Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità
  • Preferenza di ordinamento per data memorizzata

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

59 risultati in 30 ms ordinati dal meno recente al più recentericerca avanzata
1 2 3 4 5 6 avanti ultima
1 Sentenza
... improcedibile il ricorso (R.g. n. 4840/2017), accompagnato da motivi aggiunti, proposto dalla predetta ai fini dell’annullamento ... non accoglibile l'istanza di sanatoria prot. n. 62696 del 18 dicembre 2017; e) del preavviso di diniego ex art. 10-bis l. 7 agosto 1990, n ... delle risultanze del verbale di accertamento di cui sopra, ingiunse la demolizione delle opere realizzate con ordinanza n. 31 del 18 settembre ... edilizia e commerciale delle due ex serre adibite a parcheggio, l’intervenuta sanatoria edilizia e paesaggistica della rampa ... aggiunti, deducendo la sussistenza dei presupposti per l’accoglimento della domanda di accertamento di sanatoria, sussistendo la doppia ... conformità agli strumenti urbanistici delle opere abusive, che peraltro non impedivano nemmeno la sanatoria paesaggistica ... compatibilmente con le norme delle singole zone.”. Il conseguente provvedimento con il quale è stata ingiunta la demolizione delle opere ... nel giudizio di primo grado e ribaditi nell’ulteriore relazione asseverata allegata all’istanza di sanatoria, in base ai quali emerge ... dell’art. 36 d.P.R. 380/2001, per cui dal punto di visto urbanistico la sanatoria era ammissibile perché l’apposizione di un cancello ... si è limitato ad affermare che l’ordinanza di demolizione fosse un atto dovuto e non fosse stato necessario annullare, previamente, i titoli...
2 Sentenza
... . 10201 ha rigettato la domanda di sanatoria, presentata dal sig. Cusato Cosimo, relativa a talune opere abusive consistenti ... , ha ordinato alla stessa parte la demolizione di tali opere. 2.- Il sig. Cusato ha impugnato il primo provvedimento presupposto con ricorso ... di primo grado ha proposto appello, rilevando, in particolare, come il principio di alternatività non operi in presenza di impugnazione ... straordinario. 6.- La causa è stata decisa all’esito dell’udienza pubblica del 9 dicembre 2021. 7.- L’appello è improcedibile...
3 Parere PARERE INTERLOCUTORIO
... contro il Comune di Napoli, per l’annullamento dei seguenti atti: 1) ordinanza di demolizione n. 470/1 Cont. Amm. 463/14 del 29-9-2015 ... al Comune di Napoli in data 11-2-2016, il signor Esposito Luigi ha impugnato i seguenti atti: 1) ordinanza di demolizione n. 470/1 Cont ... del 30-4-2015. Con la predetta ordinanza era stata ingiunta, ai sensi dell’articolo 31 del TU n. 380/2001, la demolizione ... . Evidenzia, in particolare, che il Comune ha adottato l’ingiunzione di demolizione senza preventivamente valutare la possibilità ... di sanatoria, rilevando, altresì, che gli atti impugnati sono illegittimi in considerazione dell’entità, destinazione e natura delle opere ... realizzate che risultano assentibili, come dimostrato dall’istanza di concessione in sanatoria che egli ha depositato. Con il secondo ... di misure sanzionatorie di minore gravità; evidenziando, poi, che, non essendo sufficiente ai fini della demolizione, il semplice ... comproprietario ed alle usufruttuarie l’ordine di demolizione di cui all’articolo 31 del DPR n. 380/2001” e, dunque adottava la determinazione ... dirigenziale n. 99/A dell’11-9-2017, cont. amm. 463/2014, con la quale ordinava la demolizione ed il ripristino dello stato dei luoghi ... ., in caso di inottemperanza all’ordine di demolizione e ripristino, verrà applicata una sanzione pecuniaria di importo pari ad euro...
4 Sentenza
... in variante. 6. Il Responsabile dell’Ufficio Tecnico l’8 marzo 2019 dichiarava la SCIA in variante improcedibile, mentre con ordinanza ... di Vibo Valentia ha dichiarato improcedibile la SCIA in variante, così come il provvedimento del 20 marzo 2019, con cui è stato ... disposto “l’annullamento” della SCIA presentata il 18 marzo 2018, se ne ravvisa l’interesse alla impugnazione, contenendo tali atti ... , ove in precedenza esisteva un locale tecnico, la SCIA ha previsto la demolizione di quest’ultimo e la contestuale realizzazione ... assentibili non cambia al fatto che fintanto che non siano regolarizzate mediante sanatoria, esse debbono considerarsi, appunto, abusive...
5 Sentenza
... a quelle oggetto della domanda di sanatoria, con conseguente possibilità di procedere alla loro sola demolizione; - in riscontro a tale istanza ... , arrestare il procedimento di sanatoria, dichiarando l’improcedibilità della domanda di condono e, all’esito, disponendo la demolizione ... dal Comune di Sant’Anastasia, recante il diniego dell’istanza di condono edilizio e il contestuale ordine di demolizione del fabbricato ... oggetto della richiesta sanatoria. In particolare, secondo quanto dedotto in appello: - il Sig. Abete è titolare di un immobile ... , deducendone l’erroneità con l’articolazione di due motivi di impugnazione. 3. Con istanza del 30 settembre 2021 l’appellante ha chiesto ... dello stato dei luoghi come da documentazione allegata all’istanza di sanatoria, preannunciando che a seguito del ripristino il Comune ... avrebbe provveduto a statuire sull’originaria domanda di condono; - il completamento della demolizione delle opere aggiuntive dovrebbe avvenire ... della demolizione e ripristino degli ulteriori abusi che l’appellante sta effettuando – conformemente a quanto dal medesimo ente indicato ... , la parte ricorrente ha chiesto il rinvio della causa, richiamando la pendenza di lavori di demolizione interessanti le opere aggiuntive ... controversia. 2. Il ricorso in appello è articolato in due motivi di impugnazione. 3. In particolare, con il primo motivo si contesta...
6 Parere PARERE DEFINITIVO
... del permesso di costruire in sanatoria per “opere riguardanti le strutture tettoie e le opere edili di manutenzione ordinaria ... del 27-8-2019, recante diniego del permesso di costruire in sanatoria per “opere riguardanti le strutture tettoie e le opere edili ... di permesso di costruire in sanatoria ai sensi dell’articolo 167 del d.lgs. n. 42/2004 per lavori abusivamente realizzati di costruzione ... , la Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio del Molise aveva ritenuto che la richiesta fosse improcedibile per le due tettoie ... rigettava l’istanza di sanatoria ex articolo 167 del d.lgs. n. 42/2004 con provvedimento prot. n. 6030 del 16-1-2019. I ricorrenti ... della sanatoria non riguardava opere di manutenzione ordinaria e straordinaria ma la realizzazione di corpi di fabbrica ex novo in zona ... MIBAC-SAPAB-MOL PAES 0014117 del 24-12-2018 e il preavviso di diniego comunale alla domanda di sanatoria urbanistica prot. n. 997 ... il provvedimento comunale di diniego del permesso di costruire in sanatoria e archiviazione della relativa pratica, prot. n. 5823 del 27-8-2019 ... paesaggistica postuma e il provvedimento regionale di rigetto della domanda di sanatoria ex articolo 167 del d.lgs. n. 42/2004, evidenziando ... che l’autorizzazione paesaggistica è atto autonomo e presupposto rispetto al Permesso di costruire in sanatoria; rilevava, altresì, l’insanabilità...
7 Sentenza
... definitivamente accolto, con conseguente annullamento del permesso in sanatoria; - tale sentenza non è stata oggetto di impugnazione. 3.4 ... , lett. a), cod. proc. amm., poiché notificato oltre il termine breve di impugnazione, di cui all’art. 92, comma 2, del cod. proc ... in primo grado (Comune di Giulianova e signor Marchionni) il 4 aprile 2017, con spirare definitivo del termine breve di impugnazione ... ha adottato l’ordinanza n. 31, con la quale ha disposto la demolizione del chiosco e del suo basamento cementizio; - in data 3 agosto 2020 ... il Comune di Giulianova ha rilasciato in favore dell’odierno appellante un nuovo permesso di costruire in sanatoria, ai sensi dell’art ... , nel rilasciare il permesso di costruire – n. 5 dell’8 agosto 2020 - in sanatoria ex art. 36 t.u. edilizia, ha preso atto che la ditta ... modo, tale istanza di sanatoria ha un preciso valore confessorio dell’abuso, alla luce della giurisprudenza costante ... (tra cui, da ultimo, si segnala la sentenza n. 463 del 2017 di questa sezione). 5.3. L’appello deve pertanto essere dichiarato improcedibile. 6 ... . 35, comma 1, lett. a), del cod. proc. amm., poiché notificato oltre il termine breve di impugnazione, di cui all’art. 92, comma 2 ... del ricorso in appello, ossia il 22 settembre 2017, risultava pertanto ormai decorso il termine breve di impugnazione, scaduto in data 5...
8 Parere PARERE DEFINITIVO
... da quest’ultimo: - ordinanza n. 84/2010 di demolizione di alcune opere consistenti in: giostra a 4 cavalli ricadente sul terreno individuato ... referente ha trasmesso due impugnazioni presentate dal ricorrente. Col primo ricorso straordinario, relativo all’ordinanza n.84/2010 ... Sergio Cerquoni ha chiesto l’annullamento di un provvedimento con cui il Comune di Sacrofano ha disposto la demolizione di alcune ... è una pertinenza del manufatto ad uso abitativo, oggetto della richiesta di sanatoria inoltrata ai sensi della Legge n. 724 del 1994 dal sig ... debbano essere dichiarato improcedibili a seguito della richiesta di trasposizione in sede giurisdizionale. P.Q.M. Esprime il parere ... che i ricorsi siano dichiarati improcedibili.     L'ESTENSORE IL PRESIDENTE Sergio Zeuli Mario Luigi Torsello         IL SEGRETARIO Maria...
9 Sentenza
... agosto 2006 e, con successivo provvedimento n. 543 del 27 settembre 2006, ingiungeva la demolizione di quanto realizzato senza titolo ... la demolizione delle opere eseguire in assenza tanto di permesso di costruire quanto della prescritta autorizzazione paesaggistica. Con nota ... di condono a suo tempo presentata sarebbe stata dichiarata improcedibile per omessa produzione delle integrazioni documentali richieste ... con le citate istanze di sanatoria; - l’illegittimità del richiamato preavviso di diniego stante l’avvenuto adempimento alla richiesta ... di sanatoria, non inibisce tuttavia la repressione di abusi successivamente perpetrati sul medesimo immobile; - il vincolo paesaggistico ... della definizione delle pratiche di condono pendenti, in violazione dell’art. 38 della L. n. 47/1985. Con il medesimo capo d’impugnazione ... sarebbe divenuta improcedibile. Del significato da attribuirsi alla mancata produzione di quanto richiesto, e delle conseguenze ... prot. n. 346 del 07-01.2008 … dichiarava “improcedibile l’istanza di condono in oggetto: pratica n. 4259 prot. 5821 del 01.03,.1995 ... di sanatoria. In ogni caso deve rilevarsi che, per giurisprudenza pacifica, “la presentazione di una istanza di sanatoria non comporta ... , se del caso, un nuovo provvedimento di demolizione; nel caso in cui venga presentata una domanda di accertamento di conformità...
10 Parere PARERE DEFINITIVO
... dell’ingiunzione di demolizione impugnata in pendenza del procedimenti di “attestazione di conformità in sanatoria”, il ricorso straordinario ... e del Turismo avverso le ordinanze comunali n. 60 del 20.12.17 e n. 5 del 6.2.18 di intimazione sospensione lavori e demolizione e rimessa ... del 6.02.2018 di "ingiunzione di demolizione" delle opere che sarebbero state "eseguite in assenza di titolo e in contrasto con i disposti ... ” della villa non risulta legittimata da alcun titolo abilitativo, né in via ordinaria, né in sanatoria, in quanto mai richiesti ai fini ... e Paesaggio di Firenze istanza per l’acquisizione dell’assenso in ordine alla attestazione di conformità in sanatoria e in data 15.11.2021 ... al Comune di Vernio richiesta di “permesso a costruire in sanatoria” e, pertanto, chiede che, tenuto conto della inefficacia ... venga sospeso o dichiarato improcedibile, o accolto nel merito. Considerato: 1.- Preliminarmente, sul piano processuale, non può ... , non vi è una automatica necessità per l'Amministrazione di adottare, in caso di rigetto dell’istanza, un nuovo provvedimento di demolizione ... interpretativo implicherebbe ex se l’inefficacia tout court dell’ordine di demolizione e l’obbligo dell’Amministrazione di una nuova ... successivamente alla proposizione della impugnazione, comporterebbe la declaratoria di improcedibilità dell’impugnativa dell’ordinanza...
1 2 3 4 5 6 avanti ultima