Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

599 risultati in 63 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... della navigazione che prevedevano forme di rinnovo automatico o di diritto di concessioni demaniali turistico ricreativo aventi ad oggetto ... Belgirate - Lesa - Meina, con cui è stato negato il prolungamento di scadenza della concessione demaniale idrico-lacuale c.d. demanio ... migliorativa ed il conseguente prolungamento di scadenza della concessione demaniale idrico-lacuale c.d. demanio della navigazione interna ... - Meina sull'istanza di rinnovo della concessione demaniale n. D/O 123/2013 in data 17 maggio 2018 e protocollata con il n. 3572/U ... della concessione stessa che, ai fini del rinnovo, prevede “qualora la normativa in materia di beni demaniali lo permetta e ve ... ne siano i presupposti, il concessionario può chiedere il rinnovo della concessione”. Anche in tal caso, quindi, non vi è alcuna specifica previsione ... non può che osservarsi che il tema del rinnovo delle concessioni demaniali è questione annosa nella giurisprudenza nazionale poiché ... l’Italia è stata a più riprese censurata e sanzionata in sede europea; i rinnovi di concessioni demaniali (che attribuiscono al privato ... concessioni demaniali al 31.12.2018 - Riscontro”, comunicata alla società ricorrente in data 26 giugno 2018, con la quale il Comune ... di Dormelletto, in relazione alla concessione demaniale in capo alla società ricorrente, ha ritenuto di preminente interesse pubblico indire...
2 Sentenza
... Demanio e Patrimonio del Comune di Gallipoli ha respinto la richiesta di avvio del procedimento per la concessione demaniale marittima ... , essendo prerogative riservate all’Amministrazione titolare del demanio. Invero, le concessioni demaniali marittime con finalità turistico ... demaniali marittime non possono essere automaticamente rinnovate (né tanto meno affidate ex novo) in quanto “una siffatta procedura ... in materia di concessioni demaniali marittime. Eccesso di potere per errore sui presupposti di fatto e di diritto. Sviamento di potere ... stabilisce che il rilascio delle concessioni demaniali marittime e lacuali debba necessariamente avvenire attraverso una gara pubblica ... di concessione demaniale marittima in coerenza con gli atti pianificatori esistenti. In definitiva, il ricorso deve essere respinto. Le spese ... all’an, al quomodo e al quando dell’avvio di una procedura di rilascio di concessione demaniale in una zona determinata ... l'automatica proroga del titolo concessorio, in assenza di qualsiasi procedura selettiva di valutazione degli operatori economici offerenti ... della concessione demaniale richiesta, ivi compreso quello relativo alla indizione della procedura concorsuale. Ciò è smentito dal tenore ... di un preciso progetto e titolo edilizio tendente al rilascio di un titolo unico di concessione demaniale avente una precisa identità...
3 Sentenza
... di Giustizia nella suindicata pronuncia, le concessioni demaniali marittime non possono essere automaticamente rinnovate (né tanto meno ... determinata, essendo prerogative riservate all’Amministrazione titolare del demanio. Invero, le concessioni demaniali marittime ... generali in materia di concessioni demaniali marittime. Eccesso di potere per errore sui presupposti di fatto e di diritto. Sviamento ... della direttiva 2006/123/CE del Parlamento europeo e del Consiglio stabilisce che il rilascio delle concessioni demaniali marittime e lacuali ... un procedimento pianificatorio ma di compiere un atto gestionale inerente l’esame della richiesta di concessione demaniale marittima ... con la quale il Responsabile del Settore Demanio e Patrimonio del Comune di Gallipoli ha respinto la richiesta di avvio del procedimento per la concessione ... demaniale marittima su area in località Rivabella, al fine della realizzazione di uno stabilimento balneare. Questi i motivi a sostegno ... alla ricorrente in relazione all’an, al quomodo e al quando dell’avvio di una procedura di rilascio di concessione demaniale in una zona ... che preveda l'automatica proroga del titolo concessorio, in assenza di qualsiasi procedura selettiva di valutazione degli operatori ... al fine di pervenire al rilascio della concessione demaniale richiesta, ivi compreso quello relativo alla indizione della procedura...
4 Sentenza
... di aver ripetutamente richiesto una concessione demaniale marittima per il tratto di spiaggia libera antistante la sua attività ... il Comune di Gaeta proceduto al rilascio di una nuova concessione demaniale marittima in favore dei fratelli Di Fazio (stanti ... il divieto regionale di rilascio di nuove concessioni demaniali marittime; II) violazione e falsa applicazione della delibera ... , in quanto a fronte del rilascio di una nuova concessione demaniale marittima si sarebbe dovuto preliminarmente procedere alla comparazione ... di nuove concessioni demaniali marittime di cui al capo II, n. 8, della delibera della Giunta regionale n. 1161 del 2001 e s.m.i ... nei confronti dei beni del demanio marittimo: mentre per i primi è del tutto assente un qualsivoglia rapporto concessorio ... al rilascio di una nuova concessione demaniale marittima, cosa che invece, nel caso di specie, per le ragioni appena esposte ... di demanio marittimo con finalità turistico-ricreativa, ai sensi dell’art. 77, l. reg. 6 agosto 1999 n. 14 e delle disposizioni ... -concessioni insistenti sulla spiaggia dell’Ariana in Gaeta; 7) della nota dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli di Gaeta prot. n. 7818 ... del 14 maggio 2015, mai comunicata, recante nulla osta all’installazione di manufatti sulle predette mini-concessioni insistenti...
5 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... rigetto delle osservazioni sull’avviso della gara per l’aggiudicazione della concessione demaniale marittima, presentate dalla società ... l’aggiudicazione della concessione demaniale marittima di un tratto di arenile in Bibione, nella parte in cui prevede l’importo dell’indennizzo ... di cui al comma 5. 3. Nel caso di rinnovo della concessione, il comune acquisisce dall’originario concessionario, una perizia di stima ... un operatore del settore turistico, interessato a partecipare alla gara per l’aggiudicazione della concessione demaniale marittima relativa ... comparativa di aggiudicazione della ridetta concessione demaniale marittima, ritenendo che la disciplina di gara da esso posta ... in oggetto come “un’ipotesi di richiesta di “nuova concessionedemaniale marittima, poiché, oltre che avere ad oggetto un bene ... , sia per le ipotesi di rinnovo, che per quelle di rilascio e per quelle di modifica delle concessioni demaniali da parte dei Comuni. Dall’altro ... dal gestore uscente sino alla scadenza del periodo di concessione (non essendo più consentito il rinnovo automatico della stessa ... in cui (commi da 2 a 5) prevede che il rilascio delle concessioni demaniali marittime in esito a procedura comparativa sia subordinato ... rilascia, modifica e rinnova le concessioni, applicando le procedure ed i criteri di valutazione di cui all’allegato S/3, nel rispetto...
6 Parere PARERE DEFINITIVO
... : - il rinnovo automatico delle concessioni demaniali marittime contrasta con i principi di libertà di stabilimento, non discriminazione ... e attribuzione, l’oggetto delle concessione, le prestazioni attese dal concessionario e la durata del rapporto concessorio. In piena coerenza ... /2016 , n. 889 ha chiarito sul punto che “Rispetto al rinnovo della concessione demaniale, i principi di derivazione comunitaria ... , tantomeno, una situazione di affidamento idonea) al rinnovo della concessione; infatti, il c.d. diritto di insistenza è stato ritenuto ... una posizione di preferenza al concessionario demaniale marittimo in scadenza. La disposizione è stata abrogata dall'art. 1, comma 18, D.L ... : -della clausola di prelazione in favore del concessionario uscente di bando di gara per la concessione onerosa d'uso di locali ad uso bar ... di area demaniale marittima si fornisca un’occasione di guadagno a soggetti operanti sul mercato tale da imporre una procedura ... dei rapporti concessori in scadenza e del diritto di insistenza o, che dir si voglia, preferenza. In particolare, il diritto di insistenza ... . n. 194 del 2009. L'amministrazione che intenda procedere a una nuova concessione del bene demaniale, in aderenza ai principi ... del concessionario uscente solo per le concessioni di sicuro interesse transfrontaliero; - ricorre questo tipo di interesse solo in presenza...
7 Sentenza
... nella suindicata pronuncia, le concessioni demaniali marittime non possono essere automaticamente rinnovate (né tanto meno affidate ex novo ... ricorrente assume di essere titolare di concessione demaniale marittima n.18/2006 e di licenze suppletive 32/2007 e 60/2008.Con domanda ... della vita. Invero, le concessioni demaniali marittime con finalità turistico ricreative hanno come oggetto un bene/servizio “limitato ... e del Consiglio stabilisce che il rilascio delle concessioni demaniali marittime e lacuali debba necessariamente avvenire attraverso una gara ... della Dir. 2006/123/CE(38) osta a una misura nazionale che preveda l'automatica proroga del titolo concessorio, in assenza di qualsiasi ... della Corte di Giustizia del 14.7.2016. Per l’affidamento di concessioni demaniali comunali non può quindi prescindersi dalla previa ... Demanio, prot. n. 23618 datato 01.06.2016, nonché di tutti gli atti preordinati, connessi e consequenziali a quello oggi impugnato ... dell’11,2,2016 ha richiesto un ampliamento di mq 1265 della superficie concessa a servizio della struttura balneare. Avverso il provvedimento ... di Gallipoli insistendo per la reiezione del ricorso. Nella pubblica udienza del 22 maggio 2019 la causa è stata trattenuta ... della concessione hanno luogo, tra l’altro, all’esito della selezione del beneficiario effettuata attraverso procedura a evidenza pubblica...
8 Sentenza
... . nav. (comportante il rinnovo automatico della concessione demaniale marittima) e poi sul rinnovo ex lege di cui alla legge n. 88 ... demaniali marittime; qualificazione del diritto del concessionario sui beni realizzati sul demanio marittimo in termini di diritto ... secondo cui, in caso di successivi rinnovi della concessione demaniale marittima senza soluzione di continuità, non si verifica ... - della concessione demaniale marittima n. rep. 16.958 rilasciata dal Comune di Camaiore il 5 luglio 2017 (doc.1), relativa allo stabilimento ... concessione demaniale marittima disciplinata mediante licenza Reg. n° 102, rep. 241 del 20/03/2006, nonché ogni successiva licenza ad essa ... di continuità per effetto di successive licenze e, infine, per effetto della concessione demaniale marittima n. 102 del 2006, avente ... la concessione demaniale marittima ventennale (efficace quindi sino al 2037). Tale concessione prevede nella sua premessa che le opere ... della precedente concessione demaniale marittima (licenza n. 102, rep. del 20.3.2006), mentre gli artt. 8, 12 e 16 ammettono la revoca ... della previgente concessione demaniale marittima n. 102/2006): violazione dell’art. 24 del regolamento esecutivo del codice della navigazione ... della concessione demaniale del 5.7.2017 viola il diritto di proprietà superficiaria, il quale si conserva finché il titolo concessorio viene...
9 Sentenza
... e diritto quanto segue. FATTO e DIRITTO 1. Bagni di Mare S.r.l. è titolare della concessione demaniale marittima relativa ... in aree demaniali marittime oggetto di concessione che, in relazione ai materiali utilizzati ed alle tecnologie costruttive ... dalla concessionaria, che ha considerato acquisite al patrimonio dello Stato in occasione della scadenza della concessione poi rinnovata nel 2009 ... . n. 400/1993, come sostituito dall’art. 10 della legge n. 88/2001, in forza del quale le concessioni di beni demaniali marittimi ... del bene demaniale, ritenga di dare la preferenza al concessionario uscente anche in ragione del cd. diritto di insistenza ... in forza dell’(oggi abrogato) art. 10 della L. 88/2001, in base al quale le concessioni di beni demaniali marittimi, tra le quali ... il diritto del concessionario a mantenere l’opera sul suolo altrui. Nel caso di specie, è pacifico che il rinnovo della concessione ... della non spettanza del canone concessorio determinato sul presupposto della natura demaniale delle opere realizzate dal concessionario ... di Pisa - Area Sviluppo del Territorio P.O. Ufficio Stime, Espropri e Demanio Marittimo U.O. Demanio Marittimo prot. n. 87536, avente ... ad oggetto "M.028 - sollecito pagamento canone demaniale marittimo anno 2014"; nonché di ogni atto presupposto, connesso e consequenziale...
10 Sentenza
... in regime di concessione demaniale…, subordinato alla autorizzazione dell’Ente concedente (Comune di Fiumicino per il demanio marittimo ... demaniali marittimi…, nonché in funzione del superamento del diritto di insistenza di cui all'articolo 37, secondo comma, secondo ... automatico dalla concessione del 18.03.2004, ma era poi intervenuta la citata modifica normativa, per cui nessun provvedimento di rinnovo ... locale di via Silvi Marina 25 si trova all'interno del Demanio Marittimo, in località "Villaggio dei Pescatori" nella frazione ... di Fregene, e fa parte di una concessione demaniale a suo tempo rilasciata dal medesimo Comune al sig. Sparagna Antonio per una maggiore ... in una situazione di occupazione dell'area demaniale senza una regolare concessione, che lei chiese al Comune con istanza del 02/03/2000 ... al ricorrente “di occupare la zona demaniale marittima, già oggetto del provvedimento impugnato, per la durata di mesi 48, dall’01.01.2000 ... concedeva al sig. Sparagna “di occupare un'area demaniale marittima della superficie complessiva di mq. 500 di cui mq. 315,68 coperti ... presentava “rinuncia alla titolarità” della concessione demaniale del 18/03/04, e nella medesima data presentavano “richiesta ... di accesso al Comune, rappresentando di usufruire, al fine di gestire un'attività di bar e ristorazione, dell'area demaniale concessa...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima