Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (9)
  • Sentenze (9)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

9 risultati in 79 msricerca avanzata
1 Sentenza
... di tutti gli atti, nessuno escluso, della procedura di ?gara informale ex ar. 30 del D. Lgs. 163/2006, per la concessione del servizio ... ha pubblicato sul proprio profilo di committenza il bando relativo alla “gara informale ex art. 30, D.Lgs. n. 163/2006 per la concessione ... dell'art. 30 del codice dei contratti pubblici, la procedura di affidamento di una concessione di servizi non è soggetta alle norme ... dei principi desumibili dal Trattato e dei principi generali di trasparenza, adeguata pubblicità, non discriminazione, parità ... , giacché la pubblicità delle sedute risponde all'esigenza di tutela non solo della parità di trattamento dei concorrenti ... ) violazione dell’art. 78, cod. contr. e del principio di trasparenza di pubblicità, per omessa verbalizzazione delle sedute di gara; (III ... . DIRITTO 3. Per costante giurisprudenza, la gara informale di cui all'art. 30, D.Lgs. n. 163 del 2006, costituisce un modulo ... comunicato ai concorrenti il provvedimento di aggiudicazione definitiva. 2.1. La ricorrente conclude per l’annullamento della gara ... per le gare aventi ad oggetto concessioni di servizi. 2.7. La ricorrente Ristoro H 24 ha replicato con la memoria del 25 maggio 2015 ... e per la commisurazione del grado di pubblicità della selezione all'entità della concessione in relazione alla sua rilevanza economica (ex plurimis...
2 Sentenza
... di potere per violazione dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità, libera concorrenza, economicità ... : in parte qua dei punti 8 e 14 del Bando di Gara promosso dall'Amministrazione per l'affidamento in concessione del servizio di gestione ... , ha impugnato il bando della gara indetta in data 16 novembre 2010 dal Comune di Spello per l’affidamento in concessione del servizio ... , parità di trattamento, proporzionalità, libera concorrenza, economicità, efficacia e correttezza, pertinenza e congruità allo scopo ... , e dell’art. 30 del d.lgs. n. 163 del 2006; eccesso di potere per violazione dei principi di trasparenza e pubblicità; eccesso di potere ... del d.lgs. n. 163 del 2006; eccesso di potere per violazione dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, eccesso ... dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, eccesso di potere, allegando che nella categoria dei “servizi cimiteriali” va ... relativi ai contratti pubblici e, in particolare, dei principi di trasparenza, adeguata pubblicità, non discriminazione, parità ... di trattamento, mutuo riconoscimento, proporzionalità, previa gara informale a cui sono invitati almeno cinque concorrenti, se sussistono ... speciale per l’affidamento in concessione dei servizi cimiteriali emanato dal Comune resistente a seguito della revoca in autotutela...
3 Sentenza
... pubblicità, non discriminazione, parità di trattamento, mutuo riconoscimento, proporzionalità, previa gara informale a cui sono invitati ... , non discriminazione, parità di trattamento, mutuo riconoscimento, proporzionalità, previa gara informale a cui sono invitati almeno cinque ... rilevanti quali la «trasparenza», la «non discriminazione», la «parità di trattamento» e la «proporzionalità». Nel contesto generale ... aggiunti), se si tratti di una concessione “di servizi” (disciplinata dall’art. 30 del codice) oppure “di lavori pubblici” (artt. 142 ... all’intero contratto la disciplina della concessione di servizi, e cioè l’art. 30. Il risultato non cambia. 18. Concludendo sul punto ... sarebbe “di costruzione e gestione” (artt. 144 e ss. del codice), non “di servizi” (art. 30); donde le censure, come già detto, di «incomprensibilità ... ; se consiste nel diritto di gestire il servizio e/o l’opera pubblica e di farne propri i ricavi, il contratto è una concessione. Ciò posto ... nello schema della concessione. Nessuno degli atti comunicati ai concorrenti (lettera di invito, capitolati) fa il minimo cenno ... che (a) si tratta di concessione e non di appalto, e (b) che tale caratteristica emerge senza alcuna ambiguità dai documenti di gara, comunicati ... del procedimento, datata 30 dicembre 2009 e pervenuta il giorno stesso via fax, nella quale si legge fra l’altro «...si osserva che la gara...
4 Sentenza
... , non discriminazione, parità di trattamento, mutuo riconoscimento, proporzionalità [previa gara informale a cui sono invitati almeno cinque ... nella procedura di gara, giacché la pubblicità delle sedute risponde all'esigenza di tutela non solo della parità di trattamento ... . FATTO e DIRITTO 1. Si controverte sull’esito della gara per l’affidamento, per cinque anni, del <<servizio per la gestione ... , ha poi registrato la partecipazione concreta di due soli concorrenti, in condizioni di parità di trattamento. 4.4. Per il resto ... e pubblicità delle operazioni di gara nell'art. 97 della Costituzione, oltre che nelle direttive comunitarie, recepite dal d.lgs. n. 163 ... ai sensi dell’articolo 30 del d.lgs 163/2006. In definitiva, nella gara in questione il solo punteggio numerico non può essere ritenuto ... della Giunta Comunale del Comune di Parrano n. 42 del 7.5.2008; del Verbale per l’affidamento del servizio per la gestione, la promozione ... allocazione del rischio di gestione del servizio; in particolare, può parlarsi di concessione se il servizio è rivolto al pubblico ... di una concessione di pubblici servizi di valorizzazione di beni culturali ed ambientali del Comune (sia pure comprendente una componente ... per i servizi in economia – disciplina, peraltro, mai citata negli atti impugnati o menzionati nel ricorso concernenti la gara in questione...
5 Sentenza
... , non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità, secondo quanto disposto dall’art. 30, comma 3, dello stesso d.lgs. n. 163 del 2006 ... . A questo riguardo, la giurisprudenza ha affermato che sono applicabili ad una gara per l’affidamento di concessioni di servizi le disposizioni ... di servizi, sottratte all’applicazione del codice, salvo il rispetto dei principi di trasparenza, adeguata pubblicità ... di nomina della Commissione), in quanto espressive dei principi di trasparenza e parità di trattamento (in termini Cons. Stato, Ad. Plen ... della “Direzione Servizi Culturali" del Comune di Terni n. 2596 del 30/10/2014 con la quale l’ente ha aggiudicato definitivamente l’“appalto ... per la concessione di servizi del Sistema Museale e Teatrale del Comune di Terni per il quinquennio 2014/2019” al raggruppamento temporaneo ... di capacità tecnica per la partecipazione alla gara; in via subordinata, della determinazione del Dirigente della Direzione Servizi ... pubblica per la Concessione dei Servizi Museale e Teatrale del Comune di Terni; di ogni altro atto presupposto e/o connesso ... ) alla procedura di evidenza pubblica indetta dal Comune di Terni in data 31 luglio 2014 per la “concessione di servizi del Sistema Museale ... , dell’art. 13, punto f, del capitolato di gara, nonché degli artt. 39, 40 e 42 del d.lgs. n. 163 del 2006; eccesso di potere...
6 Sentenza
... pubblicità, non discriminazione, parità di trattamento, mutuo riconoscimento e proporzionalità (art. 30 c. 3, Codice contratti pubblici ... per l’affidamento della gestione di analogo servizio indetto nel 2012, tra cui copia delle “comunicazioni inoltrate e ricevute dall’Ente ... per l’affidamento del servizio di ristoro e distribuzione di bevande e snack bar indetto nel 2012 da parte dell’Istituto scolastico intimato ... luglio 2014, il procedimento in esame - nel corretto presupposto della qualificazione del rapporto quale concessione di servizio ... pubblico (ex multis Consiglio di Stato, sez. VI, 20 maggio 2011, n. 3019) - è consistito in una gara informale, ai sensi dell’art. 30 ... della legittimità di tal forma negoziata di affidamento ovvero del corretto spiegarsi della libera concorrenza, quale operatore economico ... , l’impresa che intende contestare un affidamento diretto o senza gara, pur non dovendo dimostrare l'esistenza di una posizione giuridica ... la pubblicità del bando ed omesso l’avviso di aggiudicazione di cui all’art. 65 del D.lgs. 163/2006 “il ricorso non può comunque esser ... per l’accertamento del diritto del ricorrente ad accedere ai documenti richiesti con propria istanza del 8/7/2014 relativi al bando di gara ... in fatto e diritto quanto segue. FATTO e DIRITTO 1. Espone l’odierno ricorrente, concessionario del servizio di gestione del bar...
7 Sentenza
... presupposto, conseguente e/o, comunque connesso, inclusi: 4.a) il bando di gara per la concessione del servizio di gestione Bar ... ) la lettera d’invito alla gara per la concessione del servizio di gestione Bar dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia ... ai sensi dell’art. 30 del d.lgs. n. 163 del 2006, con prequalificazione dei concorrenti; il criterio di aggiudicazione prescelto ... di una concessione di servizio pubblico, secondo quella che è la qualificazione evincibile dallo stesso bando di gara, e dunque alla stregua ... elaborazione, l’art. 30 del codice dei contratti pubblici, al secondo comma, stabilisce che «nella concessione di servizi ... , anche ad ammettere, per ipotesi, l’applicabilità dell’art. 83 alla procedura finalizzata all’affidamento di una concessione di servizi ... provvisoria della “concessione del servizio di gestione Bar dell‘Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia “, la società ... di aggiudicazione definitiva della concessione del servizio di gestione Bar dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia alla società ... di appalto e relativi allegati concernente la concessione del servizio di gestione Bar dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia ... , con cui è stata dichiarata aggiudicataria provvisoria della “concessione del servizio di gestione Bar dell’Ospedale Santa Maria...
8 Sentenza
... pubblici, tra i quali, in particolare, quelli di “trasparenza, adeguata pubblicità, non discriminazione, parità di trattamento, mutuo ... delle concessioni in essere, disponga i nuovi affidamenti del servizio per l’intero ambito, vengono previsti un termine di nove mesi (articolo ... di gara per l’affidamento del servizio. Segnatamente, si tratta : della deliberazione n. 24 in data 19 novembre 2008 ... .), si evince che l’ATO 2 era tenuto a definire il Piano di Ambito e ad esperire la gara per l’affidamento del servizio con riferimento ... del servizio da svolgere e per l’espletamento della gara finalizzata al suo affidamento. Si tratta, in particolare: della determinazione ... ha ad oggetto l’affidamento di una concessione di servizio pubblico locale, non un’appalto. Pertanto, esula dall’ambito di applicazione ... dei Sindaci dell’A.T.O. 2, n. 21 in data 18 luglio 2008, e n. 19 in data 4 giugno 2008, nonché del bando di gara per l’affidamento ... in concessione del servizio pubblico locale di gestione integrata dei rifiuti urbani, e di ogni altro atto o provvedimento presupposto ... il contratto di servizio con il r.t.i. aggiudicatario della concessione, preferendo rinnovare autonomamente il rapporto preesistente ... è demandata (...) l'organizzazione, l'affidamento e il controllo del servizio di gestione integrata dei rifiuti” (articolo 201, comma 1...
9 Sentenza Breve
... della concessione del servizio di distribuzione del gas metano in favore della Umbria Distribuzione Gas spa; - di tutti i verbali di gara ... concorra all’affidamento di servizi relativi ad enti locali diversi (non essendo ancora chiara, nel vigore dell’articolo 22 ... è che lo svolgimento di una gara non sia sufficiente a tutelare gli interessi dei concorrenti dalle conseguenze lesive – un affidamento ... per violazione dei principi in materia di pubblicità dei bandi e degli avvisi di gara, nonché del principio di trasparenza ... , - della determinazione dirigenziale n. 51 del 27 dicembre 2006 con la quale è stata disposta l’aggiudicazione definitiva della gara per l’affidamento ... di affidamenti diretti), il Comune di Terni, in applicazione dell’articolo 14, comma 7, del d.lgs. 164/2000, ha avviato le procedure di gara ... per l’affidamento della relativa concessione per dodici anni. Con determinazione dirigenziale n. 24 in data 16 maggio 2006, è stato approvato ... della concessione. 2.1. Un primo ordine di censure (rubricato come primo motivo) concerne l’illegittimità della partecipazione alla gara di UDG ... sarebbe stata astrattamente ammissibile per l’affidamento di un appalto, ma non lo è per l’affidamento di una concessione di pubblico ... tra i concorrenti, e potrebbero far sì che UDG goda di sovvenzioni pubbliche, in violazione dei principi di tutela della concorrenza...