Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (15)
  • Sentenze (15)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

15 risultati in 51 msricerca avanzata
1 2 avanti ultima
1 Sentenza
... , correttezza, libera concorrenza, parità di trattamento, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, nonché quello di pubblicità ... concorrenza, parità di trattamento, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità imponevano adeguata pubblicità e criteri oggettivi ... , l’esistenza di regole di trasparenza, non discriminazione, libera concorrenza e parità di trattamento a livello comunitario sono indici ... ), e), f), g) e h) dell’articolo 90, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità ... avviene nel rispetto dei principi di trasparenza, rotazione, parità di trattamento, previa consultazione di almeno cinque operatori ... ai sensi dell’articolo 91, comma 2, del Codice, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento ... , proporzionalità e trasparenza e secondo la procedura negoziata senza pubblicazione di un bando di gara, previa selezione di almeno cinque ... nella loro applicazione anche ai contratti esclusi (art. 27 d. lgs 163/2006) e alle concessioni di servizio pubblico. La Commissione europea ... . I principi di uguaglianza di trattamento e di non discriminazione sulla base della nazionalità comportano un obbligo di trasparenza ... di pubblicità che consenta l'apertura degli appalti dei servizi alla concorrenza, nonché il controllo sull'imparzialità delle procedure...
2 Sentenza
... , parità di trattamento, mutuo riconoscimento, proporzionalità, previa gara informale a cui sono invitati almeno cinque concorrenti ... di Forza d’Agrò ha indetto una gara informale per l’affidamento in concessione del servizio di illuminazione votiva cimiteriale ... in relazione alla sua rilevanza economica. La conformità della procedura di concessione ai principi di trasparenza, parità di trattamento ... privata indetta dal Comune di Forza D’Agrò avente ad oggetto l’affidamento in concessione del servizio di illuminazione votiva ... e i principi generali relativi ai contratti pubblici e, in particolare, i principi di trasparenza, adeguata pubblicità, non discriminazione ... , che nel caso di specie, la concessione è stata affidata nel rispetto dell'art. 30 del D.Lgs. 163/2006 che dichiara applicabili ... forma concorrenziale costituita da una gara informale cui devono essere invitati almeno cinque concorrenti. L’accertata legittimità ... della procedura di affidamento della concessione e, in particolare, la legittima esclusione della ricorrente dalla gara a seguito ... cimiteriale del Cimitero della Frazione di Scifì per la durata di 6 anni ai sensi dell’art. 30, D.lgs. 163/2006; - della determinazione ... alla partecipazione a una procedura informale di cui all’art. 30 del D.Lgs. n. 163/2006; che, peraltro, il sorteggio si è svolto in seduta...
3 Sentenza
... , di un adeguato livello di pubblicità che consenta l’apertura della concessione di servizi alla concorrenza, nonché il controllo ... all’applicazione dei principi comunitari in tema di pubblicità della gara, concorrenzialità e non discriminazione, previsti per la materia ... ed ai princìpi del trattato (in particolare dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, trasparenza, mutuo riconoscimento ... , oramai anche il D.Lgs. n. 163/2006, all’art. 30, relativo proprio alla “concessione di servizi”, al comma 3 dispone, in modo ... relativi ai contratti pubblici e, in particolare, dei principi di trasparenza, adeguata pubblicità, non discriminazione, parità ... di trattamento, mutuo riconoscimento, proporzionalità, previa gara informale a cui sono invitati almeno cinque concorrenti, se sussistono ... , nonché il divieto di discriminazione per motivi di cittadinanza sono specifica espressione del principio della parità di trattamento ... . A tal riguardo, per la Corte il principio della parità di trattamento e il divieto di discriminazione in base alla cittadinanza ... anche T.A.R. Sicilia, Catania, sez. II, 12 marzo 2007 n. 461: “anche l’affidamento in concessione di un pubblico servizio non sfugge ... di pubblicità, che consenta l’apertura degli appalti dei servizi alla concorrenza, nonché il controllo sull’imparzialità delle procedure...
4 Sentenza
... ), che sono quelli di “trasparenza, adeguata pubblicità, non discriminazione, parità di trattamento, mutuo riconoscimento, proporzionalità”; principi i quali ... di stabilimento, nonché i principi di trasparenza, non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e reciproco riconoscimento ... dei principi di concorrenza, trasparenza, parità di trattamento, proporzionalità; principi, tutti, che trovano cittadinanza all’interno ... e corollario, di trasparenza, adeguata pubblicità, non discriminazione e parità di trattamento. Siffatti principi, che hanno trovato ... di stabilimento (art. 43); b) libera prestazione dei servizi (art. 49); c) parità di trattamento e divieto di discriminazione in base ... di non discriminazione, di parità di trattamento, di trasparenza ... di concorrenza di appalti di servizi e di concessione di pubblici servizi; violazione del principio di buon andamento e di imparzialità ... comunitari in materia di concorrenza di appalti di servizi e di concessione di pubblici servizi; violazione del principio di buon ... dei servizi a soggetti estranei alla pubblica amministrazione, in violazione dei principi comunitari di concorrenzialità, parità ... di trattamento, pubblicità e trasparenza) è stato emanato l'art. 35 della legge 28 dicembre 2001, n.448, che ha modificato l'articolo 113...
5 Sentenza
... , adeguata pubblicità, non discriminazione, parità di trattamento, mutuo riconoscimento, proporzionalità, con residuale obbligo, pertanto ... . 60 del D.lgs. 50/2016, per la scelta del privato contraente per l'affidamento della concessione in uso di spazi per il servizio ... “Procedura aperta per l'affidamento quadriennale della concessione in uso di spazi per servizio ristoro mediante distributori automatici ... e capitolato di gara avente ad oggetto: “Gara a procedura aperta per l'affidamento quadriennale della concessione in uso di spazi ... , per “l’affidamento della concessione in uso di spazi per il servizio di ristoro mediante distributori automatici di bevande, snack/merendine ... , “l'esatto computo del valore del contratto assume rilevanza anche per garantire condizioni di trasparenza, parità di trattamento ... presentare l’offerta per concorrere alla procedura, a causa della mancata indicazione, nei documenti di gara, del flusso ... a predeterminare la domanda del servizio, riuscendo così a determinare in modo del tutto consapevole il valore stimato della concessione ... condivisibilmente affermato che: - l’affidamento del servizio di gestione di distributori automatici di snack e bevande può essere ricondotto ... pacificamente nell’ambito della concessione di servizi, che si differenzia dall’appalto di servizi, in quanto il corrispettivo...
6 Sentenza
... ai contratti pubblici e, in particolare, dei principi di trasparenza, adeguata pubblicità, non discriminazione, parità di trattamento ... di non discriminazione, di parità di trattamento, di trasparenza, di mutuo riconoscimento e proporzionalità. << In particolare, il principio ... ai principi di trasparenza e di parità di trattamento, anche per gli affidamenti in concessione a cui si è fatto ora cenno, discende ... potenziale offerente, un adeguato livello di pubblicità, che consenta l’apertura della concessione di servizi alla concorrenza, nonché ... deve rispondere ai principi di trasparenza, non discriminazione e parità di trattamento>>. Ciò precisato, la detta decisione ... al 1942 e asseritamente (e tradizionalmente ) interpretato nel senso di prevedere l’affidamento del servizio mediante concessione ... ) “Il procedimento per l’affidamento del servizio di rimorchio in concessione non è un procedimento ad istanza di parte, ma ad iniziativa ... che gli affidamenti delle concessioni debbano essere effettuati in esclusiva e, per di più, senza una gara pubblica. Invero, la scelta del modello ... , mutuo riconoscimento, proporzionalità, previa gara informale a cui sono invitati almeno cinque concorrenti, se sussistono in tale ... dei principi di parità di trattamento, trasparenza ed eguaglianza partecipativa nell'ambito della procedura di aggiudicazione...
7 Sentenza
... del codice degli appalti – “avviene nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza ... , proporzionalità, pubblicità”: così l’art. 4 (“Principi relativi all’affidamento di contratti pubblici esclusi”) D. lgs. 50/16”. E tali ... è costituito non, come indicato nella epigrafe del ricorso, dall’affidamento senza gara da parte di 3SUN del servizio di vigilanza presso ... ” con cui 3SUN s.r.l. ha affidato alla controinteressata Sicuritalia, senza gara, il servizio di vigilanza e security presso la sua sede ... per il nuovo affidamento del servizio, a cui partecipava anche la ricorrente, “in prospettiva della totale integrazione di 3SUN all’interno ... che l’affidamento dei contratti aventi a oggetto l’espletamento di servizi –anche dei settori esclusi dall’applicazione generale delle norme ... per la gestione di tutti i servizi cd. no core …. ad Enel Italia s.r.l.”; documentazione relativa alla gara d’appalto che sarebbe stata ... in ordine all’affidamento di un servizio pubblico (o comunque implicante esercizio di funzioni pubbliche o di pubbliche potestà ... di affidamento di contratti relativi a lavori, servizi, e forniture, è individuato sulla scorta di nozioni oggettive e soggettive tratte ... dal diritto sostanziale dei pubblici appalti, occorrendo che vi sia una procedura di affidamento di pubblici lavori, servizi, forniture...
8 Sentenza
... e, in particolare, dei principi di trasparenza, adeguata pubblicità, non discriminazione, parità di trattamento, mutuo riconoscimento ... condizioni di trasparenza, parità di trattamento e non discriminazione, ex art. 2, comma 1, D.L.vo n. 163 del 2006 che si traducono ... ad oggetto: “Gara a procedura aperta per l'affidamento quadriennale della concessione in uso di spazi per il servizio di ristoro mediante ... ad una procedura aperta, previa pubblicazione di un bando di gara, per “l’affidamento della concessione in uso di spazi per il servizio ... di gara, ai sensi dell'art. 60 del D.lgs. 50/2016, per la scelta del privato contraente per l'affidamento della concessione in uso ... -184404 - avente ad oggetto “procedura aperta per l'affidamento quadriennale della concessione in uso di spazi per servizio ristoro ... del D.lgs. 50/2016, per la scelta del privato contraente per l'affidamento della concessione in uso di spazi per il servizio di ristoro ... “Procedura aperta per l'affidamento quadriennale della concessione in uso di spazi per servizio ristoro mediante distributori automatici ... e capitolato di gara avente ad oggetto: “Gara a procedura aperta per l'affidamento quadriennale della concessione in uso di spazi ... del privato contraente per l'affidamento della concessione in uso di spazi per il servizio di ristoro mediante distributori automatici...
9 Sentenza
... concorrenza, parità di trattamento, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, pubblicità) alla fattispecie in esame che prevede ... e bevande in forza di tale contratto ad avviare nuove procedure di gara per l’affidamento del medesimo servizio. Il Dirigente scolastico ... di affidamento della concessione del servizio da parte degli istituti scolastici interessati in tal modo responsabilizzati rispetto a scelte ... . Ritiene il collegio che, nella specie, la denunciata violazione degli articoli 30 (Concessione di servizi), il cui comma 1 dispone ... di affidamento di una concessione di servizi con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, dell’applicabilità ... La società Stima s.r.l., in esito all’esperimento di una selezione pubblica per l’affidamento del servizio di installazione e gestione ... dell’Istituto di Istruzione Superiore “Giorgio La Pira” di Pozzallo bandiva pertanto una selezione pubblica per l’affidamento del servizio ... una procedura selettiva per l’affidamento in concessione della gestione di n. 8 apparecchi di distribuzione automatica di cibi e bevande ... al più esplicare i propri effetti fino al nuovo affidamento del servizio da parte dell’amministrazione scolastica e alla nuova stipulazione ... che <concessioni di servizi>> e 70 (Termini...
10 Sentenza
... pubblicità, non discriminazione, parità di trattamento, mutuo riconoscimento, proporzionalità. Tali principi non sarebbero rispettati ... , con cui la provincia regionale di Ragusa ha indetto l’incanto per l’affidamento in concessione del servizio di somministrazione di alimenti ... l’incanto per l’affidamento in concessione del servizio di somministrazione di alimenti e bevande tramite distributori automatici ... ed irragionevolezza della lex specialis. L’oggetto dell’appalto è da qualificarsi come concessione di servizi , regolata dall’art. 30 del cod ... alla gara, avverso l’aggiudicazione definitiva della concessione del servizio oggetto del bando stesso, intervenuta in data 14/10/2011 ... non sarebbe applicabile nel caso di specie in cui si verte nell’ipotesi di concessione di servizi; b) il punto 12 del Capitolato d’oneri prevede ... del servizio conseguito in concessione e dalle consequenziali diffide poste in essere, al fine, dai singoli dirigenti scolastici; n. 469 ... per l'annullamento del bando di gara, del disciplinare e del capitolato speciale d'oneri pubblicati in data 23/09/2011 con nota prot. 0047321 ... le memorie difensive; Visti tutti gli atti della causa; Relatore nell'udienza pubblica del giorno 30 gennaio 2013 il Cons. dott ... , il disciplinare di gara ed il capitolato speciale d’oneri pubblicati in data 23/09/2011 con cui la Provincia Regionale di Ragusa ha indetto...
1 2 avanti ultima