Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

1010 risultati in 39 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica postuma in relazione agli intereventi di ristrutturazione a parità di volumi e superfici ... nella parte in cui consentono il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica postuma solo in relazione ad alcuni limitati interventi ... rimanere preclusi dall’autorizzazione paesaggistica postuma. Secondo parte ricorrente inoltre sarebbe irragionevole consentire ... il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica in via preventiva in relazione ad interventi comportanti aumento di superfici e volumi ... e negare in relazione ai medesimi intereventi il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica postuma. Sarebbe del pari irragionevole ... , nella prospettazione di parte ricorrente, consentire il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica postuma in presenza di condono, consentendosi ... , comportanti aumenti di volumi o superfici, stante l’impossibilità del rilascio del nulla osta paesaggistico in via postuma, ai sensi ... della sanatoria postuma dell’abuso de quo, stante l’impossibilità di rilascio dell’autorizzazione paesaggistica postuma. 11.1 E’ infatti ... costruzione, escluso dal novero degli interventi per i quali è ammesso il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica postuma, costituente ... , del decreto legislativo n. 42/2004 “l’autorizzazione paesaggistica costituisce atto … presupposto rispetto al permesso di costruire...
2 Sentenza
... . 167 e 181 D.lgs n.42/04, di autorizzazione in sanatoria per alcuni interventi, difformi dall’originario progetto, effettuati ... , come tali non sanabili in via postuma ex art. 167, comma 4, D. Lgs 42/04, art. 167. Rimarca, per contro, il fatto che i manufatti ... , perciò solo, di sanatoria postuma, sia ex art. 167, comma 4, del D.Lgs. 2004/42 sia ex art. 17 del DPR 2017/31. Il Collegio riscontra ... in assenza o difformità dell'autorizzazione paesaggistica, che non abbiano determinato creazione di superfici utili o volumi ovvero ... non costituito in giudizio; per l'annullamento del diniego di autorizzazione paesaggistica in sanatoria; Visti il ricorso e i relativi ... la richiesta di autorizzazione paesaggistica. Avverso i suddetti atti, il proprietario epigrafato insorge proponendo gravame ... articolate nell’unico motivo di ricorso: 1. VIOLAZIONE FALSA APPLICAZIONE ARTT. 167 E 181 D.LGS N. 42/04; VIOLAZIONE E FALSA APPLICAZIONE ... , non sarebbero preclusive dell’accertamento di compatibilità ex art. 167 del d.leg. n. 42/2004 in quanto l’una interesserebbe soltanto il sottosuolo ... abusivamente eseguite non rientrano nei limiti fissati dal D.Lgs 42/04, art.167, comma 4, perché hanno determinato aumento di superficie ... noto, l’art. 167, comma 4, così recita: “L'autorità amministrativa competente accerta la compatibilità paesaggistica, secondo...
3 Sentenza
... ad un’istanza di autorizzazione paesaggistica postuma formulata ex art. 167, commi 4 e 5, del d.lgs. n. 42 del 2004. Il ricorso va comunque ... dall’art. 167 d.lgs. n. 42 del 2004, ove si siano creati superfici e volumi, impone di escludere la rilevanza dei volumi tecnici ... , ha impugnato il provvedimento con il quale la Regione Lazio ne ha rigettato l’istanza di autorizzazione paesaggistica postuma, avanzata ... (sentenze n. 2250 del 2020 e n. 3352 del 2021) si è attestata nel senso che il divieto di autorizzazione paesaggistica postuma formulato ... della novella recata dal d.lgs. n. 157 del 2006, che ammise casi tassativi di autorizzazione paesaggistica postuma, per effetto ... conclusiva, è del tutto peculiare, perché attiene ad un diniego di autorizzazione paesaggistica postuma, sollecitata per nuovi interventi ... della determinazione n. g11409 del 23.9.15 avente ad oggetto: compatibilità paesaggistica ai sensi dell'articolo 167 commi 4 e 5 del dlgd 22/04 n ... ai sensi dell’art. 167, comma 4, d.lgs. n. 42 del 2004. La domanda appena citata ha per oggetto la realizzazione, in assenza ... di autorizzazione paesaggistica, di un locale caldaia; un locale deposito; un locale per i cassoni idrici; un sottotetto “non praticabile ... della richiesta di sanatoria si sarebbero riferiti a meri volumi tecnici, per una superficie pari a 13,30 mt complessivi, e che il locale...
4 Parere PARERE
... dell’art. 167 che disciplina la richiesta postuma in sanatoria dell’autorizzazione paesaggistica. Il ricorrente si duole ... la domanda di accertamento di compatibilità paesaggistica ai sensi dell'art. 167 del D. Lgs. n. 42/2004 per i lavori edili eseguiti ... dell'art. 167 del D. Lgs. n. 42/2004. A seguito dell'emissione del parere negativo di compatibilità paesaggistica il Comune di Alghero ... in una delle ipotesi di cui all’art. 167, dovendosi concludere per la concessione dell’autorizzazione postuma. Il motivo è infondato. L’intervento ... o difformità dell’autorizzazione paesaggistica, che non abbiano determinato creazione di superfici utili o volumi ovvero aumento ... che “il vigente art. 167, comma 4, del codice dei beni culturali e del paesaggio preclude il rilascio di autorizzazioni in sanatoria, quando ... di autorizzazione paesaggistica n. 2 del 12 dicembre 2014; Vista la relazione del 5 febbraio 2016, prot. n. 3100, pervenuta a questa sezione ... anche quella paesaggistica, n. 210l0/0058P, del 9 novembre 2010 dell'Ufficio Autorizzazioni Paesaggistiche in relazione all’ampliamento ... . (stato rilevato) e la realizzazione di modifiche prospettiche, in assenza di Autorizzazione Paesaggistica ai sensi dell'art. 146 ... dai vigili; violazione di legge: violazione e falsa applicazione dell’art. 167, comma 4 e 5, del D. Lgs. n. 42/2004 sotto altro profilo...
5 Sentenza
... . 380/01, stante il divieto di autorizzazione paesaggistica postuma espressamente previsto dall’art. 146 del d.lgs. 42/2004. A tale ... del d. lgs. 42/2004 che, a detta di parte ricorrente, avrebbe consentito il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica postuma ... dalla giurisprudenza, secondo il quale l'art. 167, comma 4, d.lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 non consente il rilascio dell'autorizzazione paesaggistica ... il paesaggio e i valori ambientali senza prescindere da quanto previsto dall'art. 167, comma 4, del d.lgs. 42/2004 e senza creare ... per i quali vige l’eccezione al divieto di autorizzazione postuma di cui al citato art. 167, in quanto comportante la realizzazione ... di autorizzazione paesaggistica postuma. 3.3 A dire del primo giudice è privo di pregio il primo motivo di ricorso basato sulla circostanza ... , n. 6300, ai sensi dell'art. 167, comma 4, lett. a), del d.lgs. n. 42/2004, l'accertamento postumo della compatibilità ... tra gli interventi per i quali vige l’eccezione al divieto di autorizzazione postuma di cui al citato art. 167, in quanto comportante ... aumenti di superfici utili e di volumetria, sono conformi a quanto previsto dall'art. 167, comma 4, lettera a), del d. lgs. 42/2004 ... dell'art. 167 del codice dei beni culturali di cui al d.lgs. 42/2004. Si eccepiva che il parere della Soprintendenza con cui non veniva...
6 Sentenza
... . 167, commi 4 e 5, del D.lgs. 42/2004 per la realizzazione di interventi, in assenza della preventiva autorizzazione paesaggistica ... . 167 comma 4 D.lgs. 42/2004 con l’accertamento postumo di compatibilità paesaggistica, anche tenuto conto che nell’istanza ... tecnico competente della Città Metropolitana ed il parere obbligatorio e vincolante espresso, ex art. 167, comma 5 del D.lgs. n. 42 ... che la realizzazione delle vasche sia suscettibile di accertamento postumo di compatibilità ai sensi dell’art. 167 comma 4 lett. c) del D.lgs. 42 ... - della certificazione di compatibilità paesaggistica postuma rilasciata dalla Città Metropolitana di Milano a Cava di Cusago S.r.l ... Metropolitana di Milano ha rilasciato alla Cava di Cusago s.r.l. la certificazione di compatibilità paesaggistica postuma ai sensi dell'art ... della certificazione di compatibilità paesaggistica postuma, previa tutela cautelare. Si sono costituiti in giudizio la Città Metropolitana ... l’accertamento postumo della compatibilità paesaggistica. La Soprintendenza ha quindi un ruolo fondamentale nel procedimento di cui è causa ... di Milano): la domanda volta all’accertamento postumo della compatibilità paesaggistica avrebbe dovuto essere dichiarata irricevibile ... ” sull’istanza della società. Il sistema delineato dagli artt. 167 e 181 del D.lgs. n.42 del 2004 prevedrebbe che non possano essere oggetto...
7 Sentenza
... volume, sia sottoposto alle medesime restrizioni, previste dall’art. 167 d. lgs. 42/2004, ai fini dell’autorizzazione paesaggistica ... in sanatoria al fine di conseguire anche l'accertamento di compatibilità paesaggistica postumo, ai sensi dell’art. 167 d. lgs. 42/2004 ... all’ammissibilità di autorizzazioni paesaggistiche postume per opere che abbiano comportato aumenti di volume ma che siano da considerarsi ... del quale “il vigente art. 167, comma 4, d. lgs. 42/2004 preclude il rilascio di autorizzazioni in sanatoria quando siano stati realizzati volumi ... tra le opere per le quali è ammissibile la procedura di accertamento di conformità paesaggistica postuma, i volumi tecnici ovvero i locali ... paesaggistica costituirebbero volumi tecnici strettamente funzionali rispetto alla realizzazione della rete comunale di distribuzione ... di cui all'art. 167, comma 4, del D. lgs. 42/2004 e sono, pertanto, suscettibili di accertamento di conformità paesaggistica ... . 2.1.- Va premesso che l’oggetto specifico della controversia attiene all’ammissibilità dell’autorizzazione paesaggistica postuma ... di manufatti che, privi di titolo, abbiano comportato aumenti volumetrici, quantunque gli stessi costituiscano volumi cd. tecnici. Esulano ... dell’autorizzazione paesaggistica postuma riguarda i manufatti, ma non anche gli impianti negli stessi contenuti, i quali non sono oggetto...
8 Sentenza Breve
... ed operative ai fini dell’autorizzazione paesaggistica postuma, ai sensi del menzionato art. 167 d. lgs. 42/2004, chiarisce che “per volumi ... nel quale è destinato a collocarsi; non è un caso che, proprio in tema di autorizzazione paesaggistica in sanatoria, l’ipotesi del volume tecnico ... interpretazione dell’art. 167 d. lgs. 42/2004 in merito ai volumi tecnici. P.Q.M. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ... postumo di compatibilità paesaggistica per le opere realizzate nel Comune di Pisciotta in difetto di autorizzazione paesaggistica; 2 ... dell’intervento con il vincolo paesaggistico (Tar Campania, Salerno, sez. I, 1° ottobre 2012, n. 1737). - L’art. 167 d. lgs. 42/2004 ... previste nel progetto anzidetto, il prescritto provvedimento ai sensi e per gli effetti dell’art. 167, commi 4 e 5, d. lgs. 42/2004 ... non esclude affatto che il volume tecnico, rispetto alla nozione di volume edilizio, possa ricevere, in considerazione della peculiare ... destinazione funzionale, una valutazione differenziata, caso per caso, suscettibile di concludersi con l’autorizzazione paesaggistica ... postuma, qualora in concreto il manufatto non presenti elementi incompatibili o comunque di estraneità con il paesaggio ... indipendentemente dalla destinazione d’uso del manufatto”, per poi precisare: “ad esclusione dei volumi tecnici”. Benché la circolare...
9 Sentenza
... dall'autorizzazione paesaggistica, che non abbiano determinato creazione di superfici utili o volumi ovvero aumento di quelli legittimamente ... sottoposte a vincolo paesaggistico; - la previsione derogatoria (art. 167, commi 4 e 5 del d.lgs. n. 42/2004), che consente ... l’autorizzazione postuma unicamente, però, per interventi che “non abbiano determinato creazione di superfici utili o volumi ovvero aumento ... , Napoli, III, n.1783/2019); - in ambito paesaggistico la nozione di “superficie utile” di cui all'art. 167 del d. lgs. n. 42/2004 deve ... tecnico” è privo di rilievo; il divieto di incremento dei volumi esistenti, imposto ai fini di tutela del paesaggio, preclude ... nell’ambito della tassativa fattispecie di sanabilità postuma prevista dall’art. 167, comma 4, lett. a) del d. lgs n. 42/2004. Difatti ... senza l’autorizzazione paesaggistica; ii) il Comune di Monteroduni ha comunicato il preavviso di rigetto del relativo permesso ... mq adibita a spazio di sosta autovetture, sbancamento effettuato in assenza dell’autorizzazione paesaggistica (opera ... 4 dell’art. 167 del D. Lgs. n. 42/2004 […]”; - a seguito della successiva entrata in vigore del d.P.R. n. 31/2017 la Regione ... : “violazione e mancata applicazione dell’art. 3 della l.n. 241/1990; violazione e falsa applicazione art.167, comma 4, del d.lgs n.42/2004...
10 Sentenza
... . 42/2004; tale illegittimità si rifletterebbe anche sul provvedimento di rigetto dell’autorizzazione paesaggistica in sanatoria ... in assenza o difformità dell’autorizzazione paesaggistica, non abbiano determinato creazione di superfici utili o volumi ovvero aumento ... , quale che sia la sua natura (sia o meno qualificabile come volume tecnico), impone una valutazione di compatibilità con i valori paesaggistici dell’area ... la realizzazione di nuovi volumi, ai sensi dell’art. 167 del d.lgs. n. 42 del 2004 (cfr. T.A.R. Campania Napoli, Sez. VIII, 4 settembre 2015, n ... dal ricorrente. In tema di autorizzazione paesaggistica postuma il fondamento delle menzionate norme è di consentire, in deroga al già ... indicato divieto generale, l'autorizzazione paesaggistica postuma esclusivamente per i c.d. abusi minori, ossia ... comunale (regolamento edilizio e norme tecniche di attuazione). Simile riscontro postumo è invece inimmaginabile in tema di paesaggio ... che l’illegittimità del diniego di autorizzazione paesaggistica postuma si rifletterebbe irrimediabilmente anche sul diniego di accertamento ... dell’autorizzazione paesaggistica in sanatoria e del diniego di accertamento di conformità, rispettivamente con quattro e tre motivi di ricorso ... di discussione nella quale ha altresì dedotto che il divieto di sanatoria postuma dell’abuso paesaggistico non si applicherebbe...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima