Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

78 risultati in 60 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 avanti ultima
1 Sentenza
... . 13761 del 01.12.2009, (comunicato in data 08A.2.20099, espresso ex art. 167, comma 5, d. lgs. 22/01/2004, n. 42 ... , espresso ai sensi di quanto previsto dal comma 5 dell'art. 167, d. lgs. n. 42 del 2004; 4. del provvedimento, emesso in data 08/01/2010 ... /rilevanza dal punto di vista paesaggistico; f) la violazione e/o falsa applicazione dell'art. 167, d. lgs. n. 42 del 2004, potendo ... del termine perentorio di 90 giorni previsto dall’art. 167, comma 5, d.lgs. n. 42 del 2004; inoltre, detto parere sarebbe parimenti ... art. 146, d. lgs. n. 42 del 2004, in quanto, al momento dell’adozione del permesso di costruire n. 12 del 1.6.2004, la norma ... , essendo peraltro anche precluso, ai sensi dell'art. 167, co. 4, d.lgs. n. 42 del 2004, il rilascio di autorizzazioni in sanatoria qualora ... come avviene nel caso di superamento del termine di centottanta giorni, fissato dal medesimo art. 167, comma 5, d.lg. n. 42/2004 cit ... , erano stati realizzati in assenza dell'autorizzazione paesaggistica prevista dall'art. 146, d. lgs. n. 42 del 2004. In data 06.04.2009 ... , il Comune di Montemarciano emetteva, ai sensi dell'art. 167, d.lgs. n. 42 del 2004, l'ordinanza n. 32/09, in forza della quale disponeva ... necessario il previo rilascio dell'autorizzazione prevista dall'art. ex art. 146, d. lgs. n. 42 del 2004, in quanto l'immobile...
2 Sentenza
... urbanistico della costruzione, con conseguente preclusione, ai sensi dell’art. 167 del d. lgs. n. 42 del 2004, della possibilità ... e della conseguente preclusione della possibilità di sanatoria, in forza delle previsioni dell’art. 167 del d. lgs. n. 42 del 2004; - eccesso ... dell’art. 167 del d. lgs. n. 42 del 2004, in quanto l’intervento è da qualificazione in termini di manutenzione ordinaria ... volumetrico e della conseguente preclusione della possibilità di sanatoria, in forza delle previsioni dell’art. 167 del d. lgs. n. 42 ... e l’impossibilità di procedere alla sanatoria, in considerazione sia della previsione dell’art. 167 del D. Lgs. n. 42 del 2004 sia delle vigenti ... di Malcesine, in area sottoposta a vincolo paesaggistico ai sensi del d. lgs. n. 42 del 2004 e ricompresa in Z.T.O. B. B. Con provvedimento ... del d. lgs. n. 42 del 2004, giacché la valutazione negativa è stata operata esclusivamente in ragione delle grandi dimensioni ... di diniego della domanda di permesso di costruire in sanatoria presentata in data 4 agosto 2010 nonché degli atti presupposti ... della struttura – rilevante anche in termini volumetrici – si è determinata all’irrogazione della sanzione demolitoria, in applicazione ... sia della disciplina edilizia ed urbanistica sia delle previsioni a tutela del vincolo paesaggistico sussistente sull’area interessata...
3 Sentenza
... (13,70 mc). Da ciò parte resistente trae la conseguenza che, ai sensi dell’art. 167, comma quarto, lettera a), del d. lgs. n. 42/2004 ... di volume presa in considerazione dall’art. 167 comma 4 lett. a) del D.Lgs 42/2004 non coincide con quella urbanistica (che implica ... piani. La Sezione in analoghi casi ha aderito all’interpretazione rigorosa dell’art. 167, comma quarto, lettera a) del d. lgs. n. 42 ... all’aumento di volume di cui all’art. 167, comma 4, invocato dall’amministrazione.” A tale conclusione la Sezione è pervenuta non soltanto ... la preclusione di cui all’art. 167, comma 4, del d.lgs. n. 42 del 2004 essere ritenuta non applicabile in presenza di un intervento ... si sanziona l’aumento di volume derivante dai 25 cm di altezza eccedenti la misura autorizzata con i titoli edilizi. La ricorrente ... edifici denominati G e D, per quel che qui rileva (aumento di volume), il maggiore spessore di tutti i solai (fino a raggiungere i 25 ... /2004 (sent. n. 1216/2014, non appellata), e ciò anche nei casi in cui i volumi realizzati in incremento rispetto ai titoli edilizi ... alla società oggi ricorrente il permesso di costruire relativo alla realizzazione di nuovi fabbricati per civile abitazione (blocchi G e D ... 2014), la quale tuttavia avvertiva il Comune di qualche perplessità derivante dall’interpretazione giurisprudenziale dell’art. 167...
4 Sentenza
... (13,70 mc). Da ciò parte resistente trae la conseguenza che, ai sensi dell’art. 167, comma quarto, lettera a), del d. lgs. n. 42/2004 ... di volume presa in considerazione dall’art. 167 comma 4 lett. a) del D.Lgs 42/2004 non coincide con quella urbanistica (che implica ... piani. La Sezione in analoghi casi ha aderito all’interpretazione rigorosa dell’art. 167, comma quarto, lettera a) del d. lgs. n. 42 ... all’aumento di volume di cui all’art. 167, comma 4, invocato dall’amministrazione.” A tale conclusione la Sezione è pervenuta non soltanto ... la preclusione di cui all’art. 167, comma 4, del d.lgs. n. 42 del 2004 essere ritenuta non applicabile in presenza di un intervento ... si sanziona l’aumento di volume derivante dai 25 cm di altezza eccedenti la misura autorizzata con i titoli edilizi. La ricorrente ... edifici denominati G e D, per quel che qui rileva (aumento di volume), il maggiore spessore di tutti i solai (fino a raggiungere i 25 ... /2004 (sent. n. 1216/2014, non appellata), e ciò anche nei casi in cui i volumi realizzati in incremento rispetto ai titoli edilizi ... alla società oggi ricorrente il permesso di costruire relativo alla realizzazione di nuovi fabbricati per civile abitazione (blocchi G e D ... 2014), la quale tuttavia avvertiva il Comune di qualche perplessità derivante dall’interpretazione giurisprudenziale dell’art. 167...
5 Sentenza
... (13,70 mc). Da ciò parte resistente trae la conseguenza che, ai sensi dell’art. 167, comma quarto, lettera a), del d. lgs. n. 42/2004 ... di volume presa in considerazione dall’art. 167 comma 4 lett. a) del D.Lgs 42/2004 non coincide con quella urbanistica (che implica ... piani. La Sezione in analoghi casi ha aderito all’interpretazione rigorosa dell’art. 167, comma quarto, lettera a) del d. lgs. n. 42 ... all’aumento di volume di cui all’art. 167, comma 4, invocato dall’amministrazione.” A tale conclusione la Sezione è pervenuta non soltanto ... la preclusione di cui all’art. 167, comma 4, del d.lgs. n. 42 del 2004 essere ritenuta non applicabile in presenza di un intervento ... si sanziona l’aumento di volume derivante dai 25 cm di altezza eccedenti la misura autorizzata con i titoli edilizi. La ricorrente ... edifici denominati G e D, per quel che qui rileva (aumento di volume), il maggiore spessore di tutti i solai (fino a raggiungere i 25 ... /2004 (sent. n. 1216/2014, non appellata), e ciò anche nei casi in cui i volumi realizzati in incremento rispetto ai titoli edilizi ... alla società oggi ricorrente il permesso di costruire relativo alla realizzazione di nuovi fabbricati per civile abitazione (blocchi G e D ... 2014), la quale tuttavia avvertiva il Comune di qualche perplessità derivante dall’interpretazione giurisprudenziale dell’art. 167...
6 Sentenza
... di un permesso di costruire in sanatoria. 2. Violazione dell’art. 167, comma 4, del d. lgs. n. 42/2004. L’opera realizzata, prevedendo ... in sanatoria solo nelle ipotesi tassativamente previste dall’art. 167, commi 4 e 5 del d. lgs. n. 42/2004. Il parere della Soprintendenza ... di compatibilità paesaggistica, ai sensi dell'art. 167 del d. lgs. n. 42 del 2004; - dell'accertamento di compatibilità paesaggistica ... determina regionale prot. n. 7864/M del 2 agosto 2010 resa ai sensi dell’art. 167, comma 5, del d. lgs. n. 42/2004. Sul presupposto ... in pristino del profilo altimetrico ante operam ai sensi dell’art. 167, comma 1, del D. lgs. 42/2004”. Senonchè con successivo parere n ... prevedere la “rimessione in pristino del profilo altimetrico ante operam ai sensi dell’art. 167 c.1 del D. Lgs. 42/2004 ... del Molise con nota 7032 del 14.7.2010 esprimeva parere favorevole di compatibilità paesaggistica ai sensi dell’art. 167 del d. lgs. 42 ... di cui agli artt. 146, comma 4 e 167 del d. lgs. n. 42/2004. Nel caso di specie il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica in sanatoria deve ... . 167 del d. lgs. n. 42/2004 o ancora se trattasi di parere rilasciato al fine di autorizzare ex art. 146 i lavori di ripristino ... di cui al 5° comma dell'art. 167 del d.lgs. n. 42/2004 e s.m.i. reso dalla Regione Molise Direzione Generale IV Servizio Beni Ambientali...
7 Sentenza
... , non conseguibile, ex art. 167 d.l.vo n. 42 del 2004, a sanatoria stante la creazione di nuovi volumi e superfici. E’ incontestato, infatti ... , degli articoli 146, 167, 181 e ss. D. Lgs. 42/2004 e del D.P.R. 380/2001. Eccesso di potere per errata valutazione dei presupposti di fatto ... amministrative pecuniarie ex art. 167 del decreto legislativo 42 del 2004; nella denegata ipotesi in cui non si volesse concordare ... superare i motivi di rilevanza edilizia ostativi al rilascio del permesso di sanatoria impugnato, più sopra rilevati ... un vano della superficie utile lorda di mq. 25,16 con un’altezza di cm. 287. E, l‘art. 167, comma 4 del d. lgs. n. 42 del 2004 ... 146, 167, 181 e seguenti del decreto legislativo 42 del 2004, e del T.U. dell’edilizia, nelle parti in cui disciplinano le opere ... per l’impugnazione di una concessione edilizia occorre la sua piena conoscenza, che si verifica con la consapevolezza del contenuto specifico ... favorevole della Commissione Edilizia integrata espresso nella seduta del 3/6/2008 verb.n.1; d) dell’Accertamento di Compatibilità ... . In data 25 novembre 2009, la Sig.ra Giusti avanzava un’istanza per ottenere un permesso di costruire in sanatoria ai sensi ... che avevano “determinato per l’abitazione un incremento della volumetria, in quanto il loggiato, così come è allo stato odierno” costituisce un volume...
8 Sentenza
... paesaggistica> ( in applicazione dell’art. 167 del D. Lgs 42/04 implica la valutazione delle opere così come si presentano attualmente ... DELLA COMPATIBILITÀ PAESAGGISTICA ai sensi dell'art. 167 del D.lgs n. 42 del 2004 e ss. mm. e ii relativo alle OPERE ABUSIVAMENTE REALIZZATE ... con le disposizioni dell'art. 167, c.4, lett. a) del D.Lgs n. 42/2004, - della Determinazione dell'Assessorato degli Enti Locali, Finanze ... e/o sua falsa applicazione ( art. 167 D.Lgs, n. 42/2004). Illegittimità derivata. Eccesso di potere e vizio di irragionevolezza in relazione ... all’art. 167 D.Lgs n. 42/2004. Carenza di istruttoria e di motivazione in violazione dell’art. 3 L. 241 /1990 e succ. mod ... competente, in quanto ritenuta inammissibile, mancando i presupposti fissati dalla legge (art. 167 4° comma 42/2004). Il provvedimento ... , del decreto legislativo 42/2004 in quanto lo stato attuale dell’edificio evidenziava aumento di volumi e di superfici. La motivazione ... “attuale” della compatibilità dell’intervento edilizio, in sede di sanatoria, qualora non siano riscontrabili aumenti di volumi ... regolamentare che incide , anche, nell’ambito di operatività dell’art. 167 del Codice 42/2004 (norma primaria). La potestà regolamentare ... per le opere in esame, in quanto generano NUOVE SUPERFICI UTILI E VOLUMI, in contrasto con le disposizioni dell'art 167, c. 4, lett...
9 Sentenza
... . 25,16 con un’altezza di cm. 287. E, l’art. 167, comma 4 del d. lgs. n. 42 del 2004, richiamato nel provvedimento di sanatoria ... il TAR territoriale l’art. 167 c. 4 del d.lgs. 42/2004 non consente il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica in sanatoria ... assoggettata al regime vincolistico, la previa autorizzazione paesaggistica, non conseguibile, ex art. 167 d.l.vo n. 42 del 2004 ... temporale effettuata dal giudice di primo grado, sono stati rispettati i termini di impugnativa del permesso in sanatoria. E) Il secondo ... ed autorizzato ex art. 145 Dec. Leg.vo 42/2004. La concessione in sanatoria oggetto della presente controversia riguarda solo l’installazione ... d’appello, la Sezione non può che richiamare il proprio precedente: <d’impugnazione del titolo edilizio in sanatoria ... il regime d’impugnazione del titolo edilizio “ordinario” da quello applicabile al titolo edilizio “in sanatoria”. Nel primo caso ... esistente, è stata rilasciata la concessione edilizia in sanatoria (cfr., Cons. Stato, sez. VI, 27 dicembre 2007, n. 6674); Il termine ... il ricorso proposto per l’annullamento del permesso di costruire in sanatoria n. 44 del 14.8.2008 e rilasciato alla controinteressata ... . In data 25 novembre 2009, la sig.ra Giusti avanzava un’istanza per ottenere un permesso di costruire in sanatoria ai sensi...
10 Sentenza
... applicazione dell’art. 167 del D. Lgs. 42/2004 e per erroneità e difetto di motivazione, oltre che eccesso di potere per travisamento ... . In termini generali, i commi 4 e 5 dell'art. 167 del D.Lgs. n. 42/2004 sanciscono la regola della non sanabilità ex post degli abusi ... l’istanza non procedibile visto che le opere ricadono in zona a vincolo boschivo (ex art. 142, comma 1 lett. g) del D. Lgs. 42/2004 ... (quali i pareri della soprintendenza in caso di istanze di conformità paesaggistica ai sensi dell’art. 167 del D.Lgs. n. 42/2004 ... violazione di legge per erronea e falsa applicazione dell’art. 142 co. 1 lett. g), 146, 167 e 181 del D. Lgs. 42/2004, degli artt.li 3 ... di cui all’art. 167 del D.Lgs. n. 42/2004, nel caso di specie ha natura vincolante. L’art. 167, comma 5, prevede che “l'autorità competente ... della superficie utile ed il conseguente diniego sulla base dei seguenti argomenti: “in merito alle definizioni del c.4 art.167 D.Lgs 42/2004 ... da consolidata giurisprudenza, che il Collegio condivide, secondo cui “nell'art. 167, comma 4, D.Lgs. n. 42/2004 il legislatore ha utilizzato ... ) del provvedimento di diniego dell'accertamento di conformità paesaggistica ai sensi dell'art. 167 co. 5 e dell'art. 181, co. 1 quater, del D ... . Lgs. 42/2004 e s.m.i., di cui alla richiesta prot. n. 17735 del 20.11.2020 (pratica sue n. 167/2020), n. 1/2021 e datato 8.6.2021...
1 2 3 4 5 6 7 8 avanti ultima