Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

53 risultati in 29 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 avanti ultima
1 Sentenza Breve
... nell’affidamento in economia del servizio medesimo; che, in sostanza, la ricorrente lamenta la carenza dei presupposti ... dell’affidamento in economia (fissata in € 200.000,00) attraverso un frazionamento temporale del servizio di smaltimento di rifiuti sanitari ... 13, del d.lgs. n. 163 del 2006; che, in secondo luogo, la scelta dell’affidamento in questione risulta genericamente adottata ... “in esecuzione del vigente Regolamento per l’acquisizione di beni e servizi in economia”, anziché, come prescritto dal citato art. 125, comma ... in forza del richiamo operato dall’art. 2 del d.lgs. n. 163 del 2006; che, pertanto, la “richiesta di offerta”, così come la procedura ... all’affidamento dei servizi in economia; che, conseguentemente, il ricorso merita accoglimento e, per l’effetto, devono essere annullati ... di trasporto e smaltimento dei rifiuti sanitari; della decisione che ha portato alla richiesta di offerta per l'affidamento del servizio ... che, con atto del 23 dicembre 2011, l’Azienda ULSS 15 “Alta Padovana” ha formulato una “richiesta di offerta per affidamento del servizio ... del d.lgs. n. 163 del 2006 e dagli artt. 330-338 del d.p.r. 207 del 2010; che il ricorso risulta fondato sotto tutti i profili ... 10, del d.lgs. n. 163 del 2006, sulla base di una preventiva individuazione «con provvedimento di ciascuna stazione appaltante...
2 Sentenza
... nell’oggetto della lettera di invito, all’affidamento in economia di cui all’art. 125 del d.lgs. n. 163/2006, e dal complessivo tenore ... comunale, pur non essendovi tenuta in virtù della natura ristorativa del servizio (arg. ex art. 20 del d.lgs. n. 163/2006), ha inteso ... vagliate alla luce della scelta compiuta dall’amministrazione di affidare il servizio in economia, mediante il ricorso alla procedura ... economali di cottimo fiduciario. Si osserva, infatti, che ai sensi dell’art. 125, comma 14, del d.lgs. n. 163/2006, i procedimenti ... del codice dei contratti pubblici (d.P.R. n. 207/2010), dai principi in tema di procedure di affidamento e di esecuzione del contratto ... 2011, nella parte in cui prevede che “non trovano applicazione le disposizioni degli artt. 86 e 87 del D.Lgs. 12/04/2006, n. 163 ... ricorrente ha partecipato alla procedura in economia, indetta dal Comune di Frattaminore e da aggiudicarsi con il criterio del prezzo ... più basso, finalizzata all’affidamento del servizio di refezione scolastica per gli alunni della scuola materna per il periodo dal 1 ... in cui prevede che “non trovano applicazione le disposizioni degli artt. 86 e 87 del D.Lgs. 12/04/2006, n. 163 e s.m.i. in materia ... di valutazione delle offerte anomale”, adducendo una serie di ragioni attinenti alla violazione del d.lgs. n. 163/2006 e del d.lgs. n. 81...
3 Sentenza
... n. 2 di Potenza, ai sensi dell’art. 125, comma 10, lett. c), D.Lg.vo n. 163/2006, ha affidato, in economia ed agli stessi prezzi ... resistente dal 2.12.2008 al 7.12.2008), ai sensi dell’art. 125, comma 10, lett. c), D.Lg.vo n. 163/2006, aveva affidato, in economia ... di svolgimento della gara, anche se superiore ai 6 mesi. Mentre, l’art. 125, comma 10, lett. c), D.Lg.vo n. 163/2006 consente l’affidamento ... in economia delle forniture o di servizi, relativi a contratti scaduti, “nelle more dello svolgimento delle ordinarie procedure di scelta ... che dal tenore letterale dell’art. 125, comma 10, lett. c), D.Lg.vo n. 163/2006 si evince chiaramente che tale affidamento in economica ... , dell’art. 125, commi 9, 10, lett. c), e 11, D.Lg.vo n. 163/2006, nonché l’eccesso di potere per inesistenza dei presupposti, illogicità ... inferiori alle soglie ex art. 125, comma 9, D.Lg.vo n. 163/2006, prestabilite periodicamente dalla Commissione Europea. Infine, pur ... prescindendo dalla circostanza che il comma 11 dell’art. 125 D.Lgv.o n. 163/2006, nella parte in cui stabilisce che le Amministrazioni ... soglie ex art. 125, comma 9, D.Lg.vo n. 163/2006, va rilevato che nella fattispecie in esame, disciplinata dall’art. 125, comma 10 ... contratti soltanto con i “fornitori aggiudicatari delle procedure pubbliche di acquisito, espletate secondo la normativa vigente...
4 Sentenza
... ricorrente ha partecipato alla procedura negoziata per l’acquisizione in economia, ai sensi dell’art. 125 del codice dei contratti ... pubblici, di cui al d.lgs. n. 163/2006, del servizio di trasporto del personale alla mensa aziendale, indetta dalla società Tecnocasic ... in epigrafe, deducendo la violazione dell’art. 75 del codice dei contratti pubblici (di cui al d.lgs. n. 163/2006), per non aver richiesto ... , atteso che nell’ambito delle procedure di acquisizione in economia di servizi e forniture la stazione appaltante non è tenuta ... dei contratti; viceversa, proprio il comma 14 dell’art. 125 cit. affida al regolamento di esecuzione del codice (approvato con il D.P.R. 5 ... di aggiudicazione definitiva della gara , di cui alla delibera n.4 del 10.1.2012, emesso dalla Tecnocasic spa, avente ad oggetto l'affidamento ... del servizio di trasporto con pullman del personale Tecnocasic spa verso le mense aziendali ubicate nell'area di Macchiareddu; - delle note ... prot. 414 dell'11.1.201, prot. 1243 del 26.1.2012 e prot. 19 del 10.1.2012; - di tutti gli atti della procedura di gara ... la presentazione di cauzione provvisoria per la partecipazione alla procedura, nonché violazione della lettera di invito ... a richiedere ai partecipanti la presentazione di garanzia provvisoria, come risulta dall’art. 125, commi 11, 12 e 14, del codice...
5 Sentenza
... in epigrafe vengono impugnati gli atti della procedura di cottimo fiduciario indetta, ai sensi dell'art. 125, comma II, D.Lgs. n. 163/2006 ... - Che la procedura di gara in economia è stata riservata, ai sensi dell'art. 52 D.Lgs. n. 163/2006, alle cooperative sociali di tipo B ... inapplicabile la normativa di cui al D.Lgs. n. 163/2006 invocata da parte ricorrente, trattandosi di una procedura in economia, e in specie ... un cottimo fiduciario di cui all'art. 125 del D.Lgs. 163/2006, quindi di procedura negoziata in cui le acquisizioni avvengono mediante ... all'affidamento dei servizi di pulizia mediante convenzionamento, bensì attraverso l'indizione di una procedura negoziata ai sensi dell' art ... . 125, comma II, D.Lgs. n. 163/2006, preceduta da un avviso di indagine di mercato, riservandone poi la partecipazione a cooperative ... , nel pieno rispetto di quanto disposto dall' art. 125, comma Il, D.Lgs. ll. 163/2006, a selezionare i concorrenti attraverso un 'indagine ... negoziata ai sensi dell'art. 125, comma II, D.Lgs. n. 163/2006 preceduta da un avviso di indagine di mercato, avvalendosi, nell’evitare ... , dal Comune di Bracciano per l'affidamento, con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, dei servizi di pulizia ... all'indagine di mercato per l'affidamento del servizio di pulizie, fissando al giorno 28/10/2011 il termine ultimo per la presentazione...
6 Sentenza
... che la procedura seguita per l’affidamento del servizio era quella delle acquisizioni in economia mediante il procedimento del cottimo ... dalla legge (art. 125 D.Lgs. 163/2006) … di demandare a successivo provvedimento l’indizione di una nuova gara d’appalto”. Seguivano nota ... fiduciario di cui all’art. 125 d.lg. 163/2006. L’atto di indizione aveva altresì stabilito, non avendo l’amministrazione a disposizione ... argomentazioni ha replicato con memoria la ricorrente. DIRITTO Il ricorso è manifestamente fondato. L’art. 125 d.lg. 163/2006, comma 11 ... che con deliberazione giuntale 18 ottobre 2007 n. 144 il Comune resistente approvava il capitolato per l’affidamento della concessione del servizio ... , prevede “per servizi o forniture … l'affidamento mediante cottimo fiduciario avviene nel rispetto dei principi di trasparenza ... è una procedura negoziata” (4° comma art. 125 cit.), concetto ribadito dall’art.3, comma 40. In un contesto “in cui le stazioni appaltanti ... ” di cui all’art. 125 cit. La previsione legislativa è quindi caratterizzata dal momento negoziale, in cui taluni elementi del contratto ... , con domicilio eletto presso la stessa in L'Aquila, via Pescara, 2 - c/o Strinella 88; Responsabile del Servizio di Polizia Municipale ... , Consorzio Urbania \"Vivere La Citta', Gestione Servizi Pubblici S.r.l. Sede di Roma; Visti il ricorso e i relativi allegati; Visto...
7 Sentenza
... depone l’attuale art. 125 dlgs n. 163/2006 in tema di “Lavori, servizi e forniture in economia” che al comma 14 così recita ... antecedenti all’entrata in vigore del codice dei contratti pubblici di cui al dlgs n. 163/2006 ed, in quanto tale, non soggetta ... di procedure di affidamento e di esecuzione del contratto desumibili dal presente codice, dal regolamento.». Non a caso, l’art. 15 ... aprile 2006, n. 163 (già dlgs 17 marzo 1995, n. 157); violazione dei principi comunitari e generali in materia di appalto e della par ... /1995 (ora art. 87, comma 3 dlgs n. 163/2006) in ordine alla inammissibilità di giustificazioni con riferimento a valori minimi ... alla disciplina in tema di valutazione dell’anomalia dell’offerta (art. 25 dlgs n. 157/1995; attuali artt. 86, 87 e 88 dlgs n. 163/2006 ... dall’art. 25 dlgs n. 157/1995 (ora artt. 86 e 87 dlgs n. 163/2006). Si rammenta, a tal riguardo, che comunque il dlgs n. 157/1995 ... della controinteressata risultata aggiudicataria, a fronte di una procedura di gara (“ad economia”) semplificata che, per sua stessa natura, lascia ... dell’efficacia, - del provvedimento di aggiudicazione in data 26 giugno 2007 dell’appalto dei servizi di pulizie locali presso la caserma F ... , consequenziali e connessi; - del contratto di appalto, se già stipulato; sul ricorso numero di registro generale 915 del 2007, proposto...
8 Sentenza
... D.Lgs. n. 163/2006, in quanto non ricorrevano i presupposti per la procedura di cottimo fiduciario; - l’aggiudicataria ... , ma non anche i principi generali che disciplinano le gare ad evidenza pubblica (il che è confermato dall’art. 125, comma 14, del D.Lgs. n. 163/2006 ... dell’art. 125 D.Lgs. n. 163/2006, non sussiste l’interesse all’accoglimento del motivo (in quanto la ricorrente ha comunque preso parte ... ai sensi dell'art. 243 bis del d.lgs. 163/2006 del 16/11/2011; - del provvedimento, attualmente sconosciuto al ricorrente, mediante ... l’attribuzione dei punteggi assegnati dalla commissione di gara; - violazione art. 79, comma 5, D.Lgs. n. 163/2006. La ricorrente chiede ... dell’intera procedura (la quale, persistendo l’esigenza di garantire il servizio, dovrà dunque essere ripetuta). Pertanto, non possono ... di affidamento prescelta (il cottimo fiduciario). Anche la controinteressata evidenzia che il regolamento per i lavori in economia di Marche ... del tutto analoghi a quelli previsti dal Codice dei contratti pubblici per le procedure aperte e ristrette (documentazione amministrativa ... che la procedura di cottimo fiduciario richiederebbe la semplice (ed informale) acquisizione di “preventivi”. O meglio, l’art. 125 del Codice ... delle offerte economiche è proprio uno dei principi generali che si applicano a tutte le procedure di affidamento di appalti pubblici...
9 Sentenza
... indiceva una procedura di gara per l’affidamento a cottimo fiduciario del servizio di trasporto scolastico da aggiudicarsi mediante ... , la ricorrente deduce la violazione degli artt. 81, 83, 121 3 125 del D. Lgs. n. 163/2006 e degli artt. 283, 329 e 334 del DPR n. 207/2010 ... , nonché, delle direttive impartire dall’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici in tema di procedura di affidamento ... del D. Lgs. n. 163/2006, ai contratti sotto soglia comunitaria (quale quello di interesse nel presente giudizio) si applicano “oltre ... economica meno conveniente. Il motivo è infondato. La procedura oggetto del giudizio è disciplinata dall’art. 125 del d. Lgs. n. 163 ... /2006 a norma del quale “1. Le acquisizioni in economia di beni, servizi, lavori, possono essere effettuate: a) mediante ... è consentito l'affidamento diretto da parte del responsabile del procedimento. 9. Le forniture e i servizi in economia sono ammessi ... sono disciplinati, nel rispetto del presente articolo, nonché dei principi in tema di procedure di affidamento e di esecuzione del contratto ... per l'annullamento della lettera di invito alla gara ufficiosa per l'affidamento parziale in cottimo fiduciario del servizio di trasporto ... scolastico; dei verbali di gara per l'affidamento del servizio di trasporto scolastico; della determinazione n,. 77 di aggiudicazione...
10 Sentenza Breve
... Ospedaliera per le forniture e servizi in economia; - nonché per la declaratoria di inefficacia del contratto eventualmente stipulato ... del 2006, dell’art. 125, comma 11, del D. Lgs. n. 163 del 2006 e dell’art. 4 del Regolamento aziendale in materia di acquisto ... del 2006 e del Regolamento aziendale per la fornitura ed i servizi in economia: tuttavia l’art. 57 non sarebbe applicabile ... all’art. 5 del Regolamento vigente presso l’Azienda Ospedaliera per le forniture e servizi in economia. Premesso di essere una società ... di forniture e servizi in economia, di eccesso di potere per falsità e travisamento dei presupposti e per violazione dei principi ... comunitari in materia di concorrenza, trasparenza e non discriminazione. L’art. 121 del D. Lgs. n. 163 del 2006, disciplinante il settore ... l’art. 125 consentirebbe di procedere mediante l’istituto del cottimo fiduciario per gli appalti di servizi e forniture di importo ... che consentirebbe l’adesione a contratti stipulati da altre Aziende, richiamerebbe altresì l’art. 125, commi 9 e 10, del Codice, ossia ... e i servizi in economia dell’Azienda ospedaliera “Ospedale Niguarda Cà Granda” di Milano. 4. Di conseguenza anche l’eventuale ... Granda di Milano ha disposto di aggiudicare il contratto di fornitura di dispositivi per filtrazione acqua di rete all’impresa Pall...
1 2 3 4 5 6 avanti ultima