Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

91 risultati in 30 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... al ricorso alcun (perlomeno) principio di prova (Cons. St., sez. VI, 12 ottobre 2020 n. 6112; Cons. St., sez. II, 8 maggio 2020 n. 2906 ... . St., sez. VI, 27 settembre 2022 n. 8319; Cons. St., Ad. plen., 17 ottobre 2017 n. 9). Né deve ritenersi che l’ordinanza ... , 21 giugno 2022 n. 4232; Cons. St., Ad. plen., 17 ottobre 2017 n. 9), stante la natura vincolata dello stesso (Cons. St., sez ... stato precisato dalla giurisprudenza sul punto (Cons. St., sez. VI, 10 maggio 2021 n. 3666). Solo infatti nella fase esecutiva ... ai fini della legittimità dell’originario ordine di demolizione (ancora: Cons. St., sez. VI, 10 gennaio 2020 n. -OMISSIS-4; T.A.R ... . Lombardia, sez. II, 1 luglio 2019 n. 1523; T.A.R. Campania, sez. IV, 2 gennaio 2019 n. 9). Pertanto, i primi due motivi di ricorso vanno ... , a tal fine, la constatazione della natura abusiva del manufatto (ex multis: T.A.R. Campania, sez. IV, 14 novembre 2022 n. 7046; Cons ... applicazione dell’art. 10 L. 6/8/1967 n. 765, dell’art. 31 L. 7/8/1942 n. 1150 e dell’art. 40 L. 28/2/1985 n. 47, la violazione degli artt ... . 3, 9, 10, 22, 31, 33, 34 D.P.R. 6/6/2001 n. 380 e dell’art. 2 L. Reg. n. 19/2001, l’eccesso di potere per difetto di istruttoria ... ; IV) la violazione degli artt. 3, 7 e 8 L. 7/8/1990 n. 241 e del principio del giusto procedimento. 2.- Pur intimato, il Comune...
2 Sentenza
... , che condividono comuni valori e interessi economici (Cons. St., sez. III, 2 maggio 2019 n. 2855; Cons. St., sez. III, 20 settembre 2018 n ... . 28 maggio 2020, C-17/2020) sia nella giurisprudenza amministrativa (Cons. St., sez. III, 31 gennaio 2020 n. 820; Cons. St., sez ... , anche se non si siano conclusi con una condanna (Cass. pen., sez. V, 10 maggio 2018 n. 20826), pure se risalenti nel tempo (Cons. St., sez. III, 9 ottobre ... mafioso (così Cons. St., sez. III, 18 aprile 2018 n. 2343; 26 aprile 2017 n. 1923; 28 giugno 2017 n. 3173). Il quadro indiziario ... : Cons. St., sez. III, 13 agosto 2018 n. 4938; Cons. St., sez. III, 14 settembre 2018 n. 5410; T.A.R. Puglia, sez. II, 18 febbraio ... ” propria invece dei giudizi penali, ove si comminano pene afflittive della libertà personale (Cons. St., sez. III, 13 agosto 2018 n ... . 4938; Cons. St., sez. III, 14 settembre 2018 n. 5410; Cons. St., sez. III, 30 gennaio 2019 n. 758). Invero, l’attività ... nel reprimere reati (ex multis: Cons. St., sez. III, 13 agosto 2018 n. 4938; T.A.R. Lombardia, sez. I, 22 novembre 2019 n. 2480; T.A.R ... sono stati compendiati dalla pronuncia del Cons. St., Ad. plen., 6 aprile 2018 n. 3, alla quale, per quanto occorra, può rimandarsi ... dello Stato e non è in contrasto con principi costituzionali o della convenzione CEDU (così Cons. St., sez. III, 20 aprile 2021 n. 3182...
3 Sentenza
... dell'atto processuale, in cui si sostanzia l'errore di fatto (Cons. Stato, sez. IV, 4 agosto 2015, n. 3852; sez. V 12 maggio 2015, n ... nella sua reale portata giuridica in ragione dei fatti a cui esso fa riferimento (Cons. Stato, V, 4 gennaio 2017, n. 8)" (Cons. Stato Sez. V ... , 2 febbraio 2022 n. 725; nello stesso senso Cons. Stato, sez. VI, 2 febbraio 2022 n. 729/2022); e) affinché possa dirsi ... (cfr. Cons. Stato, IV, 14 maggio 2015, n. 2431). Inoltre, l'errore deve apparire con immediatezza ed essere di semplice ... o su un'eccezione (per lo meno a far tempo da Cons. Stato, Ad. plen., 22 gennaio 1997, n. 3, ribadita da Ad. plen., 24 gennaio 2014, n. 5 ... ; successivamente cfr. Cons. Stato, sez. IV, 1 settembre 2015, n. 4099; sez. V, 29 ottobre 2014, n. 5347; sez. IV 28 ottobre 2013, n. 5187; 6 ... agosto 2013, n. 4156; sez. III 29 ottobre 2012, n. 5510; sez. VI, 2 febbraio 2012, n. 587); l'errore revocatorio è … configurabile ... e/o valutazione del motivo e non di un difetto di motivazione della decisione (cfr., Cons. Stato, Sez. V, 5/4/2016, n. 1331; 22/1/2015, n. 264 ... a sostegno delle proprie censure (Cons. Stato, Ad. plen., 27 luglio 2016, n. 21); c) non può giustificare la revocazione, inoltre ... e del diritto, e non degli accadimenti concreti (Cons. Stato, sez. VI, 18 febbraio 2015, n. 826); la falsa percezione della realtà...
4 Sentenza
... (Cons. St., Ad. Plen., 24 maggio 2007 n.8). Tale potere discrezionale incontra, invero, il limite secondo il quale il giudice ... )”. 3. Il 12 ottobre 2017, la Regione Calabria ha pubblicato, con decreto dirigenziale n. 11273, un elenco con il dettaglio ... non può condannare alle spese la parte risultata vittoriosa in giudizio o disporre statuizioni abnormi (Cons. St., sez. IV, 15 giugno ... Regionale per la Calabria, sede di Catanzaro, sez. I, n. 1588 del 29 settembre 2022, non notificata, resa tra le parti, limitatamente ... , la società in questione ha impugnato il provvedimento del 12 ottobre 2017, deducendo la violazione di legge e l’eccesso di potere ... 2022, n. 4869; id. 17 gennaio 2022, n. 277; id. 27 gennaio 2020, n. 654; id. 9 ottobre 2019, n. 6352; id., sez. V, 28 ottobre 2015 ... , n. 4936; id., sez. III, 9 novembre 2016, n. 4655; id.., sez. IV, 3 novembre 2015, n. 5012). In considerazione dei principi ... Pubblicato il 22/03/2023 N. 02921/2023REG.PROV.COLL. N. 08108/2022 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... , n. 13392 POR Calabria FESR 2014/2020 – Azione 1.2.2. “Supporto alla realizzazione di progetti complessi di attività di ricerca ... di S3”. 2. La società Biogenet S.r.l. ha partecipato alla selezione con un progetto intitolato “Caratterizzazione genetica...
5 Sentenza
... ., Ad. plen., 27 aprile 2015 n. 5; Cons. St., sez. IV, 5 novembre 2018 n. 6257; Cons. St., sez. IV, 1° marzo 2017 n. 941; T.A.R. Campania ... nelle stesse caratterizzazioni di cui si è accertata l'illegittimità (in termini, Cons. Stato, V, 21 aprile 2020, n. 2534)” (Cons. St., sez. V, 31 maggio ... e mancata applicazione della legge (art. 2 legge della Regione Puglia 12 febbraio 2002 n. 3 “Norme di indirizzo per il contenimento ... al previsto “Piano di zonizzazione acustica”, ai sensi dell’art. 2 legge della Regione Puglia del 12 febbraio 2002 n. 3, il Comune ... contro l'inquinamento acustico […]” e da quanto stabilito nella Regione Puglia dall’art. 2 legge del 12 febbraio 2002 n. 3 (“Norme di indirizzo ... ° marzo 1991 e alla legge Regione Puglia 12 febbraio 2002 n. 3; C) violazione di legge (legge Regione Puglia 12 febbraio 2002 n. 3 ... 1995 n. 447 “Legge quadro sull'inquinamento acustico”). 2.- Si costituiva indi l’intimato Comune, contrastando le avverse tesi ... . Assunto che viene nella specie confermato da quanto expressis verbis previsto dall’art. 6, comma 2, legge 26 ottobre 1995 n. 447 ... , non essendo vincolato dalla prospettazione del ricorrente e dalla eventuale graduazione dei motivi da quest’ultimo effettuata (ex multis: Cons. St ... , sez. VIII, 1° agosto 2022 n. 5181; T.A.R. Umbria, sez. I, 27 dicembre 2021 n. 968; T.A.R. Umbria, sez. I, 28 novembre 2016 n. 729...
6 Sentenza
... siano armonizzabili con l'organizzazione d'impresa prescelta dall'imprenditore subentrante" (Cons. di St., sez. IV, 2 dicembre 2013 n. 5725 ... in una prospettiva aderente alle esigenze di economia processuale e di celerità del giudizio (Cons. St., sez. IV, 27 agosto 2019 n. 5891). 3 ... ., sez. III, 5 maggio 2017 n. 2078 e 30 marzo 2016 n. 1255; T.A.R. Piemonte, Torino, sez. I, 18 dicembre 2015 n. 1769 ... " (Cons. di St., Ad. Plen., 6 agosto 2013 n. 19). Conclusivamente, la clausola sociale non impone affatto all’aggiudicatario ... dal citato art. 33 all’organizzazione aziendale della futura aggiudicataria (cfr. Cons. St., sez. III, 23 aprile 2021, n. 297; id. 23 ... dall'appaltatore uscente in altri settori - sono destinatari delle misure legislative in materia di ammortizzatori sociali" (Cons. di St., sez ... . V, 28 agosto 2017 n. 4079; T.A.R. Puglia, Lecce, sez. II, 27 giugno 2017 n. 1056; T.A.R. Toscana, Firenze, sez. III, 13 febbraio ... e con le sue strategie aziendali, frutto, a loro volta, di quella libertà di impresa pure tutelata dall'art. 41 Cost." (Cons. di St., sez. V, 28 ... febbraio 2021, n. 1576; id., sez. V, 2 novembre 2020, n. 6761). 4.- Infondata è anche la seconda delle articolate censure ... sostenute e documentate" (i.e. spese vive) impiegata dall'art. 56, comma 2, d.lgs. n. 117/2017, il parere del Consiglio di Stato 20...
7 Sentenza
... la restaurazione dell'ordine giuridico violato (in tal senso ex multis: Cons. St., Adunanza Plenaria, 17 ottobre 2017, n. 9; Cons. St., sez ... nella difesa del territorio" (Cons. St., II, 14 novembre 2019, n. 7839). Ha ribadito ancora il Consiglio di Stato (Cons. St., IV 2 marzo ... del costruttore realizzata contra legem» (Cons. di Stato, Ad. Plen., 17 ottobre 2017, n. 9). Per altro, secondo consolidato e condiviso ... . VI, 26 luglio 2017, n. 3694; Cons. St., sez.VI, 30 giugno 2017, n. 32109; Cons. St., sez.VI, 15 dicembre 2014, n. 6148). Ciò ... . giur., 28 giugno 2021, n. 622; cfr., più di recente, Cons. Giust. Amm. Reg. Sic., sez. giur., 22 aprile 2022, n. 510). In relazione ... "» (cfr. Cgars, sez. giur., 24 maggio 2021, n. 473). In secondo luogo, in coerenza con il consolidato orientamento giurisprudenziale ... con la domanda di sanatoria (cfr. Cons. Stato, sez. VI, 8 aprile 2019, n. 2292). Il ricorrente fa, altresì, riferimento alla circostanza ... , legge reg. Sic. 30 aprile 1991, n. 15 (cfr., ex plurimis, C.G.A.R.S., sez. giur., 22 febbraio 2021, n. 135 secondo cui l'art. 2 ... attenuata protezione riservata al bene costituzionalmente protetto (Cons. giust. amm. Sicilia sez. giurisd., 07/02/2022, n.162 ... acquisitivo" (T.A.R. Lombardia, Milano, sez. II, 2 ottobre 2020, n. 1768). In ordine all'individuazione dei soggetti di cui all'art. 31...
8 Sentenza
... l’esecuzione (cfr. Cons. St., sez. VI, 12 dicembre 2011, n. 6501; sentenza dell’Adunanza Plenaria n. 6 del 1984); d) il provvedimento ... l. n.241 del 1990 e 114, comma 4, lett. b), del c.p.a. (Cons. St., sez. V, 23 maggio 2011, n. 3078), salve le regole ... al concreto ed effettivo soddisfacimento della pretesa fatta valere (cfr. Cons. Stato, sez. V, 31 agosto 2017, n. 4126; T.A.R. Umbria, sez ... alla stessa (cfr. ex multis Cons. St., sez. V, 30 agosto 2013, n. 4322; Cons. St. n. 2769 del 2016); b) tale verifica sull’esatta ... sulla conversione del rito, in presenza dei relativi presupposti (Cons. Stato, Ad. Plen., 15 gennaio 2013, n. 2). 5.4. Occorre, pertanto ... di cui si chiede l’esecuzione, in esito all’interpretazione della sequenza causa petendi –petitum – decisum (Cons. St., sez. V, 14 marzo 2016 ... , n.984; Cons. St. n. 2769 del 2016); c) con il peculiare rimedio in questione può essere lamentata non solo la totale inerzia ... gli atti suddetti possono essere affetti” (Consiglio di Stato, ad. Plen., 15/01/2013, n. 2; nello stesso senso T.A.R. Veneto, 30 ... di legge (artt. 2943, 2945, 2946 e 2947 c.c.; art. 13 l.r. n. 22/1964) - Eccesso di potere sotto vari profili. 2. Si è costituito ... . I, 7 febbraio 2018, n. 104; T.A.R. Sicilia, Catania. sez, IV, 26 luglio 2022, n. 2066; Cass. S.U. 15 giugno 2015, n. 12310). 5.3...
9 Sentenza
... . St., sez. VI, 17 luglio 2018, n. 4368; Cons. St., sez. VI, 5 marzo 2018, n. 1392; Cons. St., Ad. Plen., 17 ottobre 2017, n. 9 ... ; Cons. St., sez. II, 10 dicembre 2020, n. 7897; Cons. St., sez. II, 12 febbraio 2020, n. 1092; Cons. St., sez. V, 27 dicembre 2018 ... l’esplicazione degli effetti, ma non rende l’atto nullo né illegittimo (v., ex multis, Cons. St., sez. VI, 20 maggio 2022, n. 3992; Cons. St ... favorevole delle autorità preposte alla tutela del vincolo (in tal senso cfr., ex multis, Cons. St., sez. VI, 4 luglio 2022, n. 5544 ... modo legittimare una situazione di fatto abusiva (in argomento cfr., ex plurimis, Cons. St., sez. VI, 7 febbraio 2020, n. 997; Cons ... ; T.A.R. Campania, Napoli, sez. VIII, 2 gennaio 2023, n. 21; T.A.R. Liguria, sez. I, 30 marzo 2021, n. 275). 5. Non persuade ... ., sez. V, 22 agosto 2019, n. 5785). Nel caso in esame, poi, dall’originale dell’atto reiettivo emerge che il messo di conciliazione ... Pubblicato il 16/05/2023 N. 00518/2023 REG.PROV.COLL. N. 00711/2018 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... Luca Viscardi, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia; per l’annullamento del provvedimento prot. n. 27067 ... prot. n. 19029 del 22.8.2018, recante la richiesta di sopralluogo; Visti il ricorso e i relativi allegati; Visto l’atto...
10 Sentenza
... di avanzamento sono autonomi tra loro (tra le tante, si v. Cons. St., sez. V, sent. n. 8124 del 2019). Tale circostanza è rilevante nel caso ... il contraddittorio (in questi termini, si v. anche Cons. St., Ad. Plen., sent. n. 14 del 2018), la sentenza impugnata deve essere annullata ... presso gli uffici di quest’ultima in Roma, via dei Portoghesi, n. 12; nei confronti Roberto Comelli, Aurelio Colagrande, Umberto ... relativo alle aliquote 2016, 2017, 2018 e 2019. 2. In punto di fatto, si deve rilevare che, a carico dell’odierno appellante, era stato ... Pubblicato il 03/07/2023 N. 06430/2023REG.PROV.COLL. N. 01360/2021 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio eletto presso il suo studio in Roma, piazza San Bernardo, n. 101; contro Ministero ... per il Lazio (Sezione Prima) n. 7865/2020, resa tra le parti; Visti il ricorso in appello e i relativi allegati; Visto l’atto ... di costituzione in giudizio del Ministero della Difesa; Visti tutti gli atti della causa; Relatore nell’udienza pubblica del giorno 9 maggio ... 2023 il Cons. Alessandro Enrico Basilico e uditi per le parti l’avvocata Francesca De Napoli, per delega dell’avvocato Gennaro ... di rientrare nelle aliquote di avanzamento a partire dall’anno 2016. 3. A seguito della sentenza di assoluzione del 24 maggio 2018...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima