Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

987 risultati in 42 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... , n.52021, con la quale si conferma la scelta della stazione appaltante di vietare l’avvalimento per la certificazione di qualità ... il ricorso all’istituto dell’avvalimento per la certificazione di qualità siano contrarie all’art. 49 del d.lgs 12 aprile 2006, n. 163 ... che la preclusione dell’avvalimento per la certificazione di qualità e l’interpretazione restrittiva dell’art. 49 del d.lgs n. 163 del 2006 ... nelle gare di appalto di servizi e forniture l’avvalimento per la certificazione di qualità. 4.3.- In conclusione, può affermarsi ... in cui prevede che la certificazione di qualità non potrà essere oggetto di avvalimento; d) della nota del Comune di Potenza 20 ottobre 2009 ... , che vietavano l’avvalimento per la certificazione di qualità per lo specifico servizio oggetto di gara, le avrebbero precluso un’utile ... la scelta di vietare l’avvalimento per la certificazione di qualità. 1.1.- Riferisce la ricorrente di essere una società operante ... , in punto di diritto, la ricorrente che le disposizioni della lex specialis che vietano l’avvalimento per la certificazione di qualità ... utilizzare l’avvalimento per la certificazione SOA, avvalendosi quindi anche della certificazione di qualità indicata nella stessa ... dell’avvalimento per la certificazione di qualità. 2.- Il Comune di Potenza, costituitosi in giudizio, eccepisce preliminarmente...
2 Sentenza
... e professionale (art. 42 dlgs n. 163/2006)” dimostrerebbero come l’avvalimento della certificazione di qualità sia ammissibile ... ha precisato che non è consentita l’utilizzazione in avvalimento della certificazione di qualità, in quanto il riconoscimento della qualità ... e tecnico-organizzativo (artt. 41 e 42 del Codice Appalti). La certificazione di qualità ISO 9001, richiamata dall’art. 43 del D.Lgs. n ... della certificazione di qualità) sarebbe illegittimo in considerazione della portata generale dell’istituto dell’avvalimento di cui all’art. 49 ... l’avvalimento per il requisito della certificazione di qualità) richiamata dal gravato provvedimento non sarebbe vincolante per la stazione ... di certificazione di qualità, ed anzi, per le considerazioni che verranno esposte in seguito, presuppone l’ammissibilità dell’avvalimento ... appaltante, come connotato da “un’implicita soggettività”) della certificazione di qualità. Con il motivo di ricorso sub 1 ... non sono univoci nel senso di escludere l’avvalimento del requisito della certificazione di qualità. In particolare dalla prescrizione ... del requisito relativo alla certificazione di qualità in capo al concorrente, attraverso l’istituto dell’avvalimento”) si può desumere ... . V, 6 marzo 2013, n. 1368 ha espressamente ammesso l’avvalimento della certificazione di qualità, affermando che “Nelle gare...
3 Sentenza
... del ricorso. L’art. 49 del d.lgs. n. 163/06 consente l’avvalimento dei requisiti tecnico organizzativi, incluse le certificazioni SOA ... che la certificazione in questione era suscettibile di avvalimento, sia ai sensi dell’art. 49 del d.lgs. n. 163 del 2006, sia ai sensi dell’art. 50 ... , nel contratto di avvalimento, si è impegnata a mettere a disposizione “la sua certificazione di qualità UNI-EN-ISO 9001” (cfr. doc. 5 ... , la tesi di parte ricorrente, che pare asserire che mai le certificazioni di qualità siano suscettibili di avvalimento, ciò non di meno ... della certificazione altrui, in quanto l’avvalimento non è ammissibile per i requisiti soggettivi, quali la certificazione in questione ... che il concorrente e l’impresa ausiliaria rispondano in solido nei confronti della stazione appaltante. Il contratto di avvalimento prodotto ... stabilisce che l’ausiliaria risponde in solido relativamente alla “parte di opera oggetto della certificazione di qualità ... . Tale deve ritenersi anche la certificazione ISO, alla luce del principio di massima estensione dell’istituto dell’avvalimento ... evidenziando inoltre che il primo motivo di ricorso era stato formulato in relazione all’impossibilità di avvalimento della certificazione ... di qualità alla luce dell’art. 49 del d.lgs. n. 163 del 2006; tale assunto è smentito dall’art. 50 del codice. Quanto alla mancata messa...
4 Sentenza
... , che la normativa comunitaria ed il Dlg 163/2006 dettano un differente regime circa l’avvalimento con riguardo alle certificazioni di qualità ... ha escluso tal avvalimento per i requisiti inerenti ad entrambe le certificazioni di qualità, giusta parere dell'AVCP n. 6 dell’8 ... specialis se interpretate in senso ostativo all’avvalimento per tali certificazioni di qualità. Detta Società dichiara d’avere in ogni ... ed il limite dell’avvalimento per le certificazioni di qualità ed ambientali, per vero non espressamente previsti dall’art. 48, § 3 ... , tra cui quelli di qualità e come tale deducibile in avvalimento nella sua totalità–, rispetto alle forniture ed ai servizi, per i cui appalti ... dell’appellante, secondo cui, in fondo, i chiarimenti del 3 dicembre 2012, nell’escludere l’avvalimento per la certificazione di qualità ISO ... che, perlomeno nella volizione della stazione appaltante fu il trattamento delle certificazioni della qualità pretesa, scolorano tutte ... la sua pretesa appunto sulla legittimazione a dedurre in contratto d’avvalimento la qualità sottesa alle predette certificazioni, donde ... – professionale pure il possesso della certificazione di qualità UNI EN ISO 9001 – 2008, sett. EA 33, nonché della certificazione aziendale ... di un altro soggetto…» ex art. 49 del Dlg 12 aprile 2006 n. 163. 2. – La Ericsson Telecomunicazioni s.p.a., in qualità di impresa...
5 Sentenza
... di avvalersi della certificazione UNI EN ISO 9002 ai sensi dell’art. 49 del Dlgs 163/2006. La stazione appaltante, in data 11.12.2009 ... disposizione che escludesse la possibilità dell’avvalimento per le certificazioni di qualità dato che l’art. 11 del disciplinare di gara ... , nella disciplina di gara, una clausola volta ad escludere chiaramente la possibilità di avvalimento per la certificazione di qualità ... che esplicitamente escludesse la possibilità dell’avvalimento per le certificazioni di qualità. 2.3 Venendo alla fondatezza del secondo motivo ... , afferma che “L’assenza invece di certificazioni di qualità e la scelta dell’avvalimento delle certificazioni di ditta terza ... generale che escluda l’avvalimento delle certificazioni di qualità è evidente che, nel silenzio nel bando, tale avvalimento non può ... dell’avvalimento ex art. 49 dlgs 163/2006, con riferimento alla certificazione ISO 9002, senza alcuna valutazione in concreto della fattispecie ... esclusa (nella seduta della commissione del 15.1.2010), per la mancanza della certificazione di qualità, in quanto si tratterebbe ... nazionale ed europea e dei principi in materia di avvalimento e, in subordine, l’illegittimità dell’art. 49 del Dlgs 163/2006 ... concorrente, non può essere interpretato, per implicito, come un divieto di avvalimento per le certificazioni (dato che l’avvalimento...
6 Sentenza
... dell'avvalimento per soddisfare la richiesta relativa al possesso della certificazione di qualità attraverso altra impresa\"; nonché ... -professionali - ivi comprese le certificazioni di qualità aziendale - possono costituire oggetto di avvalimento. A conferma di ciò, il comma ... di Vigilanza sui Contratti Pubblici (richiamato dalla Stazione appaltante) secondo cui le certificazioni di qualità non rientrerebbero né ... , che riconduce la certificazione di qualità tra i requisiti di carattere tecnico-organizzativo che possono costituire oggetto di avvalimento ... dall’Autorità nel senso dell’inammissibilità del ricorso all’avvalimento per la certificazione di qualità. Al riguardo, in primo luogo ... necessari per il rilascio dell’attestazione SOA5, se ne deduce che consentire l’avvalimento della sola certificazione di qualità ... della certificazione della qualità, non ha potuto fare a meno di osservare – a fronte dell’astratta operatività generale dell’avvalimento ... dell'avvalimento per soddisfare la richiesta relativa al possesso delle certificazioni inerenti la garanzia di qualità, a causa dell’asserita ... ai \"Chiarimenti 2\", e cioé nel senso di escludere che il possesso della certificazione aziendale di qualità UNI EN ISO 9001:2008 Settore EA33 ... di carattere tecnico professionale\" necessari per la partecipazione alla ga¬ra, tra i quali: la \"certificazione aziendale di qualità UNI...
7 Sentenza Breve
... dell’avvalimento ex art. 49 del d.lgs. n. 163/2006. Ed invero, la certificazione di qualità, essendo connotata dal precipuo fine di valorizzare ... , essendo l’avvalimento istituto di applicazione generale, come tale utilizzabile anche per le certificazioni di qualità; inoltre, il divieto in esame ... perché privo delle due riferite certificazioni di qualità, attesa la loro non deducibilità in avvalimento. Ancora, gli atti gravati ... della legge di gara che vieta l’avvalimento per le certificazioni di qualità; Considerato, infatti, che secondo la giurisprudenza ... dell’avvalimento di immediata e generale applicazione, esso ben potrà riferirsi anche alla certificazione di qualità di altro operatore ... che possono formare oggetto di avvalimento: anche ove la certificazione di qualità riguardasse una qualità soggettiva dell’impresa ... di avvalimento per le predette certificazioni di qualità, con il corollario che, una volta dichiarato illegittimo tale divieto ed annullata ... del disciplinare di gara), nella parte in cui dispongono il divieto dell’avvalimento per le certificazioni di qualità; Ritenuto, infine ... di avvalimento, il requisito di qualità debba essere posseduto in ogni caso dall’operatore economico concorrente, indipendentemente dal fatto ... , anche delle certificazioni SA8000.2001 e OHSAS 18001.2007; 2) la possibilità dell’utilizzo dell’avvalimento soltanto per i requisiti di capacità...
8 Sentenza
... di avvalimento per il requisito soggettivo della certificazione di qualità ISO 9000:2000; violazione degli artt. 37, 41 e 90 del d. lgs. n ... l’utilizzo dell’istituto dell’avvalimento anche per la certificazione di qualità, negando il ricorrere della fattispecie dell’avvalimento ... , in relazione all’ammissibilità dell’istituto dell’avvalimento con riferimento alla certificazione di qualità; b) violazione dell’art. 49 ... e non prevede alcun divieto, sicché ben può l’avvalimento riferirsi anche alla certificazione di qualità di altro operatore economico ... di avvalersi della SOA di altra impresa, deve ritenersi ammesso implicitamente l’avvalimento anche per la certificazione di qualità ... dei requisiti che possono essere oggetto di avvalimento. Quand’anche, poi, la “certificazione di qualità” riguardasse una qualità soggettiva ... le diverse questioni relative all’avvalimento, compresa quella relativa all’avvalimento della certificazione di qualità, concludendo ... fino a ricomprendere requisiti soggettivi di qualità aziendale (certificazione ISO), malgrado la lex di gara ne limitasse ... ; violazione dell’art. 49, comma 6 del d. lgs. n. 163 del 2006, in relazione al divieto di avvalimento plurimo; violazione degli artt. 14 ... dell’avvalimento fino a ricomprendere requisiti soggettivi professionali; violazione degli artt. 14, 15, 39, 40, 43, 44 e 49 del d. lgs. n. 163...
9 Sentenza
... di avvalersi, ai sensi dell'art.49 del D. lgvo n.163/2006 della certificazione di qualità ISO 9001 posseduta dalla EBSCO ITALIA ... dell'avvalimento per le certificazioni di qualità, trattandosi di un requisito soggettivo dell'impresa preordinato a garantire ... la possibilità di avvalimento deve essere riconosciuta anche per la certificazione di qualità. La dedotta doglianza è suscettibile ... non aveva dimostrato di essere in possesso della certificazione di qualità ISO 9001 o certificazioni equivalenti; b) una delle due dichiarazioni ... all'amministrazione appaltante la qualità dell'esecuzione delle prestazioni contrattuali dovute. La fondatezza della tesi della resistente ... amministrazione è stata contestata con il primo motivo di doglianza sul presupposto che la certificazione di qualità non attiene ai requisiti ... di un divieto assoluto e inderogabile di ricorrere all’avvalimento, per dimostrare la disponibilità dei requisiti soggettivi di “qualità ... della certificazione di qualità EBSCO ITALIA srl, pur essendo una società di capitali, è l'agente esclusivo per l'Italia della società ricorrente ... con riferimento al disposto degli artt. 38, 42, 43, 49 del D.lgvo n.163/2006. Eccesso di potere per travisamento dei fatti ed erronea ... .163/2006; eccesso di potere per travisamento dei fatti ed erronea valutazione dei presupposti, illogicità e/o insufficienza...
10 Sentenza
... in quanto nella dichiarazione relativa al possesso della certificazione sistema di qualità conforme alle norme della serie UNI EN ISO 14001.2004 – sistemi ... per il requisito di idoneità/qualificazione professionale quale è il possesso della certificazione sistema di qualità UNI EN ISO 14001:2004 ... . La ditta quindi non risulta essere in possesso della certificazione sistema di qualità UNI EN ISO 14001:2004”. Dopo aver precisato ... , l’illegittimità della propria esclusione in quanto l’istituto dell’avvalimento sarebbe utilizzabile anche per la c.d. certificazione ... non rientrerebbe la certificazione di qualità. Dovendosi, pertanto, ritenere la certificazione di qualità alla stregua di un requisito speciale ... , lett. d) del D.Lgs. n. 163/2006 era del tutto generica, riproduttiva della sola formula legislativa, il contratto di avvalimento ... di avvalimento (art. 49 comma 2 lett. f) d.lg n. 163 del 2006) che dalla dichiarazione unilaterale dell’impresa ausiliaria indirizzata ... alla stazione appaltante (art. 49 comma 2 lett. d) d.lg n. 163 del 2006), che l’impresa ausiliaria presti le proprie risorse e il proprio ... ammissibile l’istituto in discussione in relazione a certificazioni di qualità, è stato ulteriormente precisato che la verifica ... dell'art. 79 , comma 5, lett. b) del D.Lgs. n. 163/06, è stata comunicata alla ricorrente l’esclusione dalla procedura aperta...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima