Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (8)
  • Sentenze (8)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

8 risultati in 51 msricerca avanzata
1 Sentenza
... , ed entrambe hanno effettuato, a quanto risulta, la gara a doppio oggetto per la scelta del socio privato per la gestione del servizio ... e quindi con una gara a doppio oggetto per la scelta del socio o poi per la gestione del servizio), ovvero attraverso l'affidamento ... della possibilità di affidamento diretto di un servizio pubblico a società PPPI (partenariato pubblico privato istituzionale) costituite ... , n. 4527), l’affidamento diretto di un servizio a una società mista non è incompatibile con il diritto comunitario, a condizione ... che, la gara per la scelta del socio privato della società affidataria sia stata espletata nel rispetto degli artt. 43 CE e 49 CE, nonché ... l'affidamento diretto ad una società mista che sia costituita appositamente per l'erogazione di uno o più servizi determinati da rendere ... di parte del servizio rifiuti di Ascoli Piceno non ha, infatti, mai fatto parte della gara a doppio oggetto che ha interessato ... , un qualsiasi gestore di servizi locali di rilevanza economica a capitale misto che abbia effettuato la gara a doppio oggetto si potrebbe ... della gara per la scelta del socio privato), ma non nei confronti di un ente esterno, rispetto al quale la società a partecipazione ... dell'affidamento del servizio da parte di ATA, anche se la titolarità del medesimo resta in capo ai Comuni (purché sia garantito il subentro...
2 Sentenza Breve
... costituita a seguito di gara c.d. a doppio oggetto e l’affidamento ad un operatore privato a seguito di procedura ad evidenza pubblica ... della L.R. n. 45/1998 e s.m.i., a seguito di gara c.d. a doppio oggetto, ossia finalizzata alla scelta del partner privato ... la procedura di gara indetta dal Comune di Morrovalle ex art. 30 D.Lgs. n. 163/2006 per l’affidamento ad un’impresa privata del servizio ... , come si evince da una piana lettura dell’art. 23-bis, comma 2, della L. n. 133/2008, l’affidamento diretto del servizio a società mista ... , essendo stata costituita a seguito di gara c.d. a doppio oggetto (per cui si tratta di soggetto che gestisce un servizio pubblico locale ... dal bando di gara approvato a suo tempo dalla Provincia di Macerata per la scelta del partner privato della società mista (bando ... alla procedura di gara per la concessione del servizio di trasporto scolastico successivi alla suddetta lettera di invito; di tutti gli atti ... ed all’affidamento dei servizi di trasporto pubblico nel bacino della Provincia di Macerata e di alcuni Comuni del territorio) impugna ... della stessa società - rispettose dei principi di cui all’art. 113 T.U.E.L. e di quelli comunitari - e del fatto che il servizio ... anche alla precedente gara era stata invitata Contram S.p.A. e poiché il legale rappresentante delle due società è la stessa persona (il sig...
3 Sentenza
... a doppio oggetto per la scelta del socio privato industriale e conseguente affidamento del servizio. Con successiva delibera ... di servizio e l'affidamento dei servizi alla società mista pubblico privata fissando la durata dell'affidamento in anni 15 (quindici). 2.3 ... , sempre adottata prima della gara a doppio oggetto che ha scelto il socio privato di PicenAmbiente, nel confermare la scelta ... alla Società cooperativa Splendente e l’indizione, lo svolgimento e l’aggiudicazione della gara pubblica per l’affidamento del servizio ... 11.6.2008. 2.2 Su tali atti si innesca la gara a doppio oggetto indetta dai comuni partecipanti a PicenAmbiente, per la scelta del socio ... dello specifico servizio da svolgere in partenariato, con la cosiddetta gara a “doppio oggetto”, in cui le prestazioni relative ai servizi ... /2011 riguardano, invece, l’impegno ad affidare il servizio a PicenAmbiente tramite gara a doppio oggetto, impegno che però ... il servizio a PicenAmbiente successivamente alla conclusione della gara a doppio oggetto. 5.4.4 Ad avviso del Collegio, quindi, il comune ... 21 enti locali soci. Sulla base di tale accordo è stata svolta la gara per la scelta del socio privato e la successiva gestione ... , si approvava lo schema di capitolato contenente gli indirizzi operativi per l'affidamento con gara del servizio di gestione integrata...
4 Sentenza
... alle ricorrenti di “soci privati” della stessa Società nei termini e alle condizioni di cui agli atti della gara a “doppio oggetto” indetta ... a “doppio oggetto” per la scelta del socio privato di PicenAmbiente SpA, del principio del legittimo affidamento, del contratto ... . I soci privati sono stati individuati all’esito di una procedura evidenza pubblica di gara a doppio oggetto di “Selezione del socio ... considerazione dell’assegnazione a PicenAmbiente SpA, con gara a doppio oggetto, del servizio integrato rifiuti e dell’incidenza unilaterale ... ricorrenti sono i maggiori soci privati. Si tratta di una società mista pubblico-privata di Partenariato Pubblico Privato ... privato partner industriale al 49,59%” e l’affidamento in concessione per 15 anni del servizio pubblico locale di gestione integrata ... riguardanti le partecipazioni detenute da enti pubblici, la volontà del soggetto pubblico che è socio di una società mista, analogamente ... dello Statuto; per i soci privati: - tra di essi è presente il singolo socio maggioritario della società, la ricorrente Econord SpA ... del 49,59% assegnato ai soci privati. Le società ricorrenti chiedono altresì, in via subordinata, l’accertamento della qualificazione ... PicenaAmbiente, funzionali alla gestione di un’operazione di partenariato pubblico-privato istituzionalizzato (PPPI) e la nozione di società...
5 Sentenza
... requisito di ammissione è illegittimo sia perché oggetto della presente gara non è l’affidamento di un servizio – l’unica prestazione ... richiamati nella memoria di costituzione dell’ente si riferiscono alle procedure di gara “a doppio oggetto” per l’individuazione ... del socio privato di società miste, ossia del c.d. socio operativo (cioè del soggetto che, ai sensi dell’art. 113 T.U.E.L., è chiamato ... a svolgere in concreto il servizio in favore dell’utenza) o alle gare per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale ... ad un appaltatore, visto che, ai fini dell’erogazione dei servizi pubblici locali, il sistema della società mista è alternativo ... della società Gas Tronto S.r.l. partecipata dal Comune di Spinetoli, di approvazione dello schema di bando di gara: - di ogni altro atto ... rigetto dell'istanza di partecipazione alla gara presentata dalla società ricorrente in data 14.11.2012 e del denegato provvedimento ... che per il socio privato debbano valere requisiti di partecipazione alla procedura per l’acquisto di quote societarie che gli altri soci ... . La società ricorrente impugna il bando pubblicato dal Comune di Spinetoli in data 15/10/2012, relativo alla procedura ad evidenza ... pubblica finalizzata ad individuare il cessionario della quota di partecipazione azionaria posseduta dal Comune stesso nella società...
6 Sentenza
... procedura ad evidenza pubblica a “doppio oggetto” (assegnazione del servizio integrato di gestione rifiuti e scelta del socio privato ... all’esito di una procedura evidenza pubblica di gara a doppio oggetto di “Selezione del socio privato partner industriale al 49,59 ... , è una società mista pubblico-privata di Partenariato Pubblico Privato Istituzionalizzato (PPPI), concessionaria del servizio pubblico ... pubblici, la volontà del soggetto pubblico che è socio di una società mista, analogamente a quella di ogni soggetto collettivo socio ... privati: - tra di essi è presente il singolo socio maggioritario della società, la ricorrente Econord SpA, con il 25,27% (Deco SpA ... la natura di società a partecipazione mista pubblico privata ex art. 17 del d.lgs n. 175 del 2016. L’azione deve quindi essere ... di gestione integrata dei rifiuti urbani e assimilati nei comuni soci. I soci privati della ricorrente società sono stati individuati ... %” e l’affidamento in concessione per 15 anni del servizio pubblico locale di gestione integrata dei rifiuti ed attività connesse e correlate ... Montana) detengono il 50,41% e i soci privati il 49,59% delle quote societarie. Il primo socio è il privato EcoNord Spa con il 25,27 ... ) e che la nomina del presidente sia riservata al socio maggioritario pubblico, così come la nomina del vicepresidente, mentre ai soci privati...
7 Sentenza
... affidamento a società a capitale misto pubblico-privato con procedura di gara per la scelta del socio privato, a cui attribuire specifici ... a seguito di apposita gara o della costituzione di una società mista a seguito di gara c.d. a doppio oggetto; - in secondo luogo ... , non può ricevere nuovi affidamenti diretti di servizi pubblici e quindi può acquisirne solo partecipando a gare ad evidenza pubblica ... prevede che l’affidamento della gestione dei servizi pubblici locali possa avvenire, a scelta dell’ente affidante, attraverso una gara ... compiti operativi connessi alla gestione del servizio (procedura c.d. a doppio oggetto - art. 17 D.Lgs. n. 175/2016) oppure, infine ... in quanto: a) gestisce l’intero servizio di distribuzione del gas nel territorio anconetano con una società mista (Edma Reti Gas S.r.l., controllata ... e 14, impone alla società, essenzialmente, sia di svolgere il servizio distribuzione gas senza partnership con società private ... tale attività nel proprio territorio non direttamente ma attraverso una società mista, in partnership con una società privata ... del capitale privato nella gestione del servizio che origina dagli atti sopra indicati. Da ultimo, appare ex se illegittimo un affidamento ... , visto che, mentre non sussistono impedimenti particolari all’indizione di una gara (semplice o c.d. a doppio oggetto...
8 Sentenza
... ad operatore privato a seguito di gara pubblica, costituzione di una società mista a seguito di gara c.d. a doppio oggetto e affidamento ... dell’affidamento dell’appalto ad un operatore privato a seguito di apposita gara o della costituzione di una società mista a seguito di gara ... organizzative (affidamento con gara, affidamento a società mista ai sensi dell’art. 17 del D.Lgs. n. 175/2016, affidamento in house ... all’indizione di una gara (semplice o c.d. a doppio oggetto) per l’individuazione del gestore di un servizio pubblico, la scelta ... commerciale (visto che l’affidamento in house del servizio di igiene urbana preclude fino al 2031 l’indizione di gare ad evidenza pubblica ... c.d. a doppio oggetto; - in secondo luogo, “questo” specifico affidamento in house. E’ infatti evidente che, seppure il Tribunale ... – affidamento del servizio di spazzamento, raccolta e trasporto rifiuti a gestore unico secondo la forma dell'in house providing nel bacino ... nella Provincia di Ancona operano come concessionari del servizio di igiene urbana i seguenti soggetti (in parte pubblici e in parte privati ... Comuni dell’ATO 2. L’ATA condizionava l’efficacia dell’affidamento alla costituzione della società consortile entro il 30 novembre ... alle richiamate norme del T.U. n. 152/2006 e della L.R. n. 24/2009, la scelta del modello di gestione del servizio - fra affidamento...