Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

450 risultati in 56 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... e perciò anche in caso di lotto intercluso o di altri casi analoghi di zona già edificata e urbanizzata” (C.d.S, IV  27 marzo 2018 n ... , in quanto, venendo in rilievo la fattispecie del c.d. lotto intercluso – i.e. lotto autonomamente edificabile perché già urbanisticamente ... definito, ossia definitivamente collegato con esistenti opere di urbanizzazione – non doveva dirsi necessario alcun piano attuativo ... ; e, comunque, anche in presenza di una zona già urbanizzata, la necessità dello strumento attuativo è esclusa solo nei casi nei quali ... . 1906). 3.3. Pertanto, ai fini dell’invocazione della disciplina del lotto intercluso, occorre che l’area edificabile ... a ridefinire ex novo il disegno urbanistico della zona. 4. Così definite le caratteristiche essenziali del c.d. lotto intercluso, e venendo ... “lotto intercluso”, ovvero sia il solo a non essere stato ancora edificato. Già soltanto per tale ragione, è evidente l’infondatezza ... non si è raggiunta la prova del lotto intercluso, ma vi è altresì la prova contraria dell’assenza di sua interclusione, essendo allo stato ... del lotto del ricorrente quale lotto intercluso. Ne consegue che del tutto legittimamente il Comune ha sospeso l’esame dell’istanza ... della determinazione n.1997/2014 relativa al diniego della richiesta di nullaosta preliminare ad edificare con concessione diretta nell'area...
2 Sentenza
... del 19.12.2003 n. 115, attuativa della precedente, recante le “direttive” per la caratteristiche del “lotto intercluso”; in sostanza ... diffusamente illustrato le caratteristiche di completa urbanizzazione della zona e del lotto intercluso, i ricorrenti sostengono ... , salve le aree inedificate; tali delibere sarebbero del tutto innovative della nozione di lotto intercluso, ponendosi in contrasto ... di definire il lotto intercluso ai fini della sua edificazione con permesso singolo, ciò che la DCC nr. 15/2003 rende impossibile ... approvato nel 1973 (che subordinava l’edificazione all’approvazione di uno strumento urbanistico attuativo, mai predisposto dal Comune ... resistente). Deduce che tutta la zona d’interesse è intensamente edificata e l’area di proprietà dei ricorrenti si configura come “lotto ... intercluso” (il lotto è delimitato su due lati da altrettanti lotti edificati, dal lato di accesso è perimetrato dalla via S.Andrea ... zona, 4. stato infrastrutture; a tali fini nelle zone (coincidenti con i comprensori di minimo intervento) perchè si abbia lotto ... intercluso deve sussistere una edificazione pari al 70% di quella complessivamente prevista dal PRG, una dotazione a standard 18mq/ab...
3 Sentenza
... il lotto de quo si dovesse considerare quale “lotto intercluso”, chiedevano all’Amministrazione la possibilità di realizzare ... , sia sulla definizione di “lotto intercluso”. La Regione Calabria, con nota prot. 211898/SIAR del 15.06.2012, si esprimeva nel senso che il lotto ... del titolo edilizio, per violazione dell’art.21 delle NTA del PRG vigente e per assenza della qualità di lotto intercluso. Detto ... essere sanato attraverso il ricorso all’istituto del c.d. “lotto intercluso”. Tale facoltà, infatti, consente, in presenza ... intercluso è ravvisabile quando l’area edificabile sia l’unica a non essere stata ancora edificata, si trovi in una zona integralmente ... interessata da costruzioni e sia dotata di tutte le opere di urbanizzazione (primarie e secondarie) previste dagli strumenti urbanistici ... di recupero e riqualificazione, salvo che per le “aree di modesta dimensione”, dove è consentito l’intervento diretto mediante concessione ... di una completa urbanizzazione della zona, di derogare alla prescrizione del piano regolatore generale che subordina il rilascio del permesso ... di costruire alla previa adozione di uno strumento attuativo, ma non anche alle altre disposizioni, che disciplinano le condizioni ... non solo non prescrive alcun piano attuativo, ma pone, quale parametro di edificabilità, il vincolo (insuperabile) del “lotto minimo...
4 Sentenza
... , non potrebbe essere considerata lotto intercluso, restando subordinata all’approvazione di un piano attuativo; b) l’atto di autotutela ... e della natura eccezionale della regola sottesa al c.d. “lotto intercluso”, in assenza di strumento attuativo, deve ritenersi rimessa ... di progetto aggiornati rideterminati a Lotto Intercluso"- prot. n. 43461 del 05.10.2012"; nonché di ogni altro atto presupposto ... Straordinaria Antimafia relativi alla fattispecie del cd. “lotto intercluso”, per come espressi nella sentenza del Consiglio di Stato n.3699 ... applicazione della nozione di “Lotto intercluso”. Erronea applicazione della deliberazione n.97 del 19.06.2012 ovvero del riferimento ... ; e) non sussisterebbe alcun lotto intercluso; e) l’area di intervento non sarebbe B4, posto che, in sede di approvazione, le aree in questione ... , all’edificazione attraverso un intervento diretto in deroga alla previsione di operare attraverso una pianificazione attuativa ... novembre 2008, n. 5471); c) l'insurrogabilità dell'assenza del piano attuativo con l'imposizione di opere di urbanizzazione all'atto ... del rilascio del titolo edilizio; invero, l'obbligo dell'interessato di realizzare direttamente le opere di urbanizzazione è idoneo ... presenza di strumenti urbanistici per la disciplina del territorio: il cd “lotto intercluso”. Tale fattispecie si realizza, secondo...
5 Sentenza
... la sussistenza, nella specie, di un lotto intercluso); b) sull'erronea e falsa rappresentazione (applicazione) delle prescrizioni ... : a) violazione, erronea e falsa applicazione dell’art. 28 della L.R. 21/1973 - insussistenza del c.d. lotto intercluso ... in questione, ricorresse la fattispecie del lotto intercluso, il Comune ha consentito l’edificazione nel rispetto dell’indice volumetrico ... , in ipotesi, considerarsi compatibili con le caratteristiche del lotto intercluso, secondo la nozione comunemente accettata; - accerti ... di lotto intercluso quale fissata dalla giurisprudenza (secondo cui si ha lotto intercluso allorché l’area sia l’unica a non essere ... presenta caratteristiche compatibili con la nozione di lotto intercluso, nonché la corrispondenza tra le prescrizioni planimetriche ... della situazione. La nozione di lotto intercluso utilizzata corrisponde, innanzi tutto, a quella accolta dalla giurisprudenza più recente ... /2014 cit.). Questo consente di escludere una definizione di lotto intercluso rigidamente ancorata a elementi prefissati ... . Non convincono le osservazioni dei ricorrenti secondo le quali la nozione di lotto intercluso non potrebbe trovare applicazione in Sicilia ... dei luoghi, con indicazione dei lotti confinanti, delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria realizzate e dei vincoli in essere...
6 Sentenza
... nelle norme di attuazione (ZTO BS2) non sussistendo alcun “lotto intercluso”; 3) eccesso di potere per difetto di presupposto stante ... dalla costruzione), sia la natura di “lotto intercluso” dell’area di proprietà della società resistente. Infine, ha evidenziato coma la via ... controinteressata quale “lotto intercluso” o meno e, quindi, l’applicazione dell’art. 25 delle NTA del P.R.G. del Comune di Vittoria, a tenore ... non costituisce lotto intercluso perché in corrispondenza di tre dei quattro lati non sorge alcun manufatto edilizio (cfr. memoria depositata ... , non si può che fare riferimento alla vigente disciplina civilistica per la quale l'astratta nozione di \"lotto intercluso\" si sostanzia ... urbanistico-edilizi, la nozione di lotto intercluso, siccome strettamente correlata alla possibilità di edificare un fondo in assenza ... regolatore circa l'ampiezza minima delle aree edificabili, di guisa che la condizione di \"lotto intercluso e residuale\" di un terreno ... la progettazione architettonica (diretta dal geometra Giuseppe Caldarera) da quella strutturale (diretta dall’Ing. Giuseppe Mangione ... aver rilevato che il lotto in esame confina per tre lati con altri edifici ha concluso per la configurazione del lotto quale lotto ... intercluso. Infine, in risposta al terzo quesito, ha escluso l’effettiva insistenza di una strada pubblica in corrispondenza...
7 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... riformulato negli "Elaborati di progetto aggiornati rideterminati a Lotto Intercluso"- prot. n. 43461 del 5.10.2012"; - avverso detto ... proposto e consistenti nella assenza dei requisiti relativi alla fattispecie del c.d. “lotto intercluso”, di cui alla deliberazione n ... circa la natura di lotto intercluso, redatta in data 25.10.2016, dalla quale emerge, per la parte qui di interesse ... intercluso, dovendosi avere riguardo solo al dato di fatto; Rilevato che: ai fini della configurazione del lotto intercluso, secondo ... del permesso di costruire in esame abbia i caratteri del lotto intercluso, per le sue caratteristiche di lotto residuale, ubicata in area ... completamente urbanizzata, dotata di tutte le opere di urbanizzazione (primarie e secondarie); 2) individuare se nell’area in questione ... i conteggi degli oneri concessori quantificati in euro 44.752, 93, per oneri di urbanizzazione primaria, euro 36.392,49 per oneri ... di urbanizzazione secondaria ed euro 58.152,02 per il contributo sul costo di costruzione; - il Comune, in data 16 maggio 2014 (prot. 23161 ... , l’assenza delle opere di urbanizzazione primaria nonché la congruità del grado di urbanizzazione; - il Comune resistente, in data ... essere da guida per i piani attuativi (lottizzazione) di iniziativa privata; nessuna delle tre lottizzazioni adiacenti è stata...
8 Sentenza
... in tali casi l’intervento diretto con permesso di costruire previa identificazione dei caratteri distintivi del c.d. “lotto intercluso ... l’illegittimità dell’atto di diniego, trattandosi di lotto intercluso in area già interamente urbanizzata ed edificata ... non presenta le caratteristiche urbanistiche previste per il “lotto intercluso” dall’art. 45 delle N.T.A. (es. fondo delimitato su tre lati ... da costruzioni legittimamente realizzate o condonate); 3) in ogni caso, pur ammettendo che possa trattarsi di lotto intercluso, il progetto ... del “lotto intercluso”, concludendo con proposta di “accoglimento dell’osservazione con le precisazioni, specificazioni ... , tenuto conto dell’elevato grado di urbanizzazione dell’area circostante, in sede di osservazioni sulla proposta di variante ... , hanno richiesto la modifica di destinazione del fondo, come zona di completamento “B1” con possibilità di intervento edilizio diretto ... anche in assenza di strumenti attuativi; - l’osservazione è stata accolta dal Comune e, tuttavia, l’Ufficio Tecnico ha respinto la domanda ... , deve escludersi che ricorrano nella fattispecie le condizioni per l’ammissibilità dell’intervento edilizio diretto previsto ... la nuova classificazione di zona “B1” di completamento, con conseguente ammissibilità dell’intervento diretto. Le argomentazioni...
9 Sentenza
... compromesse ed urbanizzate, che richiedano una necessaria pianificazione della maglia e perciò anche in caso di lotto intercluso ... intercluso, deve concludersi che, in assenza di strumento attuativo, la valutazione circa la congruità del grado di urbanizzazione ... costituisca un lotto intercluso ex art. 9, d.P.R. 6 giugno 2001 n. 380, hanno fatto redigere dal geom. Pietro Colagrossi un progetto ... di cui è causa nella categoria del c.d. lotto intercluso, sollevata nel primo, quarto e settimo motivo di gravame. In primo luogo, si osserva ... che il c.d. lotto intercluso costituisce una deroga eccezionale all’obbligo generalizzato, normalmente previsto dal piano regolatore ... . 4200; sez. V, 29 febbraio 2012 n. 1177). Più in particolare, la figura del lotto intercluso si realizza quando l’area di interesse ... alla mancanza del piano attuativo (Cons. Stato, sez. IV, 10 giugno 2010 n. 3699). Nella vicenda che ci occupa, poi, il concetto di lotto ... un obbligo di redazione della pianificazione attuativa, potendosi esse definire “completamente urbanizzate ed allacciate ai pubblici ... che la valutazione dell’Amministrazione sull’esclusione della disciplina del lotto intercluso per il fondo di proprietà dei ricorrenti ... il requisito per cui il fondo, per considerarsi alla stregua di un lotto intercluso, sia “delimitato, per almeno due lati, da lotti...
10 Sentenza
... che l'area in questione COSTITUISCA LOTTO INTERCLUSO ED INSERITO IN UN CONTESTO PARZIALMENTE URBANIZZATO MA NON OGGETTO DI CONVENZIONE ... dal ricorrente con analisi dei presupposti per l’utilizzabilità edificatoria (diretta) del lotto intercluso. Le spese di giudizio seguono ... al “lotto intercluso”. ** MERITO. L’area in discussione (lotto di mq 954, con volume massimo edificabile di 203 mc , in applicazione ... dal Comune (doc. 6-7-8) attestano espressamente che si tratta di “lotto intercluso all’interno del piano di lottizzazione Chia Sarit ... previsti negli strumenti attuativi già approvati, convenzionati e le cui opere di urbanizzazione risultino legittimamente avviate prima ... è ammissibile il rilascio del titolo diretto (senza previo strumento attuativo). Si può, dunque, prescindere dalla lotto intercluso può ritenersi sussistente allorquando l'area ... pubblico; il piano attuativo deve ritenersi superfluo atteso che è stata ormai raggiunta la piena edificazione e urbanizzazione ... servite ) . In applicazione del principio applicabile al “lotto intercluso”, il provvedimento negativo espresso dal Comune (sulla base ... del provvedimento impugnato e con necessità di riesame della domanda riferita al lotto intercluso. Condanna la regione al pagamento di euro...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima