Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (25)
  • Sentenze (25)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

25 risultati in 70 msricerca avanzata
1 2 3 avanti ultima
1 Sentenza
... febbraio 2011, n. 747; T.A.R. Lazio, Roma, sez. II-bis, 21 maggio 2019, n. 6253; T.A.R. Lombardia, Milano, sez. II, 20 febbraio 2019, n ... di istanza di sanatoria o di condono, T.A.R. Lombardia, Milano, sez. II, 27 agosto 2018, n. 2020; T.A.R. Piemonte, sez. I, 25 luglio 2012 ... recapito nella casella di posta del destinatario (per un caso analogo cfr. T.A.R. Lazio, Roma, sez. II-bis, 21 maggio 2019, n. 6253 ... di prescrizione decennale (in argomento cfr., in generale, Cons. St., sez. II, 11 dicembre 2019, n. 8412; Cons. St., ad. plen., 30 agosto 2018 ... , n. 12; Cons. St., sez. IV, 27 settembre 2017, n. 4515; nonché, con specifico riferimento all’oblazione dovuta a seguito ... , n. 917; T.A.R. Sardegna, sez. II, 7 giugno 2011, n. 528). 2. Con il I) motivo della narrativa in fatto, la deducente sostiene ... della sanzione, in alternativa al criterio del profitto conseguito (in tal senso cfr., ex plurimis, Cons. St., sez. II, 30 ottobre 2020, n ... ) e sottraendo il costo sostenuto per la realizzazione dell’abuso (in argomento cfr., ex multis, Cons. St., sez. II, 30 ottobre 2020, n. 6678 ... ”; T.A.R. Liguria, sez. I, 23 dicembre 2014, n. 1934). La giurisprudenza ha altresì precisato che, atteso il carattere sostanzialmente ... senso, ex aliis, Cons. St., sez. VI, 8 gennaio 2020, n. 130, cit.; Cons. St., sez. V, 20 dicembre 2013, n. 6113, cit.; T.A.R...
2 Sentenza
... dal sistema (art. 14, commi 1 e 3, della delibera n. 111 del 2006; cfr., ex multis, T.A.R. Lombardia, Milano, II, 21 settembre 2017, n ... e dei suoi effetti (da ultimo, T.A.R. per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 6 agosto 2018, n. 1951; Id., sez. III, 4 luglio 2018, n. 1653 ... generale della materia, cfr. T.A.R. Lombardia, Milano, II, 6 agosto 2018, n. 1951, con i richiami a C.G.U.E., Grande Sezione, sentenza ... esistente nel sistema” (T.A.R per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 25 settembre 2018, n. 2125). 3.9. Né sussiste la lamentata ... e speciale (Consiglio di Stato, sez. VI, 1 dicembre 2015, n. 5421; T.A.R. per la Lombardia, sede di Milano, sez. II, 6 agosto 2018, n ... amministrativi” (T.A.R. per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 25 febbraio 2019, n. 389). Del resto, la giurisprudenza è concorde ... , Consiglio di Stato, VI, 26 luglio 2018, n. 4577; Id., 7 giugno 2018, n. 3447, T.A.R. Lombardia – sede di Milano, sez. II, 6 agosto 2018 ... . per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 25 febbraio 2019, n. 388). 3.5. Difatti, il divieto di sbilanciamento è certamente evincibile ... . 1839; T.A.R. per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 25 febbraio 2019, nn. 387, 388, 389, 390, 392, 395, 397, 398, 399, 400 ... , perché vi è, nel concreto, assenza di colpa (cfr. T.A.R. Lombardia, Milano, II, 16 luglio 2015, n. 1660). Quindi, certamente, la ricorrente è in grado...
3 Sentenza
... dal sistema (art. 14, commi 1 e 3, della delibera n. 111 del 2006; cfr., ex multis, T.A.R. Lombardia, Milano, II, 21 settembre 2017, n ... e dei suoi effetti (da ultimo, T.A.R. per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 6 agosto 2018, n. 1951; Id., sez. III, 4 luglio 2018, n. 1653 ... generale della materia, cfr. T.A.R. Lombardia, Milano, II, 6 agosto 2018, n. 1951, con i richiami a C.G.U.E., Grande Sezione, sentenza ... esistente nel sistema” (T.A.R per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 25 settembre 2018, n. 2125). 3.9. Né sussiste la lamentata ... e speciale (Consiglio di Stato, sez. VI, 1 dicembre 2015, n. 5421; T.A.R. per la Lombardia, sede di Milano, sez. II, 6 agosto 2018, n ... amministrativi” (T.A.R. per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 25 febbraio 2019, n. 389). Del resto, la giurisprudenza è concorde ... , Consiglio di Stato, VI, 26 luglio 2018, n. 4577; Id., 7 giugno 2018, n. 3447, T.A.R. Lombardia – sede di Milano, sez. II, 6 agosto 2018 ... . per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 25 febbraio 2019, n. 388). 3.5. Difatti, il divieto di sbilanciamento è certamente evincibile ... . 1839; T.A.R. per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 25 febbraio 2019, nn. 387, 388, 389, 390, 392, 395, 397, 398, 399, 400 ... , perché vi è, nel concreto, assenza di colpa (cfr. T.A.R. Lombardia, Milano, II, 16 luglio 2015, n. 1660). Quindi, certamente, la ricorrente è in grado...
4 Sentenza
... . VI, 14 giugno 2017, n. 2920; T.A.R. Lombardia, Milano, Sez. III, Sent., 11 novembre 2020, n. 2119). Il Codice dei beni culturali ... nel precedente giudizio [(n. 315/2017 Reg. ric.), ove, già nell’ordinanza emessa in sede cautelare (n. 524/2017, pagg. 2 e 3), si legge ... , Cons. Stato, Sez. VI, 30 luglio 2019, n. 5390; T.A.R. Lazio, Roma, Sez. II, 14 settembre 2020, n. 9571; Consiglio di Stato, sez ... ) caratterizzati da ampi margini di opinabilità» [così, Consiglio di Stato, Sez. VI, 14 ottobre 2015, n. 4747, che poi aggiunge ... , di cui una pubblicata sul n. 262 della rivista Domus dell’ottobre 1951 con didascalia (secondo cui la piscina conteneva “un delfino lungo tre metri ... 3, lett. d), 13 e 14 d.lgs. n. 42/2004 sotto altro profilo: eccesso di potere per manifesta irragionevolezza e travisamento ... ottobre 2020, n. 137, senza discussione orale e mediante collegamento da remoto in videoconferenza, per mezzo della piattaforma in uso ... come bene culturale dalla legge o in base alla legge [cfr. Consiglio di Stato, Sez. VI, 4 settembre 2020, n. 5357, per cui la «nozione ... , sulle varie «categorie» di beni culturali, T.A.R. Lazio, Roma, 10 marzo 2020, n. 3101]. Ebbene, il giudizio su tale interesse è connotato ... plurimis, le sentenze n. 1000/2015, n. 3360/2014, n. 2019/2014 e n. 1557/2014) …»; in senso conforme cfr. Consiglio di Stato, Sez...
5 Sentenza
... . Lombardia, Milano, II, 21 settembre 2017, n. 1839; T.A.R. per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 25 febbraio 2019, nn. 387, 388 ... 2015, n. 5421; T.A.R. per la Lombardia, sede di Milano, sez. II, 6 agosto 2018, n. 1951). Oltre al differente scopo dei richiamati ... . per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 3 luglio 2014, n. 1728), secondo cui “gli sbilanciamenti – proprio perché potenzialmente idonei ... anche per il tramite del corrispettivo di non arbitraggio (cfr., T.A.R. per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 25 settembre 2018, n. 2125 ... generale della materia, cfr. T.A.R. Lombardia, Milano, II, 6 agosto 2018, n. 1951, con i richiami a C.G.U.E., Grande Sezione, sentenza ... sanzionabili (cfr., T.A.R. per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 25 febbraio 2019, n. 388). 2.5. Difatti, il divieto ... , 389, 390, 392, 395, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404; T.A.R. per la Lombardia – sede di Milano, sez. I, 1 agosto 2018, n ... , quale legge generale degli illeciti amministrativi” (T.A.R. per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 25 febbraio 2019, n. 389 ... non avrebbe potuto fare altrimenti e, quindi, perché vi è, nel concreto, assenza di colpa (cfr. T.A.R. Lombardia, sede di Milano, sez. II, 16 ... , T.A.R. Lombardia, Milano, II, 4 aprile 2018, n. 918). Nel caso di specie, inoltre, gli sbilanciamenti registrati superano ampiamente...
6 Sentenza
... e 3, della delibera n. 111 del 2006; cfr., ex multis, T.A.R. Lombardia, Milano, II, 21 settembre 2017, n. 1839; T.A.R ... 2015, n. 5421; T.A.R. per la Lombardia, sede di Milano, sez. II, 6 agosto 2018, n. 1951). Oltre al differente scopo dei richiamati ... del corrispettivo di non arbitraggio (cfr., T.A.R. per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 25 settembre 2018, n. 2125 che riscostruisce ... ” (T.A.R per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 25 settembre 2018, n. 2125). 2.9. Né sussiste la lamentata applicazione ... , quale legge generale degli illeciti amministrativi” (T.A.R. per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 25 febbraio 2019, n. 389 ... . Lombardia, Milano, II, 6 agosto 2018, n. 1951, con i richiami a C.G.U.E., Grande Sezione, sentenza 20 marzo 2018, Causa C-537/16 ... , l’applicazione di clausole generali al fine di configurare delle condotte sanzionabili (cfr., T.A.R. per la Lombardia – sede di Milano, sez ... (cfr. T.A.R. Lombardia, Milano, II, 16 luglio 2015, n. 1660). Quindi, certamente, la ricorrente è in grado di percepire l’illiceità ... ., in particolare, T.A.R. Lombardia, Milano, II, 4 aprile 2018, n. 918). Nel caso di specie, inoltre, gli sbilanciamenti registrati superano ... della esistenza e della consistenza della infrazione e dei suoi effetti (da ultimo, T.A.R. per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 6...
7 Sentenza
... di Stato, sez. VI, 1 dicembre 2015, n. 5421; T.A.R. per la Lombardia, sede di Milano, sez. II, 6 agosto 2018, n. 1951). Oltre ... del corrispettivo di non arbitraggio (cfr., T.A.R. per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 25 settembre 2018, n. 2125 che riscostruisce ... generale, quale in effetti si configura il dispacciamento” (così T.A.R. per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 4 aprile 2018, n ... su criteri obiettivi” (comma 6, lett. b)” (T.A.R. per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 4 aprile 2018, n. 918; T.A.R ... della sentenza richiamata]” (T.A.R. per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 4 aprile 2018, n. 918). 4. In ultimo, va osservato ... per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 31 gennaio 2017, n. 236), e che, come evidenziato nella già richiamata sentenza del Consiglio ... della sezione sul tema: T.A.R. per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 25 febbraio 2019, nn. 387, 388, 389, 390, 392, 395, 397, 398, 399 ... . per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 25 settembre 2018, n. 2125). Tale previsione consente, infatti, all’Autorità di ordinare ... e Terna s.p.a. 3. Si costituiscono in giudizio l’Autorità (in data 5 ottobre 2017) e Terna s.p.a. (in data 1 dicembre 2017) chiedendo ... riferimento nel prosieguo della trattazione (cfr., le recenti sentenze della sezione sul tema: T.A.R. per la Lombardia – sede di Milano...
8 Sentenza
... esposte. 3. Come affermato dalla sezione (cfr., da ultimo, T.A.R. per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 14 maggio 2019, n. 1073 ... oggetto di causa (cfr. T.A.R. per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 25 settembre 2018, n. 2125). Tale previsione consente ... per istante sia corrispondente alle quantità prelevate” (TAR per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 31 gennaio 2017, n. 236 ... , prudenza e previdenza posti a presidio del sistema elettrico” (T.A.R. per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 04 aprile 2018 n. 918 ... . per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 4 aprile 2018, n. 918), a tutela dei clienti finali-utenti della vendita. 3.2. Né a diversa ... del presente giudizio e oggetto di esame da parte della sentenza richiamata]” (T.A.R. per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 4 aprile ... . per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 29 giugno 2018, n. 1621). 5.4. Le regole del servizio di dispacciamento definiscono, quindi ... , non costituita in giudizio; per l'annullamento A) Per quanto riguarda il ricorso introduttivo: – della deliberazione del 3 Agosto 2017 n. 584 ... di Milano, sez. II, 25 settembre 2018, n. 2125 che riscostruisce l’accertamento effettuato al paragrafo 2b del documento ... di Milano, sez. II, 4 aprile 2018, n. 918). 3.4. La funzione di costante controllo e verifica del mercato impone, quindi, una lettura...
9 Sentenza
... del corrispettivo di non arbitraggio (cfr., T.A.R. per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 25 settembre 2018, n. 2125 che riscostruisce ... il dispacciamento” (così T.A.R. per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 4 aprile 2018, n. 918), a tutela dei clienti finali-utenti ... dal legislatore nel settore in cui si ascrive la vicenda oggetto di causa (cfr. T.A.R. per la Lombardia – sede di Milano, sez. II, 25 ... , sito in Milano, via Lattuada n. 17; per l'annullamento A) Quanto al ricorso introduttivo depositato in data 21 giugno 2017 ... dell’AEEGSI n. DSAI/47/2017/EEL del 6 ottobre 2017 recante “Avvio di procedimento sanzionatorio nei confronti di un utente titolare ... . alla ricorrente in data 26 luglio 2017; b) della determinazione dell’AEEGSI n. DSAI/47/2017/EEL del 6 ottobre 2017 recante “Avvio ... di Milano, sez. II, 4 aprile 2018, n. 918). 3.4. La funzione di costante controllo e verifica del mercato impone, quindi, una lettura ... Pubblicato il 25/02/2019 N. 00388/2019 REG.PROV.COLL. N. 01381/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... . Luigi Borzacchiello, con sede legale in Milano, Piazza Duca D’Aosta, n. 12, rappresentata e difesa, anche disgiuntamente ... , sito in Milano, via Dante n. 16; contro Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, in persona del legale rappresentante...
10 Sentenza
... di ben specificati criteri, adottati anche in attuazione delle sentenze del T.A.R. Lombardia, Milano, n. 1648/2014 e del Consiglio ... anche per il tramite del corrispettivo di non arbitraggio (cfr., T.A.R. Lombardia, Milano, II, 25 settembre 2018, n. 2125, che riscostruisce ... il dispacciamento” (così T.A.R. Lombardia, Milano, II, 4 aprile 2018, n. 918), a tutela dei clienti finali-utenti della vendita. 3.2. Né ... di esame da parte della sentenza richiamata]” (T.A.R. Lombardia, Milano, II, 4 aprile 2018, n. 918). 4. In ultimo, va osservato ... . Lombardia, Milano, II, 31 gennaio 2017, n. 236), e che, come evidenziato nella già richiamata sentenza del Consiglio di Stato n. 1532 ... rinnovabili e di quella prodotta mediante cogenerazione” (T.A.R. Lombardia, Milano, II, 29 giugno 2018, n. 1621). 5.4. Le regole ... contratti (cfr., ancora, T.A.R. Lombardia, Milano, II, 29 giugno 2018, n. 1621). 6. In definitiva i motivi di ricorso esaminati devono ... , perizia, prudenza e previdenza posti a presidio del sistema elettrico” (T.A.R. Lombardia, Milano, II, 4 aprile 2018, n. 918). 5.1 ... p.e.c. il 26 luglio 2017; - della determinazione dell’A.E.E.G.S.I. n. DSAI/44/2017/EEL del 6 ottobre 2017 recante “Avvio ... affidata dal legislatore nel settore in cui si ascrive la vicenda oggetto di causa (cfr. T.A.R. Lombardia, Milano, II, 25 settembre...
1 2 3 avanti ultima