Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (17)
  • Sentenze (17)
anno
autorità
  • Preferenza di ordinamento per data memorizzata

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

17 risultati in 57 ms ordinati dal meno recente al più recentericerca avanzata
1 2 avanti ultima
1 Sentenza
... , in quanto le ordinanze non sarebbero assistite da idonea motivazione con riferimento alla sussistenza dell’interesse pubblico alla rimozione ... , travisamento dei presupposti in fatto e in diritto, lesione del legittimo affidamento; 3) difetto di motivazione ex art. 3 l.n. 241/1990 ... delle opere idoneo a giustificare il sacrificio del contrapposto interesse privato, atteso il notevole lasso di tempo trascorso ... dalla realizzazione dei manufatti; 4) difetto di motivazione ex art 3 l.n. 241/1990, poiché le ordinanze non sarebbero assistite da idonea ... motivazione con riferimento alla mancata ponderazione in sede di emissione dell’ordinanza ingiunzione degli effetti della demolizione ... hanno lamentato l’illegittimità dell’ordinanza di demolizione, in primo luogo, per contraddittorietà con il Piano Regionale dell’Ente Parco ... alla medesima udienza pubblica. Per tutte le opere diverse dai manufatti 4, 5 e 6, le censure di illegittimità dell’ordine di demolizione ... una previa comparazione dell'interesse pubblico alla repressione dell'abuso, che è in re ipsa, con l'interesse del privato proprietario ... di quella della demolizione, già prevista dall'art. 12 cpv., l. n. 47 del 1985 e oggi trasfusa nell'art. 34, cpv d.P.R. n. 380 del 2001, è prevista ... , non in grado di incidere sulla legittimità dell’ordine di demolizione, non potendo, del resto, elementi come il lungo tempo trascorso...
2 Sentenza
... risulta affidato ai motivi di diritto appresso sintetizzati. - “Violazione degli artt. 7 e 8 l. n. 241/90”. L’ordinanza ingiunzione ... - essendo prioritario ed in re ipsa, a prescindere dal tempo intercorso, l’interesse pubblico al ripristino dell’assetto urbanistico-edilizio ... al patrimonio pubblico del sedime degli immobili abusivi costituisce, ex art. 7 l. n. 47/85 - adesso art. 31 D.P.R. n. 380/2001 - un effetto ... frustrazione delle garanzie partecipative endo-procedimentali di cui agli artt. 7 e 8 l. n. 241/90 e, dunque, lesione del diritto di difesa ... della ricorrente, oltre che dei principi di trasparenza ed efficienza dell’agere pubblico. - “Violazione e falsa applicazione dell’art. 7 ... l’esistenza di un interesse pubblico attuale e concreto al disposto ripristino dello stato dei luoghi. 3. Il Comune di Velletri ... di cui all’art. 7 l. n. 47/85 – oggi art. 31 comma 4 D.P.R. n. 380/2001 - che avrebbe dovuto concludersi mediante l’adozione di un atto ... verifica dei relativi presupposti, ex lege delineati dall’art. 7 l. n. 47/85 – oggi negli artt. 31 e ss. D.P.R. n. 380/2001 ... . 21 octies L. n. 241/90, trattandosi di un potere dovuto e vincolato all’accertamento della natura abusiva dell’opera rispetto ... ., dall’avv. Iolanda Tarzia, con domicilio eletto in Roma, Via Barberini, n. 47; per l'annullamento - dell’ordinanza ingiunzione n. 107...
3 Sentenza
... responsabile, l’ordinanza di demolizione n.1390 del 21 ottobre 2019 emessa da Roma Capitale, ex art.31 del D.P.R. n.380 del 2001 e art.15 ... pubblico sotteso all’ordinanza di demolizione in argomento è correttamente fatta risalire nell’ordinanza medesima alla presenza ... , dell’ordinanza di demolizione n.1390 del 21 ottobre 2019, notificata il successivo 6 novembre 2019, di ogni altro atto presupposto, connesso ... dell’interesse pubblico alla sua rimozione; che non era stato considerato il diritto al lavoro né il principio di proporzionalità, tenuto ... considerare la pronuncia Cons. Stato, A.P., n.9 del 2017, secondo cui trattasi di attività repressiva a carattere vincolato, l’interesse ... della causa; Relatore nell'udienza pubblica del giorno 29 aprile 2020 il dott. Silvio Lomazzi, in collegamento da remoto ... . L’interessato impugnava la suddetta determina, censurandola per violazione dell’art.21 octies della Legge n.241 del 1990, dell’art.3, comma ... 1c del D.P.R. n.380 del 2001, degli artt.15, comma 1, 17 della L.R. n.15 del 2008, degli artt.3, 44, 97, 119, comma 4 Cost ... ; che era stata presentata domanda di condono. L’interessato ha sostenuto inoltre che era trascorso un lungo lasso di tempo ... dalla realizzazione del fabbricato, con affidamento maturato in capo al privato circa il suo mantenimento; che era mancata l’evidenziazione...
4 Sentenza
... , quello del godimento e della tutela dei beni pubblici, rispetto a quello tutelato dall’ordinanza di demolizione emessa per difetto di titolo ... del 2017: dell’ordinanza dirigenziale n. 62 del 2016 intimante la demolizione di opere abusive; II. quanto al ricorso n. 2310 del 2017 ... ), ha impugnato l’ordinanza dirigenziale n. 62 del 12.12.2016 con la quale le è stata ordinata la demolizione di una serie di “opere abusive ... ha articolato nei confronti dell’ordinanza di demolizione e ripristino una serie censure che possono essere sintetizzate nel modo che segue ... di avvio del procedimento in violazione dell’art. 7 della legge n. 241/1990 (quarto e quinto motivo); IV) carenza dei presupposti ... . 7 della legge n. 241/1990). 2. Si è costituito in entrambi i giudizi il Comune di Fiumicino eccependo l’infondatezza dei gravami ... dell’ordinanza di demolizione, non potendo quindi incidere sulla legittimità dell’atto impugnato. In ogni caso la ricorrente ... , giacché sarebbe stato emesso “nell’esercizio delle competenze demaniali marittime a tutela di un diverso interesse pubblico ... . 380/2001, la quale detta una disciplina ad hoc con riferimento agli abusi realizzati su suolo di proprietà di enti pubblici ... alle pretese violazioni procedimentali, giacché, considerata la natura vincolata delle ordinanze de quibus, per consolidato orientamento...
5 Sentenza
... ) ILLEGITTIMITA' DELL'ORDINANZA PER VIOLAZIONE DI LEGGE IN RELAZIONE AGLI ART. 7, 10 L. 241/90 - VIOLAZIONE DEL PRINCIPIO DEL GIUSTO ... la violazione degli artt. 3 e 21 septies L. n. 241/90 ed il difetto di motivazione dell’ordinanza di demolizione che, secondo la ricorrente ... : a) dell'ordinanza dirigenziale n. 58 del 12 dicembre 2016, avente ad oggetto la demolizione di opere abusive ai sensi della L.R. 15/08 art. 21 ... : a) dell'Ordinanza dirigenziale n. 7 del 10 febbraio 2017 avente ad oggetto l'ingiunzione di sgombero e ripristino dello stato dei luoghi ... , sostitutiva della precedente convenzione. Con il primo ricorso (n.r.g.1662/2017) la ricorrente impugna l’ordinanza di demolizione ... . 241/90 – VIOLAZIONE DEL PRINCIPIO DEL LEGITTIMO AFFIDAMENTO – DIFETTO DI MOTIVAZIONE – DIFETTO DI ISTRUTTORIA – VIOLAZIONE ... DELL’ART. 3 DELLA LEGGE N. 241/1990 – VIOLAZIONE DEL PRINCIPIO DI PROPORZIONALITA’ – ECCESSO DI POTERE; 7) ILLEGITTIMITA ... ) la ricorrente impugna l’Ordinanza n. 7 del 10.02.2017 con cui il Comune ha ingiunto, ai sensi dell’art. 54 del codice della navigazione ... ”. La doglianza va disattesa in quanto nell’ordinanza di demolizione le opere sono state correttamente individuate, adeguatamente descritte ... è legittimo e doveroso anche quando sia trascorso un notevole lasso di tempo attesa la natura vincolata del provvedimento repressivo...
6 Sentenza
... della l. n. 47/1985 attribuisca solo al Sindaco il potere di ingiungere la demolizione; II) violazione dell’art. 7 della l. n. 241 ... di ingiungere la demolizione; b) violazione dell’art. 7 della l. n. 241 del 1990 e del diritto di partecipazione, per mancata comunicazione ... , con la quale si ingiunge la demolizione di opere abusive; II. quanto al ricorso n. 3583 del 2018: - dell’ordinanza dirigenziale n. 418 del 14.12.2017 ... , comma 2 - bis, della legge n. 241 del 1990; IV. quanto al ricorso n. 2065 del 2019: - dell’ordinanza ingiunzione n. 391 ... impugnata; peraltro tenuto conto del tempo trascorso dall’adozione della prima ordinanza n. 16/2010, si sarebbe consolidato quantomeno ... come la successiva ordinanza di demolizione n. 418 del 14.12.2017, nella parte in cui ha accertato “un ampliamento ad uso residenziale ... ”. I fatti andrebbero infatti ricostruiti nel modo che segue: - l’ordine di demolizione di cui all’ordinanza dirigenziale n. 16/2010 ... provvedimento di demolizione (i.e. l’ordinanza n. 418/2017), “questa volta rivolto ad una pluralità di manufatti insistenti sul fondo ... in ottemperanza all’ordinanza di demolizione “non fossero considerati sufficienti da parte della amministrazione comunale”, tale capo ... dell’art. 31 d.P.R. n. 380 del 2001, violazione e falsa applicazione dell’art. 3 l. n. 241 del 1990, eccesso di potere per travisamento...
7 Sentenza
... del principio del legittimo affidamento di cui all'art. 1 della Legge 7 agosto 1990, n. 241. Violazione del principio di proporzionalità ... , n. 380 in relazione alla violazione dell'art. 3 della Legge 7 agosto 1990, n. 241. Violazione del principio del legittimo ... affidamento di cui all'art. 1! della Legge 7 agosto 1990, n. 241. Eccesso di potere per difetto del presupposto, di istruttoria ... degli artt. 27 e 34 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380. Violazione del principio del legittimo affidamento di cui all'art. della Legge 7 ... , che non consente la regolarizzazione di abusi maggiori in area vincolata. In conclusione l’ordinanza di demolizione delle opere abusive ... Lutezia, 8; per l'annullamento dell'ordinanza di demolizione n. 26 del 25.3.2014 prot. n. 7223 notificata alla parte ricorrente ... , l'ordinanza di demolizione n. 96 del 18.09.2009, prot. n. 26220, il verbale di accertamento in data 16.02.2010 prot. n. 11/2010/EP ... delle esigenze funzionali del complesso aziendale). Con il ricorso in esame l'ordinanza di demolizione è impugnata, unitamente agli atti ... , n. 724, in relazione alla violazione e falsa applicazione degli artt. 1 e 6 della Legge 7 agosto 1990, n. 241. Eccesso di potere ... , in relazione alla violazione e falsa applicazione degli artt. 1; e 6 della Legge 7 agosto 1990, n. 241. Eccesso di potere per difetto...
8 Sentenza
... lasso di tempo trascorso dalla realizzazione dei manufatti; 4) difetto di motivazione ex art 3 l.n. 241/1990, poiché l’ordinanza ... l.n. 241/1990, in quanto l’ordinanza non sarebbe stata assistita da idonea motivazione con riferimento alla sussistenza ... dell’interesse pubblico alla rimozione delle opere idoneo a giustificare il sacrificio del contrapposto interesse privato, atteso il notevole ... dell’avvio del procedimento ex art. 7 l.n. 241/1990; 6) violazione di legge, in quanto la determinazione dirigenziale 1336/2018 ... comparazione dell'interesse pubblico alla repressione dell'abuso, che è in re ipsa, con l'interesse del privato proprietario del manufatto ... di incidere sulla legittimità dell’ordine di demolizione, non potendo, del resto, elementi come il lungo tempo trascorso ... ; per l'annullamento quanto al ricorso n. 1225 del 2015: della determinazione dirigenziale n. Q1/1437/2014 del 7/10/2014, reiezione della istanza ... di costituzione in giudizio di Roma Capitale; Visti tutti gli atti della causa; Relatore nell'udienza pubblica del giorno 8 luglio 2020 ... di trattamento e malgoverno; 2) violazione e falsa applicazione dell’art.3 l.n. 241/1990, difetto di istruttoria e motivazione; 3) violazione ... e/o falsa applicazione dell’art. 7 della l.n. 47/1985. Si è costituita in giudizio Roma Capitale, chiedendo il rigetto del ricorso...
9 Sentenza
... , con riguardo all’attualità dell’interesse pubblico alla demolizione ed alla rimessione in pristino, non avendo sufficientemente ponderato ... applicazione dell’art.23 ter e ss. DPR n. 380/2001, del decreto “Sblocca Italia” n. 133/2014, della legge Reg. Lazio n. 7/2017 ed eccesso ... i provvedimenti disponenti la sanzione pecuniaria e la demolizione d’ufficio”. All’udienza pubblica del 20.07.2020 le due cause sono state ... , secondo i ricorrenti, non avrebbe, inoltre, correttamente applicato nel caso di specie gli artt. 7 e 8 della l.n. 241/1990 ... l’esigenza pubblica di eliminare l’abuso edilizio con il legittimo affidamento dei proprietari non responsabili al mantenimento ... per inottemperanza all’ordine di demolizione i ricorrenti hanno nuovamente lamentato la lesione del loro affidamento circa la regolarità ... di recente anche dal Consiglio di Stato che ha affermato che “l'ordine di demolizione è un atto vincolato ancorato esclusivamente ... alla sussistenza di opere abusive e non richiede una specifica motivazione circa la ricorrenza del concreto interesse pubblico alla rimozione ... , essendo la relativa ponderazione tra l'interesse pubblico e quello privato compiuta a monte dal legislatore” e che “in ragione della natura ... vincolata dell'ordine di demolizione, non è pertanto necessaria la preventiva comunicazione di avvio del procedimento né un'ampia...
10 Sentenza
... dalla presente ingiunzione il traliccio b già oggetto di precedente ordinanza di demolizione n. 122/2015, il tutto su area privata distinta ... . della L. 7 agosto 1990, n. 241; 4) violazione e falsa applicazione della deliberazione Consiliare n. 11 del 2002 ed eccesso di potere ... incombenti istruttori, eseguiti in data 17.1.2020. Con ordinanza n. 2986/2020 è stata fissata l’udienza pubblica per la trattazione ... con cui si lamenta l’incompetenza dell’organo che ha adottato l’ordinanza di demolizione impugnata. La censura va disattesa. L’atto impugnato ... giurisprudenziale della Sezione, che ha ritenuto legittima l’ordinanza di demolizione di impianti e strutture utilizzate da emittenti ... , con cui si denuncia l’eccesso di potere sotto il profilo del contrasto dell’ordinanza di demolizione con una delibera consigliare (la n. 11 ... da Registri di Giustizia e domicilio eletto presso il suo studio in Roma, Lungotevere dei Mellini 17; per l'annullamento 1) dell’ordinanza ... di rimozione e demolizione opere e strutture n. 81 prot. 22050 del 16/08/2019, notificata il 19/08/2019 con cui si ingiunge 1 ... se ed in quanto lesivo degli interessi del ricorrente. Visti il ricorso e i relativi allegati; Visti gli atti di costituzione in giudizio di Comune ... anche dagli impianti siti sul traliccio identificato con la lettera “C” – di cui si ordina la demolizione con il provvedimento oggi impugnato...
1 2 avanti ultima