Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

44 risultati in 40 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 avanti ultima
1 Sentenza
... come “latamente discrezionali” i provvedimenti che afferiscono alla relativa procedura, come, ad esempio, quelli volti a localizzare ... il vincolo preordinato all’esproprio (cfr., da ultimo, Cons. Stato, sez. IV, sent. n. 2873 del 2015) ovvero la proroga ... per cui l'opportunità stessa della costruzione, come pure della localizzazione di un'opera pubblica, “è esercizio di una discrezionalità ... , a quella di dichiarazione della pubblica utilità, sia essa espressa od implicita, ed a quella di adozione del provvedimento conclusivo di esproprio ... ) proprio in considerazione dell'ampia discrezionalità di cui normalmente dispone l'amministrazione nella localizzazione dell'opera ... espropriativa nei confronti degli attuali controinteressati è frutto di una sua valutazione ampiamente discrezionale, guidata ... interesse che potrebbe giustificare l’intrapresa di una procedura di esproprio, ed anzi ha richiamato l’esistenza dell’“Atto unilaterale ... disponibile al pagamento dell’indennità di esproprio ed alla realizzazione dell’infrastruttura viaria, posto che, nuovamente ... , determinerebbe di per sé un vincolo preordinato all’esproprio, ai sensi dell’art. 9, comma 1, del d.P.R. n. 327 del 2001. Tuttavia ... utilità dell’opera, non è affatto vincolato dal precedente insorgere del vincolo preordinato all’esproprio, ma è – a sua volta...
2
C.G.A., Sez. 1, 2016, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Parere PARERE
... del ricorrente; - provvedimento dirigenziale n. 79 del 14.4.2007 di determinazione dell'indennità provvisoria di esproprio e di comunicazione ... Comune delle chiavi del cancello di ingresso del parco al fine di accedere alla sua proprietà, lasciando inalterata la localizzazione ... partecipativo che dovrebbe invece essere garantito già nella fase di localizzazione dell’opera pubblica e di formazione e approvazione ... dagli stessi atti depositati in giudizio (si veda, ad esempio, il verbale di immissione in possesso o il piano particellare di esproprio ... dal ricorrente avente ad oggetto l'esclusione dal piano di esproprio e dal parco-museo dei beni immobili di cui lo stesso si dichiara ... dall'odierno ricorrente, risulta adeguata e, comunque, frutto dell’esercizio di un potere discrezionale allo stato non più sindacabile...
3 Sentenza
... del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio ai sensi dell’art. 11 del T.U. n. 327/2001, notificato nel mese ... di istruttoria e di motivazione, travisamento dei fatti e sviamento di potere. 1. Il vincolo preordinato all’esproprio, in quanto previsto ... di cui all’art. 92 del TU sugli espropri approvato con DPR n. 327/2001, al momento della notifica dell’avviso di avvio del procedimento ... . In violazione dell’art. 6, comma 8, del testo unico degli espropri la delega dell’esercizio dei poteri espropriativi al concessionario ... concessionaria “Nuovo Cimitero di Licata” S.r.l. aveva adottato il decreto di esproprio datato 25 marzo 2015, notificato il 18 aprile ... con conseguente ingente impatto ambientale. 3) Violazione e falsa applicazione dell’art. 6 del t.u. espropri approvato con D.P.R. n. 327/2001 ... “i poteri espropriativi” (vedi art. 10 dell’atto di concessione) il decreto di esproprio adottato dal secondo sarebbe nullo ... della stessa; il decreto di esproprio adottato dal promotore (motivi aggiunti). 2. Preliminarmente va esaminata l’eccezione ... incidente su beni determinati, in funzione non già di una generale destinazione di zona, ma della localizzazione di un'opera pubblica ... che il vincolo preordinato all’esproprio, in quanto previsto nel PRG approvato con decreto assessoriale n. 150 del 29 giugno 2000...
4 Sentenza
... ; della delibera di C.C. 10/9/2014 n. 27; del piano particellare di esproprio approvato con le predette delibere consiliari; della nota 11/12 ... del procedimento di esproprio; della delibera di C.C. 28.8.2015 n. 32 del Comune di Patù; della delibera di C.C. 1.10.2015 n. 37 del Comune ... all'esproprio nei termini e con le formalità di cui agli artt. 11 e 16 del Testo Unico n. 327 del 2001 e 16, commi 3 e 4, della Legge ... : - avviso di avvio del procedimento appositivo del vincolo preordinato all'esproprio del 18 giugno 2015; - deliberazione C.C. n. 32 ... e dei consequenziali atti, in quanto l’A.C. avrebbe introdotto la nuova localizzazione dei lavori solo in sede di variante in corso d'opera ... in realtà al merito insindacabile delle scelte discrezionali riservate alla P.A., in quanto tale sottratto al sindacato di Codesto...
5 Sentenza
... ; - della nota del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 19 agosto 2013 prot. n. 0039005; - del decreto di localizzazione ... delle opere di riqualificazione della SP 46 Rho-Monza n. 896 del 29 gennaio 2014; - dell’avvio del procedimento di localizzazione ex D.P.R ... del procedimento di esproprio e di occupazione temporanea; - di tutti gli atti presupposti, connessi e consequenziali; quanto al terzo ricorso ... si sarebbe svolto il procedimento per la localizzazione dell’opera promosso dal Provveditore alle opere pubbliche, nel frattempo sostituitosi ... avrebbero formalizzato la volontà di intesa di procedere alla localizzazione dell’opera, poi oggetto di DM del 29 gennaio 2014. Affida quindi ... del procedimento di VIA e di VAS; illegittimità del decreto di VIA 2/2014 e, in via derivata, del decreto di localizzazione 896/2014; eccesso ... di fatto è avvenuto, dal decreto di localizzazione; inoltre, il decreto 896/2014 avrebbe approvato il progetto con le citate varianti ... avrebbe tuttavia deliberato la propria volontà di intesa alla localizzazione dell’opera il giorno successivo (DGR 756/2013 del 4.10.2013), così ... essendo i rappresentanti regionali alla data del 3 ottobre sguarniti di potere. 4. Il DM 896/2014 di localizzazione dell’opera di riqualificazione ... /2014. Inoltre, nel procedimento complessivo per la localizzazione di opere pubbliche non sarebbe normativamente prevista l’ipotesi...
6 Sentenza
... , Patrimonio, Espropri e Demanio del 30 settembre 2009, prot. n. 29513 (ricevuto dalla ricorrente in data 7 dicembre 2009 unitamente ... , Ambiente e Protezione Civile - Servizi Amministrativi, Patrimonio, Espropri e Demanio del 20 novembre 2009 (prot. n. 33920 ... - Settore Lavori Pubblici, Ambiente e Protezione Civile - Servizi Amministrativi, Patrimonio, Espropri e Demanio del 30 settembre 2009 ... Amministrativi, Patrimonio, Espropri e Demanio del 19 novembre 2009 (prot. n. 33849) con i1 quale si sollecita il pagamento delle somme ... ...". Ne ha valorizzato la localizzazione indicandola come "la parte di maggior pregio della località e dove si ha la maggiore concentrazione ... inammissibilmente proprie valutazioni a quelle tecnico-discrezionali riservate all’amministrazione regionale. Né, tanto meno, le conclusioni ... della concessione demaniale, ma giammai la libertà di stabilimento potrebbe considerarsi violata a fronte di una localizzazione imprenditoriale...
7 Sentenza
... dei presupposti, sviamento, perplessità, ingiustizia manifesta, laddove la reiterazione di un vincolo preordinato all’esproprio richiede ... assoggettabile ad esproprio”. A fronte del rigetto di buona parte delle osservazioni, mediante le quali i ricorrenti miravano a sottrarre ... della formazione del PSC. In base all’art. 28, della legge regionale citata, il PSC “a) valuta la consistenza, la localizzazione ... , per dimensione e funzione, e definisce i criteri di massima per la loro localizzazione; e) classifica il territorio comunale in urbanizzato ... quella che si può evincere dai criteri generali di ordine tecnico-discrezionale seguiti nell’impostazione del piano stesso. Nel caso di specie...
8 Sentenza
... di Realmonte, del vincolo preordinato all’esproprio ai sensi degli artt. 10 e 12 del DPR n. 327/2001. In tali decreti era stato precisato ... dell’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, ma diventava efficace solo successivamente alla sua apposizione. La ricorrente ... avrebbe dovuto limitarsi a riprodurre sulle planimetrie il perimetro della concessione mineraria. La decisione sulla localizzazione ... alla competenza del tavolo tecnico considerato che la stessa riguarderebbe al massimo la localizzazione dell’impianto, mentre oggetto ... presuppone l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio da parte del Comune. Ne consegue che tale norma deve essere coordinata ... di espropriazione per pubblica utilità) laddove si prevede che, qualora non sussista ancora il vincolo preordinato all'esproprio ... all’apposizione da parte del Comune di Realmonte del vincolo preordinato all’esproprio. Orbene, l’apposizione di tale vincolo ... discrezionali, ha ritenuto che tale operazione comportasse la sottoposizione di una larga parte del territorio comunale a un vincolo ... di Realmonte e Porto Empedocle hanno rappresentato la loro opposizione alla localizzazione prescelta da Italkali; malgrado ... sulle planimetrie il perimetro della concessione mineraria. La decisione sulla localizzazione dell’impianto esulerebbe, peraltro...
9
C.G.A., Sez. 1, 2016, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... della sentenza del T.A.R. SICILIA – CATANIA (Sez. II) n. 02352/2014, resa tra le parti, concernente: Esproprio definitivo ... ) Del decreto di esproprio n. 1 del 21.06.2012, notificato in data 29.06.2012 unitamente con l’avviso di inizio delle operazioni ... avviato per l’autorizzazione in variante al P.R.G. era stata rappresentata l’esistenza di siti alternativi per la localizzazione ... Messina – Patti; - con secondo ricorso ‘per motivi aggiunti’ veniva chiesto l’annullamento del decreto di esproprio n. 1 ... /1981, rispetto ai vincoli preordinati all’esproprio precedentemente imposti dal P.R.G. del Comune di Terme Vigliatore, altrimenti ... : venendo così meno i presupposti perché si possa censurare in questa sede giudiziaria la scelta discrezionale che, per consolidata...
10 Sentenza
... non potrebbe più applicarsi, perché, risolvendosi in un vincolo preordinato all’esproprio, risulterebbe decaduto per decorso ... degli impianti di distribuzione di carburante impedisce la loro localizzazione esclusivamente per le aree insistenti nella zona A del PRG. 4 ... all’esproprio, vincolo diventato efficace per decorso del quinquennio dall’atto di approvazione del PRG. In seguito, con delibera di n. 4 ... ad esecuzione per la parte in cui è rimasto inattuato, non potendosi pertanto più eseguirsi gli espropri, preordinati alla realizzazione ... Adunanza plenaria, può concludersi nel senso che il vincolo preordinato all'esproprio per la realizzazione della strada di piano ... , e proprio perché tali, di carattere programmatorio del piano regolatore generale. Pertanto, anche per la localizzazione degli edifici ... dall’amministrazione comunale, il permanere del vincolo viabilistico preordinato all’esproprio, l’area non potrebbe comunque essere qualificata ... che “La localizzazione degli impianti di carburanti costituisce un mero adeguamento degli strumenti urbanistici in tutte le zone e sottozone ... di carburanti e, nel contempo, a dettare una disciplina urbanistica speciale che consente la loro localizzazione in qualsiasi zona ... rilasciata, con l'esercizio del potere di rilascio di una nuova autorizzazione, che costituisce attività tipicamente discrezionale...
1 2 3 4 5 avanti ultima