Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

63 risultati in 32 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 avanti ultima
1 Sentenza
... richiamati in sede cautelare, cfr. T.A.R. Campania, Napoli. Sez. V, 15 aprile 2014, n. 2092; id., 1° marzo 2012, n. 1071; id., Sez. I, 28 ... patrimoniale – deve essere allegato e provato (cfr., ex multis, T.A.R. Piemonte, Sez. I, 17 marzo 2016, n. 365); Considerato, al riguardo ... soprassessorio avente natura meramente interlocutoria (cfr., ex multis, C.d.S., Sez. V, 2 maggio 2013, n. 2398; T.A.R. Sardegna, Sez. I, 26 ... maggio 2009, n. 3003; T.A.R. Liguria, Sez. II, 22 gennaio 2015, n. 127; T.A.R. Toscana, Sez. I, 20 ottobre 2010, n. 6472), né l’art ... della loro realizzazione, agli interessati di esercitare un proprio diritto (cfr. T.A.R. Campania, Napoli, Sez. I, n. 3003/2009, cit.); Ritenuto ... di pregiudizio (cfr. T.A.R. Toscana, Sez. I, 17 febbraio 2015, n. 279). Ed invero, il danno non patrimoniale non può essere riconosciuto ... , ai sensi dell’art. 3 della l. n. 401/2000, al corso di formazione specifica in medicina generale per il triennio 2015/2018 ... e difensiva e la documentazione della Regione Veneto; Vista l’ordinanza n. 54/2016 del 28 gennaio 2016, con cui è stata accolta l’istanza ... cautelare; Vista l’ordinanza del Consiglio di Stato, Sez. III, n. 2545/2016 del 7 luglio 2015, tramite cui è stata dichiarata ... dall’art. 3 della l. n. 401/2000; - che la Regione Veneto, con deliberazione di Giunta n. 380 del 31 marzo 2015, emanava il bando...
2 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... usurpativa pura)>> (T.A.R. Piemonte, sez. I, 28 marzo 2018, n.368; T.A.R. Calabria, Catanzaro, sez. II, 22 agosto 2016, n.1649 ... Pubblicato il 28/11/2018 N. 00167/2011 REG.RIC. N. 01560/2018 REG.PROV.COLL. N. 00167/2011 REG.RIC.            REPUBBLICA ... utilità dell’opera importa, in applicazione di una piana giurisprudenza del T.A.R. (T.A.R. Toscana, sez. II, 18 giugno 2009, n. 1063 ... di un potere in funzione della cura dell'interesse pubblico (T.A.R. Emilia Romagna, sez. II, 29 maggio 2015, n. 505; T.A.R. Toscana, sez ... . I, 11 febbraio 2016, n. 233)>> (T.A.R. Toscana, sez. I, 19 maggio 2016, n. 866; 8 giugno 2016, n. 970); -che, pertanto, fermo ... all'acquisizione o alla restituzione del bene (T.A.R. Toscana, sez. I, 13 luglio 2015, n. 1059), le questioni all’esame vanno dunque ristrette ... dall’espropriazione (si veda, al proposito, il parere 29 marzo 2006 n. 6969/2004 della Seconda Sezione del Consiglio di Stato, reso sul ricorso ... ) e del Consiglio di Stato (Cons. Stato sez. IV, 8 settembre 2015, n.4193; sez. IV, 3 ottobre 2012 n. 5189), l’automatica caducazione ... ; Cassazione civile sez. un., 23 gennaio 2012, n.832; Cons. Stato, sez. IV, 14 aprile 2010 n. 2079); -che, l’istruttoria esperita ... deve compiere non è (infatti) libera, in quanto l'art. 42 bis comma 1 T.U. 8 giugno 2001 n. 327, nell'affermare che quest'ultima...
3 Sentenza
... di proprietario (TAR Piemonte, sez. I, 28 marzo 2018 n. 368; in termini v. anche: TAR Calabria, Reggio Calabria, sez. I, 12 maggio 2017 n. 438 ... , d.P.R. n. 327 cit. (TAR Piemonte, sez. I, 28 marzo 2018 n. 368). Inoltre, detta possibilità va egualmente esclusa anche sulla base ... . IV, 18 novembre 2014 n. 5665; sez. IV, 3 luglio 2014 n. 3346; T.A.R. Puglia, Bari, sez. I, 4 gennaio 2016 n. 1; T.A.R. Lombardia ... indiretta vietata dall’art. 1, prot. add. CEDU (Cons. Stato, ad. plen., 9 febbraio 2016 n. 2; sez. IV, 18 maggio 2018 n. 3009; sez. IV ... fatto valere (Cons. Stato, ad. plen., 9 febbraio 2016 n. 2; sez. IV, 18 maggio 2018 n. 3009; sez. IV, 1° agosto 2017 n. 3838). 2 ... 2016 n.4799; TAR Calabria, Catanzaro, sez. II, 20 marzo 2018 n. 677). 5.1 Più in particolare, il danno da occupazione illegittima ... ordinario (Cons. Stato, sez. IV, 21 gennaio 2005 n. 99; T.A.R. Campania, Napoli, sez. I, 23 maggio 2005 n. 6842). Pontia Nova s.r.l ... di giurisdizione ai sensi dell’art. 362, comma 1, n. 1), cod. proc. civ. La Corte di cassazione, sezioni unite civili, con sentenza 30 marzo ... , Milano, sez. III, 4 maggio 2015 n. 1089; T.A.R. Calabria, Catanzaro, sez. II, 22 ottobre 2014 n. 1696; T.A.R. Puglia, Lecce, sez. III ... , 15 novembre 2013 n. 2310; T.A.R. Puglia, Lecce, sez. III, 27 agosto 2013 n. 1802). Inoltre, l’istanza di sospensione de qua...
4 Sentenza
... Pubblicato il 01/03/2018 N. 02263/2018 REG.PROV.COLL. N. 00475/2015 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... 1999, n. 368", nonché, ove occorra, di tutti i provvedimenti in esso richiamati e/o menzionati; H) dei quesiti predisposti ... in Medicina a.a. 2013/2014, così come individuati nell'Allegato 1 al Decreto Ministeriale 8 agosto 2014 n. 612, nonché, ove occorra ... Legislativo 17 agosto 1999, n. 368 —Violazione e falsa applicazione del Decreto Ministeriale 8 agosto 2014 n. 612 — Violazione e falsa ... della Costituzione —Violazione e falsa applicazione Decreto Legislativo 17 agosto 1999, n. 368 — Violazione e falsa applicazione del Decreto ... e 97 della Costituzione —Violazione e falsa applicazione Decreto Legislativo 17 agosto 1999, n. 368 —Violazione e falsa ... —Violazione e falsa applicazione Decreto Legislativo 17 agosto 1999, n. 368 —Violazione e falsa applicazione del Decreto Ministeriale 8 ... Decreto Legislativo 17 agosto 1999, n. 368 —Violazione e falsa applicazione del Decreto Ministeriale 8 agosto 2014 n. 612 ... , 33, 34 e 97 della Costituzione — Violazione e falsa applicazione Decreto Legislativo 17 agosto 1999, n. 368 — Violazione e falsa ... ha potuto frequentare il corso di specializzazione e venire immatricolata con riserva (di recente v. T.A.R. Catanzaro, (Calabria), sez...
5 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... per l'ammissione dei medici alle scuole di specializzazione in medicina, ai sensi dell'art. 36, comma 1, del d.lgs. 17.08.1999, n. 368” e 2 ... ha chiesto che sia ordinato al detto Ministero di dare esatta esecuzione all’ordinanza cautelare n. 1413 del 7 marzo 2018 (confermata ... Pubblicato il 22/06/2018 N. 01423/2018 REG.RIC. N. 07046/2018 REG.PROV.COLL. N. 01423/2018 REG.RIC.            REPUBBLICA ... , tra i quali, ove occorra e per quanto di ragione, 1) il Decreto n. 130 del 10 agosto 2017 adottato dal Ministero dell'Istruzione ... dal Consiglio di Stato con ordinanza n. 2668/2018), recante l’ordine di riesaminare la posizione della ricorrente “da espletare attraverso ... che, secondo il giudice d’appello (cfr. Cons. Stato, Sez. VI, sentenza 4 settembre 2012, n. 4685), l’astreinte (detta anche penalità ... iniquità e dall’insussistenza di altre ragioni ostative. Ebbene, a tal riguardo la giurisprudenza amministrativa (cfr. T.A.R. Piemonte ... Torino, Sez. I, 21 dicembre 2012, n. 1386) ha già avuto modo di evidenziare che la nomina del commissario ad acta, per il caso ... di registro generale 1423 del 2018, proposto da Angela Fabozzi, rappresentata e difesa dall'avvocato Antonio Sasso, con domicilio digitale ... ; nei confronti Dott.Ssa Alessia Viscardi non costituito in giudizio; per l'annullamento a) del verbale d'Aula B del 28 novembre 2017...
6 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... Piemonte, Torino, 28 marzo 2018, n. 368; T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. II, 16 novembre 2017, n. 1358; T.A.R. Calabria, Reggio ... del 23 gennaio 2019; T.A.R. Lazio, Roma, sez. II, 12 giugno 2018 n. 06548; T.A.R. Lazio, sez. II bis 10 settembre 2018 n. 9219; Tar ... ai sensi del combinato disposto degli artt. 34 e 35 D.lvo 31 marzo 1998 n. 80. Visti il ricorso e i relativi allegati; Visti ... quest’istituto di creazione pretoria non ha più ragione d’essere (ex multis sent. della Sezione n. 01176/2019 del 4 marzo 2019 ... alle già richiamate pronunce dell’A.P. del Consiglio di Stato, nn. 2, 3 e del 20 gennaio 2020 – Tar Campania, Napoli, Sez. V, n. 367 ... Calabria, sez. I, 12 maggio 2017, n. 438); Evidenziato al riguardo che a seguito dell’entrata in vigore del Testo Unico Espropri ... Pubblicato il 10/06/2020 N. 00184/2017 REG.RIC. N. 02267/2020 REG.PROV.COLL. N. 00184/2017 REG.RIC.            REPUBBLICA ... - della delibere nn. 36/2003, 12/2007, 127/2007, 38/2011 del Comune di Mirabella Eclano, del provvedimento prot. gen. N 7497/2007 e prot. gen ... . n. 6043/2010 del Comune di Mirabella Eclano, convenzione di accordo bonario a firma della Morella Erminia, non identificata ... del giorno 12 maggio 2020, tenutasi ai sensi dell’art. 84, commi 5 e 6, D.L. n. 18/2020, come da verbale; Rilevato preliminarmente...
7 Sentenza
... le amministrazioni pubbliche)” (sentenza 9 maggio 2015, n. 1796; sul punto anche Cons. Stato, Sez. III, 1 agosto 2014, n. 4119; T.A.R. Sardegna ... delle quali (art. 1, comma 368, della legge 11 dicembre 2016, n. 232) avrebbe esteso la proroga al 31 dicembre 2017. Nonostante ... n. 165 del 2001, nonché nel successivo regime di proroga di cui all’art.1, comma 368, legge 11 dicembre 2016, n. 232 ... Pubblicato il 08/08/2018 N. 00943/2018 REG.PROV.COLL. N. 01199/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... “non impugnatori”. Con ordinanza n. 33 del 25 gennaio 2018, questo Tribunale ha accolto l’istanza cautelare ritenendo che l’Amministrazione ... pubblica. All’udienza pubblica del 9 maggio 2018 la causa è stata trattenuta in decisione. DIRITTO 1. - Con il primo motivo di gravame ... , la deliberazione della Giunta regionale 13 febbraio 2017, n. 28-4666 “Disposizioni alle Aziende Sanitarie in materia di assunzioni di personale ... ", pubblicata sul B.U.R.P. n. 9 del 2 marzo 2017, dispone, in tema di limiti all'assunzione del personale del servizio sanitario regionale ... del Consiglio di Stato, con la sentenza n. 14 del 28 luglio 2011 “…Ferma restando, quindi, la discrezionalità in ordine alla decisione ... discrezionalità, di coprire i posti disponibili in organico (Cass. Sez. Lavoro, 7 maggio 2008, n.11161)” (Cons. Stato, Sez. V, 26 ottobre 2009...
8 Sentenza
... dal proprietario. 16. La giurisprudenza amministrativa di merito (ex, TAR Piemonte, Sez. I, n. 368 del 2018) ha peraltro messo in evidenza ... “abdicare”. In giurisprudenza (TAR Piemonte, Sez. I, n. 368 del 28.03.2018, cui si rinvia) si è infatti osservato che tutta ... nella citata sentenza del TAR Piemonte, n. 368/2018, secondo cui al privato, il cui fondo sia stato occupato, ma non espropriato ... . I, 12/05/2017, n. 438; T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. II, 16/11/2017, n. 1358; TAR Lazio, Roma, sez. II, n. 5208 del 15/05/2018 ... ; T.A.R. Lazio, Roma, sez. II, 12/06/2018 n. 06548; T.A.R. Lazio, Roma, sez. II bis 10/09/2018 n. 09219/2018; TAR Campania, Napoli ... . e plurimis, in tema di occupazione c.d. usurpativa, Cass. 28 marzo 2001, n. 4451 e Cass. 12 dicembre 2001, n. 15710); tale rinuncia ... dell’art. 1 del Protocollo addizionale della Cedu (Sez. IV, n. 3988 del 2015 e n. 3346 del 2014)”. 15. Il Collegio non condivide ... di Stato n. 2/2016, non può trovare ingresso nel nostro ordinamento: si vedano in tal senso T.A.R. Calabria, Reggio Calabria, sez ... Novanta la Cassazione (Sez. I n. 12841 del 15.12.1995; SS.UU. n. 1907 del 4.3.1997; n. 148 del 10.01.1998) ha cominciato a distinguere ... la sentenza della Corte di cassazione, Sez. II, n. 3872 del 4 aprile 1987 affermava permanere, nonostante l’irreversibile trasformazione...
9 Sentenza
... ricostruzione (cfr., da ultimo, T.A.R. Piemonte n. 368/2018, con una diffusa disamina della questione), non possono sottacersi ... in realtà estraneo al nostro ordinamento (da ultimo cfr. Cons. Stato, sez. IV, 20 aprile 2018 , n. 2396; Cass. Civ., Sez. I , 7 marzo ... del giudice ordinario ex art. 133, comma 1, lett. g), c.p.a. (Cass. Civ., Sez. Un., 22 marzo 2017, n. 7303, ord.) cui è riservata ogni ... ” richiamato in diverse sentenze della Corte di Cassazione e del Consiglio di Stato (v. Cass. Civ., Sez. Un., 24 maggio 2018, n. 12961 ... ; Cons. Stato, sez. IV , 20 aprile 2018 , n. 2396; C.G.A.R.S., sez. giur., 17 maggio 2018, n. 292) e oggetto di attenta riflessione ... nella recente sentenza n. 2512 del 28 novembre 2018 resa da questa Sezione, con cui è stata definita una controversia analoga. Su tale punto ... . Successivamente entrambe le parti hanno depositato prime memorie ex art. 73, comma 1, c.p.a. All’udienza del 12 marzo 2019, presenti ... della domanda (Cass. Civ., Sez. III, 16 dicembre 2014, n. 26377). Venendo all’esame della spiegata domanda risarcitoria per definitiva ... di […]» (Argomentazioni confermate dalle successive sentenze di questa Sezione n. 2580/2018, n. 279/2018, n. 280/2019, n. 341/2019, n. 630/2019) Vale ... decisione sulla sussistenza della legittimazione a resistere del Comune di Alcamo (Cass. Civ., Sez. Un., 12 ottobre 2015, n. 20413...
10 Sentenza
... . VI 23/2/99 n. 193; 22/1/01 n. 191; Cons. Stato Sez. VI 9/5/02 n. 2542; T.A.R Campania Sez. I Salerno 7/12/04 n. 2912; T.A.R Lazio ... Sez. III Ter 8/2/05 n. 1088; 1/8/06 n. 6683; ecc.). Pertanto l'eventuale carenza di motivazione del provvedimento impugnato ... , sent. n. 1374 del 2017 e 770 del 2018; Tar Umbria, sent. n. 55 del 2020; Tar Piemonte, sent. n. 469 del 2021). Per tali motivi ... quanto segue. FATTO e DIRITTO Richiamata l’ordinanza collegiale n. 368/2022, con la quale all’esito della Camera di consiglio del 23 ... /2021, n.8409; Tar Veneto, sez. III, n. 405/2021). Ciò premesso ritiene il Collegio che, al fine della decisione e tenuto conto ... di accertamento del 28 giugno 2018 sono emerse contestazioni con riferimento specifico alle attività svolte dai lavoratori -OMISSIS ... 2017, così come risultanti dall’istruttoria espletata con l’ordinanza collegiale n. 368/2022, con conseguente annullamento ... i presupposti di cui all'articolo 52, commi 1 e 2, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (e degli articoli 5 e 6 del Regolamento ... Pubblicato il 22/04/2022 N. 00593/2022 REG.PROV.COLL. N. 00784/2021 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... del 3.11.2017 n.-OMISSIS-(doc. 01 – provvedimento impugnato); B. per quanto occorrer possa, di ogni altro atto comunque presupposto...
1 2 3 4 5 6 7 avanti ultima