Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

42 risultati in 41 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 avanti ultima
1 Sentenza
... sottoposta al giudice attiene al corretto esercizio di un’attività discrezionale, quale è la localizzazione dell’opera pubblica ... con contestuale dichiarazione di pubblica utilità e approvazione piano particellare di esproprio”; - di ogni altro atto o provvedimento ... Bertagnolli; FATTO L’avversato esproprio ha ad oggetto terreni ed immobili ricadenti nel luogo divenuto di culto religioso a seguito ... del vincolo preordinato all’esproprio. Gli atti a tal fine adottati sono stati impugnati dalla Saint Croix Onlus sostenendo che già ... della localizzazione dell’opera sarebbe caratterizzata da una discrezionalità tale da escludere la possibilità per il giudice di pronunciarsi ... preordinato all’esproprio, ma, in realtà, sebbene il PGT sia stato approvato nel 2011, lo stesso è stato pubblicato solo il 30 novembre ... il Comune ha provveduto a depositare una memoria, nella quale, ricordato che l’esproprio dell’area è stato decretato il 9 giugno 2018 ... di improcedibilità del ricorso per effetto della mancata impugnazione del successivo decreto di esproprio che ha determinato la traslazione ... l’annullamento del progetto, in quanto la localizzazione dell’opera pubblica non sarebbe assistita da un’adeguata motivazione, soprattutto ... ed efficiente la scelta discrezionale operata dal Comune, ogni ulteriore indagine da parte del giudice adito comporterebbe un’inammissibile...
2 Sentenza
... , la scelta circa la localizzazione di un’opera pubblica è rimessa a un apprezzamento ampiamente discrezionale dell’Amministrazione ... definitivo volto alla realizzazione di un pozzo idropotabile in località Fonte al Bugno (Comune di Scarlino), comportante l'esproprio ... di alcune particelle e l’imposizione della servitù di passo pedonale e carraio. La localizzazione del pozzo di cui si tratta è prevista ... , in quanto non sussisterebbero i profili di eccesso di potere riferiti alla localizzazione dell’opera pubblica di cui si tratta. All’udienza del 7 ottobre ... del presente ricorso, in quanto il ricorrente si limita a contestare (peraltro genericamente) la localizzazione di un’opera pubblica ... del Fiora il proprio dissenso in merito alle scelte progettuali e di localizzazione dell’opera, essendosi limitati semplicemente ... alle perizie dell’Acquedotto Fiora, si limitano a contestare l’indennità di esproprio, problematica quest’ultima che non appartiene ... , a quanto argomentato nel ricorso, l’avviso di avvio del procedimento di esproprio è stato comunicato a ISMEA con nota del 6 giugno 2018 (prot ... del pozzo e volto a delineare con esattezza la precisa localizzazione dello stesso. La censura è, pertanto, infondata e va respinta. 2.7...
3 Sentenza
... all’esproprio; -- la delibera del Referente di Progetto della RFI n. 110 del 14 dicembre 2016, recante l’approvazione e la dichiarazione ... di esproprio a corredo degli avvisi di avvio del procedimento di imposizione del vincolo ablatorio e di dichiarazione di pubblica utilità ... di esproprio), entrambe a firma del procuratore-difensore di R. G., non sono, poi, ravvisabili gli estremi dell’acquiescenza adombrata ... sul quale si intende apporre il vincolo preordinato all'esproprio, va inviato l'avviso dell'avvio del procedimento: a) nel caso di adozione ... comunicazione di avvio del procedimento, la possibilità di interloquire con l'amministrazione procedente sulla sua localizzazione e, quindi ... dell'opera … va ricordato che i provvedimenti in materia espropriativa hanno carattere ampiamente discrezionale, facendone derivare ... ); - in questo senso, è stato osservato che: «dinanzi a provvedimenti latamente discrezionali, quali sono quelli localizzativi di un vincolo ... preordinato all'esproprio, non può pretendersi lo svolgimento di dialettica processuale sostitutiva di quella procedimentale negata ... di sostituirsi all'amministrazione nell'esercizio dell'attività discrezionale» (Cons. Stato, sez. IV, n. 2873/2015); - sempre nell’ottica ... , che la soluzione progettuale adottata circa la localizzazione dell’opera pubblica lungo il confine interno del fondo in comproprietà...
4 Sentenza
... idropotabile in località Fonte al Bugno Comune di Scarlino, comportante l'esproprio della particella 224 del fgl 12 per mq 400 ... in località Fonte al Bugno Comune di Scarlino, comportante l'esproprio di alcune particelle e l’imposizione della servitù di passo ... al Bugno, comportante l'esproprio di mq 400 e l'asservimento (con servitù di passo, di acquedotto interrato e di elettrodotto interrato ... , in quanto non sussisterebbero i profili di eccesso di potere riferiti alla localizzazione dell’opera pubblica di cui si tratta. All’udienza del 7 ottobre ... del presente ricorso, poichè la ricorrente si limita a contestare (peraltro genericamente) la localizzazione di un’opera pubblica ... del procedimento, non hanno mai comunicato ad Acquedotto del Fiora il proprio dissenso in merito alle scelte progettuali e di localizzazione ... , che per un costante orientamento giurisprudenziale, la scelta circa la localizzazione di un’opera pubblica è rimessa a un apprezzamento ampiamente ... discrezionale dell’Amministrazione, sottratta al sindacato del giudice amministrativo (Cons. di Stato, IV, 4280/2014; Cons di Stato, IV, n ... alle perizie dell’Acquedotto Fiora, si limitano in realtà a contestare l’indennità di esproprio, problematica quest’ultima...
5 Sentenza
... urbanistici, apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e contestuale dichiarazione di pubblica utilità”, relativo ... la localizzazione delle opere e interventi non previsti dal PUG, dall'accordo operativo o dal piano attuativo di iniziativa pubblica, ovvero ... dalla legge, per le opere di pubblica utilità l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità ... comporti la necessità di apporre il vincolo preordinato all'esproprio, l'avviso avente i contenuti di cui all'articolo 45, comma 3 ... o poderali che non siano mai state asfaltate in precedenza”. La ricorrente, censura ulteriormente la localizzazione dell’opera allegando ... l’esistenza di soluzioni alternative e più vantaggiose “sotto un profilo strettamente economico” rispetto all’esproprio delle particelle ... della minor onerosità della suggerita localizzazione della pista sul terreno limitrofo allega l’erroneità della quantificazione ... dell’indennità da corrispondersi in sede di esproprio stimata nella misura di € 0,28/mq omettendo la considerazione di una pluralità ... , priva di adeguate allegazioni a supporto, mentre con riferimento alla pretesa errata stima dell’indennità di esproprio, la questione ... il profilo dell’illogicità, della contraddittorietà e dell’ingiustizia manifesta” contestando la localizzazione dell’opera. Allega...
6 Sentenza
... in caso di reiterazione di vincoli preordinati all’esproprio o sostanzialmente espropriativi su aree non edificabili ; 4) violazione ... all’esproprio e della ( speculare ) configurazione dei vincoli che si vanno ad apporre o reiterare in via conformativa . La Corte ... il vincolo preordinato all’esproprio e al successivo art. 39 ha sancito il principio della spettanza al proprietario di una indennità ... ( commisurata all’entità del danno effettivamente prodotto) nel caso di reiterazione di un vincolo preordinato all’esproprio ... della localizzazione di un’opera pubblica , lo stesso va qualificato come preordinato alla relativa espropriazione, come tale indennizzabile ( cfr ... della localizzazione di un’opera pubblica devono essere qualificati come preordinati o finalizzati all’espropriazione e come tali sono soggetti ... dell’attività edificatoria in ragione della localizzazione di un’ opera si atteggia senz’altro a vincolo espropriativo ma tale non è invece ... dell’opera pubblica che si intende realizzare. Se così è siamo nell’ambito di una scelta discrezionale dell’Amministrazione collegata ... urbanistica per i proprietari di aree ed edifici oggetto di vincolo preordinato all’esproprio “ a compensazione” appunto della cessione...
7 Sentenza
... . 5. Con il primo motivo viene affermato che la previsione del nuovo P.R.G. che vincola all’esproprio una porzione dell’abitazione ... non avrebbero previsto: - una delimitazione temporale del vincolo preordinato all’esproprio sulla parte del fabbricato di proprietà del ricorrente ... di proprietà. Con riferimento a quest’ultimo profilo viene contestato che il vincolo preordinato all’esproprio sarebbe stato apposto ... , sono infondati. 7. Per giurisprudenza pacifica, la scelta circa la localizzazione di un'opera pubblica è rimessa a un apprezzamento ... ampiamente discrezionale dell'amministrazione, insuscettibile di essere sindacato in sede giurisdizionale se non per errore ... di cui all’art. 9, d.P.R. n. 327/2001 - rientra nell’ambito di questo ampio potere discrezionale dell’amministrazione. 9. Le norme invocate ... , allorché sul bene da espropriare sia stato apposto un vincolo preordinato all’esproprio, così come previsto dall’art. 8, d.P.R. n. 327 ... previsione. Essa trova la propria regola nell’art. 9, d.P.R. n. 327/2001, ai sensi del quale i vincoli preordinati all’esproprio ... di motivazione. In linea generale, le scelte relative alla pianificazione edilizia, essendo discrezionali, non necessitano di una motivazione...
8 Sentenza
... erano state gravate da vincolo preordinato all’esproprio sin dalla approvazione del progetto preliminare da parte del CIPE nel 2006 ... sulla localizzazione, ne determina l'intangibilità limitatamente alla localizzazione e alle caratteristiche essenziali delle opere (TAR Puglia ... di due anni del termine previsto per l’adozione dei decreti di esproprio di cui alla dichiarazione di pubblica utilità prevista ... preordinato all’esproprio nel tempo, senza incidere sulla legittimità o sul merito del procedimento relativo all’emanazione del progetto ... costituiscono manifestazione di spiccata autonomia valutativa e discrezionale, sottoposti al vaglio giudiziale entro limiti ristretti ... discrezionale” (cfr. Consiglio di Stato 1240/2018, 1392/2017, T.A.R. Lazio 11460/2018; TAR Lombardia 861/2019)". Nel caso di specie ... sarebbe stata conteggiata ai fini della corresponsione dell’indennità di esproprio. Ciò posto, deve rilevarsi che le deduzioni ... dell’indennità di esproprio, della sottrazione delle predette aree. Né vale invocare la lesione, in fase realizzativa della galleria ... di parte dei giardini condominiali prospicienti Via XXV Aprile, in assenza di una valutazione di pubblica utilità dell’esproprio, e ciò ... le stesse a considerazioni di opportunità, inidonee a consentire un sindacato sulle scelte tecniche e discrezionali effettuate dall’amministrazione...
9 Sentenza
... relative alla localizzazione delle singole opere"; 6. si dà atto che le osservazioni presentate ed esaminate nel corso dell’istruttoria ... il perfezionamento dell’intesa Stato-Regioni ed è stato disposto il vincolo preordinato all’esproprio sulle aree da espropriare. Quest’ultimo ... preordinato all’esproprio sotto quattro diversi profili. Per il primo profilo si afferma la carenza del presupposto fondamentale ... non sarebbe stato approvato esplicitamente neanche il progetto definitivo al momento dell'apposizione del vincolo predeterminato all'esproprio ... tecnico-discrezionali riservate all'amministrazione. Secondo consolidato indirizzo della giurisprudenza amministrativa, il merito ... della scelta relativa alla localizzazione (come della relativa conformazione) di un'opera pubblica resta, in linea di massima, sottratta ... non strettamente connesse alla localizzazione delle opere in esame … dovranno essere sottoposte alla procedura di VAS qualora necessaria ... all’esproprio, che è effetto dell’approvazione del progetto definitivo in seguito al perfezionamento dell’intesa Stato-Regioni, oggetto ... . Opere compensative di Pesaro”, con conseguente apposizione del vincolo preordinato all’esproprio 2.1 Preliminarmente, deve essere ... che la coesistenza tra profili di localizzazione nell'opera e di destinazione delle aree pone al di fuori nell’ambito dell’art. 119 lett- f c.p.a...
10 Sentenza
... dell’esproprio di beni immobili di proprietà del Signor Salvatore Aiello prot. 1058 del 6 marzo 2015, notificato il 10 marzo 2015 (doc. 24 ... di localizzazione. 2-All’esito di accesso documentale, corrisposto dall’Amministrazione il 17.7.2014, l’odierno ricorrente ha conosciuto ... , depositato il 19.5.2015 il ricorrente proponeva motivi aggiunti avverso l’adozione del formale decreto di esproprio, notificato in data ... dell'avviso deve farsi derivare la illegittimità del provvedimento di esproprio, non essendo possibile fare ricorso all'art. 21 octies ... del procedimento espropriativo (id est, della fase procedimentale di apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, di cui all’art. 11 ... al mancato rispetto della disciplina normativa attinente all’approvazione del progetto definitivo di esproprio di cui all’art. 16 ... (sempre dovuti alla modifica di ubicazione) e l’assenza di provvedimenti di proroga, l’esproprio risulterebbe inutilmente ... è infondata. 11.2- Occorre precisare che il controverso esproprio si inquadra nel Progetto Integrato di Sviluppo Locale (PISL) “Percorsi ... procedimentale). In particolare, è stato osservato che: -“l'opportunità della costruzione, come pure della localizzazione di un'opera ... delle modalità di realizzazione di un'opera pubblica o delle relative aree costituisce una scelta tecnico - discrezionale di stretto merito...
1 2 3 4 5 avanti ultima