Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (4)
  • Sentenze (4)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

4 risultati in 25 msricerca avanzata
1 Sentenza
... di non integrità del plico contenente l’offerta o la domanda di partecipazione o altre irregolarità relative alla chiusura dei plichi, tali ... , nell’offerta dell’A.T.I. S.I.S., dei computi metrici estimativi richiesti a pena di esclusione dalla lex specialis. Nella seduta del 18 ... amministrativa. Il bando di gara, all’art. 11-bis, dispone che, a pena di esclusione, tra i componenti dell’offerta tecnica da inserirsi ... negli appalti di lavori, con offerta a prezzi unitari, ha evidentemente violato basilari principi afferenti alla segretezza delle offerte ... essenziali dell’offerta economica. Per tale ragione la Commissione giudicatrice avrebbe dovuto escludere l’offerta della ricorrente ... sul “computo metrico estimativo” da inserire nella busta contenente l’offerta tecnica, violando il principio di segretezza delle offerte ... delle offerte”, prescrive espressamente che nella busta “B Offerta tecnica” deve essere contenuta, a pena di esclusione, tra l’altro ... significativa violazione del principio di segretezza dell’offerta economica, la quale risulta essenzialmente tarata sulla percentuale ... nell’ambito della medesima offerta, formulate in via alternativa o subordinata, in modo che la scelta ricadente si di una di esse escluda ... di esclusione dalla gara, stabilendo che «la Stazione appaltante esclude i candidati o i concorrenti in caso di mancato adempimento...
2 Sentenza
... di sottoscrizione o di altri elementi essenziali ovvero in caso di non integrità del plico contenente l'offerta o la domanda di partecipazione ... il principio di segretezza delle offerte; i bandi e le lettere di invito non possono contenere ulteriori prescrizioni a pena di esclusione ... di inammissibilità dell’offerta o di esclusione del concorrente per l’ipotesi in cui la garanzia in parola non venga prestata; a differenza ... introduttivo: - della mancata esclusione della NoemaLife S.p.A. dalla gara per la cessione del ramo di azienda “Sanità” della HiWeb S.r.l ... .; - in subordine, del bando di gara, nella parte in cui non esplicita la sanzione dell’esclusione per l’ipotesi di mancata presentazione ... fideiussoria pari al 20% dell’importo offerto per l’acquisto del ramo; - in via ulteriormente gradata, del bando stesso, nella parte ... in cui prevede l’apertura in seduta riservata delle buste contenenti le offerte tecniche (Buste B), unitamente al verbale della Commissione ... 2012 all’accesso ai documenti costituenti l’offerta tecnica della NoemaLife S.p.A.; nonché per il risarcimento del danno ... , ed avviso per estratto pubblicato in data 21 novembre 2011) prevedeva il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, con 50 ... /100 assegnati all’offerta economica (rialzo sul prezzo d’acquisto base stimato in euro 700.098,79) e 50/100 all’offerta tecnica...
3 Sentenza Breve
... /2011 le ditte interessate sono state invitate a presentare entro il 15 maggio 2011 il plico contenente l’offerta composta ... e del principio di segretezza delle offerte. Omessa verbalizzazione delle misure adottate per garantire la segretezza della documentazione ... idonee ad escludere l’incongruità delle offerte. La provincia ha poi contestato l’obbligo di valutare i curricula del gruppo ... per non avere dato corso alla verifica di anomalia dell’offerta dell’Ati Cles S.p.a. ai sensi dell’art. 86 D.Lgs. n. 163/2006, nonostante ... anche alla verifica dell’integrità dei plichi contenenti l’offerta tecnica (anche in tale caso, a titolo puramente indicativo, Cons. Stato, Sez. V ... dal d.lgs. n. 163 del 2006, ha sottolineato come la verifica dell’integrità dei plichi «non esaurisce la sua funzione ... dalle buste A – B – C, documentazione, offerta tecnica, offerta economica. 2. Nel corso della prima riunione, del 23 giugno 2006 ... esaminava il contenuto delle buste “B” contenente l’offerta tecnica”. Al termine delle altre sei sedute ogni componente elaborava ... seduta riservata del 17 novembre 2011 era pertanto assegnato il punteggio afferente l’offerta tecnica e redatta la graduatoria ... con punti 81,95. All’apertura delle buste contenenti l’offerta economica, avvenuta in seduta pubblica il 28 novembre 2011, il R.T.I...
4 Sentenza
... o sulla provenienza dell'offerta, per difetto di sottoscrizione o di altri elementi essenziali ovvero in caso di non integrita' del plico ... giurisprudenziale, la stazione appaltante avrebbe dovuto escludere l’a.t.i. capeggiata dalla Chean nonché tutte le altre imprese con offerta ... dell’aggiudicazione a seguito dell’invocata esclusione delle offerte incomplete, secondo il consueto criterio della “prova di resistenza ... meccanismi di esclusione automatica delle offerte anomale; - l’automaticità dell’esclusione si porrebbe altresì in contrasto ... nell’offerta economica dei costi relativi alla sicurezza da “rischio specifico” o aziendali (art. 87 c. 4 D.lgs. 163/2006 e s.m ... specifico”, non potrebbe mai giustificare la sanzione espulsiva, stante che l’art. 87 c. 4 del D.lgs. 163/2006 non dispone l’esclusione ... , secondo le circostanze concrete, che sia stato violato il principio di segretezza delle offerte; i bandi e le lettere di invito ... , i concorrenti risulterebbero esclusi nonostante la presentazione di offerta perfettamente conforme alle prescrizioni stabilite dal bando ... depositate le relative offerte) tutte le venti imprese che la precedono in graduatoria, intimate in giudizio, sarebbero da escludere ... ai meccanismi di esclusione automatica delle offerte sospettate di anomalia (C.G.U.E. 15 maggio 2008 C- 148/2006). Conclusivamente, solo...