Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

204 risultati in 89 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... di avvalimento” prescritto dall'art. 49 co. TI lett. f) del D. Lgs. 163/2006 e secondo i tassativi contenuti prescritti dall'art. 88 ... della procedura evidenziale, criticamente prospettando: a) violazione di legge (in relazione agli artt. 38 e 49 d.lgs. 163/2006 e all’ art. 88 ... d.lgs. 163/2006 e 88 d.p.r. 207/2010), violazione e falsa applicazione del bando di gara una ad eccesso di potere: a suo dire ... , ascrivibili alla categoria OG6, aveva preso parte alla procedura d'appalto in regime di avvalimento ex art. 49 del D.Lgs. 163/06 ... /01 del 25.09.2012, depositato in sede di gara; b) violazione di legge (avuto riguardo agli artt. 38 e 49 d.lgs. 163/2006 ... tecnici) ai fini dei requisiti ex art. 38 D. Lgs. 163/2006, posto che, tra le figure indicate nell'ambito della dichiarazione datata ... ”, del tutto inidonea, per forma e sostanza, a rappresentare il “contratto di avvalimento” prescritto dall'art. 49 co. TI lett. f) del D. Lgs. 163 ... /2006, secondo i tassativi contenuti prescritti dall'art. 88 del D.P.R. 207/2010. 2.- L’amministrazione intimata e le imprese ... , i requisiti di cui alle lett. b), c) ed m ter) D. Lgs. 163/2006 devono essere dichiarati, nelle società in accomandita semplice qual ... dell'art. 79 D. Lgs. 163/2006 con nota prot. n. 752 del 15.02.2013, recante aggiudicazione definitiva dell'appalto dei lavori...
2 Sentenza
... a fondamento, oltre alla riscontrata violazione dell’art. 49 del d.lgs. n. 163/2006 e dell’art. 88 del d.p.r. n. 207/2010, l’esigenza ... deducendo: 1) Violazione dell’art. 49 del d.lgs. n. 163/06 e del combinato disposto degli artt. 88 e 104 del d.p.r. n. 207/2010; eccesso ... , secondo il precetto di cui all’art. 49, comma 2, lett. g, del d.lgs. n. 163/2006, laddove il legislatore ammette la dichiarazione ... del d.lgs. n. 163/2006 ed all’art. 88 del d.p.r. n. 207/2010. Infatti, ai sensi dell'art. 88 del d.p.r. n. 207/2010 ... , ritenendo che il contratto di avvalimento prodotto dall’aggiudicataria fosse difforme dal precetto di cui all’art. 49 del d.lgs. n. 163 ... /2006 e di cui all’art. 88 del d.p.r. n. 207/2010. Avverso la suddetta determinazione di autotutela la ricorrente è insorta ... e ne ha la diretta responsabilità, tanto che l’art. 49 del d.lgs. n. 163/06 ammette la possibilità che la dichiarazione sostitutiva sostituisca ... di pregio è il richiamo, da parte della ricorrente, all’art. 49, comma 2, lett. g, del d.lgs. n. 163/2006, in quanto la norma riguarda ... , in ossequio all’art. 46 del d.lgs. n. 163/2006. La censura non ha pregio. Le rilevate lacune del contratto di avvalimento hanno impedito ... . 230 del 7.3.1012, ha indetto la procedura aperta, ex artt. 54 e 55 del d.lgs. n. 163/2006, finalizzata all’affidamento dei lavori...
3 Sentenza
... . 49 dlgs n. 163/2006 e dell’art. 88 d.p.r. n. 207/2010); sarebbe, altresì, inammissibile il cd. doppio avvalimento avvenuto ... . 163/2006 e 88 d.p.r. n. 207/2010. Inoltre, il cd. doppio avvalimento (i.e. contratto di avvalimento tra Baglivi Tours s.r.l ... dell’art. 37 dlgs n. 163/2006: il contratto di avvalimento prodotto dal RTI controinteressato sarebbe generico (in violazione dell’art ... riassumibili: 1) violazione del bando e del disciplinare di gara; violazione e/o falsa applicazione dell’art. 49 dlgs n. 163/2006 ... : risulterebbero non idonee alla stregua dell’art. 38 dlgs n. 163/2006 talune dichiarazioni prodotte da soggetti riconducibili al RTI ... e dell’art. 88 d.p.r. n. 207/2010; violazione e/o falsa applicazione dell’art. 275 d.p.r. n. 207/2010; violazione e/o falsa applicazione ... . c) dlgs n. 163/2006; violazione della lex specialis di gara sotto altro profilo; difetto di istruttoria; eccesso di potere ... controinteressato (e tenuti al menzionato onere dichiarativo), facendo dette dichiarazioni riferimento solo a taluni dei requisiti ... di cui all’art. 38 dlgs n. 163/2006. Si costituivano l’Azienda Sanitaria Locale di Bari e Capogna Autoservizi s.r.l., resistendo al gravame ... che il contratto contenga ulteriori specificazioni. Pertanto, i contratti di avvalimento in atti relativi al requisito finanziario risultano...
4 Sentenza
... dell’art. 49 del D.Lgs. n. 163/2006, nonché dell’art. 88 del D.P.R. n. 207/2010; eccesso di potere (sviamento, erroneità e travisamento ... dei presupposti); 2) violazione dell’art. 49 del D.Lgs. n. 163/2006, nonché dell’art. 88 del D.P.R. n. 207/2010 sotto altro profilo, eccesso ... . n. 163/2006, nonché dell’art. 88 del D.P.R. n. 207/2010 sotto altro profilo, in considerazione dell’asserita inidoneità ... l’asserita violazione degli artt. 87 e 88 del D.Lgs. n. 163/2006, stante la lamentata incongruità dei costi per la sicurezza c.d. interna ... dei presupposti ed irrazionalità manifesta); violazione degli artt. 87 e 88 del D.Lgs. n. 163/2006; 5) sotto altro profilo, eccesso di potere ... (sviamento, erroneità dei presupposti ed irrazionalità manifesta); violazione degli artt. 87 e 88 del D.Lgs. n. 163/2006; 6) eccesso ... respinto. 1. - Con il primo motivo di gravame, la ricorrente deduce la violazione dell’art. 49 del D.Lgs. n. 163/2006, nonché dell’art ... , la responsabilità solidale dell’ausiliaria, di cui all’art. 49, comma 4 del D.Lgs. 163/2006 (prevista nei confronti della Stazione appaltante ... dalla controinteressata in euro 11.400,00. 4. Parte ricorrente lamenta, altresì, la violazione degli artt. 87 e 88 del D.Lgs. n. 163/2006, deducendo ... di potere (sviamento, erroneità e travisamento dei presupposti); 3) violazione dell’art. 82 comma 3 bis del D.Lgs. 163/2006, eccesso...
5 Sentenza
... risultando perfettamente coincidente con quanto previsto dagli artt. 49 c.2 e 50 del d.lgs 163/2006 e 88 del DPR 207/2010. Una lettura ... di esclusione, l’obbligo di rendere le dichiarazioni di cui all’art. 38 del d.lgs 163/2006 a carico dei procuratori speciali cessati ... di gara si riferisce, con la clausola “a pena di esclusione”, esclusivamente al contenuto dell’art. 49 c.2 del d.lgs 163/2006 ... , che non fa riferimento specifico alle risorse economiche e finanziarie, così come l’art. 50 del d.lgs 163/2006. Dalla lettura ... del contratto, tutti i requisiti di cui ai citati articoli 49 e 50 sono presenti nel testo. L’art. 88 DPR 207/2010 prevede ... specifico. 2.4 Allo stesso modo è infondata la censura relativa all’inidoneità della dichiarazione di avvalimento. Difatti, seppure ... , nel caso in esame, il contratto di avvalimento contiene tutti i requisiti di legge e la dichiarazione contiene lo specifico riferimento ... (rectius 92) e 79 del DPR 207/2010. Si afferma altresì la violazione degli artt. 40,46, 118 del d.lgs 163/2006. 3.1 Va premesso ... Group S.p.a.; 4) Della nota prot. n.13541 del 14/11/2013 con cui, in riscontro alla diffida ex art. 243 bis D.Lgs. n. 163/2006 del 5 ... applicazione degli artt. art. 38, 46 e 48 del D.Lgs. 163/2006 — Violazione del disciplinare di gara, eccesso di potere, disparita...
6 Sentenza
... al paradigma legislativo dell’art. 49 del d. lgs. 163/2006 e dell’art. 88 del d.P.R. 207/2010 e il contratto di avvalimento, ancorché ... . 49 del d. lgs. 163/2006 e dell’art. 88 del d.P.R. 207/2010 sia della generale disposizione dell’art. 1346 c.c. 12.4 ... necessità di impugnare subito per violazione degli artt. 49 del d. lgs. 163/2006 e dell’art. 88 del d.P.R. 207/2010, già fin ... ed economico, delle Amministrazioni nei bandi di gara. 12.9. La specificità richiesta dagli artt. 49 del d. lgs. 163/2006 e dall’art. 88 ... , in tale caso, reputarsi “mancante” il requisito previsto dall’art. 49 del d. lgs. 163/2006. 10.4. E tanto, secondo la tesi di Santa ... specificare quali siano le prestazioni ausiliarie oggetto di avvalimento. 10.6. Venendo al contenuto specifico dell’avvalimento, infatti ... fissati di volta in volta dal bando di gara. 11.2. Le regole dettate dal d. lgs. 163/2006 e dal d.P.R. 207/2010 in materia ... che «il concorrente ha allegato la dichiarazione dell’impresa e i contratti di avvalimento così come esattamente richiesta dal richiamato art. 49 ... e nelle corrispondenti dichiarazioni delle imprese ausiliarie suddette, non sono state specificate, in modo compiuto, esplicito ed esauriente ... per la Certificazione UNI EN ISO 9001, producendo 2 contratti di avvalimento e le rispettive dichiarazioni rese dalle imprese ausiliarie. 11...
7 Sentenza
... con i parametri ex art. 49 del Dlg 163/2006. Si duole l’appellante che a tal contratto non sia applicabile l’art. 88 del DPR 207/2010 ... del DPR 207/2010, il cui art. 88 non fa che specificare quei dati minimi di validità del contratto di avvalimento, già in nuce ... . 49 del Dlg 163/2006 e del diritto dei contratti. Dalla serena lettura del medesimo art. 88 si evince infatti che il contratto ... il (non) contenuto concreto di tal negozio d’avvalimento che viola, prim’ancora che l’art. 49 del Dlg 163/2006 —e, come si vede, il Collegio ... . 49 del Dlg 12 aprile 2006 n. 163, fermo restando che l’impresa ausiliare ha messo a disposizione solo requisiti finanziari ... contenuti nel ripetuto art. 49. Ebbene, reputa il Collegio che, sebbene l’art. 66, c. 8 del Dlg 163/2006 faccia decorrere da siffatta ... del medesimo art. 88, rectius dell’art. 66, c. 8 del Dlg 163/2006, in relazione ad una norma sopravvenuta tra le due pubblicazioni ... dell’appalto…». Non è chi non veda come tal formula sia meramente parafrastica dell’art. 49 del Dlg 163/2006 e nulla dice in che mai ... . sia per il fatturato globale, sia per il contratto di pulizia, ma con un negozio di avvalimento del tutto generico; 2) – l’insufficienza ... , in proporzioni diverse da tali percentuali); B) – l’inapplicabilità nella specie dell’art. 88 del DPR 5 ottobre 2010 n. 207 ad una gara...
8 Sentenza
... . 163 del 2006; - l’art. 88 del d. P.R. n. 207 del 2010, richiamato dalla stazione appaltante, non richiederebbe un’elencazione ... , essendo privo di quanto richiesto al punto 11.3 del disciplinare, ai sensi dell’art. 88, co. 1, del d.P.R. n. 207 del 2010 in ordine ... la medesima è carente, ed indicando specificamente i requisiti oggetto di avvalimento che per loro natura postulerebbero la messa ... di avvalimento con l’indicazione dei requisiti in questione oggetto di avvalimento, adempiendo alle prescrizioni dell’art. 49 del d. lgs. n ... in senso ostativo all’ammissione della concorrente, sarebbero nulle in base all’art. 46 del d. lgs. n. 163 del 2006, come modificato ... esclusione. 1.1. L’art. 88, co. 1, del d.P.R. n. 207 del 2010, recante il regolamento di esecuzione ed attuazione del Codice ... e i mezzi prestati in modo determinato e specifico …” dall’impresa ausiliaria. Al riguardo è stato chiarito che, quando l’avvalimento ... . 1.2. L’art. 46, co. 1-bis, del d. lgs. n. 163 del 2006 dispone che “La stazione appaltante esclude i candidati o i concorrenti ... del giorno 4 luglio 2012 il dott. Fabio Donadono e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale; FATTO Con ricorso ... dalla gara in questione in quanto: - il contratto di avvalimento, prodotto dalla concorrente in relazione alla carenza dei requisiti...
9 Sentenza
... e non formale l’avvalimento del requisito del fatturato; 3. ulteriore violazione dell’art. 49 D.Lgs. 163/2006 e dell’art. 88 D.P.R. 207/2010 ... in modo non parziale; 4. ulteriore violazione dell’art. 49 D.Lgs. 163/2006 e dell’art. 88 D.P.R. 207/2010, per la genericità ... e frazionamento dei requisiti posto dall’art. 49, comma 6, D.Lgs. 163/2006; 2. violazione dell’art. 88 D.P.R. 207/2010, non essendo state ... a sostegno del provvedimento; 2. violazione degli artt. 87 e 88 D.Lgs. 163/2006, violazione della lex specialis, eccesso di potere sotto ... della congruità dell’offerta delle controinteressate, violazione degli artt. 87 e 88 D.Lgs. 163/2006, eccesso di potere sotto vari profili; 5 ... degli artt. 87 ed 88 D.Lgs. 163/2006 ed eccesso di potere sotto vari profili. Si sono costituiti la Ferrovie del Sud Est s.r.l ... ma per la parte che le difettava, in violazione del divieto di cumulo dei requisiti e di avvalimento parziale posto dall’art. 49 D.Lgs. 163 ... del ricorso sono state formulate le seguenti censure: 1. violazione del D.Lgs. 163/2006, della L. 241/90, della lex specialis di gara ... depositato dalla stazione appaltante l’11 giugno 2013, deducendo in unico motivo la violazione del D.lgs. 163/2006 e della lex specialis ... . 163/2006, in quanto la Castellano Costruzioni si era avvalsa dell’attestazione SOA OG3 classifica VIII e del requisito del volume...
10 Sentenza
... , facendo applicazione dell’art. 88 del d.P.R. 207/2010, che impone il principio di specificità dell’avvalimento. 15.1. L’appellante si duole ... allo strumento dell’avvalimento ex art. 49 d. lgs. 163/2006, fermo restando che, in alternativa, il consorzio può qualificarsi con requisiti ... , alla luce delle sole coordinate normative offerte dall’art. 49, comma 2, del d. lgs. 163/2006, se effettivamente il contratto ... , avente ad oggetto il fatturato o l’esperienza pregressa, è legittimo, atteso che la disciplina dell’art. 49 del d. lgs. 163/2006 ... dall’art. 49 del d. lgs. 163/2006. 17.10. Anche il forte vincolo infragruppo, dunque, era un elemento che il giudice di prime cure ... ”, per il quale, ai sensi dell’art. 37, comma 4, del d. lgs. 163/2006, “nell’offerta devono essere specificate le parti del servizio o della fornitura ... , l’inidoneità del medesimo contratto di avvalimento, laddove l’impresa ausiliaria Team Service Nord s.c.r.l. dichiarava la messa ... , comma 13, del d. lgs. 163/2006, in quanto priva dell’indicazione delle quote di partecipazione del r.t.i. in capo a ciascuna ... del d. lgs. 163/2006, l’eccesso di potere per la illogicità e la contraddittorietà della motivazione, l’erroneità dei presupposti ... e per gli effetti dell’art. 38, lett. f), del d. lgs. 163/2006, con conseguente venir meno dell’elemento fiduciario che dovrebbe...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima