Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (8)
  • Sentenze (8)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

8 risultati in 45 msricerca avanzata
1 Sentenza
... giurisprudenza (Cons. St., sez. VI, 10 luglio 2017, n. 3391) ha osservato che la norma non specifica i soggetti cui la stessa deve essere ... che gli stessi siano stati impossibilitati ad eseguire (cfr. Cons. di St., sez. VI, n. 3391/2017 per l’ipotesi di illegittimità della sanzione ex art. 31 ... gennaio 2018 n. 56; in senso conforme, Cons. Stato, Sez. V, ord. 24 novembre 2017, n. 5490; Sez. IV, 4 aprile 2017 n. 1541; sez. III ... , 11 agosto 2017 n. 4286). Nel caso di specie, il ricorso in appello (della cui riferibilità all’appellante non discute nemmeno ... di Stato, sez. V, ord. 24 novembre 2017, n.5490; sez. V, n.56/2018; sez. IV, 3939/2018). Tanto premesso, dalla produzione documentale ... , Napoli, sez. IV, 4 aprile 2017, n. 1799). Alla luce delle superiori e più recenti evoluzioni giurisprudenziali, il Collegio ritiene ... dell’ingiunzione rimasta ineseguita, in ossequio ai canoni generali ai quali deve obbedire ogni ipotesi di responsabilità (Cons. St. n. 2337 ... Pubblicato il 27/12/2019 N. 03105/2019 REG.PROV.COLL. N. 01026/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... della pubblica udienza del 20 settembre 2018 e della camera riconvocata in data 11 ottobre 2018, il Collegio, con ordinanza -OMISSIS ... ed il 28 dicembre 2018 in adempimento all’ordinanza citata. 4. In data 11 settembre 2019 si è costituito in giudizio il Comune...
2 Sentenza
... il risarcimento (Cons. Stato, sez. VI, 15 settembre 2015, n. 4286; T.A.R. Puglia, Lecce, sez. II, 11 giugno 2018, n. 989). Deve, pertanto ... e all'istruzione (cfr. Cons. St., sez. VI, 10 luglio 2017, n. 3393)” (TAR Lazio, Roma, sez. III, 19 aprile 2019, n. 5127; Id., 8 marzo 2018, n ... o che, comunque, non sia stato possibile raggiungere gli obiettivi indicati nel P.E.I. (cfr. Cons. Stato, sez. VI, 26 maggio 2017, n. 2489 ... ; Cons. Stato, sez. VI, 23 maggio 2017, n. 2425). In difetto di tale prova verrebbe, infatti, risarcito un danno in re ipsa, con ciò ... , oggetto di allegazione e di prova (cfr. Cons. Stato, sez. VI, 15 settembre 2015, n. 4291; Cons. Stato, sez. VI, 22 settembre 2014, n ... , Palermo, sez. III, 30 aprile 2018, n. 973; T.A.R. Sicilia, Palermo, sez. I, 30 marzo 2017, n. 927). …[Si] ritiene di dover richiamare ... Pubblicato il 07/11/2019 N. 00573/2019 REG.PROV.COLL. N. 00048/2019 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... -OMISSIS- è affetto da acclarato handicap grave ai sensi dell’art. 3, comma 3, l. n. 104 del 1992, riconosciuto dalla Competente ... affetti da handicap grave ai sensi dell'art. 3, comma 3, della legge n. 104 del 1992. 1.2. Considerato che al minore sono state ... comma 5 della legge n. 104 del 1992 così come modificato dal d.lgs. n. 66 del 2017, e 10, comma 5, del d.l. n. 78 del 2010...
3 Sentenza
... al sostegno sino a esigere e sacrificare il diritto fondamentale allo studio e all'istruzione (cfr. Cons. St., sez. VI, 10 luglio 2017, n ... allegato e provato da chi ne chiede il risarcimento (Cons. Stato, sez. VI, 15 settembre 2015, n. 4286; T.A.R. Puglia, Lecce, sez. II ... , sez. VI, 26 maggio 2017, n. 2489; Cons. Stato, sez. VI, 23 maggio 2017, n. 2425). In difetto di tale prova verrebbe, infatti ... verificazione sia stata, comunque, oggetto di allegazione e di prova (cfr. Cons. Stato, sez. VI, 15 settembre 2015, n. 4291; Cons. Stato ... , Palermo, sez. III, 30 aprile 2018, n. 973; T.A.R. Sicilia, Palermo, sez. I, 30 marzo 2017, n. 927). …[Si] ritiene di dover richiamare ... , sez. VI, 22 settembre 2014, n. 4781)” (TAR Veneto, sez. I, 19 ottobre 2018, n. 976). 10. Alla luce di quanto esposto, il ricorso ... Pubblicato il 07/11/2019 N. 00572/2019 REG.PROV.COLL. N. 00049/2019 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... di sostegno pari a quello degli alunni affetti da handicap grave ai sensi dell'art. 3, comma 3, della legge n. 104 del 1992. 1.2 ... degli articoli 5 del 24 febbraio 1994, 12 comma 5 della legge n. 104 del 1992 così come modificato dal d.lgs. n. 66 del 2017, e 10, comma 5 ... , delle concrete risorse disponibili. 3. Con ordinanza n. -OMISSIS-l’istanza di sospensiva cautelare è stata rigettata, “considerato...
4 Sentenza
... di Stato, sez. III, 11 settembre 2017, n. 4286). Tale orientamento sta a dimostrare che l’eventuale esito assolutorio dai reati ... partecipative, nonché da oggettive e intrinseche ragioni di urgenza (Cons. St., sez. III, 30 novembre 2017, n.5623; sez. III, 28 ottobre ... . 241 del 1990 per il contenuto vincolato dei provvedimenti stessi (cfr. Cons. St., sez. III, 30 novembre 2017, n.5623; Cons. St ... ., sez. III, 12 marzo 2015, n. 1292, nonché Cons. St., sez. III, 24 luglio 2015, n. 3653). Può dunque procedersi con lo scrutinio ... . I, 24 novembre 2017, n. 11648; nello stesso senso, Consiglio di Stato, sez. III, 31 luglio 2017, n. 3827; Ibidem, 14 marzo 2018, n ... a ciascuno di essi la sua rilevanza nel suo legame sistematico con gli altri (cfr. Tar Lombardia Milano, sez. IV, 10 gennaio 2017, n. 39 ... , che richiama sul punto, fra le tante, Consiglio di Stato, sez. III, 15 settembre 2016, n. 3889); Non coglie quindi nel segno il tentativo ... , rappresentata e difesa dall'Avvocatura Distrettuale dello stato di Napoli, domiciliataria in Napoli, via Armando Diaz, n. 11; sul ricorso ... , domiciliataria in Napoli, via Armando Diaz, n. 11; sul ricorso numero di registro generale 2927 del 2018, proposto da -OMISSIS-, in persona ... dall'Avvocatura Distrettuale dello Stato di Napoli, domiciliataria in Napoli, via Armando Diaz, n. 11; Ministero dell'Interno non costituito...
5 Sentenza
... dall'osservazione dei fenomeni sociali, qual è, anzitutto, anche quello mafioso (Cons. St., sez. III, 13 novembre 2017, n. 5214; 9 maggio 2016 ... (cfr.: Cons. St., sez. III, 30 gennaio 2019, n. 758). Giova aggiungere che gli elementi raccolti dalla Prefettura non devono essere ... , è la capacità, da parte delle mafie, di perseguire i propri fini (cfr.: Cons. St., sez. III, 30 gennaio 2019, n. 758). In tale direzione ... o comunque contiguo ad associazioni criminali" (cfr. Cons. St., III, 3 maggio 2016, n. 1743). Orbene, il complesso degli elementi ... oltre il citato termine di 30 giorni prima dell'udienza ( Cons. St. VI, n. 6149/2014). Data la natura perentoria dei termini ... settembre 2017, n. 4295), può ritenersi costituisca ius receptum che l'interdittiva antimafia integri una misura preventiva, volta ... . St., sez. III, 18 aprile 2018, n. 2343). Da quanto sopra esposto consegue che anche in relazione al diniego di iscrizione ... in precedenza (cfr. Cons. Stato, sez. III, n. 553/2015; TAR Campania, Napoli, sez. I, n. 653/2012; n. 103/2016; n. 1184/2016; n. 3462/2016 ... camorristico e - in base alla regola causale del 'più probabile che non' (cfr. Cons. Stato, sez. III, n. 4657/2015; n. 1328/2016; n. 1743 ... nella sua connessione con gli altri, cfr., ex multis, Cons. Stato, sez. III, n. 2342/2011; n. 5019/2011; n. 5130/2011; n. 254/2012; n. 1240/2012; n...
6 Sentenza
... . IV, 4 aprile 2017 n. 1541; sez. III, 11 agosto 2017 n. 4286). Nel caso di specie, il ricorso in appello (della cui riferibilità ... dell´autonomia della loro posizione soggettiva" (Cons. St., sez. IV, 18 novembre 2013, n. 5451; Sez. V, 27 novembre 2017, n. 5550 ... di terzo. 2. Con ordinanza 3 ottobre 2017 n. 4594, questa Sezione – rilevato che all’udienza pubblica del 21 settembre 2017 il Comune ... era indirizzato” (Cons. Stato, sez. V, ord. 4 gennaio 2018 n. 56; in senso conforme, Cons. Stato, Sez. V, ord. 24 novembre 2017, n. 5490; Sez ... quanto al ricorso n. 1192 del 2017: della sentenza del T.A.R. FRIULI VENEZIA GIULIA – SEZ. I n. 00329/2016, resa tra le parti, concernente ... . FRIULI VENEZIA GIULIA, : SEZ. I n. 00230/2017, resa tra le parti, concernente annullamento del permesso di costruire 31 dicembre 2009 ... cui non sia stato notificato il ricorso instaurativo del giudizio di grado (Cons. Stato, sez. III, 20 novembre 2018 n. 6550). La nozione ... , questa Sezione ha già avuto modo di affermare in un caso analogo (Cons. Stato, sez. IV, 28 marzo 2018 n. 1949) che “ogni questione in ordine ... vagliare esclusivamente i profili urbanistici ed edilizi connessi al titolo richiesto (Cons. Sato, sez. IV, 23 maggio 2016 n. 2116 ... ). Più specificamente, la giurisprudenza amministrativa (Cons. Stato, sez IV, 18 giugno 2018 n. 5115) ha affermato che: “l’art. 19, co. 6-ter l. n...
7 Sentenza
... . IV, 4 aprile 2017 n. 1541; sez. III, 11 agosto 2017 n. 4286). Nel caso di specie, il ricorso in appello (della cui riferibilità ... dell´autonomia della loro posizione soggettiva" (Cons. St., sez. IV, 18 novembre 2013, n. 5451; Sez. V, 27 novembre 2017, n. 5550 ... di terzo. 2. Con ordinanza 3 ottobre 2017 n. 4594, questa Sezione – rilevato che all’udienza pubblica del 21 settembre 2017 il Comune ... era indirizzato” (Cons. Stato, sez. V, ord. 4 gennaio 2018 n. 56; in senso conforme, Cons. Stato, Sez. V, ord. 24 novembre 2017, n. 5490; Sez ... quanto al ricorso n. 1192 del 2017: della sentenza del T.A.R. FRIULI VENEZIA GIULIA – SEZ. I n. 00329/2016, resa tra le parti, concernente ... . FRIULI VENEZIA GIULIA, : SEZ. I n. 00230/2017, resa tra le parti, concernente annullamento del permesso di costruire 31 dicembre 2009 ... cui non sia stato notificato il ricorso instaurativo del giudizio di grado (Cons. Stato, sez. III, 20 novembre 2018 n. 6550). La nozione ... , questa Sezione ha già avuto modo di affermare in un caso analogo (Cons. Stato, sez. IV, 28 marzo 2018 n. 1949) che “ogni questione in ordine ... vagliare esclusivamente i profili urbanistici ed edilizi connessi al titolo richiesto (Cons. Sato, sez. IV, 23 maggio 2016 n. 2116 ... ). Più specificamente, la giurisprudenza amministrativa (Cons. Stato, sez IV, 18 giugno 2018 n. 5115) ha affermato che: “l’art. 19, co. 6-ter l. n...
8 Sentenza
... un proprio intermediario, tenga con soggetti attinti da provvedimenti antimafia” (cfr. Consiglio di Stato, sez. III, 11 settembre 2017, n ... alle garanzie di cui all’art. 27 Cost. (cfr. Cfr. Cons. St., sez. III, 30 gennaio 2015, n. 455; id., sez. III 23 febbraio 2015 n. 898). IV ... o condizionate dalla criminalità organizzata. (cfr. da ultimo Cons. Stato, sez. III, 3 aprile 2019, n. 2211). Una risposta forte ... di qualsiasi logica penalistica di certezza probatoria raggiunta al di là del ragionevole dubbio (Cons. St., sez. III, 18 aprile 2018, n ... di Caserta in data 22 settembre 2016, n. 0267409/4 – 10 “P”; in data 6 ottobre 2016, n. 0267409/6-2 “P”; in data 17 maggio 2017, n ... . 0248025/13-5 “P”; in data 3 novembre 2017, n. 0248025/14-2 “P”; in data 1 febbraio 2018, n. 0248025/14-3 “P” e in data 12 marzo 2018 ... di Finanza di Caserta, in data 28 settembre 2017, Prot. n. 0455811/201 e in data 14 marzo 2018, Prot. n. 0133231/2018. - le Note ... della Direzione Investigativa Antimafia di Napoli, in data 22 settembre 2016, Prot. n. 18216; in data 21 marzo 2017, Prot. n. 6116; in data 10 ... (sentenza 11 luglio 2018, n. 4614) ha già avuto modo di richiamare la giurisprudenza del Consiglio di Stato (sentenza, sez. III, n. 1743 ... il tentativo di ingerenza nell'attività imprenditoriale della criminalità organizzata” (cfr. TAR Lazio-Roma, sez. I, 24 novembre 2017, n...