Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (8)
  • Sentenze (8)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

8 risultati in 56 msricerca avanzata
1 Sentenza
... dei procedimenti di localizzazione degli impianti produttivi, può convocare una conferenza di servizi per la variazione dello strumento ... urbanistico; e in simili casi di ampliamento di impianti preesistenti, la necessità di variare lo strumento urbanistico deve essere ... alle aree limitrofe all’impianto, purchè l’ampliamento si trovi evidentemente in stabile e diretto collegamento ... la variante urbanistica ex articolo 5 del d.p.r. n. 447 del 1998, per la realizzazione di un impianto sportivo nella zona “Fosso Grande ... dei controinteressati, odierni ricorrenti. Del resto, la proposta di variazione della strumento urbanistico assunta dalla Conferenza dei servizi ... anche mediante l’ampliamento degli impianti produttivi esistenti; l’Ente locale ha inoltre ritenuto rilevante tale iniziativa in termini ... una conferenza di servizi per le conseguenti decisioni, che costituiscono proposta di variante allo strumento urbanistico e sulle quali ... anche i partecipanti alla conferenza di servizi, in ordine alla qualificazione di tale intervento come ampliamento o nuovo impianto nel Comune ... . Tali circostanze impediscono pertanto di considerare il progetto come ampliamento diretto e stabile di un impianto esistente ... in quanto si è impugnata la delibera di consiglio comunale che ha autorizzato la variante in deroga al prg ex articolo 5 del d.p.r. n. 447 del 1998...
2 Sentenza
... allo strumento urbanistico, l’ampliamento del fabbricato esistente e la sistemazione dell’area esterna all’immobile sito in via Pecorari n ... , a favorire ed a semplificare la realizzazione e l'ampliamento di tutti gli impianti produttivi di beni e servizi. 2.a.- Gioverà ricordare ... di variazione dello strumento urbanistico assunta dalla Conferenza dei servizi non è certamente vincolante per il Consiglio comunale ... – “lo strumento urbanistico non individui aree destinate all’insediamento di impianti produttivi ovvero queste siano insufficienti ... delle aree destinate all’insediamento dell’impianto produttivo, di cui al comma 1 del DPR n. 447/1998. Il primo implica un accertamento ... che lo strumento urbanistico individua come destinate all’insediamento di impianti produttivi, che, qualora dovessero risultare insufficienti ... del Comune di Nocera Superiore, impugna i provvedimenti con i quali, all’esito di un’apposita Conferenza di Servizi ex art. 5 l. n. 447 ... , il permesso di costruire n. 114/04 recante ampliamento di una preesistente struttura alberghiera, da realizzarsi sull’area limitrofa ... la variante semplificata ex art. 5 Dpr n. 447/98, mancando il necessario requisito dello stabile collegamento con la zona. 1.b.1 ... , l’ampliamento, la ristrutturazione e la riconversione di impianti produttivi, per l’esecuzione di opere interne ai fabbricati, nonché...
3
C.G.A., Sez. 1, 2016, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... l’ampliamento degli impianti produttivi già esistenti. 9c Il Tribunale ha accolto anche questa censura, osservando come la giurisprudenza ... particolare possa rivestire la previsione, da parte dello strumento urbanistico, di aree destinate a impianti produttivi site, però ... . nr. 447/1998, l'eventuale esito positivo della Conferenza di servizi non è in alcun modo vincolante per il Consiglio Comunale ... ”, in quanto ampliamento di attività esistente, nonché sull’ubicazione ai margini di un nucleo insediativo limitrofo al centro abitato del Comune ... il quale il requisito dell’insufficienza delle aree con destinazione urbanistica idonea alla realizzazione dell'impianto produttivo andrebbe ... urbanistica idonea alla realizzazione d’impianti produttivi andrebbe riferito solo ai progetti di interventi nuovi, e non a quelli volti ... parte, stante la loro ubicazione, non avrebbero consentito l’ampliamento dell’impianto preesistente delle ricorrenti, sicché ... avesse reiteratamente interpretato la normativa in questione “nel senso che, nell’ipotesi di ampliamento di un insediamento produttivo preesistente ... all’ampliamento della relativa attività non può essere ricercata altrove, ma deve evidentemente trovarsi in stabile e diretto collegamento ... comunale di Fabbricazione denominato “progetto di ampliamento di un complesso produttivo per la lavorazione del vetro riguardante...
4 Sentenza
... del D.P.R. n. 447/1998, nell'ambito della procedura semplificata di variante finalizzata all'insediamento/ampliamento di impianti ... della conferenza di servizi per la valutazione e approvazione del progetto, mediante variante urbanistica, che si concludeva con esito positivo ... quelle per la localizzazione ed edificazione di un complesso da destinare ad attività produttiva. Inoltre, la situazione di stabile collegamento ... ambientale, sanitaria e di sicurezza del lavoro ma lo strumento urbanistico non individui aree destinate all'insediamento di impianti ... semplificata per la variazione di strumenti urbanistici, preordinata all'autorizzazione di insediamenti produttivi contrastanti ... , sanitaria e di sicurezza sul lavoro, e lo strumento urbanistico non individui aree alternative destinate all'insediamento di impianti ... del procedimento per l'adozione di una variante per l'insediamento di impianti produttivi, attraverso la convocazione della conferenza ... all'iniziativa produttiva.( Cons. Stato Sez. VI, 03-06-2014, n. 2842). L’esito positivo della conferenza di servizi prevista dall'art. 5 ... ovvero ampliare, ristrutturare o riconvertire un impianto industriale, l' art. 5, d.P.R. n. 447/1998 non consente di ipotizzare ... sul piano urbanistico la deroga, per il caso singolo, alle regole poste dallo strumento vigente (Cons. Stato Sez. IV, 16-04-2012, n...
5 Sentenza
... o per l’ampliamento di edifici già esistenti e non anche - avendo le norme carattere eccezionale e derogatorio - per impianti già interamente ... in cui lo strumento urbanistico non individua aree destinate all'insediamento di impianti produttivi o individua aree insufficienti, fatta salva ... di utilizzare la procedura dell’art. 8 per l’ampliamento di attività produttive esercitate all’interno di un fabbricato preesistente ... nella Conferenza non ha carattere decisorio ma costituisce una proposta di variante dello strumento urbanistico (espressamente l’art. 5, comma ... nel campo dei trasporti” e non a qualunque attività produttiva, anche se non finalizzata per sua natura al pubblico servizio), ferma ... di stabile collegamento con l’area in questione e avrebbe un interesse giuridicamente protetto a far valere l’osservanza ... del decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998, n. 47), che sarebbe utilizzabile solo per impianti ancora da realizzare ... valere per l’ampiamento di impianti che non siano pienamente compatibili con la destinazione di zona impressa dallo strumento ... . 19. La delibera impugnata (come pure la determinazione conclusiva della Conferenza di servizi) sarebbe inoltre affetta da difetto ... degli strumenti urbanistici, nell’ambito della procedura di variante semplificata non esprimerebbe un semplice parere endoprocedimentale...
6 Sentenza
... o per l’ampliamento di edifici già esistenti e non anche - avendo le norme carattere eccezionale e derogatorio - per impianti già interamente ... in cui lo strumento urbanistico non individua aree destinate all'insediamento di impianti produttivi o individua aree insufficienti, fatta salva ... di utilizzare la procedura dell’art. 8 per l’ampliamento di attività produttive esercitate all’interno di un fabbricato preesistente ... nella Conferenza non ha carattere decisorio ma costituisce una proposta di variante dello strumento urbanistico (espressamente l’art. 5, comma ... nel campo dei trasporti” e non a qualunque attività produttiva, anche se non finalizzata per sua natura al pubblico servizio), ferma ... di stabile collegamento con l’area in questione e avrebbe un interesse giuridicamente protetto a far valere l’osservanza ... del decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998, n. 47), che sarebbe utilizzabile solo per impianti ancora da realizzare ... valere per l’ampiamento di impianti che non siano pienamente compatibili con la destinazione di zona impressa dallo strumento ... . 19. La delibera impugnata (come pure la determinazione conclusiva della Conferenza di servizi) sarebbe inoltre affetta da difetto ... degli strumenti urbanistici, nell’ambito della procedura di variante semplificata non esprimerebbe un semplice parere endoprocedimentale...
7 Sentenza
... e ambiente della Provincia di Cremona ha rilasciato autorizzazione integrata ambientale per il progetto di ampliamento di un impianto ... non sostanziali al PTCP; delle deliberazioni 17 marzo 2010, conclusive della conferenza di servizi concernente la domanda di autorizzazione ... integrata ambientale per il progetto di ampliamento di un impianto per la produzione e la lavorazione dell’acciaio sito nei Comuni ... della Provincia di Cremona ha espresso valutazione di incidenza sul progetto di ampliamento di un impianto per la produzione e la lavorazione ... di convocazione della conferenza di servizi; delle deliberazioni 25 maggio 2010, conclusive della conferenza di servizi concernente la domanda ... ha approvato il piano attuativo concernente il suddetto progetto di ampliamento di un impianto per la produzione e la lavorazione ... del suddetto progetto di ampliamento di un impianto per la produzione e la lavorazione dell’acciaio; del provvedimento 21 aprile 2010 prot ... settembre 2010 n°19, con la quale il Consiglio comunale di Spinadesco ha approvato ai sensi dell’art. 5 D.P.R. 20 ottobre 1998447 ... di Pizzighettone ha approvato il verbale conclusivo della conferenza di servizi afferente la suddetta richiesta di permesso di costruire ... di Cremona, afferente la realizzazione di un impianto di produzione di miscela azoto-idrogeno al servizio del nuovo stabilimento Arvedi...
8 Sentenza
... , concernente REALIZZAZIONE DI UN CENTRO DI DISTRIBUZIONE E LOGISTICA MERCI - VARIANTE INSEDIAMENTI PRODUTTIVI - CONVENZIONE URBANISTICA ... di approvazione della variante per insediamenti produttivi ex d.p.r. 447/98 relativa al polo logistico ed atti connessi; con il secondo ... della delibera originaria di esclusione dalla V.A.S. resa nel procedimento di variante per insediamenti produttivi ex d.p.r. 447/98 ... che alla Conferenza di servizi convocata per decidere se procedere o meno alla V.A.S. ex art. 9 codice dell’ambiente, fossero stati invitati ... convocato per la Conferenza di servizi citata ( nonostante il suo perimetro ricadesse in parte nel territorio di Capriano del Colle ... ) nella violazione di legge ( in particolare degli artt. 2 e 5 del d.p.r. n. 447/1998) e comunque nell’eccesso di potere per difetto ... produttiva in deroga alle norme di piano sul solo presupposto della inesistenza di aree idonee a localizzarla e senza vagliare se tale ... accedevano trovavano il loro fondamento urbanistico nella variante per insediamenti produttivi approvata il 20. 2. 2010 ... degli strumenti urbanistici” ( ivi sostenendosi la contraddittorietà della prescrizione del Documento di Piano in forza ... attuatore attraverso la presentazione di Piano Attuativo o attraverso procedura di SUAP conforme al piano ai sensi del D.lgs. 447/1998...