Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

93 risultati in 48 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza Breve
... si radica sulla ragionevole possibilità di conseguire l’aggiudicazione all’esito della positiva verifica di non anomalia dell’offerta ... , nonché omettendo di vagliare la congruità dell’offerta secondo l’ordinario procedimento di verifica dell’anomalia; - il cd. “taglio ... , dovendo essere compiuta la necessaria verifica di congruità sulla sua offerta; - infatti, nel caso specifico l’interesse al ricorso ... applicazione la disciplina sulla verifica delle offerte anomale, trattandosi di affidamento in economia, di per sé sottratto ... di pertinenza dell’ASL, rimanendone esclusa con verbale di gara n. 2 del 27 marzo 2012 per anomalia dell’offerta; - la lettera di invito ... basse sarebbero state individuate secondo i criteri di cui all’art. 86, commi 1 e 4, del d.lgs. n. 163/2006, senza alcuna ulteriore ... la congruità delle offerte che presentano un ribasso pari o superiore alla media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ... abbia “arbitrariamente tramutato” un’operazione virtuale, contemplata dall’art. 86, commi 1 e 4, del d.lgs. n. 163/2006 e deputata al solo calcolo ... in assenza di apposita clausola autorizzativa della lettera d’invito, come prescritto dall’art. 124, comma 8, del d.lgs. n. 163/2006 ... delle ali” previsto dall’art. 86, comma 1, del d.lgs. n. 163/2006 serve, unitamente ad altri elementi, solo per individuare la soglia...
2 Sentenza
... , “ai sensi degli artt. 86 - 87, d.lgs. 12 aprile 2006 n. 163, la verifica della congruità di un'offerta potenzialmente anomala ha natura ... ed oggettivamente funzionale alla verifica di congruità … in sede d’anomalia, si accerta la tenuta globale di un’offerta ormai irrevocabile ... , quanto all’assolvimento dell’onere motivazionale, atteso che il giudizio che conclude il sub procedimento di verifica delle offerte anomale ha natura ... negativo; al contrario, la positiva valutazione di congruità della presunta offerta anomala è sufficientemente espressa ... della Commissione di gara in sede di verifica della congruità dell’offerta con riferimento ai costi per la sicurezza e al passaggio di cantiere ... non solo in sede di offerta ma anche in seguito, in occasione della verifica della presunta anomalia. Deduce, altresì, nell’ambito ... chiamata a specificarli, nell'ambito della fase di verifica della congruità dell'offerta stessa” (Cons. di Stat., sez. III, 1.04.2015 ... la controinteressata inizialmente esclusa, ha proceduto, in data 9.04.2015, alla verifica dell’anomalia della sua offerta ritenendola, una volta ... a base dell'elaborazione del suo “business plan”; in sostanza, le giustificazioni dell'offerta in sede di verifica dell'anomalia ... di verifica dell'anomalia dell'offerta non mira ad individuare specifiche e singole inesattezze nella sua formulazione ma, piuttosto...
3 Sentenza
... , per contro, una motivazione analitica nel caso di esito positivo della verifica di anomalia; di conseguenza incombe sul soggetto, che contesta ... di gare pubbliche in quanto la verifica dell’asserita anomalia della propria offerta sarebbe stata condotta in maniera minuziosa ... , capziosa e su elementi estranei all’offerta stessa; Violazione di legge: art.97 Cost. – d.lgs. 163/2006 articoli 86 e ss. – art.88 ... di verifica dell’anomalia dell’offerta. I giudici amministrati hanno, infatti, affermato, a più riprese che nelle gare pubbliche d'appalto ... , in sede di verifica dell'anomalia dell'offerta o di mancata verifica della stessa, il giudizio della stazione appaltante, cui compete ... della logicità, ragionevolezza ed adeguatezza dell'istruttoria, ma non procedere ad una autonoma verifica della congruità dell'offerta ... dell'istruttoria, procedere autonomamente alla verifica della congruità dell'offerta presentata e delle sue singole voci, poiché, così ... dell’anomalia dell’offerta” con cui è stato comunicato che la commissione di gara, nella seduta del 01 luglio 2015, ha ritenuto non congrue ... le giustificazioni e i chiarimenti prodotti dalla ricorrente e dunque giudicato la sua offertaanomala e quindi inaffidabile” con conseguente ... €.1.530.741,53#; - che la propria offerta, con ribasso del 8,73%, era stata esclusa dalla gara, all’esito del giudizio di anomalia...
4 Sentenza
... rubricati: 1) violazione degli artt. 86 e 87 D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163, violazione dei principi in materia di verifica dell’anomalia ... . 163/2006, violazione dei criteri di valutazione delle offerte anomale, eccesso di potere, illogicità, arbitrarietà, perplessità ... di gara individuava ai sensi dell’art. 86 del D.Lgs. 163/2006 la soglia di anomalia delle offerte nell’11,860% e, di conseguenza ... D.Lgs. 163/2006, eccesso di potere, disparità di trattamento, illogicità manifesta, sviamento, apparente motivazione, difetto ... che, all'esito del procedimento di verifica dell'anomalia dell'offerta, la stazione appaltante dichiara l'eventuale esclusione dell'offerta ... ha proceduto all’audizione della società ai sensi dell’art. 88, quarto comma, del D.Lgs. 163/2006 secondo cui “Prima di escludere l’offerta ... società partecipanti, svolga un verifica particolarmente approfondita in ordine alla congruità dell’offerta che presenta un ribasso ... dei principi di par condicio e non discriminazione; 3) violazione dell’art. 88 D.Lgs. 163/2006, violazione dei principi in materia ... di valutazione delle offerte anomale, eccesso di potere, arbitrarietà, apparente contraddittorio, sviamento, difetto del presupposto, difetto ... ha indetto una gara informale ai sensi dell’art. 17, comma 4, del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 (contratti dichiarati segreti o eseguibili...
5 Sentenza
... prevista dall’articolo 88, comma 1-bis, del d.lgs. n. 163/2006; c) per espresso dato normativo, ai fini della verifica della anomalia ... per la verifica della anomalia delle offerte per violazione dei principi di trasparenza, imparzialità e buon andamento della p.a. nonché ... agosto 2015, con la quale è stata nominata una Commissione ad hoc per la verifica della anomalia delle offerte ... , in quanto: - il responsabile unico del procedimento ha inizialmente avviato il procedimento di verifica della anomalia delle offerte e, successivamente ... e positivamente apprezzabili i contenuti dell’offerta tecnica del raggruppamento temporaneo di imprese Hospital Consulting s.p.a. – Ge Medical ... System Italia s.p.a. e non ne hanno disposto l’esclusione dalla gara; - degli atti e provvedimenti inerenti la verifica dell’anomalia ... ; - della determinazione n. 549 del 21 agosto 2015 di nomina della Commissione per la verifica della anomalia; - di tutti gli atti presupposti ... giorni per fornire la documentazione richiesta ai sensi dell’art. 48, 2° comma, del d.lgs. n. 163/2006; - dell’atto prot. 2383 del 12 ... , recante richiesta di comprovare i requisiti di cui all’art. 48, 2° comma, del d.lgs. n. 163/2006; - dell’atto con cui la stazione ... sia il provvedimento di nomina della Commissione giudicatrice, sia quello di nomina della Commissione incaricata della verifica dell’anomalia...
6 Sentenza
... 163/2006, onde verificare, senza ricorrere ad altri espedienti, la congruità della migliore offerta; l’omesso espletamento ... per i seguenti motivi: 1) eccesso di potere – violazione e falsa applicazione degli artt. 82 e 86 del Decr. Leg.vo 163/2006anomalia ... alla congruità dell’offerta della Leli Snack Drink per il suo importo estremamente basso, ha poi omesso di verificarne l’eventuale anomalia ... , che non risultano applicabili nel caso in esame le disposizioni poste dagli artt. 86 e 87 appunto del Decr. Leg.vo 163/2006 in tema di offerte ... rilevata una anomalia dell’offerta della Leli Snack Drink di Raffaele Ferraro, omesso poi di attivare le dovute verifiche circa ... sarebbero state valutate in base al criterio del prezzo più basso, ai sensi dell’art. 82 Dec. Leg.vo 163/2006, procedendosi per ciascuna ... avendo chiaramente affermato di non essere in grado di valutare la congruità dell’offerta della Leli Snack Drink, il Consiglio d’Istituto ... avrebbe avuto un “risvolto positivo” sull’utenza, costituita prevalentemente da studenti; tale utilizzata motivazione non sarebbe stata sufficiente a dar ... conto dell’avvenuta aggiudicazione pur in presenza di dubbi sulla congruità dell’offerta; anche il richiamo alla vigilanza ... (essendo le censure articolate dalla ricorrente volte unicamente a contestare il carattere di pretesa anomalia della migliore offerta formulata...
7 Sentenza
... positivamente la verifica dei requisiti ex art. 48, comma 1, d.lgs. 163/2006 e si era proceduto all'apertura delle offerte economiche ... . anomalia ai sensi dell'art. 86 del d.lgs. 163/2006"; d 11) nella undicesima seduta pubblica di gara la commissione aveva proceduto ... della soglia dell'anomalia, con individuazione delle ditte da sottoporre a verifica di congruità (ovvero, primo e secondo classificato ... °, del D.Lgs n. 163/2006, qualora risulti offerta anormalmente bassa, il Presidente della Commissione giudicatrice chiude la seduta ... . Da ciò il vizio motivazionale del giudizio di valutazione di congruità dell’offerta presentata dal controinteressato, avendo l'ASL ... al difetto di motivazione del giudizio di anomalia dell’offerta e al sovradimensionamento della base d’asta. 6. Si è costituita l’A.S.L ... espletare la verifica dell'anomalia dell'offerta alla commissione di gara o ad apposita commissione, ai sensi dell'art. 88 comma 1-bis ... , successivamente trasmessa a mezzo pec, recante, ai sensi dell'art. 79, comma 5, lett. A), del d.lgs. 163/2006, comunicazione di aggiudicazione ... dell'art. 79, comma 5, lett. A), del d.lgs. 163/2006, comunicazione di aggiudicazione della procedura aperta per l'affidamento ... effettuato il sorteggio pubblico ex art. 48, comma 1, del d.lgs. 163/2006); d 10) nella decima seduta pubblica di gara si era concluso...
8 Sentenza Breve
... art. 86, comma 3, del d.lgs. n. 163/2006, senza aver individuato gli elementi specifici di anomalia dell’offerta dell’ATI AR.FE.GA ... , puntualmente motivata era da considerarsi la decisione della commissione giudicatrice di sottoporre a verifica di congruità l’offerta ... dall’ATI esclusa il 23 dicembre 2011; - l'obbligo di motivazione ex art. 78, comma 1, lett. d, del d.lgs. n. 163/2006 ... di congruità della propria offerta, tra cui, in particolare, le note del r.u.p., prot. n. 28465, del 10 ottobre 2011, prot. n. 31293, del 2 ... . – Impianti Tecnologici Sbrescia – Costruzioni Generali Esserre – RE.AM. nel subprocedimento di verifica di congruità ex art. 86, comma 3 ... , del d.lgs. n. 163/2006 erano risultate insufficienti a dimostrare la serietà e l’attendibilità delle proposte migliorative formulate ... ; - avverso siffatta determinazione la ricorrente rassegnava le seguenti censure: violazione di legge (artt. 86 ss. del d.lgs. n. 163/2006 ... sintesi, lamentava che: -- l’amministrazione resistente avrebbe avviato il subprocedimento di verifica di congruità ‘facoltativa’ ex ... (artt. 86 ss. del d.lgs. n. 163/2006; artt. 3 e 10 della l. n. 241/1990), del giusto procedimento e del punto VII.3 del bando ... subprocedimento di verifica di anomalia, avrebbe modificato – in violazione della scansione prevista dall’art. 88, commi 1, 2, 3 e 4...
9 Sentenza
... ricordato che, per giurisprudenza costante, nel procedimento di verifica dell'anomalia dell'offerta, l'obbligo motivazionale gravante ... applicazione di legge (artt. 87 ss. d. lgs 163/2006). Violazione della lex specialis. Difetto di istruttoria e di motivazione. Eccesso ... la stazione appaltante al giudizio di non anomalia. III) Violazione e falsa applicazione di legge (artt. 87 ss. d. lgs 163/2006 ... motivazioni circa l’insostenibilità dell’offerta e la sua anomalia, ribadendo il difetto di istruttoria e motivazione che sta alla base ... sull'Amministrazione varia a seconda che venga in rilievo un giudizio negativo di anomalia o un giudizio positivo di congruità (e, dunque ... la verifica di anomalia dell'offerta eseguita, anziché dalla commissione aggiudicatrice, direttamente dal responsabile unico ... , che vanno assicurati per legge. II) Violazione e falsa applicazione di legge (artt. 87 ss. d. lgs 163/2006). Violazione della lex ... il procedimento di verifica dell'anomalia, ha successivamente ritenuto che non vi fossero, nel caso di specie, i margini per ritenere ... abbia ritenuto congrua l'offerta sospettata di anomalia con l'effetto che sarebbe impossibile ricostruire l'iter logico che ha condotto ... . 87 ss. d. lgs 163/2006). Violazione della lex specialis. Difetto di competenza. Violazione del procedimento. Eccesso di potere...
10 Sentenza Breve
... ai sensi dell’art. 88, settimo comma, del D.Lgs. 163/2006, la commissione procedeva alla verifica dell’anomalia dell’offerta ... giurisprudenziale prevalente, il giudizio di verifica della congruità di un'offerta anomala costituisce espressione paradigmatica di un potere ... dei principi generali in materia di valutazione di congruità delle offerte, difetto assoluto di istruttoria e di motivazione, eccesso ... alla verifica della congruità dell’offerta nei confronti delle altre imprese che avevano presentato ribassi superiori alla soglia ... l’esclusione del raggruppamento nella seduta n. 16 del 7 giugno 2010. Infine, previa verifica della congruità dell’offerta presentata ... dalla commissione di gara per la verifica di congruità delle offerte, costituiti dal prezzario della Regione Campania. Infine, la Interfin ... che, all'esito del procedimento di verifica dell'anomalia dell'offerta, la stazione appaltante dichiara l'eventuale esclusione dell'offerta ... ), da aggiudicarsi con il criterio previsto dall’art. 82 lett. a) del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163, mediante indicazione del ribasso percentuale ... nei confronti delle prime cinque graduate che avevano presentato offerte superiori alla soglia di anomalia, fissata al 37,0221% (Zaccari ... trasmessi dalla ricorrente, ritenendoli non soddisfacenti ed inoltre rilevava ulteriori elementi di anomalia dell’offerta. Quindi, dopo...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima