Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

540 risultati in 19 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Ordinanza Collegiale
... , che il ricorso per ottemperanza è diretto ad assicurare piena e concreta soddisfazione all’interesse sostanziale e che quindi l’esatto ... , Presidente Anna Corrado, Referendario, Estensore Alessio Falferi, Referendario per l’ottemperanza della sentenza del Tribunale di Paola ... n. 363/2010 - sul ricorso numero di registro generale 576 del 2011, proposto da: Pasquale Pingitore e Angelo Pingitore ... Lombardia, 25; Comune di Fuscaldo; Visti il ricorso e i relativi allegati; Viste le memorie difensive; Visti tutti gli atti ... come specificato nel verbale; Con nota del 29 agosto 2012 l’Organo Straordinario di liquidazione operante presso il Comune di Fuscaldo ... straordinario ha chiesto al Collegio di giungere ad una nuova valutazione di quanto stabilito con l’ordinanza 856 citata tenuto conto ... dell’ente per i debiti che rientrano nella competenza dell’organo straordinario di liquidazione, facendo rientrare tra queste azioni ... esecutive anche il giudizio di ottemperanza rivolto alla mera esecuzione di una sentenza del giudice ordinario di condanna al pagamento ... della procedura di ricognizione debitoria da parte del commissario straordinario. In caso di dichiarazione del dissesto finanziario ... il giudizio di ottemperanza costituisce, dunque, quale procedimento di esecuzione dinanzi al giudice amministrativo, lo strumento...
2 Sentenza
... Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro ... di Cosenza, non costituito in giudizio; per l’ottemperanza del giudicato formatosi sulla sentenza n. 529/2012 del Tribunale di Cosenza ... ; Visti il ricorso e i relativi allegati; Visto l’art. 114 cod. proc. amm.; Visti tutti gli atti della causa; Relatore nella camera ... il Commissario straordinario di liquidazione “per l’amministrazione della gestione dell’indebitamento pregresso, nonché per l’adozione ... di tutti provvedimenti per l’estinzione dei debiti dell’ente”; - rientrano nella competenza dell’Organo Straordinario di Liquidazione tutti i debiti ... nella competenza dell’Organo Straordinario di Liquidazione non solo le poste passive pecuniarie già contabilizzate alla data ... di un organo straordinario, distinto dagli organi istituzionali dell’ente locale, può produrre effetti positivi soltanto se tutte le poste ... che: - tra i debiti di competenza del Commissario straordinario di liquidazione del Comune di Belvedere Marittimo rientri ... anche quello per cui è stata proposta l’ottemperanza, accertato con sentenza del Tribunale di Cosenza n. 592 del 2 aprile 2012; - in conseguenza, l’azione ... di ottemperanza sia inammissibile in quanto l’art. 248, comma 2, d.lgs. n. 267 del 2000 stabilisce che “dalla data della dichiarazione...
3 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... ITALIANA Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso ... ; per l'ottemperanza del giudicato formatosi sul Decreto ingiuntivo n. 555/2016 reso dal Tribunale di Cosenza il 28.04.2016, nel giudizio RG n ... . 1837/2016. Visti il ricorso e i relativi allegati; Visti tutti gli atti della causa; Relatore nella camera di consiglio del giorno ... per una sentenza di ottemperanza emessa nei confronti del Comune di Nocera Terinese e (ii) Segretario Comunale del medesimo comune ... inoltre che: - il Commissario Straordinario di Liquidazione del Comune di Nocera Terinese ha depositato nel fascicolo di causa ... 2016; b) il credito maturato dal ricorrente Avv. Oreste Morcavallo – e oggetto della sentenza di ottemperanza – deriva ... del procedimento prot. n. 103 del 16/11/2016; d) conseguentemente dovrebbe essere dichiarata l’estinzione del presente giudizio di ottemperanza ... di ottemperanza del TAR; - tuttavia, ai sensi dell’art. 248, D.Lgs. n. 267/2000, dalla data della dichiarazione di dissesto e sino ... che rientrano nella competenza dell'organo straordinario di liquidazione; - il debito in questione vantato dall’avv. Morcavallo rientra ... nella competenza dell’organo straordinario di liquidazione, in quanto è sorto in data precedente alla dichiarazione di dissesto...
4 Sentenza
... ; per l’ottemperanza del giudicato formatosi sulla sentenza n. 293/2020 del Giudice di Pace di Belvedere Marittimo; Visti il ricorso e i relativi ... Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro ... ; - con D.P.R. del 30 dicembre 2019, è stato nominato il Commissario straordinario di liquidazione “per l’amministrazione della gestione ... dell’Organo Straordinario di Liquidazione tutti i debiti “verificatisi entro il 31 dicembre dell'anno precedente quello dell'ipotesi ... ); - è stato chiarito che rientrano nella competenza dell’Organo Straordinario di Liquidazione non solo le poste passive pecuniarie già ... separata affidata alla gestione di un organo straordinario, distinto dagli organi istituzionali dell’ente locale, può produrre effetti ... gennaio 2022, n. 1); Ritenuto che: - tra i debiti di competenza del Commissario straordinario di liquidazione del Comune di Belvedere ... Marittimo rientri anche quello per cui è stata proposta l’ottemperanza, accertato giudizialmente nell’anno 2020 ma sorto in conseguenza ... di fatti civilmente illeciti avvenuti nel 2017; - in conseguenza, l’azione di ottemperanza sia inammissibile in quanto l’art. 248 ... straordinario di liquidazione (...)”; - le spese dell’odierno giudizio possano essere compensate; P.Q.M. Il Tribunale Amministrativo...
5 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... ITALIANA Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione Prima) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso numero ... della decorrenza giuridica della promozione dello stesso in ottemperanza alla sentenza della Corte costituzionale n. 224 del 2020 ... e la conseguente retrodatazione della decorrenza della promozione per merito straordinario in data pari a quella del personale ... con decorrenza giuridica della promozione per merito straordinario da attribuire al ricorrente dal 1.1.2005 e per il contestuale accertamento ... dello stesso in ottemperanza alla sentenza della Corte costituzionale n. 224 del 2020 e la conseguente retrodatazione della decorrenza ... della promozione per merito straordinario in data pari a quella del personale che ha conseguito la medesima qualifica all'esito della selezione ... o del concorso successivi alla data del verificarsi dei fatti, ossia con decorrenza giuridica della promozione per merito straordinario ... straordinari dello stesso ricorrente, ossia con decorrenza giuridica della promozione per merito straordinario da attribuire al ricorrente ... favorevole ex artt. 31, co. 3, 34, co. 1, lett. c). Visti il ricorso e i relativi allegati; Visti tutti gli atti della causa; Visti ... e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale; Considerato:  - che, con il ricorso in epigrafe il ricorrente ha agito...
6 Sentenza
... comunale. 2. – Passata ormai in cosa giudicata la sentenza, il creditore e il suo difensore agiscono con il ricorso in ottemperanza ... , cui il ricorso è stato regolarmente notificato, si è costituito deducendo l’inammissibilità dell’ottemperanza per essere esso in stato ... Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro ... da Registri di Giustizia; per l'ottemperanza della sentenza della Corte d’Appello di Catanzaro del 27 settembre 2018, n. 1679. Visti ... il ricorso e i relativi allegati; Visto l'atto di costituzione in giudizio del Comune di Cariati; Visto l'art. 114 c.p.a.; Visti ... di dissesto. Il ricorso è stato quindi trattato all’udienza camerale del 26 gennaio 2022. 4. – Il Comune di Cariati, con deliberazione ... straordinario di liquidazione. Rientrano, dunque, nella massa passiva tutti i debiti “verificatisi entro il 31 dicembre dell'anno precedente ... ) . 5. – Tra tali debiti rientra anche quello per cui è stata proposta ottemperanza, accertato dal giudice nel 2018, ma sorto ... .) avvenuti nel 2009. Infatti, è stato chiarito che rientrano nella competenza dell’organo straordinario di liquidazione non solo le poste ... sulla creazione di una massa separata affidata alla gestione di un organo straordinario, distinto dagli organi istituzionali dell’ente locale...
7 Sentenza
... Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro ... come da PEC da Registri di Giustizia; contro Comune di Cariati, non costituito in giudizio; per l'ottemperanza della sentenza pronunciata ... dal Giudice di Pace di Rossano in data -OMISSIS-. Visti il ricorso e i relativi allegati; Visti tutti gli atti della causa; Relatore ... da un immobile di proprietà comunale. 2. – Passata ormai in cosa giudicata la sentenza, gli eredi del creditore agiscono con il ricorso ... in ottemperanza d’innanzi a questo Tribunale Amministrativo Regionale per ottenere l’esecuzione della sentenza. 3. – Il Comune di Cariati ... , cui il ricorso è stato regolarmente notificato, non si è costituito; il ricorso è stato quindi trattato all’udienza camerale del 9 novembre ... lo stato di dissesto, ond’è attualmente insediato l’organismo straordinario di liquidazione. Rientrano, dunque, nella massa passiva ... anche quello per cui è stata proposta ottemperanza, accertato dal giudice nel -OMISSIS-, ma sorto in conseguenza di fatti civilmente illeciti (l’omessa ... che rientrano nella competenza dell’organo straordinario di liquidazione non solo le poste passive pecuniarie già contabilizzate alla data ... di un organo straordinario, distinto dagli organi istituzionali dell’ente locale, può produrre effetti positivi soltanto se tutte le poste...
8 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... ITALIANA Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione Prima) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso numero ... Pietro Greco e Gianfranco Marcello, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia; contro Organo Straordinario ... da Registri di Giustizia; sull’istanza di chiarimenti del nominato Commissario ad acta. Visti il ricorso e i relativi allegati; Visti ... tutti gli atti della causa; Visti gli atti di costituzione in giudizio dell’Organo Straordinario di liquidazione del Comune di Squillace ... dell’esecutività della sentenza di ottemperanza dal Consiglio di Stato; Vista la comunicazione a tutte le parti della fissazione dell’apposita ... camera di consiglio; Rutenuto che l’organo ausiliario debba sospendere le attività di ottemperanza sino alla decisione dell’appello ... di cui in epigrafe, così provvede: 1) Dispone che l’organo ausiliario sospenda le attività di ottemperanza sino alla decisione dell’appello...
9 Sentenza
... con il ricorso in ottemperanza d’innanzi a questo Tribunale Amministrativo Regionale per ottenere l’esecuzione della sentenza. 3. – Il Comune ... Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro ... come da PEC da Registri di Giustizia; contro Comune di Cariati, non costituito in giudizio; per l'ottemperanza della sentenza del Giudice ... di Pace di Cariati del 31 agosto 2019, n. 325. Visti il ricorso e i relativi allegati; Visti tutti gli atti della causa; Relatore ... di Cariati, cui il ricorso è stato regolarmente notificato, non si è costituito; il ricorso è stato quindi trattato all’udienza camerale ... , ha dichiarato lo stato di dissesto, ond’è attualmente insediato l’organismo straordinario di liquidazione. Rientrano, dunque, nella massa ... debiti rientra anche quello per cui è stata proposta ottemperanza, accertato dal giudice nel 2018, ma sorto in conseguenza di fatti ... straordinario di liquidazione non solo le poste passive pecuniarie già contabilizzate alla data della dichiarazione di dissesto ... perché la disciplina normativa sul dissesto, basata sulla creazione di una massa separata affidata alla gestione di un organo straordinario ... accertamento (giurisdizionale o, come nel caso di specie, amministrativo) sia successivo. 6. – Ne deriva che l’azione di ottemperanza...
10 Sentenza
... , Presidente FF Antonio Andolfi, Primo Referendario, Estensore Emiliano Raganella, Referendario per l'ottemperanza al DECRETO INGIUNTIVO ... N.132/2010 EMESSO DAL TRIBUNALE DI VIBO VALENTIA. sul ricorso numero di registro generale 1490 del 2011, proposto da: D'Urzo ... in Catanzaro, viale De Filippis, 214; Comune di Briatico; Visti il ricorso e i relativi allegati; Viste le memorie difensive; Visto ... . FATTO e DIRITTO Rilevato che il commissario straordinario di liquidazione del comune di Briatico ha comunicato che con deliberazione ... finanziario ed a seguito di essa si è insediato, in data 11.1.2012, il commissario straordinario di liquidazione per l’estinzione ... esecutive nei confronti dell'ente per i debiti che rientrano nella competenza dell'organo straordinario di liquidazione. Le procedure ... espresso dall'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato con la decisione 24 giugno 1998 , n. 4, secondo cui il giudizio di ottemperanza ... di una procedura amministrativa concorsuale), non si può ritenere ammissibile il giudizio di ottemperanza (Consiglio Stato a. plen., 24 giugno ... 1998 , n. 4); ritenuto, in conclusione, che il ricorso, per le ragioni esposte, sia inammissibile; che non si debba provvedere ... per la Calabria (Sezione Seconda), definitivamente pronunciando sul ricorso in epigrafe: lo dichiara inammissibile. Nulla per le spese. Ordina...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima