Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (21)
  • Sentenze (21)
anno
autorità
  • Preferenza di ordinamento per data memorizzata

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

21 risultati in 55 ms ordinati dal meno recente al più recentericerca avanzata
1 2 3 avanti ultima
1 Sentenza
... lege delineati dal D.P.R. n. 380/2001, essendo prioritario ed in re ipsa, a prescindere dal tempo intercorso, l’interesse pubblico ... di un interesse pubblico concreto ed attuale alla demolizione, non potendo ritenersi la sussistenza di alcuna posizione di affidamento ... i seguenti motivi di censura: I - Violazione di legge, in particolare degli artt. 7, 8 e 21-octies della legge n. 241/1990 e s.m.i ... applicazione di legge, in particolare degli artt. 27, comma 3, 33 e 34 DPR 380/2001, e art. 3 L. 241/90, per omessa motivazione e difetto ... del gravato ordine di demolizione, ordinanza di sospensione dei lavori, regolarmente notificata, come da attestazione versata al fascicolo ... di demolizione, laddove l’opera risulti priva di titolo legittimante, stante la natura vincolata del provvedimento e non essendo prevista ... la possibilità per l'amministrazione di effettuare valutazioni di interesse pubblico relative alla conservazione del bene (ex plurimis ... pubblico, né la comparazione di queste con gli interessi privati coinvolti, né tantomeno una motivazione sulla sussistenza ... all'ordine di demolizione. Ed infatti, parte ricorrente ha presentato istanza ai sensi dell’art. 34 del D.P.R. n. 380 del 2001 ... in data 28 maggio 2009, con la quale si è proceduto ad ingiungere la rimozione o demolizione della ristrutturazione edilizia...
2 Sentenza
... un affidamento incolpevole per il lungo lasso di tempo trascorso e che non era stato evidenziato l’interesse pubblico alla rimozione ... e Bucciaglia, quali comproprietari non responsabili, emetteva ordinanza di demolizione, ex artt.31 del D.P.R. n.380 del 2001 e 15 della L.R ... ; che era mancata l’evidenziazione dell’interesse pubblico alla rimozione, a fronte del legittimo affidamento maturato in capo ai privati ... dell’interesse pubblico alla rimozione, a fronte del legittimo affidamento maturato in capo ai privati e che responsabile era il costruttore ... da applicare (cfr. all.6 al ricorso); che l’ordinanza di demolizione ha natura vincolata, siccome rigidamente ancorata a ben precisi ... alle ragioni di pubblico interesse che impongono la rimozione dell'abuso, né può valutarsi in capo al privato un affidamento legittimo ... , quanto alle censure riferite alla mancata evidenziazione dell’interesse pubblico alla rimozione delle opere, al legittimo affidamento maturato ... di sanzione amministrativa pecuniaria, e n.1341 del 10 ottobre 2019, recante ordinanza di demolizione d’ufficio, impugnati con motivi ... 2019, di irrogazione di sanzione amministrativa pecuniaria, e n.1341 del 10 ottobre 2019, recante ordinanza di demolizione ... per violazione degli artt.23 ter, 37 del D.P.R. n.380 del 2001, dell’art.3 della Legge n.241 del 1990, del D.L. n.133 del 2014, dell’art.6...
3 Sentenza
... riconosciuto carattere vincolato, senza che sussista alcun onere motivazionale in ordine alle ragioni di pubblico interesse diverse ... 157, le ha ordinato la demolizione ex art. 31 del d.P.R. n. 380/2001 poiché difformi rispetto “a quanto previsto dal P.R.G ... della motivazione, nonché, in ogni caso, per difetto dei presupposti, non potendosi ravvisare nel caso di specie un interesse pubblico concreto ... del d.P.R. n. 380/2001 dell’ordinanza ingiunzione n. 236 del 2017, posto che la società avrebbe costruito le opere edilizie ... anche in questo caso la specifica motivazione in ordine alla sussistenza dell’interesse pubblico alla rimozione del manufatto. 1.2. A fondamento ... l’ingiunzione di demolizione n. 236 del 16 novembre 2017. 4. All’udienza pubblica del 19 luglio 2019, fissata per la trattazione del merito ... riportato in allegato, adottato successivamente all’ordinanza di demolizione dell’erigendo fabbricato. 7.5. In sostanza, secondo ... oggettivamente idoneo a perseguire la prevalente finalità di interesse pubblico del ripristino del corretto assetto del territorio, impedendo ... 44; per l’annullamento I. quanto al ricorso n. 12384 del 2017: - provvedimento del Comune di Ardea Prot. Gen. 65821 del 7/11/2017 ... con cui è stato annullato il permesso di costruire n. 22 E 2016 in data 7/07/2016; II. quanto al ricorso n. 4397 del 2018: - del provvedimento...
4 Sentenza
... , del provvedimento numero 19 del 7 gennaio 2016, con il quale Roma Capitale, accertata la inottemperanza all’ordinanza di demolizione del 2010 ... e documenti del procedimento, ai sensi degli artt. 7 e 8 della l.n. 241/1990. L’ordine di demolizione e gli altri provvedimenti impugnati ... della rimozione e/o della demolizione; 2) violazione e/o falsa applicazione di legge (art. 33 del DPR n. 380/2001 e art. 16 della L. Reg ... e/o falsa applicazione di legge con riferimento agli artt. 7, 8 e 10 della l.n. 241/1990 (accesso ai documenti), eccesso di potere sotto ... dirigenziale di Roma Capitale n. 19 del 7.01.2016 di demolizione d’ufficio. Con ordinanza n. 6261/2016 del 13.10.2016 il Tribunale ... , atto dovuto e rigorosamente vincolato, affrancato dalla ponderazione discrezionale dell'interesse al mantenimento i n loco ... delle opere, dove l'interesse pubblico risiede in re ipsa nella rimozione dell'abuso, ossia nel ripristino dei luoghi illecitamente ... dell’ordinanza di demolizione. Da un lato, non può che ribadirsi che, nell'ambito di un procedimento amministrativo di disciplina edilizia ... di un immobile abusivo, né, tantomeno, una determinazione di demolizione d’ufficio, atteso che trattasi di atti a contenuto vincolato ... in alcun modo ritenersi sanate dal semplice decorso del tempo, né dare origine ad alcun legittimo affidamento. Inidonee ad influire...
5 Sentenza
... soprindicate ai sensi dell'art. 27 del d.P.R. n. 380/01. Il gravame è affidato ai seguenti motivi: 1) VIOLAZIONE ART. 7 LEGGE N. 241/90 ... dell'ordine di demolizione - stante l'effetto della dequotazione introdotta dall'articolo 21- octies, l. 7 agosto 1990, n. 241 ... /2001. In conclusione, l’adozione dell’ordinanza di demolizione costituiva per il Comune un atto dovuto, che era vincolato ... /1977, l’ordinanza di demolizione ha natura vincolata (Cons. St., sez. V, n. 350/1998). Pertanto, in ogni caso, tale censura risulta ... Segreteria in Roma, via Flaminia 189; per l'annullamento dell’ordinanza di demolizione di opere abusive n. 9/09 del 20 gennaio 2009 ... dei diritti partecipativi sanciti dall'art. 7 I. n. 241 del 1990. La censura risulta inconducente alla stregua del consolidato ... pubblico concreto ed attuale alla demolizione. Come chiarito dall’ormai consolidato orientamento giurisprudenziale in materia, l’ordine ... di interesse pubblico perseguiti nel caso concreto” né una ponderazione comparativa dell’interesse pubblico perseguito con gli interessi ... dei privati coinvolti e sacrificati in quanto l’adozione della misura repressiva è atto vincolato, non assumendo rilievo il tempo ... /1999). Anche sotto tale profilo, pertanto, risulta confermata la legittimità dell’ordinanza di demolizione disposta, ai sensi...
6 Sentenza
... 380/2001. In conclusione, l’adozione dell’ordinanza di demolizione costituiva per il Comune un atto dovuto, che era vincolato ... giurisdizionale dell'ordine di demolizione - stante l'effetto della dequotazione introdotta dall'articolo 21- octies, l. 7 agosto 1990, n. 241 ... della mancata considerazione dell'interesse pubblico concreto ed attuale alla demolizione. Come chiarito dall’ormai consolidato orientamento ... pubblico perseguito con gli interessi dei privati coinvolti e sacrificati in quanto l’adozione della misura repressiva è atto vincolato ... con D.M. del 08/02/1999 (in G.U. n. 94/1999). L’Amministrazione comunale era pertanto vincolata ad adottare l’ordinanza di demolizione ... /1977, l’ordinanza di demolizione ha natura vincolata (Cons. St., sez. V, n. 350/1998). Pertanto, in ogni caso, tale censura risulta ... impugnano l’ordinanza n. 23/09 del 28 gennaio 2009 con cui il Dirigente dell'Ufficio Tecnico comunale le ha ingiunto la demolizione ... /1994.DIFETTO ED ERRONEITÀ DEI PRESUPPOSTI. CARENZA ASSOLUTA DI POTERE; 3) VIOLAZIONE ART. 7 LEGGE N. 241/90. VIOLAZIONE ... lesione dell'esercizio dei diritti partecipativi sanciti dall'art. 7 I. n. 241 del 1990. La censura risulta inconducente alla stregua ... una “specifica valutazione delle ragioni di interesse pubblico perseguite nel caso concreto” né una ponderazione comparativa dell’interesse...
7 Sentenza
... . 97 Cost. e l. 241/90 – carenza di motivazione – difetto di istruttoria – mancata valutazione dell’interesse pubblico, stante ... la omessa motivazione in ordine alla comparazione tra l’interesse pubblico al ritiro della autorizzazione e l’interesse del privato ... di motivazione; illegittimo sarebbe anche l’ordine di demolizione, possibile ex art. 31 DPR 380/01 solo in caso di opere realizzate ... all’installazione degli impianti se tali limiti sono incompatibili con l’interesse pubblico alla copertura di rete nel territorio nazionale ... e sviamento, atteso che la revoca della autorizzazione fonderebbe su di un atto generale presupposto già sospeso da questo TAR (ordinanza ... revoca; - violazione artt. 41 e 97 Cost. – violazione e falsa applicazione art. 3 l. 241/90 – incompetenza – illogicità ... , all’uopo titolare di un qualificato affidamento; con i motivi aggiunti - violazione art. 26 l. 1034/71 – violazione art. 2909 c.c ... e 7024 del 25 agosto 2001); - violazione e falsa applicazione DPR 380/01 – eccesso di potere per mancanza dei presupposti – difetto ... – incompetenza – violazione e mancata applicazione art. 37 DPR 380/01, atteso che la realizzazione di impianti di telefonia mobile ... ; in via gradata, sarebbero applicabili, al più, la sanzione pecuniaria ex art. 37 DPR 380/01 e non già quella demolitoria. 1.2...
8 Sentenza
... . 241/90. Più precisamente, l’amministrazione non avrebbe individuato, dal punto di vista sostanziale, un interesse pubblico attuale ... . Il Comune ha, inoltre, sostenuto che l’interesse pubblico al ripristino dello stato dei luoghi, prevalente sull’affidamento medio ... . 18948, trattandosi di un avviso ex art. 7 l. n. 241/90 e, quindi, di un atto endo-procedimentale, privo di efficacia lesiva ... degli interventi edilizi posti in essere dalla ricorrente, esonerandola dall’individuazione di un interesse pubblico attuale e concreto ... di demolizione dell'immobile sito in Capena identificato in catasto al foglio 21, part. 710, sub 505/p; - di ogni altro atto presupposto ... , connesso e conseguente; nonché per l’accertamento: - dell'insussistenza del silenzio-rigetto formatosi sull'istanza ex art. 36 DPR 380 ... formatosi sull'istanza ex art. 36 DPR 380/2001, presentata in data 18 maggio 2020, n. 9318. Per quanto riguarda i secondi motivi ... , con cui il Comune di Capena ha comunicato il “formale DINIEGO all'istanza di accertamento di conformità ex art. 36 DPR 380/2001 prot. 9318 ... della vigilanza di cui agli artt. 27 e s.s. del DPR 380/2001; - del provvedimento del responsabile dell'Area Tecnica del Comune di Capena ... dall'avviare l'attività commerciale; - dell'ordinanza, in data 16 ottobre 2020, prot. n. 63, di chiusura dell'esercizio di vendita...
9 Sentenza
... motivazione anche sull’interesse pubblico alla rimozione; 4) Violazione e falsa applicazione dell’art. 31 d.P.R. n. 380 del 2001; eccesso ... “al comune, sulle strade private aperte all’uso pubblico e sulle strade locali”; la stessa ordinanza n. 274 del 2011 richiama gli artt. 7 ... , che con ordinanza n. 46 del 18.12.2009 la stessa amministrazione aveva disposto la demolizione della medesima strada in quanto ritenuta abusiva ... esigenze di celerità del procedimento” né i casi previsti dall’art. 13 l. n. 241/90; sotto altro profilo, l’ordinanza sarebbe stata ... dell’uso pubblico e della sua concreta utilità ai fini del soddisfacimento di esigenze di pubblico interesse (tanto ... di motivazione: l’ordinanza di demolizione sarebbe stata emessa senza il previo accertamento dell’abusività delle opere, risultando ... comunicazione dell’avvio del procedimento ex art. 7 l. n. 241 del 1990: non sarebbe stata data comunicazione dell’avvio del procedimento né ... l. n. 241/1990; eccesso di potere per difetto di motivazione: nonostante la doverosità dei provvedimenti di demolizione di abusi ... violazione dell’art. 7 l. n. 241/90 non determina, così come previsto dall’art. 21 octies comma 2° della medesima legge, l’annullamento ... applicazione degli artt. 7 ss. l. n. 241 del 1990; violazione di legge: non sarebbe stato comunicato l’avvio del procedimento...
10 Sentenza
... APPLICAZIONE DELL'ART. 3 DELLA LEGGE N. 241 DEL 1990 - ECCESSO DI POTERE PER DIFETTO DI MOTIVAZIONE”. L’ordinanza di demolizione oggetto ... ripristino della legalità, alla demolizione di opere di interesse pubblico, destinate per loro natura ad essere acquisite al patrimonio ... - essendo prioritario ed in re ipsa, a prescindere dal tempo intercorso, l’interesse pubblico al ripristino dell’assetto urbanistico-edilizio ... sospensione dell’efficacia: quanto al ricorso n. 2752 del 2010: - della ordinanza di demolizione n. 46, prot. n. 43770 del 18/12/2009 ... del 2010: - della ordinanza di demolizione n. 46, prot. n. 43770 del 18/12/2009 notificata alla società ricorrente in data 02/01/2010 ... DI MOTIVAZIONE”; “2. VIOLAZIONE DI LEGGE PER MANCATA COMUNICAZIONE DEL-L'AVVIO DEL PROCEDIMENTO EX ART. 7 L. 241/1990 - ECCESSO DI POTERE ... pubblico attuale e concreto, ulteriore e diverso dall’esigenza di mero ripristino della legalità, alla demolizione di interventi ... al n. 15647 e successiva variante del 7.5.1996, rep. 27388), ha impugnato l’ordinanza di demolizione n. 46, prot. n. 43770 del 18 ... , ai sensi dell’art. 31 D.P.R. n. 380/2001, le ha ordinato, in qualità di “responsabile dell’abuso”, la demolizione delle opere ... DEL PROCEDIMENTO EX ART. 7 L. 241/1990”; - 3. VIOLAZIONE E/0 FALSA APPLICAZIONE DELL'ART. 3 DELLA LEGGE N. 241 DEL 1990 - ECCESSO DI POTERE...
1 2 3 avanti ultima