Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

47 risultati in 41 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 avanti ultima
1 Sentenza
... e Villa comunale ex art 19 T.U Espropri comportante apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione di pubblica ... e sistemazione Villa Comunale in Policastro Bussentino”; quanto al quarto dei motivi aggiunti: del decreto di esproprio del 13 giugno 2016 ... il Comune procedeva all’esproprio delle p.lle nn. 535 e 536 di proprietà della ricorrente. La ricorrente ha impugnato tutti gli atti ... di motivazione; la delibera, poi, non specificherebbe la reale quantificazione dei costi degli espropri così impedendo ai soggetti ... ha impugnato il decreto di esproprio n. 5693/16, deducendone la tardività perché emesso oltre il termine di cui all’art. 13 del T.U ... . Espropri; l’intera procedura espropriativa, poi, sarebbe stata diretta a danneggiarla, e, comunque, l’indennizzo offerto ... non era adeguato al pregiudizio sofferto; il decreto di esproprio, infine, sarebbe stato portato ad esecuzione soltanto 4 giorni dopo ... la sua notifica in spregio di quanto previsto dall’art. 23 T.U. Espropri. Si costituiva in giudizio il Comune di Santa Marina eccependo ... espressione della potestà discrezionale della P.A. di procedere alla realizzazione dell’opera pubblica. Si costituiva in giudizio ... alle possibili destinazioni, specifici interessi urbanistici, costituisce espressione del potere discrezionale dell’amministrazione (cfr. ex...
2 Sentenza
... e Villa comunale ex art 19 T.U Espropri comportante apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione di pubblica ... e sistemazione Villa Comunale in Policastro Bussentino”; quanto al quarto dei motivi aggiunti: del decreto di esproprio del 13 giugno 2016 ... il Comune procedeva all’esproprio delle p.lle nn. 535 e 536 di proprietà della ricorrente. La ricorrente ha impugnato tutti gli atti ... di motivazione; la delibera, poi, non specificherebbe la reale quantificazione dei costi degli espropri così impedendo ai soggetti ... ha impugnato il decreto di esproprio n. 5693/16, deducendone la tardività perché emesso oltre il termine di cui all’art. 13 del T.U ... . Espropri; l’intera procedura espropriativa, poi, sarebbe stata diretta a danneggiarla, e, comunque, l’indennizzo offerto ... non era adeguato al pregiudizio sofferto; il decreto di esproprio, infine, sarebbe stato portato ad esecuzione soltanto 4 giorni dopo ... la sua notifica in spregio di quanto previsto dall’art. 23 T.U. Espropri. Si costituiva in giudizio il Comune di Santa Marina eccependo ... espressione della potestà discrezionale della P.A. di procedere alla realizzazione dell’opera pubblica. Si costituiva in giudizio ... alle possibili destinazioni, specifici interessi urbanistici, costituisce espressione del potere discrezionale dell’amministrazione (cfr. ex...
3 Sentenza
... delle ditte di cui all’allegato elenco riportante il piano particellare di esproprio; della delibera di Giunta regionale n. 232 del 19/5 ... , sottesi alla decisione di adottare il visto P.I.P., sia alla stima delle indennità di esproprio dei terreni. Soggiunge l’istante ... al procedimento di approvazione della variante. Lamenta, inoltre, la ricorrente l’allegata irrazionalità dell’indennità di esproprio ... , con cui è stata disposta l’occupazione anticipata delle aree preordinate all’esproprio, denunciandone l’illegittimità, oltre che per vizi ... e della relativa localizzazione dell’opera pubblica sufficiente a garantire il contraddittorio all’interno del procedimento, dovendosi pertanto ... le proprie osservazioni in data 3.12.2013 contestando, in particolare, oltre alla localizzazione dell’opera, l’effettiva utilità ... motivo d’impugnazione è, poi, infondato, essendo indubitabile che le scelte discrezionali dell’Amministrazione sono soltanto ... . In definitiva la scelta operata dal Comune di Monteroduni appare legittima, alla luce dell’ampio potere discrezionale di cui esso gode ... . Riguardo, poi, all’asserita incongruità della indennità di esproprio, determinata dal comune intimato, è sufficiente rilevare...
4 Sentenza
... , PER LA LOCALIZZAZIONE DI UN PARCO PUBBLICO PRESSO L’EX CAVA AQUILINI; - DELLA DELIBERAZIONE CONSILIARE IN DATA 1/12/2008 N. 60, DI APPROVAZIONE ... . 18875, NOTIFICATI IL 27/11/2010 E IL 22/12/2010, RECANTI IL DECRETO DEFINITIVO DI ESPROPRIO DELLE AREE DEL PARCO MADONNA DI VALVERDE ... alla localizzazione di un parco pubblico riguardante proprio le aree interessate dall’iter autorizzatorio per la nuova discarica di rifiuti ... , ma si è limitato ad attribuire una destinazione urbanistica (F1) e a prevedere genericamente la creazione e la localizzazione di un parco ... , il Comune ha proseguito nell’iter espropriativo ed ha emesso il decreto di esproprio, con due distinti provvedimenti notificati il 27/11 ... di esproprio, che contempla un’area di 39.820 m?2; di proprietà Rura Srl, con un significativo eccesso rispetto alla porzione di 33.020 m?2 ... della res colpita dal procedimento autoritativo, con un decreto di esproprio del tutto indeterminato nel suo oggetto; - il decreto ... di esproprio non reca la motivazione delle ragioni di urgenza sottese alla sua emanazione. j) Invalidità derivata da tutti i vizi enunciati ... per la discussione e trattenuti in decisione. DIRITTO Le ricorrenti contestano gli atti dell’iter di localizzazione di un Parco pubblico ... su determinati soggetti, destinatari di vincoli preordinati all’esproprio, richiedono la comunicazione individuale, e nei loro confronti solo...
5 Sentenza
... provinciale n. 23/1992, dalla società Vodafone Italia S.p.A., quale soggetto promotore e beneficiario dell’esproprio - di autorizzazione ... , ai sensi dell’art. 6 della legge provinciale n. 6/1993, all’esproprio di un’area di mq. 136, contraddistinta dalla p.ed. 5608/1 C.C ... e/o consequenziale, ancorché allo stato non noto, ivi compreso il decreto di esproprio, nonché i pareri del Servizio autorizzazione e valutazioni ... e contestuale apposizione del vincolo preordinato all’esproprio sull’area ove insiste la predetta SRB, nonché l’avvio del procedimento ... di superficie. Quindi con nota del 3 aprile 2017 è stato comunicato alla ricorrente l’avvio del procedimento di esproprio della p.ed. 5608/1 ... in esercizio la SRB, con conseguente radicale preclusione all’avvio della procedura di esproprio. Inoltre il Servizio autorizzazione ... la presenza e localizzazione di aree alternative idonee e le ragioni della loro indisponibilità»; C) il carattere eccezionale ... della procedura espropriativa, cui si può ricorrere «solo laddove l’esproprio si dimostri l’unica soluzione perseguibile ai fini ... l’esecuzione del piano delle espropriazioni, fissando i termini per l’inizio e la fine della procedura di esproprio ... , ma non quelli per l’inizio e la fine dei lavori «in quanto gli stessi sono stati già eseguiti», ed ha determinato l’indennità di esproprio nella misura...
6 Sentenza
... eletto presso l’Avv. Mario Ramis, in Parma, borgo Giacomo Tommasini n. 20; per l'annullamento del decreto di esproprio n. 1 del 29 ... maggio 2017, notificato in data 5 giugno 2017, recante avviso di esecuzione e determinazione urgente dell'indennità di esproprio ... ” presuppone l’esproprio dell’area individuata idonea per la realizzazione del parco giochi ed a tal fine inserita anche nel P.O.C ... Patrimonio e Ambiente unitamente all’allegato Piano particellare di esproprio interessante le proprietà dei ricorrenti (v. Avviso ... dello strumento dell’esproprio a favore dell’equa ripartizione di diritti edificatori ed oneri tra tutti i proprietari di immobili ... localizzazione nel POC approvato con delibera consiliare n. 87/2007 (non impugnata) Quanto al secondo profilo di doglianza, relativo ... al valore da attribuire all’immobile di proprietà ai fini della determinazione dell’indennità di esproprio allegando una relazione ... del 4 marzo successivo, veniva determinata ex art. 20, comma 4, del d.P.R. n. 327/2001 (di seguito T.U.) l’indennità di esproprio ... e si sarebbe proceduto all’adozione del decreto di esproprio. Con nota del 3 aprile 2017 i ricorrenti comunicavano all’Amministrazione la mancata ... da un tecnico di parte). Con nota del 29 maggio 2017 l’Amministrazione comunicava ai ricorrenti il decreto di esproprio n. 1 del 29 maggio...
7 Sentenza
... della Provincia di Venezia n. 2006/01102, prot. n. 92783 del 19 dicembre 2006, recante il decreto di esproprio definitivo delle aree ... di tutti i danni ad esso provocati dall’impugnato decreto di esproprio, con interessi legali e rivalutazione monetaria dal dovuto al saldo ... la localizzazione delle aree su cui realizzare quel tipo di edilizia, invece dell’edilizia privata. Il ricorrente ha altresì proposto domanda ... di esproprio dell’area di sua proprietà censita ai mapp.li. nn. 1404 e 1405 del fg. n. 9, emesso dalla Provincia di Venezia ... decreto di esproprio; 5) eccesso di potere per carenza del presupposto, violazione di legge, sub specie di violazione dell’art. 13 ... , una nuova domanda di risarcimento del danno derivante a suo carico dall’impugnato decreto di esproprio, con interessi e rivalutazione ... , in cui evidenziava, tra l’altro, che le opere per cui è stato disposto l’esproprio risultano ultimate. In vista dell’udienza pubblica, il sig ... Gioppato); a mezzo dei motivi aggiunti, il decreto della Provincia di Venezia di esproprio definitivo di tale area, nonché gli atti ... del P.E.E.P., per non avere esse addotto alcuna motivazione circa la localizzazione delle aree su cui ubicare l’edilizia residenziale ... eccepisce nei suoi scritti che la scelta della localizzazione delle aree di espansione residenziale assoggettate a Piano attuativo...
8 Sentenza
... , del mancato esercizio del diritto di prelazione, o in alternativa del potere di esproprio dei suddetti beni, nonché per non avere eseguito ... prot. 3144 di) in € 57.641,32 annui, dal 2 marzo 2006 sino alla data di esproprio; - in via subordinata, ad espropriare ... . L’Amministrazione provinciale, a suo dire, avrebbe dovuto, alternativamente, o esercitare il diritto di prelazione, o disporre l’esproprio ... reperti archeologici, o in relazione ai quali vi è certezza dell’esistenza, della localizzazione e dell'importanza del bene ... una sorta di esproprio di fatto senza indennizzo. Le limitazioni delle facoltà dispositive e di godimento conseguenti alla dichiarazione ... , in quanto rimesse dalla legge a valutazioni eminentemente discrezionali dei pubblici poteri. 2.5.â?? Neppure può ravvisarsi un affidamento...
9 Sentenza
... da destinarsi, previo esproprio, a piscina coperta e scoperta, zona a verde, laghetto, servizi per il complesso sportivo, parcheggi ... di mancata approvazione di quest’ultimo rimanevano soggette a esproprio, e quindi passibili di cessione volontaria, per l’attuazione ... di una pregressa localizzazione ex art. 51 della L. n. 865/1971 già deliberata dal Comune; - che su quest’area sono stati già realizzati ... di una più puntuale prova, è evidente che la recente edificazione di alcuni immobili in attuazione delle localizzazioni ex art. 51 della L. n. 865 ... di una “forte capacità di polarizzazione urbana”, che è un requisito che è passibile di valutazioni tecnico-discrezionali: e non a caso...
10 Sentenza
... che trattasi della (discrezionale) localizzazione di un’opera pubblica disposta (non irrazionalmente) approvando il progetto definitivo ... di motivazione, sviamento; 3) eccesso di potere, violazione delle Linee Guida regionali in materia di localizzazione dell’impianto ... al fine di determinare il contenuto discrezionale del provvedimento finale ovvero in sostituzione di questo. …. 2. Gli accordi ... del predetto sito per le finalità previste”; - per altro verso, che “La determinazione di procedere … all’esproprio di una superficie ... . Ed invero, in proposito, è sufficiente (e dirimente) osservare (sinteticamente), in primo luogo, che trattasi della (discrezionale ... ) localizzazione di un’opera pubblica disposta (non irrazionalmente e senza violare le Linee Guida regionali del 2009, inerenti ... ” e non come obbligatoria la localizzazione del sito di conferimento all’interno del perimetro urbano), approvando il progetto definitivo dell’opera...
1 2 3 4 5 avanti ultima