Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

1534 risultati in 37 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... con il quale il Prefetto di Genova aveva respinto il suo ricorso gerarchico proposto avverso il diniego del Questore sul rinnovo della licenza di porto ... ad evidenziare i precedenti penali richiamati nel diniego collegandoli all’asserita valutata pericolosità del soggetto, soprattutto in quei ... nei confronti dell’interessato, comunque incontrastato di trovare di altra licenza in materia di armi e già interessato da precedenti ... in decisione. DIRITTO Oggetto del ricorso è il diniego di rinnovo della licenza di porto di fucile per uso tiro a volo, pronunciato ... di una lontana condanna penale, senza alcuna valutazione sui suoi requisiti morali attuali e sulla sua corrente affidabilità di detenere armi ... della controversia in esame non smentiscono quanto affermato di recente dalla Sezione relativamente a dinieghi di rinnovo di licenze di porto ... . Difetto di motivazione. Il rilascio della licenza di porto di fucile uso tiro a volo è disciplinato dalla L. 18 giugno 1969 n. 323 ... e dall’art. 11 T.u.l.p.s. concernente i requisiti morali, mentre l’art. 43 T.u.l.p.s. stabilisce che la licenza di rinnovo di porto ... sulle caratteristiche della persona: ciò era necessario, visto che il ricorrente è titolare anche di licenza di collezione di armi comuni da sparo ... rinnovi della licenza di cui in controversia. 2.Eccesso di potere, sviamento, travisamento dei fatti, erronea ed inadeguata...
2 Sentenza
... di una condanna penale per delitto contro la persona anche se risalente nel tempo, il diniego di rinnovo del porto d’armi costituisce atto ... (art.588 c.p.) non fa quindi venire meno il precedente ostativo al rinnovo del porto d’armi. L' articolo 43 sopradetto individua ... , precludono, senza che residui alcun margine di discrezionalità della p.a., il rilascio di licenze di porto d'armi anche se tali condanne ... , la condanna riportata, nonostante la riabilitazione conseguita, non consente il rilascio della licenza di porto d'armi. 4. L’appello ... RINNOVO LICENZA PORTO DI FUCILE AD USO CACCIA sul ricorso numero di registro generale 6566 del 2007, proposto da: Ricci Marcello ... di essere titolare da oltre quaranta anni della licenza di porto d’armi per attività venatoria e di aver presentato nel settembre ... del 2003 domanda di rinnovo. La Questura di Latina gli comunicava l’avvio del procedimento preannunciando il possibile diniego, poi ... 2011 la causa è stata trattenuta per la decisione. 2. Va premesso che il diniego della Questura di Latina richiama la condanna ... , così come dei successivi rinnovi, non esclude che essa possa essere successivamente rilevata e valutata (il decreto richiama ... , il rilascio di licenza di porto d'armi per coloro che, indipendentemente dalla pena inflitta, siano stati riconosciuti colpevoli di reati...
3 Parere Definitivo
... contro il provvedimento di diniego del rinnovo della licenza di porto di fucile da caccia disposto dal Questore di Pordenone.#7; #7; #7; VISTA ... con il quale si respingeva il ricorso gerarchico presentato dallo stesso Gattel contro il diniego di rinnovo della licenza di porto di fucile da caccia ... delle leggi di pubblica sicurezza e difetto di motivazione. Asserisce il Gattel, in particolare, che i precedenti penali a suo carico ... non sono tali da integrare i presupposti per il diniego del porto d’armi. L’amministrazione replica ribadendo la piena validità ... cui dette autorizzazioni sono subordinate. all’art. 43, stabilisce che la licenza di portare armi può essere ricusata alle persone ... a detenzione e porto di armi è l’autonoma valutazione operata dalle autorità di Pubblica Sicurezza circa l’eventualità di pregiudizi ... buon uso delle armi. Tale valutazione ha natura ampliamente discrezionale ed è sindacabile esclusivamente sotto il profilo ... alla richiesta di rinnovo, hanno interessato il Gattel e che comprendono, tra le altre, diverse condanne per appropriazione indebita ... da mettere in discussione la sua buona condotta e quindi non integrano i presupposti per il diniego del porto d’armi. Nel complesso ... il comportamento del Gattel, nel periodo successivo al rilascio della precedente licenza, come risulta dalla documentazione allegata...
4 Parere Definitivo
... contro il provvedimento di diniego del rinnovo della licenza di porto di fucile da caccia disposto dal Questore di Pordenone.#7; #7; #7; VISTA ... con il quale si respingeva il ricorso gerarchico presentato dallo stesso Gattel contro il diniego di rinnovo della licenza di porto di fucile da caccia ... delle leggi di pubblica sicurezza e difetto di motivazione. Asserisce il Gattel, in particolare, che i precedenti penali a suo carico ... non sono tali da integrare i presupposti per il diniego del porto d’armi. L’amministrazione replica ribadendo la piena validità ... cui dette autorizzazioni sono subordinate. all’art. 43, stabilisce che la licenza di portare armi può essere ricusata alle persone ... a detenzione e porto di armi è l’autonoma valutazione operata dalle autorità di Pubblica Sicurezza circa l’eventualità di pregiudizi ... buon uso delle armi. Tale valutazione ha natura ampliamente discrezionale ed è sindacabile esclusivamente sotto il profilo ... alla richiesta di rinnovo, hanno interessato il Gattel e che comprendono, tra le altre, diverse condanne per appropriazione indebita ... da mettere in discussione la sua buona condotta e quindi non integrano i presupposti per il diniego del porto d’armi. Nel complesso ... il comportamento del Gattel, nel periodo successivo al rilascio della precedente licenza, come risulta dalla documentazione allegata...
5 Sentenza Breve
... ha denegato il rinnovo della licenza di porto d’armi, già in precedenza rilasciata al ricorrente per l’esercizio dell’attività venatoria ... ., in concorso, commesso nel 2012), giustificassero pienamente il diniego di rinnovo della licenza all’uso delle armi ; ritiene il Collegio ... , munizioni, esplosivi, così come il diniego di licenza o la revoca della licenza di porto d'armi, non richiedono un accertato ... ), non ha dato prova di particolare affidabilità. Il giudizio finale espresso nel provvedimento di diniego di rinnovo della licenza di porto ... Distrettuale Stato, domiciliata in Brescia, Via S. Caterina, 6; per l'annullamento del provvedimento del 25/1/2016 di diniego di rinnovo ... della licenza di porto d'armi Visti il ricorso e i relativi allegati; Visto l'atto di costituzione in giudizio di Questura di Brescia; Viste ... ; che la motivazione posta a fondamento del diniego fa riferimento alla condotta di vita del ricorrente, sia per quanto riguarda fatti antecedenti ... di istruttoria e di motivazione, evidenziando l’incoerenza del comportamento dell’amministrazione che in precedenza non aveva dato risalto ... agli episodi riferibili al ricorrente, così da ingenerare l’affidamento al rinnovo della licenza; l’amministrazione intimata ... . 773/1931, la licenza può essere ricusata, oltre che nei confronti dei soggetti che hanno riportato condanne penali...
6 Sentenza
... del rinnovo della licenza di porto d’armi; peraltro, trattandosi di una condanna risalente all’anno 1998, non si comprenderebbe ... da giustificare il diniego di rinnovo della licenza: si tratta, infatti, di un unico precedente non specifico, relativo a fatti neppure ... in data 16 gennaio 2002 e 21 ottobre 2005, aventi ad oggetto il diniego di rinnovo della licenza di porto di fucile ad uso caccia ... dell’originario diniego di rinnovo della licenza, ovvero costituisca un atto meramente confermativo, onde verificare la procedibilità ... attuale, tenuto conto che fra la condanna ed il diniego di rinnovo sono trascorsi quattro anni. La natura della condanna penale ... annullato il diniego di rinnovo del porto di licenza di fucile, pronunciato nei confronti del ricorrente con il decreto 16 gennaio 2002 ... all’interessato il requisito della buona condotta - il rinnovo della licenza di porto di fucile da caccia. Il ricorrente affidava le proprie ... di rinnovo della licenza, da lui presentata nelle more del presente giudizio. Sulla base di tre motivi in diritto, sostanzialmente ... di Genova ha respinto l’istanza presentata dall’odierno ricorrente onde ottenere il rinnovo della licenza di porto del fucile da caccia ... con cui, nella pendenza del presente giudizio, il Paonessa aveva chiesto procedersi al riesame del procedimento di rinnovo della licenza ed emanarsi...
7 Sentenza
... avverso il provvedimento di diniego del rinnovo della licenza motivato con esclusivo riferimento al carattere ostativo della condanna ... ottenuto i rinnovi della licenza successivamente alle risalenti sentenze di condanna, ha impugnato il provvedimento di diniego ... respinta la domanda di rinnovo della licenza di porto di fucile per uso tiro a volo e fatto contestuale divieto di detenzione di armi ... di Stato il testo della disposizione non consente alcuna alternativa al diniego - o alla revoca – della licenza di porto d’armi ... di specie l’intervenuta riabilitazione nonché i successivi rinnovi della licenza di porto d’armi rilasciati al ricorrente permettono ... di potere per contraddittorietà rispetto alle precedenti valutazioni ed ingiustizia manifesta. Carenza e/o illogicità della motivazione ... . A seguito del reiterato rinnovo della licenza di porto d’armi il ricorrente riponeva un legittimo affidamento sul possesso dei requisiti ... con cui l’autorità di pubblica sicurezza nega il rinnovo della licenza di porto di fucile a causa di condanne per reati ritenuti ostativi, ex art ... ai precedenti rinnovi della licenza. Al riguardo giova evidenziare il quadro normativo entro cui si colloca la questione, e, in particolare ... che non può essere concessa la licenza di portare armi a chi ha riportato condanna per alcuni reati, tra cui, per quanto qui interessa...
8 Sentenza
... di rinnovo di licenza di porto d’armi di fucile da caccia. Sul ricorso numero di registro generale 995 del 2009, proposto da: Luciano ... ha impugnato il diniego di rinnovo di licenza di porto di fucile da caccia opposto dalla Questura di Genova. L’impugnazione è sorretta ... la causa, su richiesta delle parti, è stata trattenuta in decisione. DIRITTO È impugnato il diniego di rinnovo di licenza di porto ... impugnato. Né in esso sono indicate situazioni sopravvenute che giustifichino oggettivamente il diniego di rinnovo alla licenza ... e al rinnovo della licenza. In definitiva non s’è addotta alcuna motivazione che giustifichi sul piano concreto il repentino opposto ... impugnato. Ancora, si deduce che l’amministrazione abbia considerato ostativo al rinnovo la condanna per il reato di furto in ordine ... previsti dall’art. 43 TULPS per il rilascio della licenza di porto d’armi. A favore di tale potestà militano, secondo la resistente ... del porto d’armi del fucile da caccia. Si fa riferimento alla condanna per il reato di furto consumato nel 1970, oggetto di intervenuta ... , Presidente Raffaele Prosperi, Consigliere Oreste Mario Caputo, Consigliere, Estensore per l'annullamento del provvedimento di diniego ... al procedimento ed sulla carenza di sufficiente motivazione, lamenta il ricorrente che, sebbene permangano immutate le condizioni soggettive...
9 Sentenza
... all’uso delle armi (da qui le valutazioni negative che hanno portato a negare il rinnovo della licenza). Il ricorrente lamenta ... discrezionale in materia di ritiro, di diniego o di mancato rinnovo di licenze abilitanti il possesso di armi e munizioni, soprattutto ... di illeciti” (tar Marche n. 1461/2009). Ne consegue che il diniego o la revoca della licenza non richiedono necessariamente una condanna ... un precedente provvedimento di rilascio, almeno quando le valutazioni di non affidamento riguardano fatti nuovi non precedentemente ... di precedenti rilasci del titolo, così che –per le ragioni in precedenza esposte- il diniego di PS si palesa privo delle illegittimità ... , Presidente Paolo Passoni, Consigliere, Estensore Maria Abbruzzese, Consigliere per l'annullamento DI DINIEGO ISTANZA DI RINNOVO PORTO ... di rinnovo di licenza di porto di fucile uso caccia, adottato dalla Questura di L’Aquila con provvedimento del 4.10.2006, ai sensi ... cui il mancato rinnovo sarebbe stato correttamente deciso a seguito di una globale valutazione delle risultanze penali, dalle quali ... . Alla pubblica udienza del 14.7.10 la causa è stata riservata a sentenza. DIRITTO La fattispecie in vertenza riguarda un diniego di rinnovo ... di licenza di fucile uso caccia adottato dalla Questura di L’Aquila, dopo una valutazione di non affidabilità della condotta tenuta...
10 Sentenza
... , concernente diniego rinnovo licenza di porto d'armi per uso venatorio; Visti il ricorso in appello e i relativi allegati; Visto l'atto ... il 4 ottobre 2016) il Tar per la Toscana ha annullato il provvedimento di diniego del rinnovo della licenza di porto armi per uso ... alla valutazione discrezionale che tenga conto di tutte le circostanze del caso in ordine al chiesto rinnovo della licenza. Avverso tale ... ) rientrante tra le fattispecie c.d. “ostative” al rilascio (ovvero al rinnovo) della chiesta licenza di porto armi per uso venatorio ... . sono circostanze irrilevanti per il rilascio ed il rinnovo della chiesta licenza. Si è costituito in giudizio, con tempestiva memoria, Franco ... del 1981), il potere di rilasciare le licenze per porto d'armi «costituisce una deroga al divieto sancito dall'art. 699 del codice ... tra le ‘generali’ «autorizzazioni di polizia» (per le quali, ex art. 11 rileva la riabilitazione) e la «licenza di portare armi» - già ... il rilascio di licenze di porto d’armi (e impone la revoca di quelle già rilasciate), nei confronti di chi sia stato condannato alla pena ... venatorio, emesso dal Questore di Grosseto nei confronti di Franco Stacchini sul presupposto che la condanna da costui subita ... della licenza medesima previste dall’art. 43, comma primo, R.D. 18 giugno 1931 n. 773. Secondo il primo giudice, l’intervenuta...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima