Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (11)
  • Sentenze (11)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

11 risultati in 46 msricerca avanzata
1 2 avanti ultima
1 Sentenza
... apposizione del vincolo preordinato all' esproprio delle aree interessate; - della delibera di Giunta Comunale n. 184 del 18 maggio 2021 ... del procedimento per l’esproprio delle aree, al ricorrente in data 23 ottobre 2020, è pervenuta una comunicazione, con allegato l’elaborato ... rappresentante il tragitto della ciclovia, con la quale veniva informato che sarebbe stata interessata all’esproprio la particella n. 137 ... , non oggetto di esproprio) e asseritamente più vantaggioso per l’amministrazione con riguardo all’assenza di dislivello e al minore impatto ... l’inadeguatezza dell’indennità di esproprio prevista dall’amministrazione. Si è costituito il Comune di Ancona, deducendo la tardività ... , realizzazione dell’opera e determinazione delle indennità di esproprio. Si conclude per l’approvazione del progetto, respingendo quindi ... effettuata a seguito dell’accesso del 3 agosto 2020 (comunicato al ricorrente il successivo 6 ottobre) con previsione dell’esproprio ... sulla sua proprietà con un minore impatto sul verde). Dette richieste del ricorrente investono scelte altamente discrezionali dell’Amministrazione ... . Infatti, è pacifico che le scelte di pianificazione urbanistica e di localizzazione di interventi di pubblico interesse ... non necessitano di apposita motivazione, oltre quella che si può evincere dai criteri generali, di ordine tecnico discrezionale, seguiti...
2 Sentenza
... con la quale vengono approvate variazioni non sostanziali al Piano Particellare di esproprio relativo ad opere di urbanizzazione in zona P.I.P ... . Cisterna; con motivi aggiunti del 2 dicembre 2008 per l’accertamento: -della mancata emissione del decreto di esproprio da parte ... per la localizzazione dell’insediamento di moduli abitativi per le esigenze causate dal sisma dell’agosto/ottobre 2016; - del verbale ... partecipative di cui alla legge n. 865 del 1971, nonché la mancata previsione dell’indennità di esproprio; V) Violazione dell'art. 37 ... di esproprio per motivi di illegittimità derivata, in quanto detto provvedimento avrebbe comportato una modifica qualitativa e quantitativa ... l’accertamento della mancata emissione del decreto di esproprio da parte del Comune di Tolentino entro i termini previsti dal decreto ... ha individuato le aree di proprietà della ricorrente per la localizzazione dell’insediamento di moduli abitativi finalizzati alle esigenze ... memorie, che - nonostante la mancata adozione del decreto di esproprio – l’interesse all’annullamento degli atti impugnati ... , la mancata adozione del decreto di esproprio nel termine di validità della dichiarazione di pubblica utilità e dell'occupazione d'urgenza ... con l'adozione del decreto di esproprio. L’impugnato decreto di occupazione di urgenza del 15 maggio 2003 stabilisce il termine ultimo...
3 Sentenza
... all'esproprio e dichiarazione di pubblica utilità e di tutti gli atti presupposti connessi e consequenziali. sul ricorso numero ... ai ricorrenti la conclusione del procedimento di imposizione del vincolo preordinato all’esproprio sulla predetta proprietà. 2. Dopo aver ... la differenza che intercorre fra la procedura di approvazione di un p.e.e.p. e la localizzazione di cui all’art. 51 L. n. 865/1971 (si legge ... nella prefata decisione che “….Per giungere alla localizzazione nel proprio territorio dell’intervento di edilizia residenziale pubblica ... di un piano di zona (o comunque nell’esaurimento del piano di zona vigente) il provvedimento di localizzazione delineato dal richiamato ... dallo Stato o dalla Regione, per il quale è necessario soltanto procedere alla localizzazione delle aree da parte del Comune. A differenza ... , quindi, del piano ex legge n. 167/1962, la localizzazione ex art. 51 legge n. 865/1971, non ha una connotazione pianificatoria ... in ricorso), si tratta in primo luogo di scelta discrezionale non sindacabile se non ab extrinseco dal giudice. In secondo luogo...
4 Sentenza
... relative alla localizzazione delle singole opere"; 6. si dà atto che le osservazioni presentate ed esaminate nel corso dell’istruttoria ... il perfezionamento dell’intesa Stato-Regioni ed è stato disposto il vincolo preordinato all’esproprio sulle aree da espropriare. Quest’ultimo ... preordinato all’esproprio sotto quattro diversi profili. Per il primo profilo si afferma la carenza del presupposto fondamentale ... non sarebbe stato approvato esplicitamente neanche il progetto definitivo al momento dell'apposizione del vincolo predeterminato all'esproprio ... tecnico-discrezionali riservate all'amministrazione. Secondo consolidato indirizzo della giurisprudenza amministrativa, il merito ... della scelta relativa alla localizzazione (come della relativa conformazione) di un'opera pubblica resta, in linea di massima, sottratta ... non strettamente connesse alla localizzazione delle opere in esame … dovranno essere sottoposte alla procedura di VAS qualora necessaria ... all’esproprio, che è effetto dell’approvazione del progetto definitivo in seguito al perfezionamento dell’intesa Stato-Regioni, oggetto ... . Opere compensative di Pesaro”, con conseguente apposizione del vincolo preordinato all’esproprio 2.1 Preliminarmente, deve essere ... che la coesistenza tra profili di localizzazione nell'opera e di destinazione delle aree pone al di fuori nell’ambito dell’art. 119 lett- f c.p.a...
5 Sentenza
... sul regime delle acque pubbliche, atteso che non riguardano la realizzazione, localizzazione o gestione di opere idrauliche, bensì ... i procedimenti di VIA e di dichiarazione di pubblica utilità preordinata all’esproprio per la realizzazione di opere di altra natura ... comparativa e complessiva per la localizzazione degli insediamenti, nella prospettiva di un corretto uso del territorio - atteso ... , con considerazioni specificamente ambientali, che siano tali da guidare l'amministrazione nell'effettuazione nelle scelte discrezionali, tipiche ... per la localizzazione delle singole opere" (art. 6 comma 12, introdotto dal D.Lgs. 29-6-2010 n. 128)” (sulla sufficienza della progettazione ... dalla cartografia allegata alla comunicazione di avvio del procedimento di esproprio e non anche dal piano particellare di esproprio. VIII...
6 Sentenza
... discrezionale di programmazione urbanistica nel caso in questione è venuto ad incidere su aree già disciplinate dal P.R.G.. Il Comune ... , nell’ambito della quale è stata prevista la localizzazione di un centro intermodale di scambio per il trasporto pubblico-locale ... , con la quale è stata definitivamente approvata la variante urbanistica cui ha dato luogo la localizzazione dell’intervento costruttivo ... , con cui è stata approvata la variante parziale al P.R.G. di Ancona derivante dalla localizzazione del progetto del suddetto centro intermodale ... dell’esproprio delle aree dalla data della sua esecutività, rendendo in tal modo incerto il periodo di limitazione del diritto ... di esproprio nel termine di tre mesi stabilito dall’art.20, I comma, della legge 22 ottobre 1971, n.865. Immotivata risulta la delibera ... ricorrenti, le quali non risultano proprietarie delle aree costituenti la ex fornace Verrocchio, interessate dalla localizzazione ... esercitato nel pieno rispetto delle prerogative discrezionali, riconosciute dalla legge urbanistica regionale ed ha trovato motivo ... delle aree oggetto di esproprio che originariamente non era stata ancora autorizzata. Da ciò, l’infondatezza anche dell’ulteriore...
7 Sentenza
... la legittimità della localizzazione di opere pubbliche e degli espropri che riguardavano fondi di loro proprietà, siti nel Comune ... Rosati e il Comune come accordo al fine di determinare il contenuto discrezionale del provvedimento finale di provvedimento ex ... , con la conseguenza che la realizzazione dell'opera pubblica sul fondo in assenza di esproprio non può surrogare un valido titolo di acquisto ... di esproprio avviato dal Comune si sia concluso con un accordo procedimentale. Ciò perché, in tutta evidenza l’accordo non costituisce ... provvedimento di esproprio o dichiarativo della pubblica utilità, può disporre che esso sia acquisito, non retroattivamente ... e la sua utilizzazione, rimane impregiudicata la discrezionale valutazione in ordine agli interessi in conflitto da parte del Comune il quale, ove ... sussistenti i presupposti di legge (considerato che trattasi di scelta latamente discrezionale), o in alternativa, qualora li ritenga...
8 Sentenza
... progetto esecutivo; - atto di immissione in possesso e decreto di esproprio 14.8.2007 n. 300. sul ricorso numero di registro generale ... Tecnico Amministrativa - Ufficio Espropri, rappresentati e difesi dagli avv. Massimo Demetrio Sgrignuoli, Claudia Domizio ... Pubblici - Area Tecnica Amm.Va - Ufficio Espropri , Comune di Osimo Dirigente della Provincia di Ancona , Settore Lavori Pubblici ... - Area Tecnico Amm.Va Ufficio Espropri; Provincia di Ancona, rappresentata e difesa dagli avv. Claudia Domizio, Massimo Demetrio ... , l’atto di immissione in possesso e il decreto di esproprio 14.8.2007 n. 300. Si sono costituiti in giudizio il Comune e la Provincia ... . dall’abitazione. Per effetto dell’aumento di diametro della nuova rotatoria, viene aumentata l’area oggetto di esproprio, che si estende ... 327/2001, da inoltrare prima dell’adozione del vincolo preordinato all'esproprio. La censura è infondata. Dagli atti emerge ... alle esigenze di pubblico interesse che hanno determinato la reiterazione del vincolo preordinato all'esproprio. Anche la presente censura ... nel ricorso in esame), secondo cui, assodato che trattasi di reiterazione di un vincolo, la localizzazione di un’opera pubblica, ritenuta ... più idonea e più adeguata in relazione all’interesse pubblico specifico, è demandata al potere discrezionale dell'Amministrazione...
9 Sentenza
... di gestione del servizio, non gli poteva essere delegato il potere discrezionale di individuare l’area per la localizzazione ... concluso con l’adozione dei provvedimenti di localizzazione della discarica per cui è causa (alcuni di tali atti, indicati ... a adottare atti di localizzazione di nuove discariche ed a procedere alla loro realizzazione, la competenza in materia essendo attribuita ... maceratese, in passato non interessate dalla localizzazione di discariche) e valorizzando solo tre dei circa trenta criteri posti a base ... del citato studio universitario; - violazione allegato 1.1. al D.Lgs. n. 36/2003 (in base al quale nella localizzazione di nuove ... dalla Provincia e dal COSMARI. Sostanzialmente, si deduce l’incompetenza del COSMARI ad individuare il sito di localizzazione della discarica ... di G.P. n. 345/2001 ha integrato il PPGR, in particolare per quanto concerne l’individuazione di aree idonee alla localizzazione ... /2009 ha confermato questo assetto; - la formale localizzazione delle discariche avviene con il rilascio dell’autorizzazione ex art ... la localizzazione di una discarica in località Fosso Mabiglia di Cingoli (unitamente ad altri 8 siti, graduati in ordine di punteggio nel citato ... alla localizzazione delle varie tipologie di impianti sulla base dei criteri fissati dalla Regione e, sotto questo profilo, possono certamente...
10 Sentenza
... ad ospitare discariche nel territorio provinciale, si è concluso con l’adozione dei provvedimenti di localizzazione della discarica ... e del COSMARI ad adottare atti di localizzazione di nuove discariche, a seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. n. 152/2006 (nel prosieguo ... ; - violazione allegato 1.1. al D.Lgs. n. 36/2003 (in base al quale nella localizzazione di nuove discariche sono da privilegiare siti già ... ad individuare il sito di localizzazione della discarica consortile (mentre a ciò avrebbe dovuto provvedere la Provincia) e il fatto ... il PPGR, in particolare per quanto concerne l’individuazione di aree idonee alla localizzazione di discariche; - tale deliberazione ... ; - la formale localizzazione delle discariche avviene con il rilascio dell’autorizzazione ex art. 208 T.U.A.; - le questioni di carattere ... , si debbono considerare assodati i seguenti punti: a) il PPGR di Macerata ha previsto la localizzazione di una discarica in località Fosso ... . a), della L.R. n. 24/2009), alle Province è attribuito solo il potere di individuare i siti idonei alla localizzazione delle varie tipologie ... si ha la formale e definitiva localizzazione dell’opera (art. 208 T.U.A., richiamato dall’art. 11 della L.R. n. 24/2009, norma quest’ultima ... e per rifiuti pericolosi), stabilendo per ciascuna di esse i parametri da osservare per la localizzazione e la progettazione. Ora, ad onta...
1 2 avanti ultima