Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

36 risultati in 35 msricerca avanzata
1 2 3 4 avanti ultima
1 Sentenza
... del progetto definitivo con dichiarazione di P.U., nonchè con ulteriori m.a. il decreto di esproprio e di immissione in possesso ... che la localizzazione dell’opera pubblica e la connessa variante sono state approvate dal comune senza una attenta comparazione tra le esigenze ... ) costituisce il frutto di valutazioni di natura discrezionale, naturalmente sottratte al sindacato di legittimità salvo la ricorrenza ... di praticare scelte di localizzazione dell’opera pubblica alternative rispetto a quella in precedenza divisata e discrezionalmente tenuta ... di localizzazione dell’opera. Al riguardo si rileva che per le opere pubbliche comunali i commi 4 e 5 dell’art. 1 della legge n. 1 del 1978 ... del termine concesso all’interessata per intervenire. In proposito occorre però considerare che la localizzazione del parcheggio ... . sulle espropriazioni era ormai entrato in vigore. Con l’ultimo motivo l’appellante deduce la nullità del decreto di esproprio ... quella costante giurisprudenza della Suprema Corte secondo la quale è inesistente la notifica del decreto di esproprio effettuata in forma ... di esproprio non incide sulla legittimità del provvedimento quanto piuttosto sull’opponibilità dello stesso al destinatario ... di esproprio al proprietario effettivo comporta soltanto che quest’ultimo non sia soggetto al termine di decadenza per l’opposizione...
2 Ordinanza Sospensiva
... dalla Provincia di Pavia (Settore lavori pubblici, U.S. Espropri), avente ad oggetto l’imposizione di servitù e l’occupazione temporanea ... ” rispetto alla SNAM); - non pare illogico, ai fini della localizzazione dell’opera, il criterio di preferenza per le aree agricole ... rispetto alle aree a destinazione industriale; - la scelta del tracciato è frutto di una valutazione tecnico-discrezionale...
3 Sentenza
... . 36 e 38, hanno subìto l’occupazione e l’esproprio di parte di esse: -1.200 mq. per la realizzazione di una condotta fognaria ... Montana, attesa la loro natura discrezionale– competenza in capo all’Assessore regionale per la Difesa dell’Ambiente ... ; C) localizzazione delle opere, entro la fascia dei 300 metri dal mare, in zona sottoposta a vincolo paesaggistico, ai sensi della L. 1439 ... anche: 1) decreto definitivo di esproprio emesso con determinazione DG Espropriazioni RAS n. 5/105 del 16.12.2003, (notificato a 4 ... e urgenza, nonché rifissazione nuovi termini (inizio lavori: 30.7.95; fine lavori:31.12.1996; inizio espropri: 30.7.95; fine espropri ... 31.12.96); 2) DA n. 2330 dell’1.8.1997, con il quale sarebbero stati rifissati tutti i termini (lavori ed espropri) non depositato ... dei termini per lavori ed espropri (inizio 31.12.98; fine 31.10.99); 4) determinazione del DG Ambiente n. 3493 del 13.12.1999 ... di riapprovazione stessi progetto e perizie, con rifissazione dei termini per lavori ed espropri (inizio 31.12.99; fine 31.10.2000); 5 ... per lavori ed espropri (inizio 31.12.2000 e fine 31.10.2001); 6) determinazione del DG Acque n. 2271/III del 23.11.2001 di riapprovazione ... stessi progetto e perizie con rifissazione dei termini solo per espropri (fine espropri entro il 30.6.2002); 7) determinazione del DG Acque n...
4 Sentenza
... prot. n. 3574; - del decreto di esproprio n. 1/2006 del 30 agosto 2006, notificato in data 2.9.2006; - dell'avviso dell'esecuzione ... del decreto di esproprio prot. n. 3832 del 1 settembre 2006, notificato in data 2.9.2006; - dell'offerta di indennità provvisoria prot. n ... l’osservazione presentata. Nei confronti del decreto di esproprio (provvedimento 30.8.2006 n. 1) l’istante rileva: - vizi procedimentali ... di motivazione già proposti col ricorso originario avverso il decreto di esproprio. D. - Si è costituito in giudizio il Comune intimato ... definitivo; - il decreto di esproprio 30.8.2006 n. 1; - l’avviso in data 1.9.2006 di esecuzione del decreto di esproprio ... all’azione amministrativa discrezionale, in modo da orientare correttamente ed esaustivamente la stessa scelta della pubblica ... e ragionevolmente motivato il rigetto delle osservazioni. Va inoltre rilevato che le contestazioni mosse dal ricorrente alla localizzazione ... dalla determinazione dell’indennità provvisoria di espropriazione e dalla emanazione del decreto di esproprio (articoli 17 e 19 della legge ... originariamente proposto, ha dedotto nei confronti del decreto di esproprio il vizio del procedimento e la carenza di motivazione ... del decreto di esproprio. Anche tali doglianze sono prive di pregio. Dal decreto di esproprio si evince che: a) i tipi di frazionamento...
5 Sentenza
... alla localizzazione delle aree gode di un potere discrezionale che, però, non esime l'Ente dal compiere tali scelte secondo criteri ... di esproprio, occorrenti per l'esecuzione dei lavori di realizzazione di n. 12 alloggi di edilizia economica e popolare in località ... ), meglio specificati nel piano parcellare di esproprio, occorrenti per l'esecuzione dei lavori di realizzazione di n. 12 alloggi ... accoglimento la censura con la quale si lamenta che nella specie, i provvedimenti di localizzazione ed approvazione del programma ... /78 "demanda ai consigli comunali l'approvazione dei programmi costruttivi e la localizzazione delle aree su cui realizzarli ... approvata la localizzazione del programma costruttivo sono, altresì, illegittimo per difetto di motivazione. Il Comune in ordine ... di ragionevolezza ed esternando le ragioni delle proprie determinazioni, sicché deve ritenersi illegittima la deliberazione di localizzazione ... della L.R. n. 86/81. Orbene, né nella delibera di localizzazione del programma costruttivo, né nella relazione dell'intervento ad essa ... costruttivo risulta che il Comune abbia proceduto ad un tale dimensionamento. Per contro, la procedura semplificata di localizzazione ... dei privati, esige che la scelta discrezionale delle aree da parte dell'Amministrazione sia sorretta da adeguata istruttoria e motivazione...
6 Sentenza
... parcellare di esproprio, occorrenti per l'esecuzione dei lavori di realizzazione di n. 12 alloggi di edilizia economica e popolare ... di esproprio, occorrenti per l'esecuzione dei lavori di realizzazione di n. 12 alloggi di edilizia economica e popolare in località ... ) in relazione all'impugnativa degli atti con cui si è proceduto alla localizzazione del programma costruttivo e cui all'approvazione ... . Merita accoglimento la censura con la quale si lamenta che nella specie, i provvedimenti di localizzazione ed approvazione ... , dall'art. 16 della stessa L.R. n. 71/78 "demanda ai consigli comunali l'approvazione dei programmi costruttivi e la localizzazione ... - Il deliberato del Commissario ad acta n. 1 dell'8.9.2001 con cui è stata approvata la localizzazione del programma costruttivo ... della Eolespress è, altresì, illegittimo per difetto di motivazione. Il Comune in ordine alla localizzazione delle aree gode di un potere ... discrezionale che, però, non esime l'Ente dal compiere tali scelte secondo criteri di ragionevolezza ed esternando le ragioni delle proprie ... determinazioni, sicché deve ritenersi illegittima la deliberazione di localizzazione che non contenga una specifica motivazione ... della L.R. n. 86/81. Orbene, né nella delibera di localizzazione del programma costruttivo, né nella relazione dell'intervento ad essa...
7 Sentenza
... e dell’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, il progetto preliminare del “collegamento ferroviario AV/AC Verona-Padova ... della nuova linea AV/AC – per la valutazione della formale localizzazione urbanistica e la compatibilità ambientale – al relativo progetto ... dell’attestazione di compatibilità ambientale e dell’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, il progetto preliminare ... e Padova, ritenendo conseguentemente perfezionata, ad ogni fine urbanistico ed edilizio, l’intesa Stato-Regione sulla localizzazione ... . L’intesa Stato-Regione, ad ogni fine urbanistico ed edilizio, sulla localizzazione dell’opera si sarebbe perfezionata limitatamente ... il corridoio, rinviandosi, per la valutazione della formale localizzazione urbanistica e la compatibilità ambientale, al relativo progetto ... , anche ai fini dell’attestazione di compatibilità ambientale e dell’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, il progetto ... sulla localizzazione dell’opera limitatamente alle tratte indicate. Per la rimanente tratta, ha solo individuato il corridoio nell’ambito ... del quale si colloca il tracciato della nuova linea AV/AC, mentre ha rinviato, per la valutazione della formale localizzazione urbanistica ... il corridoio nell’ambito del quale si colloca il tracciato della nuova linea AV/AC, senza procedere alla formale localizzazione urbanistica...
8 Sentenza
... identificati in catasto al foglio di mappa n. 79, part.lla n. 397 (per mq. 543), meglio specificati nel piano parcellare di esproprio ... di esproprio, occorrenti per l'esecuzione dei lavori di realizzazione di n. 20 alloggi di edilizia economica e popolare in località ... con la quale si lamenta che nella specie, i provvedimenti di localizzazione ed approvazione del programma costruttivo non sono stati preceduti ... l'approvazione dei programmi costruttivi e la localizzazione delle aree su cui realizzarli, non prevedendo nessun periodo di tempo ... per la pubblicazione o il deposito degli stessi programmi". 3 - I deliberati con i quali è stata approvata la localizzazione del programma ... costruttivo sono, altresì, illegittimo per difetto di motivazione. Il Comune in ordine alla localizzazione delle aree gode di un potere ... discrezionale che, però, non esime l'Ente dal compiere tali scelte secondo criteri di ragionevolezza ed esternando le ragioni delle proprie ... determinazioni, sicché deve ritenersi illegittima la deliberazione di localizzazione che non contenga una specifica motivazione ... , né nella delibera di localizzazione del programma costruttivo, né nella relazione dell'intervento ad essa allegata, né ... risulta che il Comune abbia proceduto ad un tale dimensionamento. Per contro, la procedura semplificata di localizzazione...
9 Sentenza
... ) ha chiesto al Comune di Campobasso, ex art. 51, l. n. 865 del 1971 la localizzazione di un intervento di edilizia residenziale pubblica ... riscontro negativo all’originaria richiesta di localizzazione avanzata dall’Impresa Mascioli ed ha sollecitato al contempo ... l’integrazione documentale tecnica, onde favorire l’approvazione della localizzazione da parte del Consiglio comunale (avendo ravvisato ... non si prevede l’attivazione delle procedure di esproprio. 1.4. Con l’ordinanza n. 64 del 23 febbraio 2005 il T.a.r. del Molise ha accolto ... , nel caso di specie, quelli di carattere espropriativo), che caratterizzano il potere di localizzazione degli interventi di edilizia ... questa pacifica nel caso in esame. Pertanto, la localizzazione, essendo finalizzata alla costruzione di alloggi nuovi, non può essere volta ... o dalla Regione e quindi in fase operativa, che abbisogni solo della localizzazione delle aree da parte del comune (cfr. Cons. Stato, Ad. plen ... . 20 dicembre 2002, n. 8; sez. IV, n. 2643 del 2000 cit.). Siffatta localizzazione non è un mero surrogato della formazione ... . Stato, sez. IV, n. 2643 del 2000 cit.). Sotto questa angolazione si è affermato che, allorquando la delibera di localizzazione ... (cfr. Cons. Stato, sez. IV, 17 aprile 2003, n. 2005 secondo cui la localizzazione dei programmi costruttivi richiede...
10 Sentenza
... e presupposti, compresi quelli relativi al procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e per la dichiarazione ... di C.C. n. 107 del 28.12.2005 – Adeguamento dell’impianto di depurazione – Apposizione del vincolo preordinato all’esproprio ... preordinato all’esproprio e per la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera, finalizzati all’esecuzione dei lavori in oggetto; di ogni ... di C.C. n. 107 del 28.12.2005 – Adeguamento dell’impianto di depurazione – Apposizione del vincolo preordinato all’esproprio ... del decreto n. 13707 del 13.9.2006 emesso dal Dirigente Ufficio Espropri dell’Acquedotto Pugliese S.p.A. con cui si dispone l’occupazione ... dal Comune. Di talché, ha proposto il ricorso n. 5076 del 2006 avverso gli atti approvativi del progetto e della localizzazione ... dell’opera che presuppone, ex art. 12, co. 3, del testo unico, l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio. Il progetto ... del Dirigente Ufficio Espropri, è stata disposta l’occupazione anticipata finalizzata all’esproprio degli immobili occorrenti ... all’esproprio sulle aree interessate non essendo stato esperito come dovuto il procedimento di variante urbanistica. Violazione ... . La scelta della localizzazione dell’impianto dovrebbe essere effettuata in modo da proteggere i centri abitati da rumori e odori molesti...
1 2 3 4 avanti ultima