art. 97 Cost. e degli artt. 38, 46 e 48 ... della sanzione ex art. 38, comma 2 bis, del d.lgs. n. 163 del 2006, ancorché ella non si fosse avvalsa del soccorso istruttorio. Poiché ... di esclusione e, intanto, irrogava la sanzione di cui agli artt. 38, comma 2 bis, e 46, comma 1 ter, del d.lgs. n. 163 del 2006 ... . Con una prima censura, la società ricorrente ha lamentato violazione dell’art. 97 Cost. e degli artt. 38, 46 e 48 del d.lgs. n. 163 del 2006 ... non avrebbe potuto applicarle la sanzione di cui agli artt. 38, comma 2 bis, e 46, comma 1 ter, del d.lgs. n. 163 del 2006. Il primo quesito ... interpretativo che pone il presente ricorso impone, pertanto, di chiarire se la sanzione di cui agli artt. 38, comma 2 bis, e 46, comma 1 ter ... di avvalersi del soccorso istruttorio, integrando o regolarizzando la dichiarazione resa, ovvero anche se questi, non avvalendosi...
9
C.G.A., Sez. 1, 2016, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... applicazione del combinato disposto degli artt.38, comma 2 bis e 46 comma 1 ter, del codice dei contratti pubblici ed eccesso di potere ... del combinato disposto degli artt.38, comma 2 bis e 46, comma 1 ter, nuovo stile (id est: nella formulazione introdotta con il DL n.90 ... violazione e falsa applicazione del combinato disposto degli artt.38, comma 2 bis e 46 comma 1 ter, del codice dei contratti pubblici ... : - che la regolarizzazione è ammessa anche nel caso in cui la ditta partecipante alla gara abbia del tutto omesso di produrre una delle dichiarazioni ... ., 30.7.2014 n.16); - ed “indica la volontà univoca del legislatore di valorizzare il potere di soccorso istruttorio al duplice fine ... ad €.3.524.300,00. Con nota del 24.10.2014 la Stazione appaltante escludeva la predetta a.t.i dalla gara in quanto la stessa aveva omesso ... di produrre la dichiarazione relativa al ‘protocollo di legalità’ della mandataria (ITAL SYSTEM s.p.a.). II. Con ricorso ritualmente ... del 2014, convertito in L. n.114 del 2014) del D.Lgs. n.163/2006, nonché eccesso di potere per carenza istruttoria ed insufficiente ... motivazione, deducendo - che la (menzionata) novella normativa concernente il “soccorso istruttorio” ha esteso l’applicabilità ... consentirle di integrare la documentazione mediante la produzione postuma della dichiarazione concernente l’adesione al “Protocollo...
10 Sentenza
... sul fatturato trasmessa con l'istanza in autotutela, ha attivato la procedura di soccorso istruttorio di cui all'art. 38, comma 2 bis ... al soccorso istruttorio. Sussisterebbe violazione dell'art. 38, comma 2 bis, del Codice dei Contratti così come interpretato dall'Autorità ... ...”; 2) Violazione e falsa applicazione degli artt. 38, comma 2 bis, e 46 del d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163 sotto altro profilo ... profilo. Eccesso di potere per difetto dei presupposti. L'irregolarità riscontrata a carico della dichiarazione del RTI Issitalia ... non è prevista la possibilità di regolarizzazione; 3) Violazione e falsa applicazione degli artt. 97 Costituzione e 38, 46 e 48 del d.lgs. 12 ... per irregolarità emerse nella dichiarazione sul fatturato, dopo che il RTI Issitalia aveva deciso di non aderire alla procedura di soccorso ... . soccorso istruttorio oneroso nelle ipotesi più gravi di irregolarità o incompletezza di documenti e dichiarazioni dei concorrenti. Tale ... istituto è parallelo e alternativo rispetto al soccorso istruttorio ordinario “gratuito” previsto dall’art. 46, primo comma, del d.lgs ... o stravolgere l'esito della gara per mere carenze formali (cfr. T.A.R. Valle d’Aosta, n. 25/2015). Il combinato disposto degli artt. 38 e 46 ... del d.lgs. n. 163/2006, oltre a disciplinare il soccorso istruttorio per le ipotesi di mancanza o di irregolarità delle dichiarazioni...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima