Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

60 risultati in 43 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 avanti ultima
1 Sentenza
... quanto alla localizzazione dell’opera; - nel merito, “contrariamente a quanto rilevato in sentenza e come inutilmente rilevato in primo grado ... all’esproprio e appartenenti a soggetti differenti da quelli già coinvolti nella procedura. Tale ampliamento non è consentito nell’ambito ... di potere), aree già interessate dal vincolo preordinato all’esproprio”; sotto altro aspetto, “secondo l’orientamento prevalente ... discrezionale sulla quale il sindacato del giudice amministrativo si deve comunque limitare all’apprezzamento della logicità ... s.p.a., soggetto aggiudicatore dell’intervento, ha a sua volta proposto appello incidentale, osservando che la localizzazione ... , per cui non se ne potrebbe chiedere, a progetto preliminare approvato (e non tempestivamente impugnato), una localizzazione diversa. In esito alla camera ... delle aree, a quelle approvate dal CIPE con deliberazione n. 104 del 26 ottobre 2012 che ha, tra l’altro, comportato la localizzazione ... urbanistica delle opere e l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio. Entrambe le soluzioni alternative proposte dall’osservante ... di soggetti non interessati dall’attuale soluzione progettuale”). Invero, la localizzazione di opere strategiche (nel caso di tratte ... all’esproprio e di modifica degli strumenti urbanistici, già in sede di progetto preliminare, per cui la richiesta, nel corso del successivo...
2 Sentenza
... esistente, rimane comunque margine per una valutazione discrezionale riguardo alla localizzazione e alle dimensioni del marciapiede ... di esproprio – eccesso di potere per violazione dei principi generali in materia procedimentale”, con la premessa che l’approvazione ... preordinato all’esproprio. Quest’ultimo è generato, nello specifico caso, dall’approvazione del progetto tecnico definitivo ... dall’adottando provvedimento d’esproprio preordinato alla realizzazione dell’opera pubblica dev’essere, infatti, consentito d’interloquire ... con l’amministrazione in ordine alla localizzazione della stessa e all’estensione delle aree da espropriare, sin dalla fase iniziale ... alla realizzazione dell’opera. 12. Sulla disciplina nazionale che regola l’esproprio per pubblica utilità, la quale, per quanto qui rileva ... del procedimento, d'interloquire con l'Amministrazione procedente sulla sua localizzazione e, quindi, sull'apposizione del vincolo” (cfr ... dalla comunicazione dell’avvio del procedimento ai proprietari dei terreni assoggettati all’esproprio, in modo che sia loro consentito ... circa la localizzazione dell’opera pubblica, permettendo a quest’ultima, attraverso l’apporto partecipativo degli interessati ... . Ha ulteriormente chiarito la giurisprudenza che i provvedimenti in materia espropriativa hanno carattere ampiamente discrezionale...
3 Sentenza
... ; per l'annullamento Per quanto riguarda il ricorso introduttivo: 1) Di tutti gli atti volti all'esproprio del terreno sito in Fidenza (PR) foglio ... , ai sensi art. 53 della L.R. n. 24 del 2017, per l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio e la dichiarazione di pubblica ... di cui all'art. 53 della L.R. 24/2018 per l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità”; 3 ... del 2017, per l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità inerente la realizzazione ... della L.R. n. 24 del 2017, per l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità ... o riconducibile anche mediatamente agli atti della sequenza procedimentale volta all'esproprio del terreno indicato in Catasto al foglio 73 ... all'esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità inerente la realizzazione di parte del percorso ciclabile–pedonale Fidenza ... all'esproprio del terreno sito in Fidenza (PR) foglio n. 73 part.llle nn. 4, 12 e 60, di proprietà dei ricorrenti interessati ... all'esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità inerente la realizzazione di parte del percorso ciclabile-pedonale Fidenza ... all'esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità”; 3) Della nota del 25 maggio 2020 prot. 17282 del Comune di Fidenza avente ad oggetto...
4 Sentenza
... revocata in autotutela la precedente delibera n. 26 del 21-10-2009, ma è stata confermata la localizzazione dell’area ... -2010; - è stata implicitamente confermata la localizzazione dell’area per la realizzazione di attendamenti e containers nel terreno ... VI di espletare tutti gli atti gestionali, compresa l’emanazione del decreto di esproprio nel caso in cui non si dovesse pervenire ... del vincolo preordinato all'esproprio per la realizzazione di attendamenti e containers. In data 29 ottobre 2010, alla scadenza ... osservazioni contestando, tra l’altro, l’avvenuta approvazione della proposta di localizzazione in data 21 ottobre 2009 anteriore ... alla localizzazione dell’intervento in area agricola pur a fronte di zone "F", ossia destinate ad "attrezzature ed impianti di interesse generale ... la precedente deliberazione n. 26/2009 (impugnata con il ricorso introduttivo) ma riconfermava la localizzazione dell’area di protezione ... (impugnata con il ricorso per motivi aggiunti) ma confermava la localizzazione dell’area per strutture di protezione civile sul terreno ... preordinato all’esproprio pregiudicandone la commerciabilità e lo sfruttamento agricolo “dal momento che su di esso incombeva la minaccia ... dell’esproprio”. In particolare, i ricorrenti “previa dichiarazione di illegittimità di tutti gli atti impugnati col ricorso introduttivo...
5 Sentenza
... - Direzione Gestione Commesse Captive - U.O. Valutazione Riserve Espropri e Subappalti e relativo al progr. 130; b) del Decreto ... e decreto di occupazione d’urgenza preordinato all’esproprio, con relativo avviso di immissione in possesso), afferenti alla procedura ... . 41 e 97 Cost, artt. 10, 11, 15-18, 22, 22 bis e 24 d.P.R. 327/2001, TU Espropri, artt. 163-166 del D.lgs 163/2006, codice ... nel procedimento di ogni utile apporto sia partecipativo, in relazione alla localizzazione e progettazione dell’opera pubblica, sia difensivo ... gli effetti dell'occupazione e dell'esproprio direttamente su aree di sua proprietà, la società Irgen Re Le Porte di Napoli s.r.l ... , anche le aree di cui all’esproprio (giusta atto per notar Ubaldo La Porta del 10 luglio 2020, rep. 46269, racc. 22687 ... di doglianza: I) assenza dei presupposti di legge per l’applicazione della procedura acceleratoria di esproprio di cui al D.lgs. 133/2014 ... e a quelle da cedere gratuitamente al Comune, in parte oggetto di esproprio; c) violazione del superiore principio di derivazione costituzionale ... dalle amministrazioni di prossimità, e, pertanto, fortemente derogatoria rispetto al regime ordinario delineato dal T.U. Espropri (d.P.R. n. 327 ... urbanistico ed edilizio, dell'intesa Stato - Regione sulla localizzazione dell'opera, in ragione dell'automatica variazione...
6 Sentenza
... . Valutazione Riserve Espropri e Subappalti e relativo al N.P. 120, 130 e 139 prot. n. DGCC.VRES.0010726.21.U del 03.02.2021, notificato ... mq) e per 2.815 mq da “occupazione temporanea non preordinata all’esproprio” (particella 270: 1.729 mq; particella 319: 7 mq ... dei presupposti di legge per l’applicazione della procedura acceleratoria di esproprio di cui al D.lgs. 133/2014, convertito dalla L. 164/14 ... : artt. 41 e 97 Cost, artt. 10, 11, 15-18, 22, 22 bis e 24 d.P.R. 327/2001, TU Espropri, artt. 163-166 del D.lgs. 163/2006, codice ... dalle amministrazioni di prossimità, e, pertanto, fortemente derogatoria rispetto al regime ordinario delineato dal T.U. Espropri (d.P.R. n. 327 ... urbanistico ed edilizio, dell'intesa Stato - Regione sulla localizzazione dell'opera, in ragione dell'automatica variazione ... preordinato all'esproprio ai sensi dell'art. 10, comma 1, del D.P.R. n. 327/200l, a norma del quale, come noto, l’apposizione del vincolo ... su un quotidiano a diffusione nazionale, di un annuncio contenente l'indicazione dell'opera, la sua localizzazione ed una sommaria descrizione ... è dunque previsto nella fase di approvazione del progetto preliminare (corrispondente alla localizzazione dell’intervento sulle aree ... , essendo chiaro che detta approvazione reca in sé anche la valutazione tecnico-discrezionale dell’Amministrazione ferroviaria circa...
7 Sentenza
... Espropri e Subappalti e relativo al N.P. 138 prot. n. DGCC.VRES.0010726.21.U del 03.02.2021, notificato in data 10.02.2021; 2 ... Napoli-Bari per 565 mq complessivi (241 mq in via temporanea e 324 mq a titolo di esproprio per deviazione di strada locale ... vizi di: assenza dei presupposti di legge per l’applicazione della procedura acceleratoria di esproprio di cui al D.lgs. 133/2014 ... ; violazione di legge (nello specifico: artt. 41 e 97 Cost, artt. 10, 11, 15-18, 22, 22 bis e 24 d.P.R. 327/2001, TU Espropri, artt. 163 ... . Espropri (d.P.R. n. 327/2001), definita dagli artt. 165 e ss. del d.lgs. 163/2006 (in cui sono trasfusi i principi prima espressi ... urbanistico ed edilizio, dell'intesa Stato - Regione sulla localizzazione dell'opera, in ragione dell'automatica variazione ... preordinato all'esproprio ai sensi dell'art. 10, comma 1, del D.P.R. n. 327/200l, a norma del quale, come noto, l’apposizione del vincolo ... su un quotidiano a diffusione nazionale, di un annuncio contenente l'indicazione dell'opera, la sua localizzazione ed una sommaria descrizione ... alla localizzazione dell’intervento sulle aree di proprietà della parte ricorrente), le forme di pubblicità imposte dalla speciale disciplina ... della nuova tratta ferroviaria, essendo chiaro che detta approvazione reca in sé anche la valutazione tecnico-discrezionale...
8 Sentenza
... Espropri e Subappalti e relativo al N.P. 134 prot. n. DGCC.VRES.0010726.21.U del 03.02.2021, notificato in data 10.02.2021; 2 ... alla realizzazione della tratta ferroviaria Napoli-Bari; in particolare, la particella n. 313 per mq. 450 (a titolo di esproprio, mq. 233 ... acceleratoria di esproprio di cui al D.lgs. 133/2014, convertito dalla L. 164/14 (c.d. "Sblocca Italia") nonché del regime semplificato ... e 24 d.P.R. 327/2001, TU Espropri, artt. 163-166 del D.lgs. 163/2006, codice dei contratti pubblici, artt. 3 e 7, L. 241/1990 ... , e, pertanto, fortemente derogatoria rispetto al regime ordinario delineato dal T.U. Espropri (d.P.R. n. 327/2001), definita dagli artt ... sulla localizzazione dell'opera, in ragione dell'automatica variazione degli strumenti urbanistici vigenti e adottati e, inoltre ... , dall'assoggettamento di tutti gli immobili in cui è localizzata l'opera al vincolo preordinato all'esproprio ai sensi dell'art. 10, comma 1 ... , la sua localizzazione ed una sommaria descrizione del progetto”, prevedendo, inoltre, che nel termine perentorio di sessanta giorni ... alla localizzazione dell’intervento sulle aree di proprietà della parte ricorrente), le forme di pubblicità imposte dalla speciale disciplina ... della nuova tratta ferroviaria, essendo chiaro che detta approvazione reca in sé anche la valutazione tecnico-discrezionale...
9 Sentenza
... — U.O. Valutazione Riserve Espropri e Subappalti e relativo al progr. 120, 130, 138; b) del Decreto di Occupazione di Urgenza n. 118 ... preordinato all’esproprio, con relativo avviso di immissione in possesso). 1.2 A sostegno dell’impugnativa parte ricorrente ha dedotto ... vizi di violazione di legge (nello specifico: artt. 41 e 97 Cost, artt. 10, 11, 15-18, 22, 22 bis e 24 d.P.R. 327/2001, TU Espropri ... alla localizzazione e progettazione dell’opera pubblica, sia difensivo, a tutela del diritto costituzionalmente garantito di libertà di iniziativa ... di Napoli e, quindi, anche le aree di cui all’esproprio, giusta atto per notar Ubaldo La Porta del 10 luglio 2020, rep. 46269, racc ... sostanziali di doglianza: I) assenza dei presupposti di legge per l’applicazione della procedura acceleratoria di esproprio ... e a quelle da cedere gratuitamente al Comune, in parte oggetto di esproprio; c) violazione del superiore principio di derivazione costituzionale ... dalle amministrazioni di prossimità, e, pertanto, fortemente derogatoria rispetto al regime ordinario delineato dal T.U. Espropri (d.P.R. n. 327 ... urbanistico ed edilizio, dell'intesa Stato - Regione sulla localizzazione dell'opera, in ragione dell'automatica variazione ... preordinato all'esproprio ai sensi dell'art. 10, comma 1, del D.P.R. n. 327/200l, a norma del quale, come noto, l’apposizione del vincolo...
10 Sentenza
... della Italferr - Gruppo Ferrovie dello Stato - Direzione Gestione Commesse Captive - U.O. Valutazione Riserve Espropri e Subappalti ... preordinato all’esproprio, con relativo avviso di immissione in possesso), afferenti alla procedura espropriativa per la realizzazione ... , 11, 15-18, 22, 22 bis e 24 d.P.R. 327/2001, TU Espropri, artt. 163-166 del D.lgs. 163/2006, codice dei contratti pubblici, artt ... nel procedimento di ogni utile apporto sia partecipativo, in relazione alla localizzazione e progettazione dell’opera pubblica, sia difensivo ... alla definizione e prosecuzione del giudizio instaurato dalla Tucom s.r.l., incidendo gli effetti dell'occupazione e dell'esproprio ... , anche le aree di cui all’esproprio (giusta atto per notar Ubaldo La Porta del 10 luglio 2020, rep. 46269, racc. 22687 ... di doglianza: I) assenza dei presupposti di legge per l’applicazione della procedura acceleratoria di esproprio di cui al D.lgs 133/2014 ... e a quelle da cedere gratuitamente al Comune, in parte oggetto di esproprio; c) violazione del superiore principio di derivazione costituzionale ... ad espletare tutte le attività previste dal T.U. espropri e che, a tali fini, “il Concessionario è equiparato, ai sensi dell’art. 3, comma ... di prossimità, e, pertanto, fortemente derogatoria rispetto al regime ordinario delineato dal T.U. Espropri (d.P.R. n. 327/2001), definita...
1 2 3 4 5 6 avanti ultima