Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

1286 risultati in 42 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... della sanzione ex art. 38, comma 2 bis, del d.lgs. n. 163 del 2006, ancorché ella non si fosse avvalsa del soccorso istruttorio. Poiché ... del soccorso istruttorio, venga escluso dalla procedura di gara. 2.1. Ai sensi dell’art. 38, comma 2 bis, del d.lgs. n. 163 del 2006 ... avvalersi del nuovo soccorso istruttorio” e la lettera dell’art. 38, comma 2-bis, d.lgs. 163/2006, laddove questo prevede ... istruttorio. A fondamento del proprio gravame, parte ricorrente deduceva: violazione dell’art. 97 Cost. e degli artt. 38, 46 e 48 ... di esclusione e, intanto, irrogava la sanzione di cui agli artt. 38, comma 2 bis, e 46, comma 1 ter, del d.lgs. n. 163 del 2006 ... . Con una prima censura, la società ricorrente ha lamentato violazione dell’art. 97 Cost. e degli artt. 38, 46 e 48 del d.lgs. n. 163 del 2006 ... non avrebbe potuto applicarle la sanzione di cui agli artt. 38, comma 2 bis, e 46, comma 1 ter, del d.lgs. n. 163 del 2006. Il primo quesito ... di avvalersi del soccorso istruttorio, integrando o regolarizzando la dichiarazione resa, ovvero anche se questi, non avvalendosi ... le incertezze interpretative e applicative del combinato disposto degli artt. 38 e 46 del d.lgs. n. 163 del 2006, mediante ... la procedimentalizzazione del potere di soccorso istruttorio (che diventa doveroso per ogni ipotesi di mancanza o di irregolarità delle dichiarazioni...
2 Sentenza
... del d.lgs. n. 163/2006, oltre a disciplinare il soccorso istruttorio per le ipotesi di mancanza o di irregolarità delle dichiarazioni ... sul fatturato trasmessa con l'istanza in autotutela, ha attivato la procedura di soccorso istruttorio di cui all'art. 38, comma 2 bis ... al soccorso istruttorio. Sussisterebbe violazione dell'art. 38, comma 2 bis, del Codice dei Contratti così come interpretato dall'Autorità ... ...”; 2) Violazione e falsa applicazione degli artt. 38, comma 2 bis, e 46 del d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163 sotto altro profilo ... . soccorso istruttorio oneroso nelle ipotesi più gravi di irregolarità o incompletezza di documenti e dichiarazioni dei concorrenti. Tale ... istituto è parallelo e alternativo rispetto al soccorso istruttorio ordinario “gratuito” previsto dall’art. 46, primo comma, del d.lgs ... la dichiarazione resa, sia nell’ipotesi in cui questi, non usufruendo del soccorso istruttorio, manifesti il proprio disinteresse ... ricorrere al soccorso istruttorio (art. 38 bis, comma 2 bis, seconda parte). L’esclusione in questo caso sarebbe una conseguenza diversa ... , sebbene tale equiparazione appaia in contrasto con il modello di soccorso istruttorio delineato nel citato art. 38, comma 2 bis ... alla procedura di soccorso istruttorio — si comunica la decisione di intimare il RTI ricorrente “al pagamento entro e non oltre sette giorni...
3 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... la sanzione pecuniaria (cfr. comma 1 ter dell’art. 46 del d.lgs. 163/2006). Altrimenti si dovrebbe ritenere che il soccorso istruttorio ... il soccorso istruttorio nell'ambito delle procedure per l'affidamento di appalti pubblici. Violazione e falsa applicazione del D.lgs. 163 ... della direttiva 18/2004, dell'art. 6 della legge n. 241/1990 e dell'art. 46 del D.lgs. 163/2006. In base all'art. 38, comma 2 bis, del D.lgs ... applicazione del D.lgs. 163/2006, in particolare artt. 6, 10, 11, 29, 38, 46, 59, 75, 113 e 222. Violazione del principio di tassatività ... per l'affidamento di appalti pubblici; Violazione e falsa applicazione degli artt. 6, 10, 11, 38, 46, 75, 113 del d.lgs. 163/2006; Violazione ... per l'affidamento di appalti pubblici — Violazione e falsa applicazione del D.lgs. 163/2006, in particolare artt. 6, 10. 11, 38, 46, 75 e 113 ... principalmente in ordine alla compatibilità dell’istituto del soccorso istruttorio a titolo oneroso, come disciplinato dall’art. 38, comma 2 ... applicazione della sanzione pecuniaria di euro 50.000 (cinquantamila) ai sensi del comma 2 bis art. 38 D.lgs. 163/2006; - del provvedimento ... comunicazione d'irregolarità essenziali ex art. 38, comma 2 bis, del D.lgs. 163/2006 erelativa richiesta d'integrazione/regolarizzazione ... l'applicazione dell'art. 38, comma 2 bis, del D.lgs. 163/2006 e fissano in euro 50.000 (cinquantamila) la sanzione pecuniaria applicabile...
4 Sentenza
... la sanzione pecuniaria (cfr. comma 1 ter dell’art. 46 del d.lgs. 163/2006). Altrimenti si dovrebbe ritenere che il soccorso istruttorio ... il soccorso istruttorio nell'ambito delle procedure per l'affidamento di appalti pubblici. Violazione e falsa applicazione del D.lgs. 163 ... della direttiva 18/2004, dell'art. 6 della legge n. 241/1990 e dell'art. 46 del D.lgs. 163/2006. In base all'art. 38, comma 2 bis, del D.lgs ... applicazione del D.lgs. 163/2006, in particolare artt. 6, 10, 11, 29, 38, 46, 59, 75, 113 e 222. Violazione del principio di tassatività ... applicazione del D.lgs. 163/2006, in particolare artt. 6, 10. 11, 38, 46, 75 e 113 e del D.M. 123/2004 — Violazione e falsa applicazione ... istruttorio ordinario (senza ricorrere a quello "a pagamento" di cui all'art. 38, comma 2 bis, D.lgs. 163/2006). 5.1. Tutto ciò non senza ... applicazione della sanzione pecuniaria di euro 50.000 (cinquantamila) ai sensi del comma 2 bis art. 38 D.lgs. 163/2006; - del provvedimento ... comunicazione d'irregolarità essenziali ex art. 38, comma 2 bis, del D.lgs. 163/2006 erelativa richiesta d'integrazione/regolarizzazione ... l'applicazione dell'art. 38, comma 2 bis, del D.lgs. 163/2006 e fissano in euro 50.000 (cinquantamila) la sanzione pecuniaria applicabile ... . 11 D.lgs. 163/2006 nella parte in cui approva la disciplina di gara relativa all'applicazione dell'art. 38, comma 2 bis...
5 Sentenza
... avvalersi del nuovo soccorso istruttorio”) e la lettera dell’art. 38, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 163/2006, laddove questo prevede ... applicata alla ricorrente la sanzione pecuniaria di cui agli artt. 38 comma 2-bis e 46 del D.Lgs. n. 163/2006: - del successivo ... di cui agli artt. 38, comma 2-bis, e 46, comma 1 ter, del D.Lgs. n. 163 del 2006. Ritiene quindi di non essere tenuta al versamento ... istruttorio ordinario “gratuito” previsto dall’art. 46, primo comma, del D.Lgs. n. 163/2006 che presenta un ambito di operatività maggiore ... interpretative e applicative del combinato disposto degli artt. 38 e 46 del D.Lgs. n. 163/2006, mediante la procedimentalizzazione del potere ... di soccorso istruttorio (che diventa doveroso per ogni ipotesi di mancanza o di irregolarità delle dichiarazioni sostitutive ... o regolarizzando la dichiarazione resa, sia nell’ipotesi in cui questi, non usufruendo del soccorso istruttorio, manifesti il proprio ... di selezione e soccorso istruttorio”) prevede infatti una disciplina che ricalca quella regolamentata dal previgente art. 38, comma 2-bis ... il pagamento della sanzione pecuniaria di cui all’art. 38, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 163/2006 pari ad euro 23.497,93 come conseguenza ... della predetta sanzione, avendo espressamente manifestato all’amministrazione la volontà di non aderire al soccorso istruttorio...
6 Sentenza
... del Comune di Milano, laddove viene imposto al ricorrente il ricorso al soccorso istruttorio di cui all'art. 38, comma 2-bis del D.Lgs ... il soccorso istruttorio ed ha irrogato alla concorrente la sanzione di euro 9.927,06 euro, in applicazione di quanto previsto all’art. 38 ... : I. violazione e falsa applicazione del combinato disposto di cui all’art. 38, c. 2 bis e all’art. 46, d.lgs. n. 163/2006; eccesso di potere ... richiamata è conforme all'orientamento della giurisprudenza prevalente secondo il quale la dichiarazione ex art. 38 d.lgs. n. 163 ... essenziale degli elementi e delle dichiarazioni sostitutive di cui al comma 2” dell’art. 38, d.lgs. n. 163/2006 che, così come previsto ... del soccorso istruttorio, a fronte della rilevata carenza della dichiarazione del progettista, di cui all’art. 8, lett. f) del bando ... 163/2006 per il deposito della dichiarazione di cui al punto 8f) del bando di gara da parte del progettista individuato ... del soccorso istruttorio; - della comunicazione del 02.10.2015 laddove viene comunicato che si procederà al recupero della sanzione ... , c.2 bis, d.lgs. n. 163/2006 (in conseguenza della mancata presentazione della dichiarazione richiesta, la società è stata esclusa ... 2015 nelle parti in cui viene attivato il soccorso istruttorio e irrogata la sanzione pecuniaria; - la delibera 22 settembre 2015...
7 Sentenza
... l’attivazione del soccorso istruttorio e l’irrogazione della sanzione di cui agli artt. 38, comma 2 bis, e 46, comma 1 ter, del d.lgs. n ... e 46 del d.lgs. n. 163 del 2006, mediante la procedimentalizzazione del potere di soccorso istruttorio (che diventa doveroso ... del gravame, violazione degli artt. 38, 46 e 75 del d.lgs. n. 163 del 2006, nonché eccesso di potere sotto diversi profili ... ricorrente la sanzione pecuniaria di cui all’art. 38, comma 2 bis, e all’art. 46, comma 1 ter, del d.lgs. n. 163 del 2006, a causa ... all’irrogazione della sanzione di cui all’art. 38, comma 2 bis, e all’art. 46, comma 1 ter, del d.lgs. n. 163 del 2006. Ed invero, la Stazione ... in vigore, ha inserito il comma 2 bis all'art. 38 e il comma 1 ter all’art. 46 del d. lgs. 12 aprile 2006, n. 163, introducendo ... di detta omessa produzione, irrogare la sanzione pecuniaria di cui agli artt. 38, comma 2 bis, e 46, comma 1 ter, del d.lgs. n. 163 ... , comma 2 bis, e 46, comma 1 ter, del d.lgs. n. 163 del 2006, il provvedimento n. 582371 del 2015 che aveva confermato l’applicazione ... appaltante la ammetteva in gara con riserva e le applicava la sanzione pecuniaria di cui all’art. 38, comma 2 bis, e all’art. 46, comma 1 ... ter, del d.lgs. n. 163 del 2006; la Emme Due forniva la documentazione e le dichiarazioni richieste; con il provvedimento n...
8 Sentenza
... l’applicazione del soccorso istruttorio per acquisire la dichiarazione ex articolo 38, comma 1, lettera f) del d. lgs. n. 163/2006 ... dell’articolo 38, comma 1, lettera f) del d. lgs. n. 163 del 2006, non risultando dalla dichiarazione resa ai sensi del citato articolo 38 ... del giudizio riguarda la corretta interpretazione degli articoli 38 e 46 del d. lgs. n. 163 del 2006 alla luce della novella introdotta ... al soccorso istruttorio, nel caso di violazione della disposizione di cui al comma 1, lettera f) dell’articolo 38 del citato d. lgs. n ... . n. 163 del 2006 e della più ampia e generalizzata disciplina sul soccorso istruttorio: disposizioni, queste, introdotte dal d ... in cui la dichiarazione ex articolo 38, comma 1 del d. lgs. n. 163/2006, non riguarda qualsiasi irregolarità, inadempienza o ritardo nello svolgimento ... l’esclusione dalla gara, dovendosi fare applicazione del soccorso istruttorio. Come è noto, il d.l. n. 90/2014 ha aggiunto all’articolo 38 ... ). Non sussistono in conseguenza margini per fare applicazione del soccorso istruttorio a fronte di dichiarazione non veritiera effettuata ... alle censure di difetto assoluto di istruttoria e di motivazione e di violazione e falsa applicazione dell’articolo 38 e 46 del d. lgs. n ... alla esclusione per violazione dell’articolo 38, comma 1, lettera f) del d. lgs. n. 163/2006. 7.- Ad avviso della ricorrente, illegittimamente...
9 Sentenza Breve
... il previo svolgimento del soccorso istruttorio ai sensi dell’art.46 d.lgs. n. 163/2006; -che, tuttavia, la Commissione di gara ... istruttorio di cui all’art.46 del d.lgs n.163/2006” (pag. 8 della sentenza), senza alcun riferimento al testo novellato degli artt.38 e 46 ... degli artt.38, comma 2bis, e 46 comma 1 ter, del d.lgs. n.163/2006 ed in esecuzione di quanto disposto dalla sentenza n.5518/2015, detto ... applicazione al caso di specie i commi 2 bis dell’art.38 e 1 ter dell’art.46 d.lgs. n. 163/2006, che hanno introdotto l’istituto ... pecuniaria, il cui ammontare era indicato in €.50.000,00# ai sensi del combinato disposto dei commi 2 bis dell’art.38 e 1 ter dell’art.46 ... del soccorso istruttorio “oneroso”, introdotta proprio dal citato d.l. n.90/2014; Con decreto presidenziale n. 2197/2015, l’istanza ... . Il thema decidendum della controversia va ravvisato nell’individuazione del regime di soccorso istruttorio applicabile al caso ... del soccorso istruttorio cd. oneroso. D’altra parte, proprio in uno dei periodi conclusivi della citata sentenza n.5518/2015, il TAR ... ATI dalla gara per omessa presentazione della dichiarazione sui requisiti di moralità professionale da parte del geologo ... d.lgs. n. 163/2006; -che il provvedimento di riammissione così congegnato era, però, da ritenersi illegittimo, posto...
10 Sentenza
... ) sulla compatibilità comunitaria dell’istituto del c.d. “soccorso istruttorio a pagamento” previsto dall’art. 38, comma 2-bis, del d.lgs n. 163 ... , la compatibilità comunitaria del meccanismo del c.d. “soccorso istruttorio a pagamento” previsto dall’art. 38, comma 2-bis, del d.lgs n. 163 ... , in ragione del fatto che la società ricorrente si era avvalsa del soccorso istruttorio previsto dall’articolo 38, comma 2-bis, del d.lgs ... ) e che la richiesta era fatta ai sensi dell’art. 38, comma 2-bis, e dell’art. 46, comma 1-ter, del d.lgs n. 163 del 2006; altresì ... , invece, dalla dichiarazione ex art. 15.3 del disciplinare, presentata dalla ricorrente aderendo al soccorso istruttorio attivato ... di irregolarità essenziale, emendabile, ai sensi dell’art. 38, comma 2-bis, del d.lgs n. 163 del 2006, attraverso il c.d. “soccorso ... dell’esecuzione, per i seguenti motivi: 1) violazione e falsa applicazione degli articoli 38, comma 2 bis, e 46 del decreto legislativo numero ... di partecipazione alla gara, senza tuttavia chiarire che, aderendo al soccorso istruttorio, avrebbe dovuto corrispondere una sanzione ... ricorrente di optare per l’esclusione dalla gara; 2) violazione e falsa applicazione degli articoli 38, comma 2 bis, e 46 del decreto ... in relazione alla quale stazione appaltante ha avviato la procedura di soccorso istruttorio non rientra nella definizione di incompletezza...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima