Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (3)
  • Sentenze (3)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

3 risultati in 30 msricerca avanzata
1 Sentenza Breve
... avesse allegato alla dichiarazione relativa alla cause di esclusione di cui all’art. 38 del D.Lgs. n. 163/2006 documento di identità scaduto ... dichiarazione sostitutiva ex art. 38 D.Lgs. n. 163/2006 di data 14 aprile 2014, allegando carta d’identità valida fino al 14 marzo 2014 ... , sez. II, 28 luglio 2009, n. 837). Pertanto, a fronte della presentazione della dichiarazione sostitutiva corredata da documento ... della dichiarazione stessa ex art. 71, comma 3 del d.P.R. n. 445/2000, ma certo non avrebbe potuto escludere il concorrente in forza ... plichi irregolari o pervenuti oltre i termini previsti o la cui documentazione fosse mancante o errata, specificando ulteriormente ... alla verifica dell’integrità dei plichi contenenti le offerte e all’apertura ed alla verifica della documentazione contenuta nella busta ... di esclusione, che la suddetta dichiarazione fosse presentata unitamente a copia di un documento di identità in corso di validità ... ) erano mancanti delle sottoscrizioni nella pagina 1 e una dichiarazione di cui all’allegato 1, resa dalla mandante “Il Cammino”, era mancante ... si era autovincolata a sanzionare con l’esclusione la mancata sottoscrizione di tutte le pagine delle indicate dichiarazioni rese dai partecipanti ... di cui al comma 3 dell’art. 38 del d.P.R. n. 445/2000, atteso che detta disposizione richiede unicamente che “Le istanze e le dichiarazioni...
2 Sentenza Breve
... le modalità di redazione delle dichiarazioni sostitutive di atto notorio di cui all’art. 47 del d. lgs. 445/2000, al legale rappresentante ... , in quanto le dichiarazioni sostitutive di atto notorio previste dalla norma da ultimo citata risultano essere state sottoscritte solo dal legale ... della dichiarazione sostitutiva dell’atto notorio. Ne discende, altresì, la legittimità delle dichiarazioni sostitutive di atto notorio prodotte ... , sez. V, nella sentenza19 novembre 2009 , n. 7244, le conseguenze penali di una dichiarazione mendace resa ai sensi del t.u. n. 445 ... di causa. ex art. 21 e 26 della legge 1034/71 e successive modifiche e integrazioni, Sul ricorso numero di registro generale 43 ... le stesse parti ai sensi dell'art. 21 decimo comma della legge n. 1034/71, introdotto dalla legge n. 205/2000; FATTO E DIRITTO 1 ... per la presentazione delle offerte le ore 12.00 del giorno 2 settembre 2009 e quale data per l’apertura, in seduta pubblica, dei plichi, il giorno ... . violazione e falsa applicazione dell’art. 84 del d. lgs. n. 163/2006 che avrebbe condotto all’illegittima nomina della Commissione ... in ufficio della documentazione presentata; 3. eccesso di potere per violazione del principio di trasparenza, di segretezza e custodia ... delle offerte, violazione del principio di continuità e concentrazione delle operazioni di gara. Il rinvio alla seduta riservata...
3 Sentenza
... di querela di falso non essendo né una dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell’art. 46 D.P.R. 445/200, né un atto ... , comma 7, D. Lgs. 163/2006, dell’art. 19 D.P.R. 445/2000, dell’art. 9, lett. k, del disciplinare di gara, dell’art. 97 cost ... , con riferimento alle censure in ordine alla asserita falsità della dichiarazione contenuta nel documento n. 46 del fascicolo di parte ... , ormai scaduta, per il periodo minimo semestrale di cui al combinato disposto di cui agli artt. 113 e 75 comma 5, D. Lgs. 163/2006 ... nella determinazione n. 702 del 30 luglio 2009 e ritenuti sussistenti i presupposti di cui all’art. 11, commi 10 e 12 del D. Lgs. 163/2006 ... dei documenti inerenti la procedura di gara (nomina dei commissari, verbali di gara, aggiudicazione provvisoria, plico integrale – buste n ... . In particolare, con gli ultimi motivi aggiunti, ha dichiarato di voler proporre querela di falso contro una dichiarazione contenuta ... nell’offerta della controinteressata, allegata come documento n. 46 al fascicolo di parte ricorrente. La controinteressata dapprima ... interpellata, ha dichiarato di confermare la sua intenzione di proporre querela di falso avverso il suindicato documento, pertanto ... di valutazione dell’offerta, deducendo: 1) violazione dell’art. 83, D. Lgs. 163/2006 per estrema genericità dei criteri di valutazione...