Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (9)
  • Sentenze (9)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

9 risultati in 56 msricerca avanzata
1 Sentenza
... al fine di garantire l’integrità e la segretezza dell’offerta stessa nonché la non manomissione dei documenti contenuti nel plico ... il concorrente “qualora ritenga, secondo le circostanza concrete, che non vi sia stata violazione della segretezza dell’offerta”. 2. Il plico ... e delle motivazioni addotte: il seggio di gara ha escluso la ricorrente a causa dell’irregolarità del plico contenente l’offerta ma detto ... , avrebbe potuto essere disposta l’esclusione di un concorrente, e sempre che si fosse comunque accertato che la non integrità del plico ... di non integrità del plico contenente l'offerta, o di altre irregolarità relative alla chiusura dei plichi, solo però quando ... da compromettere la segretezza dell’offerta e, quindi, da imporre l’esclusione dalla gara della concorrente Medit Costruzioni. Comprova di ciò ... , ha aperto il plico ed ha riscontrato in esso: - la busta sigillata contenente l’offerta economica (la cui integrità non è mai stata ... di gara aveva stabilito che le offerte dovessero pervenire alla Stazione appaltante entro il giorno 11 luglio 2011 in un plico chiuso ... . 12.4.2006, n. 163. Tuttavia, con nota del successivo 4 ottobre l’Amministrazione procedente ha confermato il provvedimento di esclusione ... alle modalità di inoltro del plico contenente l’offerta e dei principi di massima partecipazione alla gara e di par condicio; eccesso...
2 Sentenza
... pregiudichi l’integrità del plico, che potrebbe comportare l’esclusione dalla gara”. Le citate prescrizioni erano seguite dalla seguente ... sanzione espressa: “Comporta l’esclusione automatica dalla gara la presentazione del plico e della busta contenente l’offerta economica ... ad esibire l’originale del plico contenente l’offerta dell’impresa ricorrente; Visto il proprio decreto presidenziale istruttorio n. 38 ... segretezza delle offerte; - 5. violazione e falsa applicazione di legge con riferimento all’art. 1 bis l.p. 26/1993; - 5. eccesso ... - si duole che il provvedimento di esclusione, fondato sulle motivazioni espresse nel verbale di gara del 16-4-2011 ( plico “ pervenuto ... l’elemento sostanziale dell’integrità e della non manomissibilità del plico; Violativo dei principi di massima apertura possibile ... alla fase di “ Inoltro del plico contenente l’offerta” , precisava che: “Per essere ammesse alla licitazione, le Imprese invitate ... del quale è stata disposta la qui impugnata esclusione, risulta che la predetta commissione ha ritenuto il plico della ricorrente “ pervenuto ... dell’integrità e non accessibilità al contenuto del plico, la Commissione avrebbe dovuto fare un minimo sforzo di diligenza nel descrivere ... ( del plico, n.d.r. ) è avvenuta per il tramite del corriere TNT che …ha consegnato il plico, contenente l’offerta dell’impresa sopra...
3 Sentenza
... con l'esclusione l'offerta pervenuta in un plico o busta tali da comprometterne le garanzie di segretezza dell'offerta (che è poi ... dell'offerta, per difetto di sottoscrizione o di altri elementi essenziali ovvero in caso di non integrità del plico contenente l'offerta ... su ogni lembo, esclude ogni possibilità di violazione del principio di segretezza delle offerte richiamato dal citato art. 46, comma ... , ciascun concorrente poteva partecipare per più lotti: l’offerta complessiva avrebbe dovuto essere inserita in un unico plico sigillato ... , avrebbe previsto l’esclusione soltanto: a) nel caso in cui l'offerta tecnica includesse elementi che potessero rendere palese, direttamente ... – come posta a pena d’esclusione, tale clausola sarebbe nulla per contrasto con l'art. 46, comma 1 bis, del D. Lgs n. 163/2006, secondo ... concrete, che sia stato violato il principio di segretezza delle offerte; i bandi e le lettere di invito non possono contenere ... della segretezza delle offerte, principio che il ripetuto art. 46 comma 1 bis non limita al rapporto tra offerta tecnica e economica. 3.3 ... , e tendenzialmente più vantaggiosa, e ciò per effetto di un’irregolarità relativa alla “chiusura del plico”, che rendeva le offerte tecniche ... alla seduta pubblica 10 novembre 2015 (Rep. n. 73/2015 - ID n. 62550151 del 17.11.2015) con il quale è stata disposta l'esclusione...
4 Sentenza
... dell’art. 2 della direttiva CE 2004/18 e dell’art. 2 del D.lgs. 12.4.2006, n. 163, in quanto l’esclusione dell’offerta sarebbe dovuta ... al presidente della gara, essendo però scontato che l’offerta sarebbe stata successivamente esclusa, in quanto il plico era confezionato ... per la presentazione delle offerte scadeva tre giorni dopo, il 7.4.2008. La ricorrente rappresenta, tuttavia, che in data 14.4.2008 il plico ... del requisito del fumus boni iuris, che sembra escluso allo stato, dalla natura esclusivamente formale della censura dedotta ... interesse strumentale non può a priori escludersi, nella prospettiva da cui essa muove, secondo cui la mancata ricezione dell’offerta ... in grossolana difformità rispetto alle prescrizioni poste a pena di esclusione dalla lex specialis, a garanzia dell’integrità ... , della segretezza e della genuinità del suo contenuto; 2) restituire immediatamente il plico al corriere incaricato della consegna, spiegandone ... per la presentazione dell’offerta, ripresentarla immediatamente dopo, previa verifica del suo contenuto, in un plico integro ed idoneamente ... /07 del 29 aprile 2008, con il quale egli ha comunicato alla ricorrente di aver considerato irricevibile il plico recante ... l’offerta da questa presentata alla gara d’appalto per i lavori di costruzione della variante al s.s. n. 45 bis tra i Comuni di Arco...
5 Sentenza
... o di altri elementi essenziali, ovvero in caso di non integrità del plico contenente l’offerta o la domanda di partecipazione o altre ... di segretezza delle offerte; i bandi e le lettere di invito non possono contenere ulteriori prescrizioni a pena di esclusione. Dette ... anche con il principio di tassatività delle cause di esclusione di cui all’art. 46, co. 1 bis, del d.lgs.n. 163/2006, il quale prevede l’esclusione ... quanto dedotto, in via subordinata rispetto ai motivi che precedono, il provvedimento di esclusione dell’offerta sarebbe illegittimo ... di esclusione dell’offerta, deve convenirsi con la ricorrente, allorché questa richiama l’insegnamento giurisprudenziale (cfr. Cons ... . di Stato, sez. IV, 14.3.2016 n. 1015; idem sez. V, 17.3.2015 n. 1375) secondo cui le clausole di esclusione dell’offerta devono ... di esclusione, la circostanza - invero non pertinente e dedotta in chiave difensiva dall’amministrazione - secondo cui nell’offerta ... 29 giugno 2016 con la quale è stata comunicata alla società ricorrente la sua esclusione dalla procedura di gara per il lotto n ... seduta di gara n. 1652, del 28 giugno 2016, recante le motivazioni dell’esclusione della ricorrente dalla predetta procedura di gara ... del contratto di appalto, ove medio tempore stipulato, con offerta di subentro nell’esecuzione dello stesso; ed in via subordinata...
6 Sentenza
... , non integrità del plico… o altre irregolarità relative alla chiusura dei plichi”, tali da far ritenere violato il principio di segretezza ... dell’offerta Manutencoop dalla procedura di gara, sul rilievo che, a causa delle particolari modalità di confezionamento del plico ... ”, per cui, in base ai paragrafi 7.3 e 5.1. del disciplinare, l’offerta di Manutencoop avrebbe dovuto essere esclusa per incertezza assoluta ... sul lembi di chiusura da persona abilitata ad impegnare il contraente nonché le “cause di esclusione specificamente inerenti il plico ... delle offerte; - al paragrafo 5.1 (pag. 24), che la Stazione appaltante avrebbe potuto procedere all’esclusione solo nei casi indicati ... dell’offerta” o “incertezza assoluta sulla provenienza dell’offerta”; - al paragrafo 7.3 (pag. 42 e 43), che “a pena di esclusione ai sensi ... . Ebbene, alcuna disposizione prevedeva l’esclusione automatica del concorrente nel caso in cui il relativo plico fosse stato ... ), la valutazione dello stato del plico e delle “circostanze concrete” cui era subordinata l’esclusione del concorrente. 3b ... del D.Lgs. 12.4.2006, n. 163; * - quanto al ricorso incidentale: - dei verbali e degli atti tutti di gara nella parte ... in cui hanno ammesso e non escluso dalla procedura il costituendo r.t.i. Manutencoop Facility Management S.p.a. con Trentina Calore S.r.l., A.T.A...
7 Sentenza
... ”), che prevedeva l’esclusione automatica dalla gara in caso di presentazione “del plico e delle buste” contenenti l’offerta tecnica ... di “non integrità del plico contenente l'offerta o la domanda di partecipazione o altre irregolarità relative alla chiusura dei plichi, tali ... deduce che l’aggiudicataria avrebbe dovuto essere esclusa per non aver corredato l’offerta tecnica del programma esecutivo dei lavori ... al documento completo contenuto nel plico dell’offerta economica perché da quell’elaborato si sarebbero desunti elementi di carattere ... testualmente “a pena di esclusione” solo in quanto costituente uno dei cinque allegati alla parte economica dell’offerta [cfr., paragrafo ... elementi di carattere economico dovevano essere inseriti solo nel plico dell’offerta economica; - quanto all’offerta tecnica ... , era previsto che essa dovesse accludere - ma non a pena di esclusione - la dichiarazione del ribasso temporale offerto e il programma ... : il documento in questione doveva essere inserito a pena di esclusione solo nell’offerta economica; una sua versione ridotta ... (perché indicante solo le giustificazioni del ribasso temporale offerto) doveva essere inserita nel plico dell’offerta tecnica; in quest’ultimo ... ha regolarmente inserito il programma esecutivo dei lavori elaborato sulla base della wbs nel plico dell’offerta economica...
8 Sentenza
... essenziali ovvero in caso di non integrità del plico contenente l'offerta o la domanda di partecipazione o altre irregolarità relative ... delle offerte; i bandi e le lettere di invito non possono contenere ulteriori prescrizioni a pena di esclusione. Dette prescrizioni ... tecnica rispetto a quanto richiesto dalla lettera di invito comporta l'esclusione dell’offerta incompleta; tuttavia non ogni ... e qualsiasi difformità comporta l’esclusione delle offerte, ma solo quelle individuate dalla apposita clausola come non utilmente ... dell'11 luglio 2011 (comunicazione esclusione dalla gara) del responsabile dell'area tecnica - Ufficio tecnico intercomunale ... con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, per un importo a base d'asta di € 149.900,00, indetta dal Comune di Palù ... del Fersina con lettera invito n. 1496 di data 7 giugno 2011. La stazione appaltante, in sede di verifica dei plichi pervenuti, escludeva ... in subappalto parte della fornitura, anziché nella prescritta busta “C” contenente l’offerta economica, nella diversa busta “A” relativa ... alla documentazione amministrativa. La ditta proponeva ricorso avverso la suddetta esclusione - nonché avverso gli atti del procedimento ... legislativo 12 aprile 2006, n. 163 ed in particolare degli artt. 38, 46 e 118 - violazione della legge regionale 31 luglio 1993, n. 13...
9 Sentenza
... di sottoscrizione o di altri elementi essenziali ovvero in caso di non integrità del plico contenente l'offerta o la domanda di partecipazione ... - violazione dell’art. 46 del d.lgs. 12.4.2006, n. 163, ed eccesso di potere per i profili già introdotti: l’esclusione avrebbe dovuto ... dell’art. 84 del d.lgs. 12.4.2006, n. 163, e della lex specialis in relazione all’offerta tecnica, nonché eccesso di potere ... . 12.4.2006, n. 163, ed eccesso di potere per i profili già introdotti: l’aggiudicataria avrebbe esposto elementi economici nell’offerta ... il principio di segretezza delle offerte”, con la specificazione che i bandi e le lettere d’invito non possono contenere ulteriori ... a quanto previsto dal bando. 2.3. Consegue a tale impostazione che un’offerta tecnica deve essere esclusa solo quando siano a tal punto carenti ... all’aggiudicazione dell’appalto. Il che, peraltro, può conseguire esclusivamente alla luce dell’offerta presentata e della conseguente attività ... alla procedura di gara e apertura buste offerte tecniche, del 21.7.2015; del I verbale della commissione giudicatrice del 24.7.2015, del II ... della commissione giudicatrice dell’8.9.2015; del verbale della commissione di gara di apertura delle buste delle offerte economiche ... dell’offerta economicamente più vantaggiosa da individuarsi in base ai seguenti parametri: qualità punti 60 (da attribuire sulla base...