Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (12)
  • Sentenze (12)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

12 risultati in 36 msricerca avanzata
1 2 avanti ultima
1 Sentenza
... . 1710; Consiglio di Stato, Sez. VI, ord. 1° agosto 2019, n. 3925; T.A.R. Puglia, Bari, Sez. III, 12 novembre 2019, n. 1492; T.A.R ... (cfr. sull’accertamento incidentale relativo alla demanialità dei beni, T.A.R. Campania, Salerno, Sez. II, 17 novembre 2020, n ... determinazioni negoziali tra le parti e a cui ricorrere quando manchino altre prove (cfr. T.A.R. Puglia, Lecce, Sez. I, 18 gennaio 2022, n ... , quanto di quello dei precedenti titolari (cfr. T.A.R. Basilicata, Sez. I, 22 gennaio 2015, n. 57, T.A.R. Lazio, Sez. I-quater, 21 novembre 2011, n. 9111 ... . T.A.R. Abruzzo, L’Aquila, Sez. I, 27 dicembre 2018, n. 515). Opinare diversamente, infatti, “porterebbe a risultati aberranti ... . II, 15 luglio 2019, n. 4922; T.A.R. Campania, Salerno, Sez. II, 6 dicembre 2019, n. 2168). Tuttavia, nel caso di specie ... . 77; T.A.R. Sicilia, Catania, Sez. III, 18 marzo 2021, n. 861; Cons. Stato, Sez. VI, 11 marzo 2015, n. 1264; Cons. Stato, Sez. IV ... che mediante l’eliminazione del cancello” (Tribunale di Bari, III Sez. Civ., n. -OMISSIS-). Peraltro, incidentalmente il Tribunale al punto ... Eugenio Lorusso, con domicilio eletto presso il suo studio in Bari, via Amendola n. 166/5, e dall’avvocato Michele Dionigi ... realizzate in Bari - Borgo Antico alla -OMISSIS-. Procedimento Amministrativo Sanzionatorio n. 170/08 a carico di -OMISSIS-. Richiesta...
2 Sentenza
... di pianificazione del territorio (anche in questo caso, tra le tante: T.A.R. Puglia, Bari, sez. III, 9 novembre 2018, n. 1466; Cons. Stato, sez ... , sez. IV, 27 giugno 2008 n. 3255; T.A.R. Campania, Napoli, sez. IV, 20 novembre 2002, n.7338) con riferimento a fattispecie ... , si vedano T.A.R. Sicilia, Catania, sez. IV, 30 ottobre 2018, n. 2073; T.A.R. Campania, Napoli, sez. VIII, 22 ottobre 2018, n .6118 ... ; T.A.R. Toscana, sez. III, 20 novembre 2017, n. 1414; Cons. Stato sez. VI, 13 febbraio 2017, n. 622). La seconda rilevazione attiene ... dalla delibera n. 458 del 24 novembre 1988; 3) in ipotesi, per quanto occorrer possa, della delibera del Consiglio Comunale di Campi Bisenzio ... ad oggetto i terreni compresi all'interno del perimetro del PEEP “La Villa” come risultante dalla delibera n. 458 del 24 novembre 1988; 4 ... applicazione dell’art. 17 della legge n. 1150/1942, violazione dell’art. 9 e 11 della legge n. 167 del 1962 come modificata dalla legge n ... in liquidazione coatta amministrativa. Nelle more della decisione del ricorso è, infatti, intervenuta la nuova deliberazione 12 aprile 2018, n ... . n. 62 del deposito della controinteressata, pagg. 8 e 9) del piano di massima unitario a destinazione residenziale PMU 4.9b ... pubblicato sul B.U.R.T. n. 22 del 30 maggio 2018 e pertanto ormai inoppugnabile) non risulta espressamente impugnata dai ricorrenti...
3 Sentenza
... maggio 2019, n. 5619; Id., 8 novembre 2018, n. 10818; T.A.R. Sicilia, Palermo, sez. I, 11 settembre 2018, n. 1922; T.A.R. Puglia ... (arg. ex Cons. Stato, sez. I, 1 marzo 2019, n. 606; T.A.R. Puglia, Lecce, sez. III, 19 novembre 2018, n. 1711). Orbene, nel caso ... . Cons. Stato, sez. III, 3 novembre 2017, n. 5086; Cons. Stato, sez. III, 24 ottobre 2016, n. 4452; T.A.R. Campania, Napoli, sez. VII ... al parere del Comitato (arg. ex Cons. Stato, sez. IV, 11 settembre 2017, n. 4266; T.A.R. Lombardia, Milano, sez. III, 3 gennaio 2018, n ... , n. 5132; Cons. Stato, sez. IV, 10 maggio 2018, n. 2811; Id., 4 ottobre 2017, n. 4619; T.A.R. Lazio, Roma, sez. I quater, 3 ... . ex T.A.R. Campania, Napoli, sez. VI, 21 giugno 2019, n. 3438; T.A.R. Puglia, Bari, sez. I, 6 giugno 2019, n. 821; T.A.R. Emilia ... dei Carabinieri (arg. ex cit.Cons. Stato, sez. I, 1 marzo 2019, n. 606; T.A.R. Puglia, Lecce, sez. II, 1 giugno 2018, n. 935). In aggiunta ... di servizio 23 novembre 2004, n. -OMISSIS- (arg. ex T.A.R. Emilia Romagna, Parma, sez. I, 27 maggio 2015, n. 163), posto che il gravame ... intervenuti nel procedimento stesso” (cfr. Cons. Stato, sez. II, 3 settembre 2018, n. 2131; Cons. Stato, sez. II, 16 luglio 2018, n. 1845 ... . 9; T.A.R. Calabria, Reggio Calabria, sez. I, 13 gennaio 2016, n. 4). Inoltre, nessuna incidenza sul contenuto della valutazione...
4 Sentenza
... . Puglia Bari sez III, 25 febbraio 2008, n.325; id sez III, 16 dicembre 2010, n.4217; T.A.R. Lombardia Milano sez II, 9 luglio 2009, n ... . Lazio Latina 24 agosto 2018, n. 457 contra T.A.R. Friuli Venezia Giulia 15 marzo 2017, n. 100; T.A.R. Puglia -Bari, sez. III, 14 ... Roma, sez. II, 9 luglio 2018, n. 7628) non può certo dilatarsi fino ad oltre 10 anni, a meno di non voler riconoscere in materia ... . VI, 15 giugno 2020, n. 3787; T.A.R. Campania Napoli, sez. VIII, 2 novembre 2020, n. 4956). 4.3. - Va poi rilevato come - diversamente ... , non essendo previste forme di azione popolare (T.A.R. Campania Napoli sez. VII, 5 gennaio 2017, n. 107). Secondo una prima tesi ai fini ... Consiglio di Stato sez IV, 29 dicembre 2010, n.9537; id. sez IV, 31 maggio 2007, n.2849, id. sez V, 28 giugno 2004, n.4790, T.A.R ... .4345, T.A.R. Calabria Catanzaro sez II, 10 maggio 2007, n.404). Secondo tale ricostruzione giurisprudenziale, deve essere tenuta ... maggioritaria nella giurisprudenza più recente (Consiglio di Stato sez. II, 23 dicembre 2020, n. 8289; T.A.R. Friuli-Venezia Giulia 15 ... emulativo, come tale non tutelato dall’ordinamento (T.A.R. Marche 16 gennaio 2020, n. 40; T.A.R. Sicilia Palermo, sez. III, 6 dicembre ... 2020, n.1987; Id. sez. VI, 8 maggio 2019, n. 2974; Id. sez. V, 19 gennaio 2017, n. 250; Id. sez. VI, 13 luglio 2017, n. 3462; T.A.R...
5 Sentenza
... da fondi edificati in modo non abusivo” (T.A.R. Puglia-Bari, Sez. III, 09/11/2018, n. 1466; ex pluribus cfr. anche: Cons. Stato, Sez ... . 2056; Cons. Stato, Sez. IV, 24/10/2018, n. 6063); uguale regime hanno anche le varianti urbanistiche a contenuto generale (T.A.R ... o con le linee di fondo che stanno alla base del nuovo strumento” (T.A.R. Toscana, sez. I, 25/10/2018, n.1370). 16.2) Nel caso di specie ... . IV, 1/8/2018 n. 4734; Cons. Stato, Sez. IV, 1/10/2004 n. 6401). La giurisprudenza, inoltre, ha ammesso la configurabilità ... con deliberazione del Consiglio Comunale n° 5 del 13/02/2018 ed approvate con deliberazione del Consiglio Comunale n° 33 del 19/07/2018. Visti ... , nell’ambito della variante generale del P.g.t., con Delibera di Consiglio comunale (d’ora in poi. D.C.C.) n. 5/2018, ha adottato ... 753/1980. 10) Il Comune, con l’impugnata D.C.C. n. 33/2018, portante controdeduzioni alle osservazioni ed approvazione definitiva ... , essendo sufficiente l'indicazione dei profili generali e dei criteri che sorreggono le scelte effettuate (Cons. Stato, Sez. II, 10/03/2021, n ... . Lombardia- Milano, sez. II, 05/05/2021, n. 1127); - le varianti puntuali (adottate per disciplinare esclusivamente una o più aree ... comunale n. 33/2018, unitamente ai documenti di Piano ad essa allegati, non contiene alcuna specifica motivazione su tali aspetti...
6 Sentenza
... in modo non abusivo” (T.A.R. Puglia-Bari, Sez. III, 09/11/2018, n. 1466; ex pluribus cfr. anche: Cons. Stato, Sez. IV, 1/8/2018 n ... . 2056; Cons. Stato, Sez. IV, 24/10/2018, n. 6063); uguale regime hanno anche le varianti a contenuto generale (T.A.R. Lombardia ... di fondo che stanno alla base del nuovo strumento” (T.A.R. Toscana, sez. I, 25/10/2018, n.1370). 16.2) Nel caso di specie il Comune ... variante al Piano di Governo del Territorio del Comune di Rezzato adottata con deliberazione del Consiglio Comunale n. 5 del 13/02/2018 ... e definitivamente approvata con deliberazione del Consiglio Comunale n. 33 del 19/07/2018, pubblicata sul BURL Serie Avvisi e Concorsi n. 21 ... ” dei rifiuti ferrosi con provvedimento del 9 aprile 2014 n. 2280, precisando che il “trattamento” avrebbe compreso le attività di riduzione ... generale del P.g.t., con Delibera di Consiglio comunale (d’ora in poi. D.C.C.) n. 5/2018, ha adottato la variante al P.g.t. confermando ... dalla restante superficie dell’attività lavorativa esistente”. 10) Il Comune, con l’impugnata D.C.C. n. 33/2018, portante controdeduzioni ... di rispetto ferroviaria fino a 30 m. dall’ultimo binario come da DPR n. 753/80; 3) non si accoglie la richiesta; tale modifica comporta ... , essendo sufficiente l'indicazione dei profili generali e dei criteri che sorreggono le scelte effettuate (Cons. Stato, Sez. II, 10/03/2021, n...
7 Sentenza
... , n. 8682; 13 ottobre 2010, n. 7492; 12 maggio 2010, n. 2843 e da ultimo Tar Venezia, n. 1027/2019; Tar Puglia, Bari, sez. III, 9 ... . II , 12/10/2018 , n. 869; T.A.R., Milano , sez. I , 29/10/2018 , n. 2424; T.A.R., Brescia , sez. I , 20/12/2018 , n. 1231). 2 ... novembre 2018, n. 1466). Il mero rilascio di un titolo edilizio non appare, dal canto suo, idoneo a creare una ragione di particolare ... con particolari situazioni che abbiano ingenerato affidamenti e aspettative qualificate (Consiglio di Stato, sez. IV, 28/9/2016 , n. 4022; sez ... . IV , 8/9/2015 , n. 4154; sez. IV , 22/5/2014 , n. 2649; sez. IV , 25/11/2013, n. 5589). Ancora, in sede di previsioni ... (cfr. Consiglio di Stato, sez. IV , 21/04/2010, n. 2264; Consiglio di Stato, sez. IV , 18/6/2009 , n. 4024; T.A.R., Cagliari , sez ... e, più in generale, dagli atti del procedimento (v. da ultimo e per tutte, Consiglio di Stato, sez. IV, 11/9/2019, n. 6146). Quanto sinora ... destinazione (v. Consiglio di Stato sez. IV, 25/06/2019, n. 4343; Sez. IV, 1 agosto 2018, nr. 4734). Irrilevante è, pertanto ... della destinazione di un'area limitata, interclusa da fondi edificati in modo non abusivo (v. Cons. Stato, sez. IV, n. 133/2011; 9 dicembre 2010 ... , con domicilio eletto presso lo studio dell’avv. Rosa Maria Laria in Catanzaro, Vico 3^ Gelso Bianco n. 12; contro Comune di Vibo Valentia...
8 Sentenza
... . III, 19 febbraio 2014, n. 769; Cons. St., sez. V, 8 novembre 2012 n. 5681; T.A.R. Puglia, Lecce, sez. III, 25 gennaio 2012 n. 139 ... della piattaforma, senza tuttavia rilasciare le credenziali occorrenti per l’accesso al sistema. 9. Nel frattempo, con deliberazione n.1466 ... tutelabile con conseguente obbligo risarcitorio» (così Cons. St. sez. V, 9 luglio 2015, n. 3453, richiamata e condivisa da Cons. St., sez ... Pubblicato il 16/05/2018 N. 00814/2018 REG.PROV.COLL. N. 00649/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... Bernardo a r.l.. 3. Risulta pacificamente dagli atti prodotti dalle parti costituite che con Deliberazione di Giunta Regionale n. 2713 ... Regione Puglia n. 4 del 25 febbraio 2010, definisce contenuti e scadenze dei flussi informativi che, per l'anno 2015, dovevano essere ... con l’Amministrazione e di rappresentare le proprie ragioni. Il motivo è infondato. L'art. 11, comma 9, del d. lgs n. 163 del 2006 – applicabile ... l'aggiudicazione (cfr., TAR Lombardia, Brescia, 29 novembre 2016, n. 1634). Il potere di revocare in autotutela, in quanto manifestazione ... ; Cons. St., Sez. V, 1 ottobre 2010 n. 7273). Vigente il d. lgs. n. 163 del 2006, la giurisprudenza ha operato una distinzione ... 2012, n. 2338)» (così Cons. St., Sez. V, 23 ottobre 2014, n. 5266), e che «l’atto di aggiudicazione provvisoria non è individuabile...
9 Sentenza
... con il nuovo strumento urbanistico o con una sua variante (vedi in particolare, T.A.R. Puglia - Bari, sez. III, n.1466 del 09 novembre 2018 ... anche Consiglio di Stato, sez. IV, 16 aprile 2010 n. 2166; id., 16 gennaio 2012 n. 119; Consiglio di Stato, sez. V, 9 settembre 2013 n. 4472 ... dall'avvocato Candeloro Nania, con domicilio eletto presso lo studio dell’avv. Laura Di Stefano, sito in Catania, via Malta, n. 3 ... del giorno 19 novembre 2020, svoltasi in modalità telematica. In videoconferenza, ai sensi dell’art. 25 del D.L. n. 137/2020, il dott ... 3,76 6,1234 e porzione della particella n. 533 del foglio 3. Il predetto lotto è situato in una zona che, in base al previgente ... di un fabbricato a due elevazioni. Con nota del 17 novembre 2003 (protocollo n. 22716), l’Amministrazione comunale comunicava all'istante ... della legge regionale 11 aprile 1981 n. 65) eccesso di potere; secondo motivo violazione di legge (articolo 3 della legge regionale 27 ... dicembre 1978 n. 71); terzo motivo violazione di legge (articolo 3, comma 3 della legge regionale 27 dicembre 1978 n 71); quarto motivo ... ai sensi dell’articolo 21, comma 7 , della legge 6 dicembre 1971 n. 1034 e articolo 3 della legge 21 luglio 2000 numero 205 ... del difetto assoluto di istruttoria. III) Violazione dell'articolo 3 della legge n 241 del 1990 e dell'articolo 3 della legge regionale 10...
10 Sentenza
... e che, come tale, sfugge al sindacato giurisdizionale del giudice adito (cfr. T.A.R. Puglia, Lecce, Sez. II, Sent., 13-09-2019, n. 1466 ... di discrezionalità tecnica affidatole (cfr. T.A.R. Puglia, Bari, Sez. I, Sent., 22-01-2020, n. 65, per cui «non è necessaria la specificazione ... settembre 2017, n. 7; id., sez. IV, 05/12/2017, n. 5727; T.A.R. Piemonte, Torino, Sez. II, Sent., 07-10-2019, n. 1043); - «tale ... di idoneità o inidoneità riscontrato» (cfr. Cons. Stato, Sez. V, 30 novembre 2015, n. 5407; id., V, 5 dicembre 2016, n. 5086; id., IV, 4 ... di discrasia» (Cons. Stato, Sez. VI, 4 novembre 2013, n. 5288); - i giudizi in questione sono, quindi, l'espressione di una discrezionalità ... giugno 2014, n. 3050; id., sez. IV, 3 aprile 2014, n. 1596; id., IV, 11 luglio 2013, n. 3747); - costituiscono, quindi, espressione ... a quella della scelta dei soggetti più idonei a ricoprire la funzione (cfr. Consiglio di Stato, Sez IV, 26 luglio 2018, n. 4585). 7.2) Sul principio ... intrinseca del giudizio complessivo (cfr. Cons. Stato IV 20.11.00 n. 6160, 12.3.01 n. 1397; T.A.R. Lombardia Milano Sez. II, 20/02/2008 ... del contro interessato e consenta un’effettiva accelerazione della definizione della lite…» (Ad. plen. Cons. Stato n. 9 del 2014 e n. 10 del 2011 ... ., ex multis, Cons. Stato, Sez. VI, Sent., 08-04-2020, n. 2325; id., Sent., 05-03-2020, n. 1627); - quanto all'attività...
1 2 avanti ultima